Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:29 AM

Titolo: Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:29 AM
Ciao cari!
Nelle more delle mie trasformazioni, per questioni di praticità, sto cercando una testatina che sostituirà il bruno combo 16.
Ho già una singleman H dai miei, volevo provare a prendere un ampli leggermente diverso. La cosa fondamentale è che abbia un bel clean e che digerisca bene i pedali, se poi ha un secondo canale bene ma non fondamentale. La userò principalmente con la torpedo e monitor per questioni di volume, all'occorrenza la butterò dentro una 1x12 (che devo prendere) in cui metterò un V30 che ho già. Nel loop andrebbero il DD20 ed il CE2, in front devo ancora decidere. Credo quasi sicuramente il BB preamp, non so decidermi al momento tra OCD, super crunch box e pinnacle. Non voglio metterci troppa roba, deve essere un setup comodo, da scrivania. Gli od a seconda dell'occasione si spostano dalla scrivania a terra. Deve essere qualcosa di sempre pronto e pratico, altrimenti sono punto e a capo.

Mi sono guardato in giro e per ora sono molto interessato ai seguenti aggeggi:

(https://img.audiofanzine.com/images/u/product/thumb3/victory-amps-v40-the-duchess-228951.png)
Victory V40 - bella, mi è sempre piaciuta ed ero in dubbio ai tempi in cui ho preso la singleman H. Ha un bel clean, volendo col voice può anche crunchare... ha anche il riverbero, che a me piace molto.

(https://cdn.shopify.com/s/files/1/0002/5090/4594/products/VICTORY_V30_MKII_The_Countess_Head.jpegTEXT_1024x1024.jpeg?v=1536743239)
Victory V30 mkII - sembra un bel carro armato, clean pare fenderoso, interessanti i voicing e la modalità crunch. Ha un canale 2 notevole, probabilmente ci metterei le EL34 per rendere il canale 2 più british ma non saprei. Non ha il riverbero, ma con la torpedo lo piazzo da cubase e via (anche se spesso uso il direct monitoring della scarlett). Eq in comune tra i canali, forse una pecca, ma nemmeno troppo... suono a casa per conto mio.

(https://evenstadmusikk.no/Media/Cache/Images/1/2/WEB_Image%20PRS%20MT15%20Mark%20Tremonti%2015%207%20Watt%20%202%20kana%201104713642344434.Jpeg)
PRS MT15 - che belva! Costa il giusto, par realizzata bene ed ha suoni notevoli. Il clean è veramente bello, non riesco a capire se possa peccare di calore in verità. Non mi è mai capitata tra le mani, l'ho solo conosciuta online e sono rimasto colpito dal rapporto qualità/prezzo. Si trova solo nuova ed ha notevoli tempi di attesa. Il canale 2 probabilmente è più spinto di quello che mi serve, mi ricorda la dual rectifier (e non mi spiace affatto). Le cose più docili e british vengono fuori con gli od in front volendo. Eq separata per i canali, anche qui no riverbero.

Sugli orange vari (terror e co) pensavo di non andare. Il timbro orange è molto particolare, bello per carità, ma il clean (che per me è fondamentale) non mi convince. Lo stesso dicasi per le varie marshall. Avevo adocchiato da tempo le versioni studio però non vorrei ricadere nell' "errore" (per me) commesso con la pleximan. Si bello, hot rod, ok... ma il clean non era quello che mi serviva.

Consigli? Opinioni?

Ciao cari e grazie come al solito!
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 10:33 AM
Io, al momento, ho la V40 e il Singleman H (poi c'è altro va beh...  ::) )
Per citare marche da te menzionate: ho avuto la Orange Dual Terror, la Pleximan.. insomma se hai bisogno chiedi pure  ::)
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:44 AM
Come al solito capiti a fagiolo Cocco!
Dato che hai avuto modo di confrontare bene la single e la v40, che ne pensi? Soprattutto, sei riuscito a spingere un po' la duchessa o la tieni sempre e solo clean?
Probabilmente mi basta il clean però non si sa mai... a volte con la torpedo spingo la singleman ma è un crunch che non rientra tra i miei sound preferiti, un po' fizzle...

Con la dual terror come ti trovavi in termini di clean? Non so perché ma non mi convince proprio per niente...
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:07 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:44 AM
Come al solito capiti a fagiolo Cocco!
Dato che hai avuto modo di confrontare bene la single e la v40, che ne pensi? Soprattutto, sei riuscito a spingere un po' la duchessa o la tieni sempre e solo clean?
Probabilmente mi basta il clean però non si sa mai... a volte con la torpedo spingo la singleman ma è un crunch che non rientra tra i miei sound preferiti, un po' fizzle...

Con la dual terror come ti trovavi in termini di clean? Non so perché ma non mi convince proprio per niente...
::) ::)
Dimenticavo..da Lucky Music, quando ho preso la v40, ho provato anche la v30
Tornando a Singleman e v40:
simili ma diverse! in primis, importantissimo, i tipi di coni che userai (veri o sim della torpedo) saranno cruciali!
Il singleman è molto più squillante e, con dei v30 china, porta ad abbassare i treble (anche senza usare la modalità bright).
E' un ampli che suona meglio con un wgs65 e creamback in generale (65 o 75).
La v40 è decisamente più scura. Ho dovuto sostituire i vari creamback (in 2 jad e freer 1x12 con bass reflex) per tornare ai v30 china.
Nonostante ciò porta a tagliare un po' di basse e ad aumentare i treble (non è necessariamente un male, basta saperlo..).
La uso sempre con un filo di riverbero suo: non grida al miracolo ma fa il suo dovere.
Secondo me coi pedali si comporta meglio di un Singleman col v30..però ti avverto:
quando la proverai ti sembrerà immensamente scura (perchè dovrai "esagerare" con i settaggi dell'eq).
La v30 ad esempio ha un clean mooolto più sparkle, ma che non mi è piaciuto.
E poi il secondo canale è davvero arrabbioso (troppo). Io la eviterei..rischi di finire nel tunnel dei due canali (vedi Pleximan..come è successo anche a me).
L'ho spinta si, tirando il pre. Il sound è molto bello. Tirata per il collo rende meglio della Singleman.
In ogni caso tendo ad usarla clean e col voice 2 (più stile tweed/jtm45) e mid kick OFF. Trovo renda meglio coi pedali (a detta anche del creatore Martin Kidd).

Dual terror, discorso a se stante.
E' da provare.. a me è piaciuta, e stavo per ricomprarla.
Però è diversa. La usavo come monocanale clean + pedali (non avendo il s/r).
Ha un clean "teso" più simile al clean Pleximan (ma più penetrante).
Il grosso pro..è che in studio/live ti senti sempre: buca il mix da paura. Il bello degli Orange poi è che hanno più "pancia" in basso, a differenza di Marshall (soprattutto plexi ecc).
Però è un sound che deve piacere  ::)
Se suonerai solo a casa starei su altro..un qualcosa di Fenderoso che appaghi più l'orecchio..
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 11:30 AM
In genere utilizzo quasi sempre un mix celestion Creamback 65 + 75. La singleman H a casa la uso su un creamback 65 in una jad e freer.

Da quello che scrivi mi spingi molto verso la V40 in luogo della V30.
Certo i costi sono ben diversi dalla MT15... quella bestiolina si prende nuova a prezzi inferiori rispetto alle victory usate.

Come "fenderoso" cosa consiglieresti eventualmente?
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:43 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 11:30 AM
In genere utilizzo quasi sempre un mix celestion Creamback 65 + 75. La singleman H a casa la uso su un creamback 65 in una jad e freer.

Da quello che scrivi mi spingi molto verso la V40 in luogo della V30.
Certo i costi sono ben diversi dalla MT15... quella bestiolina si prende nuova a prezzi inferiori rispetto alle victory usate.

Come "fenderoso" cosa consiglieresti eventualmente?
Potresti prendere un Hot Rod e mettergli il Creamback che hai (se è a 8 ohm e potresti vendere la cassa e collegare la torpedo al combo).
Altrimenti ti direi V40.
Si la V30 non mi è piaciuta..
La MT15 non la conosco proprio.

Io ho venduto un sacco di roba. Quello che non riuscivo a vendere l'ho dato in permuta a Lucky Music e ho preso la v40 nuova..ho buttato via il cappello (in genere io compro quasi solo usato).
Devo dire che lo rifarei perchè è davvero ben suonante e comoda. Infatti la porto anche in sala prove e la attacco alle 4x12 che trovo.
Dovrei vendere la Singleman..ma non me la sento..ci sono troppo affezionato..ma chissà  :firuli:
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 11:46 AM
Già avuto l'hot rod in passato, però combo no, non è pratico per me. Altrimenti terrei il singleman 16. Mi serve qualcosa da tenere sulla scrivania pronto all'uso, quando poi voglio il cono tiro fuori la cassa dall'armadio (nel vero senso della parola!).
Peccato lucky music sia troppo lontano, qui i victory non li ha nessuno praticamente.

V40... praticamente mi riporti da dove ero partito... eheh

La MT15 l'ho incontrata per strada, il clean probabilmente è ancora più sparkle della V30... dalle demo online sembra ancora più incavolata delle V30, non a caso se l'è fatta fare tremonti...

Forse forse sarà veramente il caso di fare sto matrimonio con la duchessa... e avere la pazienza di trovarla usata.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:54 AM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 11:46 AM
Già avuto l'hot rod in passato, però combo no, non è pratico per me. Altrimenti terrei il singleman 16. Mi serve qualcosa da tenere sulla scrivania pronto all'uso, quando poi voglio il cono tiro fuori la cassa dall'armadio (nel vero senso della parola!).
Peccato lucky music sia troppo lontano, qui i victory non li ha nessuno praticamente.
E' vero..anzi rispetto all'inizio secondo me si trovano anche meno.
Usato non si trovava e nuovo solo da Lucky (che invece ha tagliato i ponti con Brunetti) e da Biasin a Pordenone.
Altrimenti, se non vuoi a tutti i costi la valvola, c'è sempre l'opzione Quilter..
Oppure un Egnater Rebel 20. meno Fenderoso..un carattere suo, forse un po' più tendente al VOX. Dal vivo soffre un po' rispetto ad altri, ha una soglia di pulito più bassa. Venduto anche questo in favore della Duchess.
Se no c'è la REVV D20 che ha la Torpedo inclusa!  :D
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 12:21 PM
eh anche quella non sarebbe male, ma ho già sia la captor che il c.a.b. eheh
Comunque vorrei le valvolozze, mi piacciono quelle maledette lampadine.
Vediamo un po'... tanto prima devo riacquisire le risorse e poi il bruno è ancora lì in attesa di un nuovo compagno di giochi.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 01:35 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?
Vai impara impara, in caso chiedi pure.
Non ho capito però, parli della Victory Duchess? Si che è fenderoso. Soprattutto col voice 1.
In tal caso però sarebbero le 6L6, non le 6V6.
In ogni caso non cambia molto cambiando le valvole di finale, lo spiega anche il progettista.
C'è un video su YouTube se non sbaglio..
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:01 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?

Ne fan parecchi in casa Victory, Marshall Vox o fender style.
Con Cocco si parla del Duchess versione testata, che ho avuto anche io.
Monta le El84 di serie, sostituibili con le 6L6, ma non vi è molto motivo di farlo, la resa cambia di pochissimo.
Gli ampli con le 6V6 non arrivano a quella potenza, le usa Brunetti sul Singleman piccolo, il 16 watt, mentre sul grande, il 30, passa alle 6L6.
Le 6L6 sono la classica valvola fender, ma ho imparato da alcuni tecnici che la valvola in se sposta relativamente poco, è il circuito e come viene alimentata a caratterizzare il timbro in modo più sostanziale.
Poi storicamente si associa 6L6 a fender e el34 a Marshall ma timbricamente non è così scontato.

Lore occhio che la Duchess è veramente scura come dice Andrea, io son tornato all'hot rod a cui ho cambiato il cono proprio per quello.
E' bellissima se le dai aria e il cono giusto, ma deve "respirare", e tutta la parte di riduzione di potenza peggiora la situazione.
Io la provai con la torpedo, sinceramente non mi piacque, passai al microfono per poi mollare del tutto la registrazione a vantaggio della Helix che mi spiace dirlo è meglio di un ampli dovendo passare per scheda audio.
Tieniti il singleman, fatti mettere lo spinotto comodo per l'attacco alla scheda audio, io sul mio hot rod ho fatto allungare i cavi e sono comodo comodo con un riduttore di potenza fatto fare da un artigiano appoggiato dentro al cabinet, ma volessi attaccarmi alla scheda audio sarebbe una frazione di secondo... e quando voglio ho il 12 pollici che fa sempre bene avere.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 02:07 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:01 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?
Monta le El84 di serie, sostituibili con le 6L6, ma non vi è molto motivo di farlo, la resa cambia di pochissimo.

EL34 Gianlu  ;D
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 02:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:01 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?
Tieniti il singleman, fatti mettere lo spinotto comodo per l'attacco alla scheda audio, io sul mio hot rod ho fatto allungare i cavi e sono comodo comodo con un riduttore di potenza fatto fare da un artigiano appoggiato dentro al cabinet, ma volessi attaccarmi alla scheda audio sarebbe una frazione di secondo... e quando voglio ho il 12 pollici che fa sempre bene avere.

Sai che non è per niente male come idea?
Oltretutto un 16w in casa forse si riesce a gestire pure meglio
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 02:26 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 02:07 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:01 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?
Monta le El84 di serie, sostituibili con le 6L6, ma non vi è molto motivo di farlo, la resa cambia di pochissimo.

EL34 Gianlu  ;D

Ma io se sei di mezzo te vado tranquillo, le boiate che scrivo si sistemano da se  :D

:abbraccio:
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!
Cmq non se po' fare Gianlu, il singleman lo avevo già modificato da me ma è proprio il combo che mi è scomodo. Cerco una testatina da tenere sulla scrivania, la cassa sarà a disposizione per quando posso permettermi qualcosa in più (poche volte purtroppo).
Ad oggi quando attacco la torpedo il singleman 16 mi piace troppo ma perdo ogni volta mezz'ora tra tirare fuori la roba e mettere a posto
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: rinox il 05 Agosto, 2020, 03:21 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 02:01 PM
Citazione di: rinox il 05 Agosto, 2020, 12:37 PM
Vi seguo, capendo un 20% di quello che dite ( ma è bello leggervi).
nella mia infinita ricerca di ampli piccoli ma ben suonati mi sono imbattuto nelle Victory e cerco di imparare.

Quindi il.clean non è molto fenderoso? Nemmeno con le 6V6?

Ne fan parecchi in casa Victory, Marshall Vox o fender style.
Con Cocco si parla del Duchess versione testata, che ho avuto anche io.

Le 6L6 sono la classica valvola fender, ma ho imparato da alcuni tecnici che la valvola in se sposta relativamente poco, è il circuito e come viene alimentata a caratterizzare il timbro in modo più sostanziale.
Poi storicamente si associa 6L6 a fender e el34 a Marshall ma timbricamente non è così scontato.


Grazie Gianluca, è sempre bello capire qualcosa di più.

Sulla carta, mi piace di più la V30 che è due canali.

La REVV D20 non l'ha provata nessuno?
A LoreM86 non serve, avendo i torpedo a casa, ma mi sembra un ottimo prodotto, forse più british che fenderosa.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:24 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato

Allora mi sa che era la 2. dalla 3 in poi hanno messo il pannello nero, più altre modifiche
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 03:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato

Se ricordo bene son tutte Messico tranne la prima.
Il quadro cromo lo hanno la prima e la seconda, la terza dovrebbe essere nero con pomelli neri.
La quarta, la mia, quadro nero con pomelli bianchi.
Rispetto la mia la Duchess é tremendamente più scura e la iv non é brillante come le precedenti.
Per scurirlo ho tolto il celestion e messo un cannabis rex ed é ancora sensibilmente più chiaro del Duchess col v30.
Questo a volumi ragionevoli, a livello band il Duchess é decisamente più equilibrato e veramente bello, ma deve essere alzato.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:35 PM
Dopo vedo se ho foto del retro, comunque sul cromo son sicuro.
Non vorrei fosse troppo scura, ho odiato un laney vc30 per questo
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 03:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato

Se ricordo bene son tutte Messico tranne la prima.
Il quadro cromo lo hanno la prima e la seconda, la terza dovrebbe essere nero con pomelli neri.
La quarta, la mia, quadro nero con pomelli bianchi.
Rispetto la mia la Duchess é tremendamente più scura e la iv non é brillante come le precedenti.
Per scurirlo ho tolto il celestion e messo un cannabis rex ed é ancora sensibilmente più chiaro del Duchess col v30.
Questo a volumi ragionevoli, a livello band il Duchess é decisamente più equilibrato e veramente bello, ma deve essere alzato.

Suonando col Torpedo può alzarlo, no?
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 03:38 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 03:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato

Se ricordo bene son tutte Messico tranne la prima.
Il quadro cromo lo hanno la prima e la seconda, la terza dovrebbe essere nero con pomelli neri.
La quarta, la mia, quadro nero con pomelli bianchi.
Rispetto la mia la Duchess é tremendamente più scura e la iv non é brillante come le precedenti.
Per scurirlo ho tolto il celestion e messo un cannabis rex ed é ancora sensibilmente più chiaro del Duchess col v30.
Questo a volumi ragionevoli, a livello band il Duchess é decisamente più equilibrato e veramente bello, ma deve essere alzato.

Suonando col Torpedo può alzarlo, no?

Con la cassa fino ad un certo punto, la torpedo taglia 20 db, che non son pochi ma manco tanti
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:40 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 03:38 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:36 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 03:27 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:13 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 03:11 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 03:07 PM
La duchess è più scura dell'hot rod? A me non sembrava proprio brillantissimo già lui!

Dipende dalla versione di Hot Rod Lore.
La v2, che ho io, era una lametta.
Poi hanno sistemato un po'  la cosa cambiando il cono di serie (dalla v3 in poi)
Se non sbaglio avevo la v3 Mexico, il pannello era cromato

Se ricordo bene son tutte Messico tranne la prima.
Il quadro cromo lo hanno la prima e la seconda, la terza dovrebbe essere nero con pomelli neri.
La quarta, la mia, quadro nero con pomelli bianchi.
Rispetto la mia la Duchess é tremendamente più scura e la iv non é brillante come le precedenti.
Per scurirlo ho tolto il celestion e messo un cannabis rex ed é ancora sensibilmente più chiaro del Duchess col v30.
Questo a volumi ragionevoli, a livello band il Duchess é decisamente più equilibrato e veramente bello, ma deve essere alzato.

Suonando col Torpedo può alzarlo, no?

Con la cassa fino ad un certo punto, la torpedo taglia 20 db, che non son pochi ma manco tanti
Ah ma con la torpedo uso monitor o cuffie, come già faccio con i singleman. In genere il volume è sempre a metà corsa, sia della H che del 16. La sostituzione del 16 è pura praticità. Non volevo prendere però un'altra H... Eheh
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 04:58 PM
Cioè lore aspetta, te usi la testata, entri nella torpedo e passi nelle cuffie.
Ma perché non usi una helix? Che te ha fatto de male?
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 04:58 PM
Cioè lore aspetta, te usi la testata, entri nella torpedo e passi nelle cuffie.
Ma perché non usi una helix? Che te ha fatto de male?
Perchè non vuole staccarsi dai pedali analogici
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 05:27 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 04:58 PM
Cioè lore aspetta, te usi la testata, entri nella torpedo e passi nelle cuffie.
Ma perché non usi una helix? Che te ha fatto de male?
Perchè non vuole staccarsi dai pedali analogici

E funziona benissimo anche coi pedali, lo sto usando sia in versione algoritmo che hardware con la stomp, va benone!!!
OD collegati Dual Fusion, Iods e Wessex, ogni tanto un rat, poi compressore, modulazioni, tutto alla grandissima, aggiungerei meglio di un ampli attaccato ad un carico.
Mi pare che già glielo scrissi, di tenersi il singleman, piccoletto e zero impiccio, per le poche volte che può suonare, per tutto il resto native o una helix stomp da integrare in una pedaliera analogica, che può essere usata anche senza stomp in diretta nella scheda audio dove emula l'ampli con native.
Tutto il resto, parere mio ma ci son passato, sonocomplicazioni e paranoie inutili.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: PaoloF il 05 Agosto, 2020, 05:40 PM
Citazione di: coccoslash il 05 Agosto, 2020, 11:07 AM
Dual terror, discorso a se stante.
E' da provare.. a me è piaciuta, e stavo per ricomprarla.
Però è diversa. La usavo come monocanale clean + pedali (non avendo il s/r).
Ha un clean "teso" più simile al clean Pleximan (ma più penetrante).
Il grosso pro..è che in studio/live ti senti sempre: buca il mix da paura. Il bello degli Orange poi è che hanno più "pancia" in basso, a differenza di Marshall (soprattutto plexi ecc).
Però è un sound che deve piacere  ::)
Se suonerai solo a casa starei su altro..un qualcosa di Fenderoso che appaghi più l'orecchio..

Quoto quello che dice Cocco...
Avendo avuto anche un Vox AC15, il clean della Terror lo sento molto vicino a livello di caratteristiche.

Se ai tempi non avessi avuto fretta (ero rimasto senza ampli) mi sarei preso del tempo per provare la MT15 che mi pare uscisse proprio in quel periodo.
Alla fine la Terror mi convinse (anch'io l'ho utilizzata come base clean per pedali) e non mi interessai più.
Ora la vendo solo perchè non ho più il contesto dove sfruttarla.

Però concordo con Cocco che per quello che hai scritto, forse anch'io mi orienterei su altro... l'MT15 rimane sempre un'idea affascinante  ::)
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 07:55 PM
Probabilmente l'MT15 è fin troppo sparato eheh, però interessante. 600 euri nuovo.

@gian helix native l'ho provato e mi piace però come al solito ha troppa roba, mi perdo. Preferisco avere l'interfaccia familiare dell'ampli e, oltretutto, il risultato con carico e IR a me piace molto.

Il problema del bruno è che mi è scomodo da gestire per questioni di spazio. Il risultato che ottengo collegandolo alla captur e alla cab è ottimo, meglio del V30 onboard (anche perché uso un mix di creamback che preferisco).

Voglio una soluzione pratica, pronta al volo sulla scrivania per quando ho tempo e familiare. Ho fatto diverse prove in queste settimane, native è ottimo ma finita la prova non me la sono sentita di spendere 400 euro. Lt e floor sono troppo ingombranti per quello che serve a me.

Detto questo, visto i risultati ottenuti con ampli e torpedo, voglio ricalcare una soluzione che già mi soddisfa dai miei e, tolta la scomodità del combo ingombrante, lo fa anche a casa.
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Elliott il 05 Agosto, 2020, 08:21 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 07:55 PM
Lt e floor sono troppo ingombranti per quello che serve a me.

Hai valutato Pod Go?

Ingombra (e costa) la metà della Helix LT. Ha meno feat ma ha le stesse simulazioni di Helix
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 09:25 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 07:55 PM
Probabilmente l'MT15 è fin troppo sparato eheh, però interessante. 600 euri nuovo.

@gian helix native l'ho provato e mi piace però come al solito ha troppa roba, mi perdo. Preferisco avere l'interfaccia familiare dell'ampli e, oltretutto, il risultato con carico e IR a me piace molto.

Il problema del bruno è che mi è scomodo da gestire per questioni di spazio. Il risultato che ottengo collegandolo alla captur e alla cab è ottimo, meglio del V30 onboard (anche perché uso un mix di creamback che preferisco).

Voglio una soluzione pratica, pronta al volo sulla scrivania per quando ho tempo e familiare. Ho fatto diverse prove in queste settimane, native è ottimo ma finita la prova non me la sono sentita di spendere 400 euro. Lt e floor sono troppo ingombranti per quello che serve a me.

Detto questo, visto i risultati ottenuti con ampli e torpedo, voglio ricalcare una soluzione che già mi soddisfa dai miei e, tolta la scomodità del combo ingombrante, lo fa anche a casa.

Ma non ti servono lt o floor.
Ti basta native, ti tieni la pedaliera analogica, entri nella scheda audio, carichi cantabile o la tua daw con dentro native.
Se vuoi una soluzione hardware metti la stomp in pedaliera.
Con la stomp, o native, usi soli gli ampli e eventualmente diley o riverbero, overdrive compressori modulazioni tric e trac e Bombe a mano con i stufo stompbox.
É più pratico di una diavolo di testata, con tanto di torpedo, tra le scatole.
Semplice lo stesso, più efficace, zero spazio, zero manutenzione, possibilità timbriche, se vuoi, infinite, se non vuoi un solo amp e basta.
Lore fai come credi, ma non ha più senso tenere un ampli per passare in una loadbox e nelle cuffie, soldi, spazio, casini, un solo suono.
Se usi la cassa son con te, l'ampli é meglio, ma passare in cuffia non ha più senso, suona peggio di Helix perché vuoi quello che vuoi, una load box non riprende come un microfono usato al meglio => Helix
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 09:52 PM
No, pod go non l'ho preso in considerazione anche perché in realtà non avrò più pedaliere. I pochi stomp che tengo saranno sulla scrivania e all'occorrenza per quello che devo fare li sposterò a terra quando serve.

Vediamo come va, tenterò di procurarmi in altro modo una nuova versione di prova di helix native e continuerò le prove anche con i pedalini in front.
La cassa ci sarà sempre da parte, la speranza di attaccarla all'ampli resiste sempre.
Ci penserò bene, che ti devo dire, a me onestamente ampli + torpedo piace e convince....
Intanto devo continuare a vendere, poi capirò che fare!
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Bedrock il 05 Agosto, 2020, 09:55 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 09:52 PM
.....
Ci penserò bene, che ti devo dire, a me onestamente ampli + torpedo piace e convince....
....

Mannaggia che testone che sei  :laughing:

Sentissi il Villani cosa tira fuori dalla Helix, da paura!!!
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Max Maz il 05 Agosto, 2020, 10:15 PM
Resisistiamo Lore.  :beer:
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 10:21 PM
Citazione di: Gian.luca il 05 Agosto, 2020, 09:55 PM
Citazione di: LoreM86 il 05 Agosto, 2020, 09:52 PM
.....
Ci penserò bene, che ti devo dire, a me onestamente ampli + torpedo piace e convince....
....

Mannaggia che testone che sei  :laughing:

Sentissi il Villani cosa tira fuori dalla Helix, da paura!!!
Ahahah, che ce devo fare! Ne riconosco meriti e qualità... Ma le valvoline, i pomellini... Eheheh
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: Cold_Nose il 06 Agosto, 2020, 03:44 AM
Lunchbox per chitarra

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71cLASKmANL._AC_SL1200_.jpg)
Titolo: Re:Consigli per una lunchbox
Inserito da: LoreM86 il 06 Agosto, 2020, 07:04 AM
Citazione di: Cold_Nose il 06 Agosto, 2020, 03:44 AM
Lunchbox per chitarra

(https://images-na.ssl-images-amazon.com/images/I/71cLASKmANL._AC_SL1200_.jpg)
Sai che ci pensavo ieri mentre rileggevo il topic... Ti aspattavo al varco! [emoji38]