Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Tay il 27 Giugno, 2020, 09:53 PM

Titolo: Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 27 Giugno, 2020, 09:53 PM
Ciao.
Complice l'approssimarsi del mio compleanno, ho un piccolo budget da destinare ad un ampli; al momento ho un vox stomplab 1g collegato ad un vecchio 20 watt con il solo clean funzionante, quindi vorrei comprare qualcosa di più serio. Queste le caratteristiche:

- tetto max 200 euro
- circuiti analogici (no modeler)
- presenza riverbero
- clean + drive
- suono pieno e caldo

Avevo pensato all'orange crush 20 rt e volendo risparmiare qualcosa ci sarebbero pure eko nashville 15 e cort cm30r.

Vorrei un vostro parere: avete esperienze con questi ampli, cosa ne pensate, avete altri modelli/marche da consigliare?
Grazie e buona serata.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 27 Giugno, 2020, 10:02 PM
Io ho avuto l'orange crush 20.
L'RT ha in più il tuner e riverbero rispetto al modello 20 liscio.
Ha un buon suono un buon pulito un ottimo distorto (giocando col canale dirty e con la manopola gain si hanno diversi tipi di suoni)
Inoltre ha un'ottima uscita in cuffia con Cab simulator.
Però ti deve piacere il distorto di Orange.
È molto particolare.
Se vuoi qualcosa di più pulito c'è il Blackstar core ID 20 che è molto più versatile. Oppure il Marshall code 25.
Se vuoi un consiglio trovi su strumenti m... Il Marshall origin 5W valvolare al 50% di sconto a poco più di 200 euro che si può settare anche a 0,5 W di output e quindi per uso casalingo è spettacolare
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 27 Giugno, 2020, 10:14 PM
Grazie, apprezzo veramente il parere di qualcuno che conosce l'ampli.
Dai video che ho visionato, il timbro tipico orange mi stuzzica parecchio;
per quanto riguarda gli altri 2, invece vorrei evitare i modeler (a meno che non siano interamente digitali; non so, ma magari esistono modelli ibribi con suono analogico ed effetti digitali ed in questo caso prenderei in considerazione l'acquisto). Sul valvolare invece non vorrei sbagliarmi, ma temo che a fronte di una pasta sonora di migliore qualità si contrapponga un continuo esborso di denaro per la sostituzione delle valvole. A tal proposito vorrei capire quanto durano in media.
Pronto ad ascoltare qualunque altro consiglio. soprattutto se proveniente da chi conosce il prodotto.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 27 Giugno, 2020, 10:17 PM
Ho provato/avuto tutti e tra gli amp.
Il Marshall origin te lo consiglio perché è ottimo e ora è in offerta.(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/7abed60221582abc3b022d8af12d30c1.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/4e6bb6c08aa69586a63aaf015f8bd950.jpg)(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20200627/69b11baf5b2705de4f4ecbba03d91c8e.jpg)
Cmq il distorto Orange deve piacere è un po' particolare. Ti consiglio di provarlo a me non mi dispiaceva ma non mi faceva impazzire. Pensa che sono famosi questi amp Orange per il distorto, e a me piaceva più il suono pulito :asd:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Santano il 27 Giugno, 2020, 10:25 PM
Sul discorso durata valvole non mi farei problemi: ho un vecchio ampli valvolare comprato 30 anni fa e usato in lungo e in largo e ancora funziona perfettamente
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 27 Giugno, 2020, 10:47 PM
Grazie a tutti. Allora inizio a considerare pure i valvolari.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Santano il 28 Giugno, 2020, 01:38 PM
Il Marshall Origin non è male a patto che piaccia quel timbro, però credo superi il budget prefissato
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 28 Giugno, 2020, 02:01 PM
Citazione di: Santano il 28 Giugno, 2020, 01:38 PM
Il Marshall Origin non è male a patto che piaccia quel timbro, però credo superi il budget prefissato
Di 18 euro. Sta al 5% su strumentim..
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 28 Giugno, 2020, 02:17 PM
Occhio che quello è il 5w che a livello di controlli è molto limitato. Ha un controllo unico che funge da volume e gain insieme mentre il 50 ha master e gain separati.

Il 50 però, costa il doppio del budget prefissato
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 28 Giugno, 2020, 02:33 PM
Ed invece del Marshall MG15GFX GOLD cosa ne pensate? E' interamente digitale o, come credo di aver capito, ha solo gli effetti digitali? In questo caso penso che sarebbe la scelta ideale, anche perchè sembrerebbe suonare niente male.
Buona domenica.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: fangetto il 28 Giugno, 2020, 02:55 PM
Citazione di: Elliott il 28 Giugno, 2020, 02:17 PM
Occhio che quello è il 5w che a livello di controlli è molto limitato. Ha un controllo unico che funge da volume e gain insieme mentre il 50 ha master e gain separati.
:quotonegalattico:

Io ho il DSL1H e posso assicurarti che il controllo volume/gain insieme non è gestibilissimo e sul dsl ho il secondo canale distorto, se hai intenzione di usarlo senza pedali sarà un combattimento continuo fra il suono che ti piace e il volume, poi ha il cono da 8" che ti taglia via tutte le frequenze basse, costa un pò di più (270€ circa) ma io darei un'occhio al Vox AV30, non lo ho provato ma credo sia un ampli molto interessante, ne parlava qualcuno quà sul forum qualche tempo fa non sò se poi lo ha acquistato o meno.
In ogni caso l'Origin provalo prima di prenderlo.

L'ampli è una parte fondamentale del rig di un chitarrista, è sempre meglio spenderci qualcosa in più che qualcosa in meno, se l'ampli è una ciofeca suonerà male anche una PRS Private Stock da 10000€, su un'ampli decente darà delle soddisfazioni anche una chitarra economica.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 28 Giugno, 2020, 09:16 PM
Dopo due giorni di recensioni, samples e video vari mi sento come Fantozzi il giorno prima delle elezioni. Anche se in confusione totale, ho ristretto il campo a 3 modelli:

- cort cm30r
- marshall mg15gfx
- orange crush 20 rt

Se vi va, aiutatemi ad affinare ulteriormente la lista.
Buona serata.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 28 Giugno, 2020, 09:21 PM
Ti consiglio di andare in un negozio fisico di strumenti musicali e provarne un po'.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 29 Giugno, 2020, 11:55 PM
Ciao.
Alla fine ho optato per il Marshall preso a 150 euro.
Ordinato questa sera dovrebbe arrivare per il fine settimana.
Vi farò conoscere le mie impressioni non appena avrò modo di provarlo.
Buona notte.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Santano il 30 Giugno, 2020, 08:42 PM
Magari  :reallygood:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 06 Luglio, 2020, 07:23 PM
Aggiornamento - Deluso per l'acquisto, complice un buon prezzo su SM e soprattutto preso atto che con questo budget è difficile prendere un buon analogico, alla fine ho deciso di esercitare il diritto di recesso e virare su un modeler ibrido valvetronix (valvola al pre-amp) della serie vox vt.
Non appena avrò modo di provarlo (acquisto previsto per questo fine settimana) farò una recensione dell'ampli.
Buona serata.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 06 Luglio, 2020, 07:25 PM
Il suono era un po' inscatolato?
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 06 Luglio, 2020, 08:19 PM
Toh, ti avevo appena risposto sull'altro topic

Citazione di: Elliott il 06 Luglio, 2020, 08:17 PM
Citazione di: Tay il 06 Luglio, 2020, 07:28 PM

Però in questo caso si tratta di un modeler con suono emulato digitalmente.

Si esatto, il Code è la risposta marshall al Fender Mustang ed al Vox VTX. Il migliore dei tre il Vox, a mio avviso
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 06 Luglio, 2020, 10:17 PM
Citazione di: febiuzz il 06 Luglio, 2020, 07:25 PM
Il suono era un po' inscatolato?

Più che inscatolato, i Marshall di basso budget suonano un pò finti e quindi meglio un buon modeler che riesce a restituire, paradossalmente, un suono più vero.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
Aggiornamento - Oggi è arrivato il nuovo ampli (vox vt20x) ed avendo avuto modo di provarlo un pò, vi dirò le prime impressioni, rinviando la recensione a quando lo avrò testato a fondo.
All'inizio l'ho usato con le cuffie (orario di pennichella) e non mi ha impressionato troppo, offrendo suoni molto simili a quelli restituiti dallo stomplab (sempre vox).
Quando ho tolto le cuffie ed alzato i potenziometri, la situazione è migliorata decisamente, ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: robland il 09 Luglio, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.

Spiega spiega. Fai conto che io sia un ignorante totale (che è la verità).
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: m4ssi il 10 Luglio, 2020, 12:01 AM
Purtroppo leggo solo ora, se riesci a spendere un filo di più puoi puntare ad un blackstar ht5-r usato, che suona bene.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 10 Luglio, 2020, 12:16 AM
Citazione di: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
Aggiornamento - Oggi è arrivato il nuovo ampli (vox vt20x) ed avendo avuto modo di provarlo un pò, vi dirò le prime impressioni, rinviando la recensione a quando lo avrò testato a fondo.
All'inizio l'ho usato con le cuffie (orario di pennichella) e non mi ha impressionato troppo, offrendo suoni molto simili a quelli restituiti dallo stomplab (sempre vox).
Quando ho tolto le cuffie ed alzato i potenziometri, la situazione è migliorata decisamente, ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.

In genere, tutti gli ampli modelling tramite il proprio software di editing e gestione, tirano fuori il proprio meglio perchè molti parametri sono accessibili esclusivamente da sw
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 10 Luglio, 2020, 04:24 PM
Citazione di: robland il 09 Luglio, 2020, 10:57 PM
Citazione di: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.

Spiega spiega. Fai conto che io sia un ignorante totale (che è la verità).

Vediamo se riesco a spiegare nella maniera più semplice possibile.
Un modeler è un ampli che può riprodurre il suono di differenti ampli (ed effetti) tramite una emulazione di tipo software. Una determinata combinazione di ampli ed effetti prende il nome di preset ed ha una sonorità ben definita utile per suonare una determinata canzone (se devi suonare purple rain hai bisogno di una combinazione differente ampli effetti rispetto a quella necessaria per sultans of swing).
Un modeler puo essere usato in modalità manuale (come un normale ampli) o tramite preset (presenti di fabbrica, scaricabili dalla rete o creabili dall'utente tramite combinazione ampli-effetti).
Torniamo al vox vt20x. Al suo interno, di fabbrica, sono contenuti un certo numero di ampli, effetti e preset. questo numero raddoppia se collegato al pc e gestito tramite il suo software apposito, tone room. Gestire l'ampli via software dal pc inoltre ti consente di esprimerne tutta la potenza visto che la creazione della catena del suono è molto più intuitiva, proprio come se avessi fisicamente davanti i vari modelli di ampli ed i vari tipi di pedali-effetto consentendo una maggiore precisione nella creazione del proprio suono preferito.
Se hai altri dubbi chiedi pure.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: febiuzz il 17 Luglio, 2020, 07:46 AM
Citazione di: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
Aggiornamento - Oggi è arrivato il nuovo ampli (vox vt20x) ed avendo avuto modo di provarlo un pò, vi dirò le prime impressioni, rinviando la recensione a quando lo avrò testato a fondo.
All'inizio l'ho usato con le cuffie (orario di pennichella) e non mi ha impressionato troppo, offrendo suoni molto simili a quelli restituiti dallo stomplab (sempre vox).
Quando ho tolto le cuffie ed alzato i potenziometri, la situazione è migliorata decisamente, ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.
Questo Vox ti sta piacendo?
A questo punto non era meglio prendere un boss Katana? :fag:


Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 17 Luglio, 2020, 08:18 AM
Citazione di: febiuzz il 17 Luglio, 2020, 07:46 AM
Questo Vox ti sta piacendo?
A questo punto non era meglio prendere un boss Katana? :fag:

E perché mai?
È un bel prodotto e ne è soddisfatto  :etvoila:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Santano il 17 Luglio, 2020, 01:22 PM
Non capisco perché con Paypal si prendono il 4% sulla commissione. Non lo trovo giusto!
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 17 Luglio, 2020, 01:31 PM
È il prezzo del loro servizio.
Tutti gli intermediari si fanno pagare
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 17 Luglio, 2020, 09:54 PM
Citazione di: febiuzz il 17 Luglio, 2020, 07:46 AM
Citazione di: Tay il 09 Luglio, 2020, 10:38 PM
Aggiornamento - Oggi è arrivato il nuovo ampli (vox vt20x) ed avendo avuto modo di provarlo un pò, vi dirò le prime impressioni, rinviando la recensione a quando lo avrò testato a fondo.
All'inizio l'ho usato con le cuffie (orario di pennichella) e non mi ha impressionato troppo, offrendo suoni molto simili a quelli restituiti dallo stomplab (sempre vox).
Quando ho tolto le cuffie ed alzato i potenziometri, la situazione è migliorata decisamente, ma  è solo quando ho usato il software Tone Room che questo piccolo mostro ha tirato fuori tutto il suo potenziale.
Al momento mi reputo soddisfatto dell'acquisto.
Questo Vox ti sta piacendo?
A questo punto non era meglio prendere un boss Katana? :fag:

Mi sta piacendo perchè si siesce a tirar fuori suoni veramente notevoli. Unica pecca l'assenza di una community attiva e relativa difficoltà a reperire patches (ne esisteranno una trentina in tutto, ma è possibile lavorare convertendo - tramite settaggi manuali - i vari preset presenti in rete per software come amplitube, guitar rig o anche l'ottimo open source guitarix su linux).
Quanto al Katana ci avevo pensato ma ho preferito utilizzare i 100 euro di differenza per comprare del materiale che sto usando nel restauro delle persiane andando a risparmiare circa 3000 euro che avrei dovuto pagare al professionista (anche se vi assicuro che si tratta di un lavoraccio, se vuoi farlo bene).
Buona serata.
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Elliott il 17 Luglio, 2020, 10:09 PM
Fidati che l'assenza della community delle patches pronte, non è una grave mancanza. Nessuna patch suonerà, in mano tua, per come è stata concepita. Troppi elementi soggettivi in gioco perfunzionare in mani diverse. Certo, possono rappresentare delle valide idee di base da cui partire ma, quelle stesse idee le puoi recuperare stidiando il rig usato dal chitarrista per quello specifico suono.
Per me hai fatto un ottimo acquisto
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: m4ssi il 17 Luglio, 2020, 10:13 PM
Citazione di: Elliott il 17 Luglio, 2020, 10:09 PM
Nessuna patch suonerà, in mano tua, per come è stata concepita. Troppi elementi soggettivi in gioco perfunzionare in mani diverse.
:quotonegalattico:
Titolo: Re:Consigli per gli acquisti.
Inserito da: Tay il 18 Luglio, 2020, 09:04 PM
Citazione di: m4ssi il 17 Luglio, 2020, 10:13 PM
Citazione di: Elliott il 17 Luglio, 2020, 10:09 PM
Nessuna patch suonerà, in mano tua, per come è stata concepita. Troppi elementi soggettivi in gioco perfunzionare in mani diverse.
:quotonegalattico:

Sono daccordo con entrambi: troppa variabilità dipendente da chitarra, pickup, qualità cavi, strumenti di registrazione, etc...
Però mi piace l'idea di una community di condivisione (e non un semplice luogo dove scaricare patches) che aiuti ad affinare il proprio lavoro, un pò come accade qui sul forum.