Ho sempre letto che una maggiore impedenza del cono non danneggia il trasformatore di uscita di un ampli, però vorrei avere qualche certezza in più.
Vorrei collegare il cabinet con il greenback (si si lo so che è da 25 ma lo farei solo sussurrare) che è da 16 ohm all'uscita del BD che però è da 8.
Mi interesserebbe collegarlo in sostituzione del cono proprietario, cmq potrei provare anche alla seconda uscita.
Un immagine del manuale
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2Ffvjyqh.jpg&hash=e2ef46c8f1004f4ebf330ef0de67323b0bd89160)
Oddio , non potrei saperne di meno... :maio:
Attendo esperti con i loro lumi...
Qui sono elencati gli accoppiamenti propri, e impropri ma sicuri, di amplificatori e coni:
CLICCA (https://www.google.it/url?sa=t&rct=j&q=&esrc=s&source=web&cd=7&cad=rja&uact=8&ved=0ahUKEwj2sOiNsvzMAhWDfRoKHYhYAasQFghNMAY&url=http%3A%2F%2Fwww.mesaboogie.com%2Fmedia%2FAmplitudes%2F2013%2FJune%2FSpeaker%2520Impedance%2520Matching%2520and%2520Hookup.pdf&usg=AFQjCNHaU4R6HHOxcbiHHg9cjz6uJZ7B5Q&sig2=Kgl205TLw5_1GYCT_TriwA)
Abbinando ad un amplificatore un altoparlante con impedenza maggiore, ridurrai la potenza dell'amplificatore.
Grazie mille Fidel, vado subito a leggere!!!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Io credo che dia problemi.
A parte gli ohm, non credo sia saggio collegare un cono che sopporta wattaggi inferiori.
Inoltre il bd, come il mio hot rod, non supporta il 16 ohm in uscita.
Infatti il manuale è uguale al mio :-)
Per quanto riguarda il wattaggio non credo ci siano problemi se il volume rimane basso, per l'impedenza però leggo nel doc postato da Fidel che il collegamento di un uscita da 8 in un cono da 16 è sbagliato... e questo mi sembra evidente, però vorrei capire se potrei danneggiare l'ampli!
Inviato dal mio SM-P600 utilizzando Tapatalk
Citazione di: Road2k il 29 Maggio, 2016, 05:29 PM
Per quanto riguarda il wattaggio non credo ci siano problemi se il volume rimane basso, per l'impedenza però leggo nel doc postato da Fidel che il collegamento di un uscita da 8 in un cono da 16 è sbagliato... e questo mi sembra evidente, però vorrei capire se potrei danneggiare l'ampli!
Io ho bruciato il trasformatore d'uscita di un ampli facendo così...
Dopo solo 10 minuti di prove.
Citazione di: Road2k il 29 Maggio, 2016, 05:29 PMleggo nel doc postato da Fidel che il collegamento di un uscita da 8 in un cono da 16 è sbagliato
In quel documento c'è scritto che è un
mismatch, cioè - immagino - un accoppiamento inefficiente, ma sicuro (
safe), però io taccio di fronte all'esperienza diretta di cocco.
Mmm mi edito da solo ..
In effetti non ricordo esattamente.
L'unica cosa certa è che ho bruciato il trasformatore d'uscita della testata.
Ma la testa esce a 4/8/16 e c'era stato un problema con la cassa che aveva uno switch (artigianale) che cambiava l'impedenza..e facilmente era a 4, non a 16.
In ogni caso quoto fidel..Perché vuoi fare ciò Road?
Potrebbe essere un modo per rendere l'ampli più gestibile a (più) bassi volumi...
Citazione di: Fidelcaster il 29 Maggio, 2016, 06:14 PM
Potrebbe essere un modo per rendere l'ampli più gestibile a (più) bassi volumi...
A questo punto basterebbe cambiare la valvola di pre in v1 .c'è un topic giusto giusto a riguardo.... :-)
....non vorrei fare danni per fare il "delfino curioso" come direbbe Moreno.
Vorrei sentire come suona il greenback con il BD.
Lessi, ma non ricordo ne quando ne dove e non ritrovo il topic, un interessante discussione dove Aleter (se non erro) spiegava qualcosa del genere!!!!!
Spero passi di qui!!!