Citazione di: Alpha il 22 Maggio, 2017, 04:55 PM
Citazione di: coccoslash il 22 Maggio, 2017, 04:50 PM
Citazione di: Alpha il 22 Maggio, 2017, 04:42 PM
Ciao a tutti,
possiedo un Blackstar HT50 Club con un 2x12 con coni Celestion Seventy80... mi piace molto il pulito... ma non molto il distorto a dire il vero... troppo zanzarosa...
Se cambiassi le valvole con delle Mesa "omonime" (ovviamente facendo fare il lavoro da esperti) sarebbe cosa buona e giusta secondo voi?
Con delle pre dello stesso tipo cambierebbe un po' poco.....
Soprattutto di che valvole parli? pre o finale?
Cambia il cono che è meglio!
Mi riferisco al pre... magari non dico le stesse ma con qualche valvola diversa... ho pensato a Mesa date alcune sue sonorità (anche se sono pienamente consapevole di non raggiungere e non è neanche mia volontà il suono mesa)... pensavo che aver delle valvole loro nel pre mi desse più cremosità alla distorsione... poi io di valvole non ne so nulla :laughing:
I coni sono li li a dire il vero
No..secondo me non risolveresti molto.
Qualcosina potrebbe cambiare, ma potrebbe essere psicoacustica.
Molto più incisivo secondo me il cambio cono.
In sostanza..o le cambi perchè vuoi un fattore di gain di pre diverso.
Altrimenti, se cerchi una modifica seria del timbro, io punterei al cono.
Quel celestion l'avevo provato sulle casse egnater 2x12 (quando presi la Rebel) e non mi è piaciuto
per nulla. L'avevo trovato si come dire..acidino e sottile.
Ascolta qui:
Celestions speakers: Seventy 80 vs Greenback vs Creamback 65 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kFgjzu1ECoc)
interessante,ascoltato da smartphone il più piacevole è risultato sempre il terzo del test,che modello è?
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 12:59 AM
interessante,ascoltato da smartphone il più piacevole è risultato sempre il terzo del test,che modello è?
:quotonegalattico:
Anche x me è il creamback il migliore
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 12:59 AM
interessante,ascoltato da smartphone il più piacevole è risultato sempre il terzo del test,che modello è?
Il creamback.
È un gran cono.
Naturalmente il terzo cono, il creamback, ..... è quello che mi piace decisamente meno. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 08:21 AM
Naturalmente il terzo cono, il creamback, ..... è quello che mi piace decisamente meno. :facepalm2:
No max....ascoltalo per bene con le cuffie :-(
Cocco alle mie orecchie è davvero troppo tagliente. Probabilmente molto adatto a generi che non frequento se non di rado.
L'ho ascoltato dal PA, riproverò in cuffia più tardi. :-\
Creamback, Greenback o Vintage 30?
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 08:37 AM
Cocco alle mie orecchie è davvero troppo tagliente. Probabilmente molto adatto a generi che non frequento se non di rado.
L'ho ascoltato dal PA, riproverò in cuffia più tardi. :-\
Come tagliente?
E' il più scuro e compatto dei tre!
Citazione di: Alpha il 23 Maggio, 2017, 08:42 AM
Creamback, Greenback o Vintage 30?
il greenback ha pochi watt a disposizione, non andrebbe bene.
Il dico Creamback.
Se invece vuoi sperimentare, come ho fatto io , WGS ET65.
Clone del celestion Heritage, simile in risposta al Creamback.
Mi ha trasformato letteralmente l'Hot Rod.
Tieni conto che scurisce un po', come il Creamback
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 08:58 AM
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 08:37 AM
Cocco alle mie orecchie è davvero troppo tagliente. Probabilmente molto adatto a generi che non frequento se non di rado.
L'ho ascoltato dal PA, riproverò in cuffia più tardi. :-\
Come tagliente?
E' il più scuro e compatto dei tre!
Stai davvero parlando del terzo cono, quello color crema?
Ok, vado dall'otorino.
L'ho riascoltato in cuffia e mi sembra ancora più freddo e tagliente.
:sconvolto:
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 09:21 AM
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 08:58 AM
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 08:37 AM
Cocco alle mie orecchie è davvero troppo tagliente. Probabilmente molto adatto a generi che non frequento se non di rado.
L'ho ascoltato dal PA, riproverò in cuffia più tardi. :-\
Come tagliente?
E' il più scuro e compatto dei tre!
Stai davvero parlando del terzo cono, quello color crema?
Ok, vado dall'otorino.
L'ho riascoltato in cuffia e mi sembra ancora più freddo e tagliente.
:sconvolto:
Si il color crema.
Guarda l'asse cartesiano delle frequenze nei link, nella parte delle freq. alte
Dalla descrizione ufficiale del creamback:
"The increased power handling brings with it low end grunt complementing the warm and vocal mid range, crunchy upper- mids and sweet, refined highs"
Classic - G12M-65 Creamback - Celestion - Guitar, Bass & Pro Audio Speakers (http://celestion.com/product/123/G12M_65_Creamback/)
(parte) della descrizione del seventy80:
"The top-end response is also subtly increased [..]"
Originals - Seventy 80 - Celestion - Guitar, Bass & Pro Audio Speakers (http://celestion.com/product/22/seventy_80/)
Mi hai fatto venire il dubbio Max e sono andato a riascoltare con le cuffie.
A mio gusto (lo preciso prima) il suono più piacevole me lo rende il Creamback (il terzo nella serie).
Più ricco e bilanciato nella risposta in frequenza e comunque più rotondo.
Degli altri due,il Seventy 80 povero in generale e medie inesistenti,del Greenback invece bassi e alti prominenti ma troppo duro per i miei gusti.
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 09:59 AM
Mi hai fatto venire il dubbio Max e sono andato a riascoltare con le cuffie.
A mio gusto (lo preciso prima) il suono più piacevole me lo rende il Creamback (il terzo nella serie).
Più ricco e bilanciato nella risposta in frequenza e comunque più rotondo.
Degli altri due,il Seventy 80 povero in generale e medie inesistenti,del Greenback invece bassi e alti prominenti ma troppo duro per i miei gusti.
Assolutamente d'accordo :quotone:
Il Creamback nasce proprio come cono "più rotondo"
Però dici che ha pochi watts,se volessi montarlo su un ampli da 50 potrei avere problemi a volumi importanti vero?
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 10:14 AM
Però dici che ha pochi watts,se volessi montarlo su un ampli da 50 potrei avere problemi a volumi importanti vero?
No! il greenback non sarebbe corretto (25w)!
Il Creamback va benone (tira 65w)
quindi vai tranquillo
Ah ok,avevo capito che il Creamback aveva pochi watt.
Ne varrebbe veramente la pena,il suono cambia molto.
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 10:28 AM
Ah ok,avevo capito che il Creamback aveva pochi watt.
Ne varrebbe veramente la pena,il suono cambia molto.
Moltissimo..guardati un l'et65 della wgs.
Costa la metà (circa) e il suono è quello.
Io non lo abbandono più.
Se dovessi vendere l'hot rod lo smonto e lo monto su un'altra cassa!
Scusate ma ho diviso, perchè siamo partiti parlando di valvole per poi spostarci nettamente sui coni ::)
CitazioneMoltissimo..guardati un l'et65 della wgs.
Costa la metà (circa) e il suono è quello
...uhm,dalle varie impressioni in rete pare si tratti di un ottimo rimpiazzo e considerando il prezzo...non ho scuse,veramente allettante :reallygood:
Citazione di: zap il 23 Maggio, 2017, 11:34 AM
CitazioneMoltissimo..guardati un l'et65 della wgs.
Costa la metà (circa) e il suono è quello
...uhm,dalle varie impressioni in rete pare si tratti di un ottimo rimpiazzo e considerando il prezzo...non ho scuse,veramente allettante :reallygood:
Posso garantire, davvero bello.
Bisogna mettere in conto che scurisce il suono, quindi se si parte da un ampli troppo scuro di partenza
si rischia di avere una certa incompatibilità.
Ti dico che con l'hot rod ADESSO posso usare anche il bright :D
Comunque se fai un giro su un sito tedesco lo trovi a buon prezzo ;D
Se ti serve scrivimi in pvt che ti giro il link
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Mmmmmmm bello e interessante!
Ma per dire che hanno lo stesso suono (anche se penso che dal Seventy80 miglioro comunque) li hai provati o per sentito dire?
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 10:53 AM
Moltissimo..guardati un l'et65 della wgs.
Costa la metà (circa) e il suono è quello.
Io non lo abbandono più.
Se dovessi vendere l'hot rod lo smonto e lo monto su un'altra cassa!
E' anche il mio speaker preferito... dopo aver provato quasi tutti gli speakers similari ai Celestion G12H65 concordo nel dire che sia di gran lunga il migliore, oltre al fatto che costa molto meno! :bravo2:
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 09:21 AM
Stai davvero parlando del terzo cono, quello color crema?
Ok, vado dall'otorino.
L'ho riascoltato in cuffia e mi sembra ancora più freddo e tagliente.
:sconvolto:
Il Creamback è una delle scelte migliori (anche e non solo) per il "Dumble sound", la distorsione cremosa per eccellenza!
Evidentemente il tuo sistema d'ascolto ti sta ingannando per qualche ragione, Max...
Anche il Greenback è decisamente meno acido del 75/80, ma 25W e 97dB non sono moltissimi, specie se ne vuoi usare uno solo!
Come Coccoslash, anch''io preferisco in assoluto il WGS ET65, che tiene 65W di potenza ed ha una sensibilità di circa 100dB/1W/1mt. e che è risultato nelle mie prove il migliore in abbinamento alle testate "Dumble style", sia valvolari che JFET... ::)
Citazione di: luvi il 23 Maggio, 2017, 01:00 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 09:21 AM
Stai davvero parlando del terzo cono, quello color crema?
Ok, vado dall'otorino.
L'ho riascoltato in cuffia e mi sembra ancora più freddo e tagliente.
:sconvolto:
Il Creamback è una delle scelte migliori (anche e non solo) per il "Dumble sound", la distorsione cremosa per eccellenza!
Evidentemente il tuo sistema d'ascolto ti sta ingannando per qualche ragione, Max...
Anche il Greenback è decisamente meno acido del 75/80, ma 25W e 97dB non sono moltissimi, specie se ne vuoi usare uno solo!
Come Coccoslash, anch''io preferisco in assoluto il WGS ET65, che tiene 65W di potenza ed ha una sensibilità di circa 100dB/1W/1mt. e che è risultato nelle mie prove il migliore in abbinamento alle testate "Dumble style", sia valvolari che JFET... ::)
Già luvi.
È un cono bellissimo..concordo :-)
Citazione di: Alpha il 23 Maggio, 2017, 12:35 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Mmmmmmm bello e interessante!
Ma per dire che hanno lo stesso suono (anche se penso che dal Seventy80 miglioro comunque) li hai provati o per sentito dire?
Parlano le frequenze di risposta Alpha..e luvi qui sopra ;-)
Comunque si li ho provati entrambi MA non contemporaneamente!
E soprattutto su casse diverse
Ho riascoltato di nuovo, stavolta in cuffia.
Io non so cosa dire a me arriva sempre la stessa sensazione, trovo nel Cream back toni mediosi che mi fanno storcere il naso e soprattutto una perdita apprezzabile di ricchezza di suono.
Alla fine credo che tutto dipenda dell'amplificatore utilizzato, io non ho mai ascoltato una strato suonare così sottile e tagliente in tutti questi anni.
Ultima possibilità...... demenza senile. :maio:
Sottile è col Seventy80 ..ma parecchio! E più stridula
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 01:27 PM
Sottile è col Seventy80 ..ma parecchio! E più stridula
concordo
ad ogni modo il creamback mi sta facendo salire la gas di cambio coni sulla mia 2x12......calma, prima i PU della strato :D
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 01:16 PM
Ho riascoltato di nuovo, stavolta in cuffia.
Io non so cosa dire a me arriva sempre la stessa sensazione, trovo nel Cream back toni mediosi che mi fanno storcere il naso e soprattutto una perdita apprezzabile di ricchezza di suono.
Alla fine credo che tutto dipenda dell'amplificatore utilizzato, io non ho mai ascoltato una strato suonare così sottile e tagliente in tutti questi anni.
Ultima possibilità...... demenza senile. :maio:
Escludendo per ovvi motivi l'ultima possibilità... :lol:, mi pare che il tono medioso (che è reale) con la sensazione di tagliente e sottile non vadano d'accordo...
Temo che tu ti sia basato troppo sui sample del suono pulito (a mio parere bruttino in tutti i casi), tipico dell'ampli utilizzato che in tale situazione non "brilla" certamente e non incontra sicuramente i gusti di chi preferisce un Twin o una Plexi...!
Ascolta solamente la parte finale, dove il suono è distorto e vedi se le valutazioni restano le stesse (cosa possibile, eh...). :D
Anche io esco un pochino fuori dal coro, al primo posto il Greenback e secondo il Creamback ( anche se di pochissimo.... ) il Greenback lo preferisco perchè è un poco più aggressivo e dalle sonorità un pochino più aperte, sottolineo che la preferenza è sottile.....
.... nessuno si fila il V30? :-\
Citazioneil Greenback lo preferisco perchè è un poco più aggressivo e dalle sonorità un pochino più aperte, sottolineo che la preferenza è sottile.....
:nea: troppo carico di basse e poche medie,per me il suono aperto invece è con medie ed alte in evidenza.
Il mio ampli già straborda di basse,meglio evitare il Green.
Citazione di: luvi il 23 Maggio, 2017, 02:47 PM
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 01:16 PM
Ho riascoltato di nuovo, stavolta in cuffia.
Io non so cosa dire a me arriva sempre la stessa sensazione, trovo nel Cream back toni mediosi che mi fanno storcere il naso e soprattutto una perdita apprezzabile di ricchezza di suono.
Alla fine credo che tutto dipenda dell'amplificatore utilizzato, io non ho mai ascoltato una strato suonare così sottile e tagliente in tutti questi anni.
Ultima possibilità...... demenza senile. :maio:
Escludendo per ovvi motivi l'ultima possibilità... :lol:, mi pare che il tono medioso (che è reale) con la sensazione di tagliente e sottile non vadano d'accordo...
Temo che tu ti sia basato troppo sui sample del suono pulito (a mio parere bruttino in tutti i casi), tipico dell'ampli utilizzato che in tale situazione non "brilla" certamente e non incontra sicuramente i gusti di chi preferisce un Twin o una Plexi...!
Ascolta solamente la parte finale, dove il suono è distorto e vedi se le valutazioni restano le stesse (cosa possibile, eh...). :D
Non so se è proprio da escludere l'ipotesi di senilità prematura sai?
Cmq cerco di chiudere il cerchio delle mie, deliranti, opinioni dicendo che, anche ascoltando più attentamente la parte dedicata alle distorsioni io ho un'impressione molto chiara in testa.
Quando suona il Creamback il suono mi sembra perdere ricchezza di dettagli, come se mi venissero coperte le orecchie con un sottilissimo panno che limitano la fruizione della banda complessiva del segnale.
Sicuramente mi spiego male quando mi riferisco alle medie ma ho come l'impressione che ci siano queste frequenze, ne basse ne alte, che assumono un timbro a me personalmente poco piacevole. :facepalm2:
Considerando che tutti gli altri la pensano diversamente non posso che tornare alla supposizione di decadimento dell'apparato uditivo. :facepalm2:
Citazione di: Max Maz il 23 Maggio, 2017, 07:09 PM
Considerando che tutti gli altri la pensano diversamente non posso che tornare alla supposizione di decadimento dell'apparato uditivo. :facepalm2:
Credo di intravedere una causa che spiega la distanza tra alcune nostre valutazioni...
Il mio giudizio si basa sul fatto che so come si comportano Greenback, Creamback ed affini con gli amplificatori di stampo Fender e Dumble che più mi soddisfano, non deriva da quel che posso ascoltare effettivamente dal sample linkato che in effetti non mi aggrada.
In sintesi, nessuno dei tre suoni del sample incontra il mio gusto: probabilmente dipende dalla timbrica dell'amplificatore utilizzato, che non mi piace.
Nel confronto però emergono bene le diverse caratteristiche degli speakers che già ho sperimentato di persona in altro contesto.
Ecco perché posso dire con certezza che il terzo speaker è più rotondo e mi piace di più e che il secondo lo segue a ruota. ::)
Citazione di: Grand Funk il 23 Maggio, 2017, 05:25 PM
Anche io esco un pochino fuori dal coro, al primo posto il Greenback e secondo il Creamback ( anche se di pochissimo.... ) il Greenback lo preferisco perchè è un poco più aggressivo e dalle sonorità un pochino più aperte, sottolineo che la preferenza è sottile.....
Quoto grandfunk. Di poco preferisco il Greenback anche io : mi piacciono quei bassi enfatizzati. Sul Creamback, Cocco ha sintetizzato bene : scurisce il suono ma occorre considerare l'ampli di partenza.
Citazione di: Cold_Nose il 24 Maggio, 2017, 01:20 AM
Quoto grandfunk. Di poco preferisco il Greenback anche io : mi piacciono quei bassi enfatizzati. Sul Creamback, Cocco ha sintetizzato bene : scurisce il suono ma occorre considerare l'ampli di partenza.
:reallygood: :hug2:
Credo che poi si vada un po' a gusto personale, il greenback mi piace molto enfatizza le basse e le alte, è tipico di certe sonorità, sicuramente per farlo suonare al meglio ha bisogno di essere suonato molto, facendogli perdere l'asprezza e la durezza tipica di questo tipo di cono da nuovo, il creamback è decisamente più medioso e, se per i suoni distorti mi suona bene, per i puliti non è proprio tra i miei preferiti.
Warehouse Guitar Speakers Comparison Demo with Les Paul, Dr Z Z-wreck, and Burriss Quick Change Cab - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=kKVODHtm8p0)
Un test trovato sul tubo,dove si comparano coni della WGS tra cui l'ET 65 consigliatomi da Coccoslash invece del Creamback più costoso.
Con il mio pollo preferito e PAF.
Ecco, questo secondo test è decisamente ben fatto e le sonorità sono molto più realistiche...
Qui posso ritrovare le caratteristiche che effettivamente distinguono i vari modelli ed anche i suoni che effettivamente si ottengono con i vari coni.
Questa volta il giudizio può coincidere anche con l'ascolto diretto (magari si riconfermeranno alcune valutazioni precedenti, ma almeno non si è fuorviati dal brutto suono generale della prova audio). :hey_hey:
Quando scelsi fra i vari wgs per il mio Hot Rod, avevo visto più volte questo video
https://youtu.be/fvjkdK7KW6Q
Citazione di: luvi il 24 Maggio, 2017, 11:35 AM
Ecco, questo secondo test è decisamente ben fatto e le sonorità sono molto più realistiche...
Qui posso ritrovare le caratteristiche che effettivamente distinguono i vari modelli ed anche i suoni che effettivamente si ottengono con i vari coni.
Questa volta il giudizio può coincidere anche con l'ascolto diretto (magari si riconfermeranno alcune valutazioni precedenti, ma almeno non si è fuorviati dal brutto suono generale della prova audio). :hey_hey:
ET65 senza dubbio.
Citazione di: LawHunter il 23 Maggio, 2017, 05:54 PM
.... nessuno si fila il V30? :-\
Law non mi permetterei mai di snobbare i V30, semplicemente nel video test non erano presenti. :etvoila:
C'è qualche Warehouse corrispondente ai Vintage 30?
Anche se sono indeciso tra Creamback e Vintage 30 (Celestion o no) ancora...
Veteran 30
Citazione di: Alpha il 27 Maggio, 2017, 03:54 PM
Citazione di: coccoslash il 27 Maggio, 2017, 03:50 PM
Veteran 30
E che ne pensi? ::)
Mai provato...vai di youtube e sul loro sito.c'è anche il loro forum.
Dicono sia più definito.
C'è anche un altro modello simile ma più chiaro.
Non ricordo il nome
Riesumo questo topic
Sono ancora indeciso... tra i Warehouse e i Celestion (V30 probabilmente)... vi spiego il mio dubbio... i Seventy 80 che ho ora sono troppo sottili come suono e in live mi sembra acido... però ho preso il Blackstar per il suo pulito "molto pulito" e non vorrei che questa cosa venisse meno... che mi consigliate?
Wgs et65.
Clean più scuro e corposo.
Overdrive con una bella pacca e meno acido del v30
Citazione di: coccoslash il 15 Agosto, 2017, 01:16 PM
Wgs et65.
Clean più scuro e corposo.
Overdrive con una bella pacca e meno acido del v30
Che dici si sposa bene con Comp e Clean e un Muff per fare cosette alla Gilmour? :D
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 01:37 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Agosto, 2017, 01:16 PM
Wgs et65.
Clean più scuro e corposo.
Overdrive con una bella pacca e meno acido del v30
Che dici si sposa bene con Comp e Clean e un Muff per fare cosette alla Gilmour? :D
Sul mio hot rod si sposa benissimo con tutto, migliora anche lo stesso brutto secondo canale dell hot rod.
Consigliato anche da Villani, se ben ricordi.
Anche lui lo monta.
Se il blackstar è stridulo dovrebbe migliorarlo sicuramente
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Comprato da qui giusto?
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 01:42 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Comprato da qui giusto?
No usato su mm.
Comunque li va bene, occhio agli ohn giusti
Citazione di: coccoslash il 15 Agosto, 2017, 01:44 PM
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 01:42 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Comprato da qui giusto?
No usato su mm.
Comunque li va bene, occhio agli ohn giusti
Perfetto! Grazie mille! :fan: :thanks:
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 01:45 PM
Citazione di: coccoslash il 15 Agosto, 2017, 01:44 PM
Citazione di: Alpha il 15 Agosto, 2017, 01:42 PM
Citazione di: coccoslash il 23 Maggio, 2017, 12:30 PM
Citazione di: Vu-meter il 23 Maggio, 2017, 12:23 PM
Se volete, potete postarlo anche qui, il link.. ;D
mi faccio sempre troppi problemi ::)
Tube-Town GmbH (https://www.tube-town.net/ttstore/)
Comprato da qui giusto?
No usato su mm.
Comunque li va bene, occhio agli ohn giusti
Perfetto! Grazie mille! :fan: :thanks:
Prego, buon ferragosto!
A te! Buone ferie! :D
Altro shootout di coni !
Quale preferite ?
Ecco i test belli di cui parlavo:
clean amp -> parte la clip e l'ampli è già crunch :lol:
Comunque coi suoni davvero clean, i Jensen ci vanno a nozze. Sui crunch british, V30, Creamback e Greenback. Non è un caso se i Jensen li montano dentro i Fender, mentre nelle 412 Marshall ci trovi quasi sempre uno di quei 3 Celestion.
Interessante comparativa di coni:
Confrontare coni ha poco senso perché suonano molto diversi a seconda del tipo di cabinet (dimensioni, legni, ecc...).
Confrontare cabinet ha poco senso perché suonano molto diversi a seconda della stanza in cui si trovano e anche nella posizione in cui vengono collocati. :D
Altra comparativa di coni ..
Ulteriore comparativa di coni, tutti Celestion.
Cavoli quell' Alnico Cream .... :sbavv: (costicchia in effetti..)