Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 06:19 PM

Titolo: Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 06:19 PM
Proprio oggi publico questo post, quando poche ore fà leggo che la Carvin chiude.... mah.... sono un pochino triste.....  :'(

Allora, ho un problema con il suono del canale lead, non mi soddisfa il suono, direte voi, " ma hai questo ampli dal '90 e con la tua esperienza non riesci a trovare un suono decente ? " vi spiego il perchè, problema uno, purtroppo sono tanti anni che non suono la chitarra con una vera band ( solo qualche suonata occasionale ) ed ora che ho ripreso è emerso il problema, secondo problema, abbiamo la sala prove in un centro militare/civile e possiamo entrare solo accompagnati, ( abbiamo un permesso accordato dal direttore del centro ) perciò non posso andare a provare e cercarmi i suoni da solo ( non voglio disturbare nessuno per accompagnarmi, poi di questi tempi...... ) terzo problema quando andiamo a provare c'è la " fretta " di preparare i brani per la futura scaletta, perciò poco tempo ( niente ) per regolare i suoni.
Sono soddisfatto del suono clean, anche il crunch che ottengo con l' overdrive è accettabile, ma il lead non mi soddifa.....  :nea:
Come sapete il mio Carvin è un due canali, con Master, Presenza e Reverbero, Gain con un super lead attivabile con la stessa manopola, e un' equalizzatore grafico a 5 bande, che si può abbinare ( tramite switch ) o al canale clean o lead, ( io lo tengo impostato sul canale lead )
La domanda è questa ( chiedo aiuto a chi è dentro al mondo audio, e nel forum ne abbiamo più di uno ) per ottenere un buon lead pieno e incisivo come regolare l' equalizzatore grafico ? devo agire anche sull' equalizzatore parametrico che è impostato sul clean ? il booster che tengo sempre attivato, è meglio escluderlo quando passo al canale lead ?
La casa dice che le 5 bande dell' equalizzatore grafico sono frequenze specifiche per ottimare il suono della chitarra.
Capisco che non conoscendo l' ambiente ed altri fattori non è facile consigliarmi, ma sono sicuro che i consigli che mi darete mi aiuteranno tanto per ottenere un bel suono  :thanks:

Publico un video ( non per i suoni ) perchè al minuto 0,30 si vedono i valori delle frequenze dell' equalizzatore.

carvin xt 112 drive - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=qbj7tKaiuSQ)
Metto un
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2017, 06:29 PM
Non sapendo come reagisce quell'eq è difficile dare una risposta,comunque per bucare il mix dovresti alzare di almeno 3 tacche quella degli 800 e almeno 2 quella dei 1500,il resto lo lascerei così o al massimo rifinisco con le manopole.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 06:37 PM
In genere nel rock si tende a fare la classica V nell'equalizzazione, ma questo non significa che sia una regola, anzi.
Io però al tuo posto e nel contesto in cui suoni, partirei da lì .

Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 06:48 PM
Sperimenta grande funk   ed illuminaci.  ;D
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 06:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 06:37 PM
In genere nel rock si tende a fare la classica V nell'equalizzazione,

Per le ritmiche!
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:00 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 06:37 PM
In genere nel rock si tende a fare la classica V nell'equalizzazione, ma questo non significa che sia una regola, anzi.
Io però al tuo posto e nel contesto in cui suoni, partirei da lì .

Infatti tanti anni fà partii così, e grosso modo è sempre stato impostato così, ma questa volta non funziona...... saranno i pedali ? a quei tempi non li usavo..... mannagia li pedaletti  :angry2:

:laughing: Max non ti arrabbiare.....  :laughing:



@ Zap, grazie, proverò  :reallygood:


@ Max, martedì prossimo sono programmate le prove, ti ( vi ) farò sapere
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:01 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 06:56 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 06:37 PM
In genere nel rock si tende a fare la classica V nell'equalizzazione,

Per le ritmiche!

Aia..... hai fatto cadere il castello.....  :-\ per il lead che mi dici ?
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 07:12 PM
Metti a freccia, male che va sorpassi.  :reallygood:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 07:13 PM
Beh, molti overdrive enfatizzano appositamente le frequenze medio-alte  per compensare l'equalizzazione a V tipica di molti ampli...
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:15 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 07:12 PM
Metti a freccia, male che va sorpassi.  :reallygood:

:laughing:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:17 PM
Citazione di: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 07:13 PM
Beh, molti overdrive enfatizzano appositamente le frequenze medio-alte  per compensare l'equalizzazione a V tipica di molti ampli...

Allora tu mi consigli di provare con un overdrive abbinato al canale lead......
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2017, 07:24 PM
L'equalizazione a V è tipiche dei Fender,ma non dei Marshall e Vox,assolutamente british con tanti medi.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 07:28 PM
Dagli di pedalino GF  :lol:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:32 PM
 :lol:

Quanto te piace sto termine......  :laughing:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 07:33 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:32 PM
:lol:

Quanto te piace sto termine......  :laughing:

Mi piace si, è griffato GF.  :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 07:34 PM
Citazione di: zap il 12 Ottobre, 2017, 07:24 PM
L'equalizazione a V è tipiche dei Fender,ma non dei Marshall e Vox,assolutamente british con tanti medi.

:quotone:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 07:36 PM
Ah perchè esistono anche altri ampli oltre Fender ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 07:36 PM
Ah perchè esistono anche altri ampli oltre Fender ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:

:laughing: ....... Caro Vu, la realtà è questa...... l' altro chitarrista ( dei Jass ) non fà altro che consigliarmi il Fender o Marshall...... io guardo i marchi alternativi, anche perchè il rapporto qualità prezzo per me è un fattore importante, parere soggettivo logicamente.....  :etvoila: 
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 07:51 PM
Citazione di: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 07:46 PM
Citazione di: Vu-meter il 12 Ottobre, 2017, 07:36 PM
Ah perchè esistono anche altri ampli oltre Fender ?  :sarcastic: :lol: :lol: :laughing: :laughing:

:laughing: ....... Caro Vu, la realtà è questa...... l' altro chitarrista ( dei Jass ) non fà altro che consigliarmi il Fender o Marshall...... io guardo i marchi alternativi, anche perchè il rapporto qualità prezzo per me è un fattore importante, parere soggettivo logicamente.....  :etvoila:

Scherzavo ovviamente, io adoro gli amo gli ampli della Carvin.  :loveit:
E' che non amo Marshall, ma ... non dirlo in giro ... :secret:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 08:07 PM
Bravo Mauro, guarda oltre.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 12 Ottobre, 2017, 08:50 PM
Non ascoltare Max "Big Spender" Maz!

http://m.youtube.com/watch?v=sxTrVsKOVFg (http://m.youtube.com/watch?v=sxTrVsKOVFg)

E boosta un po' quelle medie sull'eq!
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2017, 09:04 PM
Moi?
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 12 Ottobre, 2017, 09:42 PM
Metti un TS nel return,con un filo di gain esce fuori un suono compresso e medipso ideale per le parti soliste.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 12 Ottobre, 2017, 10:24 PM
A quanto sembra avrò molte cose da provare sul mio ampli......  :reallygood:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2017, 12:28 AM
Buon divertimento.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 13 Ottobre, 2017, 10:41 AM
In italiano vedi questa utile guida pubblicata su un  sito concorrente: http://www.accordo.it/article/viewPub/24549 (http://www.accordo.it/article/viewPub/24549)

In particolare:

Citazione800Hz:

Eccoci arrivati alla frequenza per eccellenza della chitarra. E' la più importante freq. che, sia enfatizzata che attenuata, raggiunge il suo scopo. Enfatizzandola, da 2 a 4dB, si esce benissimo dal mixer e si ottengono sonorità molto idonee agli assoli o a ritmiche con power chord. Attenuandola invece si ottiene il tipico 'scooped tone' per ritmiche dure e ... pesanti. Il popolo heavy lo sa.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 13 Ottobre, 2017, 10:58 AM
Esatto,da quel articolo è da altri ci ho attinto molte info a riguardo.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: PaoloF il 13 Ottobre, 2017, 11:18 AM
Un po' di domande:

- Cosa non ti piace del lead attuale?
- L'eq grafico è attivabile all'occorenza da footswitch o fa sempre parte del percorso del segnale?
- Nella band c'è un tastierista?

Per quella che è la mia piccola esperienza, per uscire le medie sono tanto importanti.  :-\
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 13 Ottobre, 2017, 11:57 AM
Anche se da solo il suono potrebbe non piacerti,poi nel mix generale andrà benone.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2017, 12:31 PM
Io te lo avevo detto di ruotare la V.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 13 Ottobre, 2017, 04:39 PM
Citazione di: PaoloF il 13 Ottobre, 2017, 11:18 AM
Un po' di domande:

- Cosa non ti piace del lead attuale?
- L'eq grafico è attivabile all'occorenza da footswitch o fa sempre parte del percorso del segnale?
- Nella band c'è un tastierista?

Per quella che è la mia piccola esperienza, per uscire le medie sono tanto importanti.  :-\

Tempo addietro non mi piaceva la pasta, il suono era poco corposo e " slabrato "..... l' ultima volta mi sono maeeo a smanovrare con l' equalizzatore grafico e il drive dell' ampli, alla fine il suono non era male, ma era ingovernabile, come inserivo il canale lead, innescava risonanze e " fischi " a non finire.....  :nea:
L' equalizzatore ha lo switch sull' ampli, per inserirlo o nel canale clean o lead, io lo tengo impostato sul lead.
Niente tastiere, la band è composta da due chitarre, basso, batteria e voce.

Un particolare per tutti, questo avviene in sala prove, perciò nessuno passa per il mix, solo la voce passa per il mix, le chitarre e il basso suonano con il proprio ampli.




Citazione di: Fidelcaster il 13 Ottobre, 2017, 10:41 AM
In italiano vedi questa utile guida pubblicata su un  sito concorrente: http://www.accordo.it/article/viewPub/24549 (http://www.accordo.it/article/viewPub/24549)

In particolare:

Citazione800Hz:

Eccoci arrivati alla frequenza per eccellenza della chitarra. E' la più importante freq. che, sia enfatizzata che attenuata, raggiunge il suo scopo. Enfatizzandola, da 2 a 4dB, si esce benissimo dal mixer e si ottengono sonorità molto idonee agli assoli o a ritmiche con power chord. Attenuandola invece si ottiene il tipico 'scooped tone' per ritmiche dure e ... pesanti. Il popolo heavy lo sa.

:thanks: Fidel, molto interessante, già ho letto...... più tardi approfondisco meglio....  :reallygood:


Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 13 Ottobre, 2017, 05:34 PM
CitazioneUn particolare per tutti, questo avviene in sala prove, perciò nessuno passa per il mix, solo la voce passa per il mix, le chitarre e il basso suonano con il proprio ampli.
Non il mixer Funko,intendevo mix come miscuglio di suoni proveniente dai vari amplificatori,ecco in quell'insieme,regolando quelle frequenze ci si sente meglio.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 13 Ottobre, 2017, 05:47 PM
Citazione di: zap il 13 Ottobre, 2017, 05:34 PM
CitazioneUn particolare per tutti, questo avviene in sala prove, perciò nessuno passa per il mix, solo la voce passa per il mix, le chitarre e il basso suonano con il proprio ampli.
Non il mixer Funko,intendevo mix come miscuglio di suoni proveniente dai vari amplificatori,ecco in quell'insieme,regolando quelle frequenze ci si sente meglio.

Ah..... scusa Zap......  :facepalm:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: nihao65 il 14 Ottobre, 2017, 06:44 AM
Citazione di: Fidelcaster il 13 Ottobre, 2017, 10:41 AM
Citazione800Hz:

Eccoci arrivati alla frequenza per eccellenza della chitarra. E' la più importante freq. che, sia enfatizzata che attenuata, raggiunge il suo scopo. Enfatizzandola, da 2 a 4dB, si esce benissimo dal mixer e si ottengono sonorità molto idonee agli assoli o a ritmiche con power chord. Attenuandola invece si ottiene il tipico 'scooped tone' per ritmiche dure e ... pesanti. Il popolo heavy lo sa.

:quotonegalattico:


quando avevo il Carvin x-quad, ma anche con altri, io facevo in questo modo: regolavo il suono lead, utilizzando anche l'eq, in modo che mi piacesse, poi usavo un eq esterno a pedale che inserivo per le parti ritmiche; la differenza è che facevo lavorare in sottrazione di frequenze il pedale quando inserito, mentre da disinserito lavorava il preamp nudo e crudo. Questo sistema lo trovai leggendo alcuni consigli di Donato Begotti 


Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Seventytwo il 16 Ottobre, 2017, 01:33 AM
In generale...dopo anni ho capito che per emergere nel mix te ne devi un po fregare del suono come magari ti piacerebbe da solo.
Punta ad un suono con medio alte presenti
..è la stessa cosa che si fa in studio di registrazione per evitare di sovrapporre le frequenze.
Poi un buon fonico questa cosa te la fa col mixer...ma nelle prove devi trovare una scappatoia...
P.S. ho avuto il Quad-X della Carvin...bell'oggetto...stessi problemi del tuo ampli

Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: AlbertoDP il 16 Ottobre, 2017, 10:48 AM
Il metodo migliore per uscire in un mix...  è che gli altri ti facciano spazio  ;D
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Vu-meter il 16 Ottobre, 2017, 10:54 AM
Citazione di: Seventytwo il 16 Ottobre, 2017, 01:33 AM

P.S. ho avuto il Quad-X della Carvin...bell'oggetto...stessi problemi del tuo ampli



Anche io !  :abbraccio:
Quanto mi piaceva ...  :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 16 Ottobre, 2017, 11:05 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Ottobre, 2017, 10:48 AM
Il metodo migliore per uscire in un mix...  è che gli altri ti facciano spazio  ;D

Confucio.  :D
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 16 Ottobre, 2017, 12:07 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Ottobre, 2017, 11:05 AM
Citazione di: AlbertoDP il 16 Ottobre, 2017, 10:48 AM
Il metodo migliore per uscire in un mix...  è che gli altri ti facciano spazio  ;D

Confucio.  :D

Confucione  >:( :angry2:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: AlbertoDP il 16 Ottobre, 2017, 12:15 PM
 :laughing: Però è così, la cosa migliore per uscire in un mix è che gli altri facciano spazio alle tue frequenze, suonando meno note, non suonando accordi interi, abbassando il volume e utilizzando suoni dallo spettro limitato (se io faccio una ritmica con un bel suono pieno e zeppo di medie, il solo non uscirà mai).
Poi, ovviamente, è importante anche l'eq, ma lo utilizzerei come ultima risorsa  ::)

Ad esempio, Blackmore non suonava mai accordi, ma solo note singole o bicordi, perché la tastiera e il basso già riempivano abbondantemente il mix.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 16 Ottobre, 2017, 01:33 PM
Citazione:laughing: Però è così, la cosa migliore per uscire in un mix è che gli altri facciano spazio alle tue frequenze, suonando meno note, non suonando accordi interi, abbassando il volume
Non succederà mai Alberto,è un sogno... :cry2:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Max Maz il 16 Ottobre, 2017, 01:37 PM
Io abbasso sempre il volume se gli altri lo alzano, se capita che qualcuno se ne accorge lo redarguisco, altrimenti aspetto il pezzo successivo e poi esco.

Le orecchie servono.  :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Seventytwo il 16 Ottobre, 2017, 01:43 PM
Io trovo utile mettere tutto nel PA ...si mantengono volumi più bassi...cosa che per chi canta come me è abbastanza salutare...ricordate sempre che il 90% del pubblico che assiste é attento solo alla parte cantata...laddove c'è un minimo di decenza nello strumentale...

Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: AlbertoDP il 16 Ottobre, 2017, 02:06 PM
Citazione di: zap il 16 Ottobre, 2017, 01:33 PM
Citazione:laughing: Però è così, la cosa migliore per uscire in un mix è che gli altri facciano spazio alle tue frequenze, suonando meno note, non suonando accordi interi, abbassando il volume
Non succederà mai Alberto,è un sogno... :cry2:

Cambia band  :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 16 Ottobre, 2017, 02:36 PM
Basterebbe autodisciplina Alberto,mica tanto. :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 16 Ottobre, 2017, 05:15 PM
Devo fare un' elenco delle cose da provare, perchè sono tante.....  :laughing:

A parte gli scherzi, domani ho le prove, inizierò subito a regolare l' equilizzatore grafico secondo i vostri consigli ( frequenza 800 hz ) trovata una " pasta " decente, passerò al gain e volume, ho pensato anche di impostare un' overdrive con un filo di gain e usarlo insieme al canale lead, può funzionare ?

Mitico il premplificatore Carvin X Quad, attualmente sono attratto dalla testata V3 M da 50w tre canali, il prezzo è molto interessante, ho un solo dubbio che mi frena, vorrei provare un British sound.......
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 20 Ottobre, 2017, 01:34 PM
Hai fatto progressi con l'eq, GF?
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 20 Ottobre, 2017, 02:18 PM
Citazione di: Fidelcaster il 20 Ottobre, 2017, 01:34 PM
Hai fatto progressi con l'eq, GF?

Urca  :acci: hai ragione, martedi scorso ho fatto le prove e volevo dirvi come era andata ma mi è passato di mente...... grazie Fidel che me lo hai ricordato.

E' andata meglio, niente di trascendentale, ma meglio, qualche aggiustamento e ci siamo, allora ho agito subito sull' equalizzatore, a forza di provare alla fine era regolato a V il suono non mi faceva impazzire, a questo punto ho provato ad aiutarmi con l'overdrive ( Boss Blues Driver waza craft ) e con questo ho avuto il suono migliore, ripeto, niente di eclatante, ma meglio, sono sicuro che posso ottenere di meglio, spero di riuscirci la prossima volta......  :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 20 Ottobre, 2017, 02:32 PM
Con l'eq a V ti si sentiva negli assoli?
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: zap il 20 Ottobre, 2017, 02:47 PM
Ci si sente lo stesso Fidel...basta alzare a palla ed il gruppo si chiamerà Funko ed i VOlumi [emoji1]
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 20 Ottobre, 2017, 02:56 PM
O anche "Funko e gli Audiolesi"!

O, per darsi arie da gruppo cross-over/metal americano, semplicemente "Audioles".  :laughing:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 20 Ottobre, 2017, 03:44 PM
 :laughing: :laughing: :laughing:

Si Fidel, un pochino meglio, ripeto meglio, ma ancora non è il mio suono ideale.

:thanks:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 11:03 PM
Un'altra cosa che dovresti poter fare per "uscire" meglio negli assoli è usare il wah-wah come booster delle medie.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 22 Ottobre, 2017, 08:50 AM
Devo provarlo per bene il wah-wah, ma forse non funziona bene..... :maio:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Vu-meter il 22 Ottobre, 2017, 09:28 AM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 11:03 PM
Un'altra cosa che dovresti poter fare per "uscire" meglio negli assoli è usare il wah-wah come booster delle medie.


Se non erro, lo faceva Frank Zappa .  :reallygood:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 22 Ottobre, 2017, 10:58 AM
Citazione di: Vu-meter il 22 Ottobre, 2017, 09:28 AM
Citazione di: Fidelcaster il 21 Ottobre, 2017, 11:03 PM
Un'altra cosa che dovresti poter fare per "uscire" meglio negli assoli è usare il wah-wah come booster delle medie.


Se non erro, lo faceva Frank Zappa .  :reallygood:

In quegli anni in molti, mi sembra anche Santana, infatti un mio amico ( Sandro Gibson de luxe '69, che qualcuno ha conosciuto ) fan di Santana usava il wah della Vox così.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Fidelcaster il 22 Ottobre, 2017, 11:49 AM
Sospetto che Satriani lo abbia fatto almeno finché ha utilizzato il DS-1 di Boss, e quindi, chissà, forse anche Vai.
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 22 Ottobre, 2017, 01:12 PM
Quì sono impreparato......  :etvoila:
Titolo: Re:Come regolare l' equalizzatore grafico di un amplificatore, Carvin xv 112
Inserito da: Grand Funk il 11 Novembre, 2017, 07:32 PM
Il bel suono è tornato.....  :yeepy:
Allora...... ieri ho fatto le prove con i Jass...... scusate, devo fare un passo indietro, vi avevo accennato che avevo fatto delle modifiche alla pedal board ( mi sembra in taverna ) ho tolto un overdrive lo JoJo, purtroppo avevo un fischio continuo abbastanza fastidioso ed era causato da questo pedale, la mia pedal board ieri sera era così composta, Booster, overdrive Blues Driver e accordatore ( il nuovo Planet Waves, molto carino  :reallygood: ) la chitarra avevo la Les Paul, accendo e decido di lasciare l' equalizzatore grafico come era impostato ( a V ) alzo da 3 a 4 la presenza, abasso il reverbero da 4 a 3, provo il lead, bello ! bel suono, suono pieno e aggressivo senza essere invadente, suono bello presente sia sui bassi che sui cantini, suono confermato anche negli assoli, ho ricevuto anche i complimenti dal resto della band, addirittura l' altro chitarrista ( Massimo ) pensava che la Les Paul fosse una reissue custom shop, a fine prove se lè " spulciata " bene, bene.......  ::)
Anche il crunch per le ritmiche ( Blue Driver ) era buono, anche lì piano, piano ho regolato ( abbassato ) il gain, aggiustato il tono, è venuto fuori un bel suono tutto sommato, insomma ieri ero molto soddisfatto, alla fine ho capito anche...... che la Les Paul è la mia chitarra, quella che per il mio modo di sunare mi calza meglio.
Che dite, una Les Paul custom ci starebbe male nel mio parco chitarre ? no,no...... stavo scherzando regà.....  :lol: .......  un pensierino però......  :-\