Quando suono da solo non ho questo problema, in sala prove è accettabile ma live il suono me lo sento troppo sottile.. credo che il primo passo che farò sarà quello di sostituire le corde e quindi di passare dalle 0.10 alle 0.11 poi in futuro 0.12 anche perchè il Mi cantino, il SI e un po meno il SOL le sento troppo piccole quando le tocco e secondo me ho bisogno di corde più grandi, poi tempo fa ho ascoltato la differenza tra le 0.10 e 0.11 e il cambiamento è notevole quindi potrebbe aiutarmi.
Ok cambiare le corde è semplice, è smanettare l'amplificatore che mi crea problemi.. come dovrei lavorare con gli alti, medi e bassi? e presence? tempo fa se non sbaglio mi avete consigliato (riguardo l'uscire dal mix in sala ma con il vox) di aumentare alti e medi e diminuire i bassi e funzionava (anche se con un suono sottile) poi ho lasciato fisso l'HRD valvolare e ho notato che senza toccare l'equalizazzione mi sentivo lo stesso e anche bene.. sarà per le valvole? boh.. ora però live ho difficoltà ha sentire un suono che mi garba..
ps: con il double trouble la situazione migliora, se uso uno dei 2 canali come booster sia sul clean che con il distorto (dell'altro canale del pedale).. però secondo me posso fare di meglio lavorando sull'amplificatore, la base del suono.
Parlo da totale niubbo: non potrebbe essere una soluzione un booster totalmente trasparente?
Proprio ieri esaltavo le qualità del mio nuovo acquisto Spark mini booster della TC Electronic. Booster : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/il-boost-cos'e-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/120/)
Citazione di: Elliott il 30 Gennaio, 2017, 11:13 AM
Parlo da totale niubbo: non potrebbe essere una soluzione un booster totalmente trasparente?
Proprio ieri esaltavo le qualità del mio nuovo acquisto Spark mini booster della TC Electronic. Booster : cos'è, a che serve, come si usa, come si regola - Effetti - (http://forum.jamble.it/effetti/il-boost-cos'e-a-che-serve-come-si-usa-come-si-regola/120/)
Provato la settimana scorsa, l'ha comprato il secondo chitarrista, non saprei, secondo me il problema è alla base :-\ se non sbaglio mini booster della TC va bene sia per i clean che per i distorti vero?
Problema annoso e di difficile soluzione, ne parlammo anche qui: Ma quel bel suono Stratocaster ..... - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/ma-quel-bel-suono-stratocaster/)
Certo, un suono grosso dipende in parte dall'EQ del ampli che puoi naturalmente regolare a piacere.
Ma la parte del leone, a mio parere, la fanno manico e pickup, lavorare su quelli è decisamente meno pratico e soprattutto più costoso. :maio:
Citazione di: Max Maz il 30 Gennaio, 2017, 11:40 AM
Problema annoso e di difficile soluzione, ne parlammo anche qui: Ma quel bel suono Stratocaster ..... - Chitarra Elettrica - (http://forum.jamble.it/chitarra-elettrica/ma-quel-bel-suono-stratocaster/)
Certo, un suono grosso dipende in parte dall'EQ del ampli che puoi naturalmente regolare a piacere.
Ma la parte del leone, a mio parere, la fanno manico e pickup, lavorare su quelli è decisamente meno pratico e soprattutto più costoso. :maio:
Devo comprare dei Mini HB alla Tele? :laughing: grazie per la segnalazione ora mi leggo il TOPIC!
No decisamente, magari mettere il Single giusto.
Citazione di: Max Maz il 30 Gennaio, 2017, 11:49 AM
No decisamente, magari mettere il Single giusto.
Ok gli ho dato una letta veloce, è consigliabile avere un amplificatore come meno watt ma quasi al limite rispetto al mio HRD da 40watt a volume 3? :-\
è si, molte volte attivo il pickups al ponte per farmi sentire di più ma il suono è troppo sottile.. purtroppo prima del concerto non ho molto tempo per regolare e settare l'amplificatore, giusto il volume.. in sala ho più tempo ma la situazione cambia.
A casa ho il suono che voglio o almeno che mi soddisfa, in sala ci siamo quasi dai.. live sembra un'altro amplificatore, chitarra, chitarrista :lol:
Domande:
- Dal vivo e in sala prove usi sempre l'Hot Rod?
- Hai possibilità di microfonarti dal vivo, utilizzando magari una spia per sentirsi?
La percezione dell'insieme da fuori, è differente da quella che si ha sul palco, magari potendosi sentire solamente dal proprio amplificatore, senza il supporto di spie.
Io sconsiglio di iniziare anche solo a pensare :D di cambiare pickup prima di aver sperimentato con corde, plettri, altezza dei pickup e equalizzazione. Quella di aver un suono "grosso" montando delle 0,010 è una pretesa non da poco!
Ricorda che le frequenze che fanno "ingrassare" la chitarra sono le medio-basse, perciò mi sembra strano che ti sia stato consigliato di alzare alte e medie e abbassare le basse sull'amplificatore - ma lo HRD non lo conosco.
Chiudendo un po' il volume (a meno che sulla tua chitarra ci sia il treble bleed) tagli un po' le frequenze alte dell'attacco delle note, col risultato di "scaldare" un po' il suono.
Last but not least, plettro e corde influenzano tantissimo il suono. Le corde in acciaio producono un suono con alte enfatizzate, e corde di bassa qualità come D'Addario, GHS ecc. suonano poco. Plettri come i Big Stubby (ad esempio) a loro volta enfatizzano le alte.
Citazione di: Fidelcaster il 30 Gennaio, 2017, 01:12 PM
Ricorda che le frequenze che fanno "ingrassare" la chitarra sono le medio-basse, perciò mi sembra strano che ti sia stato consigliato di alzare alte e medie e abbassare le basse sull'amplificatore - ma lo HRD non lo conosco.
Credo che in quel caso la richiesta fosse diversa: ovvero, su come uscire dal mix della band.
Aumentando troppo le medio-basso, a mio avviso, si rischia di ingolfare il suono, ed andare a "combattere" con le frequenze già occupate dal basso.
Magari il suono è più piacevole da ascoltare da soli, ma in un contesto di band potrebbe creare dei problemi.
Un esponente riconosciuto del suono "grosso" penso sia SRV, ma il suono suono spesso era tutt'altro che carico di medio-basse:
Stevie Ray Vaughan - Mary Had A Little Lamb - Montreux 1985 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=sIeHeUCtM2Q)
SRV - Hideaway & Rude Mood (Montreux '82) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=vO4XE9aHg-o)
Citazione di: PaoloF il 30 Gennaio, 2017, 01:22 PM
Aumentando troppo le medio-basso, a mio avviso, si rischia di ingolfare il suono, ed andare a "combattere" con le frequenze già occupate dal basso.
Magari il suono è più piacevole da ascoltare da soli, ma in un contesto di band potrebbe creare dei problemi.
Giusto! :goodpost:
Quando il gap è importante rimangono poche scelte.
Io metterei il manico prima di tutto.
Ok allora partiamo dal plettro e corde.
- Io uso come corde le Ernie Ball 2221 Gauges: 010-046, Regular Slinky, Nickel wound.
- Il plettro quello della Dunlop Max Grip 1.0
Che faccio? continuo con la stessa marca di corde aumentando intanto da 010 a 011? o faccio la stessa cosa però cambiando marca di corde?
Per il plettro? cosa mi consigliate? tipo io ho notato che se suono con le dita il suono è molto più corposo.. taglio il dito a qualcuno? :laughing:
Consigliatemi ''se possibile'' cose che si trovano facilmente nei negozi così sperimento pure :firuli:
Citazione di: PaoloF il 30 Gennaio, 2017, 12:27 PM
Domande:
- Dal vivo e in sala prove usi sempre l'Hot Rod?
- Hai possibilità di microfonarti dal vivo, utilizzando magari una spia per sentirsi?
La percezione dell'insieme da fuori, è differente da quella che si ha sul palco, magari potendosi sentire solamente dal proprio amplificatore, senza il supporto di spie.
Sisi sia in sala prove che live uso l'HRD. Al mio primo live ero microfonato ora nel Pub dove suono spesso non lo sono e affianco se non erro ho la spia per la voce del cantante.. pensa che all'ultimo live avevo l'amplificatore ad un metro, dietro di me e non mi sentivo molto.. sarà per la spia affianco? ??? forse dovrei inclinarlo verso di me l'amplificatore.
Grix, credimi, passare da 0,10 a 0,11 sarebbe come aggiungere tre gocce d'acqua a mezzo litro. :wall:
Gia con il plettro potresti ottenere di pù.
Citazione di: Max Maz il 30 Gennaio, 2017, 02:13 PM
Grix, credimi, passare da 0,10 a 0,11 sarebbe come aggiungere tre gocce d'acqua a mezzo litro. :wall:
Obiezione, Vostro onore! :D
Le opinioni sono tante e diverse, io riporto soltanto la mia esperienza Fidel.
Per quanto poco puo' valere, è la mia. :etvoila:
Non conosco i Dunlop Max Grip (sono in nylon?). Un suono grosso lo dà il classico Dunlop in Delrin da 2mm, anche se è un plettro timbricamente abbastanza neutro. Più morbidi/caldi i Jazztone, di una materia plastica di consistenza simile all'ebano, specie se ne usi uno con una punta abbastanza arrotondata (e probabilmente anche i Primetone, sempre di Dunlop); come anche quelli che sto utilizzando ultimamente, i Pro Plec di D'Andrea (in celluloide, credo).
Io uso i 206 che hanno quelle caratteristiche, il suono dell'attacco effettivamente acquista spessore e frequenze.
Ribadisco pero' che parliamo della parte conclusiva della produzione del suono, se il manico è sottile e poco denso, se i pick up non lavorano la dove desideriamo, secondo la mia fallace opinione, torniamo al discorso delle gocce. ::)
Dai video che ho visto e ascoltato su youtube io la sento la differenza di suono per esempio tra una 09 e una 10 o una 10 e una 11 :firuli: sento che c'è più corposità e un suono molto meno sottile.
Inoltre c'è più di un modo di usare un plettro:
Scott Henderson - Ultimate Tone Masterclass1 - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=JPpQpEXj8KI)
(vedi a 2'22")
Buffoncello. ::)
:tease:
il suono grosso non lo fanno lo spessore delle corde.
Sono andato su e giù con lo spessore delle corde da 0,07 fino a 0.12 di mi cantino e la sola differenza è stato farsi del male.
Non è lo spessore delle corde , ma è l'equalizzazione della chitarra a far la differenza.
Citazione di: Grix il 30 Gennaio, 2017, 11:09 AM
Quando suono da solo non ho questo problema, in sala prove è accettabile ma live il suono me lo sento troppo sottile.. credo che il primo passo che farò sarà quello di sostituire le corde e quindi di passare dalle 0.10 alle 0.11 poi in futuro 0.12 anche perchè il Mi cantino, il SI e un po meno il SOL le sento troppo piccole quando le tocco e secondo me ho bisogno di corde più grandi, poi tempo fa ho ascoltato la differenza tra le 0.10 e 0.11 e il cambiamento è notevole quindi potrebbe aiutarmi.
Ok cambiare le corde è semplice, è smanettare l'amplificatore che mi crea problemi.. come dovrei lavorare con gli alti, medi e bassi? e presence? tempo fa se non sbaglio mi avete consigliato (riguardo l'uscire dal mix in sala ma con il vox) di aumentare alti e medi e diminuire i bassi e funzionava (anche se con un suono sottile) poi ho lasciato fisso l'HRD valvolare e ho notato che senza toccare l'equalizazzione mi sentivo lo stesso e anche bene.. sarà per le valvole? boh.. ora però live ho difficoltà ha sentire un suono che mi garba..
ps: con il double trouble la situazione migliora, se uso uno dei 2 canali come booster sia sul clean che con il distorto (dell'altro canale del pedale).. però secondo me posso fare di meglio lavorando sull'amplificatore, la base del suono.
Attento Grix alle corde più grosse, è un errore che ho fatto anche io in passato
Trova una muta che ti riesca a far esprimere "bene" perché le corde più spesse POSSONO vibrare di più, ma devi farle vibrare
Io ho le manine di fata e se monto le 0.12 non ci tiro fuori nulla e per assurdo ho un suono più grosso con le 10-52 :etvoila:
E poi i bending diventano decisamente più impegnativi. :-\
io però tipo il mi cantino, il si e il sol me le sento piccole sotto le dite, troppo piccole :-\
Citazione di: Banana il 31 Gennaio, 2017, 10:49 AM
il suono grosso non lo fanno lo spessore delle corde.
Sono andato su e giù con lo spessore delle corde da 0,07 fino a 0.12 di mi cantino e la sola differenza è stato farsi del male.
Non è lo spessore delle corde , ma è l'equalizzazione della chitarra a far la differenza.
Chitarra -> cavo -> ampli, e poi ne riparliamo. ;D
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 11:56 AM
io però tipo il mi cantino, il si e il sol me le sento piccole sotto le dite, troppo piccole :-\
Sì, non è per sbaglio che i costruttori di corde producono mute medium, heavy ecc. ;D
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 11:56 AM
io però tipo il mi cantino, il si e il sol me le sento piccole sotto le dite, troppo piccole :-\
Sul mercato ci sono tante combinazioni, prova a stare tra 11 e 48 come primo step.
Non esagerare però altrimenti potresti dover ricorrere ad una sistemata al manico se sali troppo di tensione.
ricordo ancora quando ho montato le 012 alla Yamaha e il ponte me lo ritrovai che impennava.. :firuli:
:laughing: :lol:
Comunque puoi tranquillamente iniziare col sostituire solo i due cantini!
Citazione di: Fidelcaster il 31 Gennaio, 2017, 12:17 PM
Comunque puoi tranquillamente iniziare col sostituire solo i due cantini!
Ok, passerò in negozio!
Scusa Grix, non intendevo dirti "non montare le corde grosse"
volevo solo portarti la mia esperienza circa l'inesattezza dell'equazione: corde più grosse, suono più grosso ::) ::) ::)
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 12:24 PM
Citazione di: Fidelcaster il 31 Gennaio, 2017, 12:17 PM
Comunque puoi tranquillamente iniziare col sostituire solo i due cantini!
Ok, passerò in negozio!
Occhio che i negozianti sono capaci di farti pagare due corde sfuse quanto una muta completa.
Ok @CalegaR1 :laughing: e allora come ottengo questo suono più grosso? sono disperato.. ieri mi sono messo a vedere le PRS :laughing:
Citazione di: Max Maz il 31 Gennaio, 2017, 01:54 PM
Occhio che i negozianti sono capaci di farti pagare due corde sfuse quanto una muta completa.
Furbacchoni! :laughing:
Comunque mi sa che mi levo il VisualSound e prendo l'ibanez mini TS + il TS mini booster e devo decidere quale Delay prendere :laughing:
dai PU e dall'ampli ::)
Grix, ma con che chitarra e pick up suoni (forse l'hai detto e mi sono perso qualcosa ..)?
Citazione di: Bossssob il 31 Gennaio, 2017, 09:55 PM
Grix, ma con che chitarra e pick up suoni (forse l'hai detto e mi sono perso qualcosa ..)?
Ciao Bossssob! telecaster armati di single coil!!!
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 10:17 PM
Citazione di: Bossssob il 31 Gennaio, 2017, 09:55 PM
Grix, ma con che chitarra e pick up suoni (forse l'hai detto e mi sono perso qualcosa ..)?
Ciao Bossssob! telecaster armati di single coil!!!
grix, vengo a roma a marzo
mi porto la LP....poi il suono grosso lo facciamo uscire fuori :firuli: :firuli: :firuli:
Citazione di: CalegaR1 il 31 Gennaio, 2017, 10:31 PM
grix, vengo a roma a marzo
mi porto la LP....poi il suono grosso lo facciamo uscire fuori :firuli: :firuli: :firuli:
Ahahahahah :lol:
Ok poi però me la lasci :firuli:
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 10:39 PM
Citazione di: CalegaR1 il 31 Gennaio, 2017, 10:31 PM
grix, vengo a roma a marzo
mi porto la LP....poi il suono grosso lo facciamo uscire fuori :firuli: :firuli: :firuli:
Ahahahahah :lol:
Ok poi però me la lasci :firuli:
tu quanto mi lasci? :D
Fender Tele & Thomastik Infeld Strings - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=2tLIEne3W5E)
Secondo l'evidentemente incompetente Tim Lerch, "the best way to make a telecaster sound bigger and less like a banjo is to put heavier strings on it":
Tim Lerch -Tele Talk - Getting a "Jazz" sound out of a Telecaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=PkA0sMHoiuw)
@CalegaR1 :laughing:
@Fidelcaster Quindi continui a consigliarmi corde più grandi :laughing: devo dire però che con il pickups al manico e tono chiuso esce un bel suono grosso da jazz! e mi soddisfa pure.. anche manico+ponte alla Julian Lage :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
il problema è live (in sala prove no)
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 11:03 PM
@Fidelcaster Quindi continui a consigliarmi corde più grandi :laughing: devo dire però che con il pickups al manico e tono chiuso esce un bel suono grosso da jazz! e mi soddisfa pure.. anche manico+ponte alla Julian Lage :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Assolutamente no, se sei soddisfatto non c'è ragione di cambiare corde. Ma non avevi scritto di non esserlo, almeno per quanto riguarda il suono dei due cantini?
Citazione di: Fidelcaster il 31 Gennaio, 2017, 11:06 PM
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 11:03 PM
@Fidelcaster Quindi continui a consigliarmi corde più grandi :laughing: devo dire però che con il pickups al manico e tono chiuso esce un bel suono grosso da jazz! e mi soddisfa pure.. anche manico+ponte alla Julian Lage :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Assolutamente no, se sei soddisfatto non c'è ragione di cambiare corde. Ma non avevi scritto di non esserlo, almeno per quanto riguarda il suono dei due cantini?
soddisfatto quando suono da solo :laughing: però secondo me i cantini più grandicelli non sarebbero male.
Grix, faresti un esempio di suono grosso postando un video per favore?
Grazie ::)
Non se ne esce temo. :facepalm2:
un esempio? il problema è che quando suono live il suono tipo si perde.. diventa sottile.. se suono da solo ma anche in trio con bassista e batterista il suono è OK e mi soddisfa insieme al TS che ho, ma quando sta anche l'altro chitarrista e il cantante addio... :acci:
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 11:25 PM
un esempio? il problema è che quando suono live il suono tipo si perde.. diventa sottile.. se suono da solo ma anche in trio con bassista e batterista il suono è OK e mi soddisfa insieme al TS che ho, ma quando sta anche l'altro chitarrista e il cantante addio... :acci:
Perchè si aggiunge uno strumento col quale ci si deve spartire le frequenze.
Quando suonavo nel gruppo anni 90 e l'altro chitarrista aveva un LP, io cercavo di non andarmi a sovrapporre alla sua "ciccia", ma puntavo ad uscire sfruttando la brillantezza dei single coil, quindi enfatizzando le
medio-alte.
Un pelino in corpo ne perdi, ma almeno questo ti permette di uscire in tranquillità.
Se avessi provato ad ingrossare il suono, aggiungendo bassi tra ampli e pedali, mi sarei infilato in una guerra impari con il LP ed il basso, e ne sarei uscito malconcio.
Per me la strada non è quella di incupire il suono, otterresti solo il risultato di sparire in mezzo agli altri strumenti.
Spesso suoni che da soli dicono poco, o addirittura non piacciono, poi in un contesto di band risultano vincenti.
Io ti consiglio di pensare ad un suono da band, e magari dialogare con l'altro chitarrista perchè ti faccia un po' di spazio: provare combinazioni insieme a lui in modo da non penalizzare il suono di nessuno dei due.
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 10:17 PM
Citazione di: Bossssob il 31 Gennaio, 2017, 09:55 PM
Grix, ma con che chitarra e pick up suoni (forse l'hai detto e mi sono perso qualcosa ..)?
Ciao Bossssob! telecaster armati di single coil!!!
... Oddio, ho anch'io una tele ed ho cambiato il pick up al ponte con un humbucker di Marzio super distortion
La tele di per se, non è- in linea generale- una chitarra 'grossa', anzi, soprattutto con il pick up al ponte. Se dovessi dire è forse la chitarra più sottile che ho suonato (ne ho diverse, strato Lp sg Jazzmaster ecc ). Io, proprio perché non mi piaceva Il suono sottile (al manico) ho appunto cambiato pickup. Voglio dire mi pare la chitarra più 'difficile' per avere un suono grosso, sempre geneticamente parlando
Ciao
schiappa
'Genericamente'
schiappa
Leggevo di artisti che usano un looper per suonare una parte, poi scendono dal palco e lo ascoltano per ricavare il miglior mix con gli altri strumenti.
Hai le mani libere e le orecchie al punto giusto per regolarti il suono
Citazionema quando sta anche l'altro chitarrista e il cantante addio... :acci:
...aaah,ora si spiega tutto,credevo ci fosse un tastierista ;D
Citazione di: PaoloF il 31 Gennaio, 2017, 11:38 PM
Perchè si aggiunge uno strumento col quale ci si deve spartire le frequenze.
Quando suonavo nel gruppo anni 90 e l'altro chitarrista aveva un LP, io cercavo di non andarmi a sovrapporre alla sua "ciccia", ma puntavo ad uscire sfruttando la brillantezza dei single coil, quindi enfatizzando le medio-alte.
Un pelino in corpo ne perdi, ma almeno questo ti permette di uscire in tranquillità.
Se avessi provato ad ingrossare il suono, aggiungendo bassi tra ampli e pedali, mi sarei infilato in una guerra impari con il LP ed il basso, e ne sarei uscito malconcio.
Per me la strada non è quella di incupire il suono, otterresti solo il risultato di sparire in mezzo agli altri strumenti.
Spesso suoni che da soli dicono poco, o addirittura non piacciono, poi in un contesto di band risultano vincenti.
Io ti consiglio di pensare ad un suono da band, e magari dialogare con l'altro chitarrista perchè ti faccia un po' di spazio: provare combinazioni insieme a lui in modo da non penalizzare il suono di nessuno dei due.
L'altro chitarrista ha una Stratocaster SSS (che fa pure abbastanza.. :vomit:) quindi dovrei farmi una LP? :laughing: scherzo! vabbò nei prossimi live e prove cercherò di trovare una soluzione con l'amplificatore.
Suona da Band? hai ragione, ieri mi sono riascoltato in una registrazione e il suono si sente, pensavo molto ma molto peggio.. sarà che l'amplificatore sta per terra e io sopra, sarà la cassa spia (voce) che ho affianco vicino all'orecchio destro e la batteria dietro vicino l'orecchio sinistro e il basso dietro di me.. quindi sono io che mi trovo li che non lo sento :laughing:
Citazione di: zap il 01 Febbraio, 2017, 07:16 AM
Citazionema quando sta anche l'altro chitarrista e il cantante addio... :acci:
...aaah,ora si spiega tutto,credevo ci fosse un tastierista ;D
nel secondo gruppo c'è.. devo preoccuparmi? :laughing:
Citazione di: Bossssob il 01 Febbraio, 2017, 12:09 AM
Citazione di: Grix il 31 Gennaio, 2017, 10:17 PM
Citazione di: Bossssob il 31 Gennaio, 2017, 09:55 PM
Grix, ma con che chitarra e pick up suoni (forse l'hai detto e mi sono perso qualcosa ..)?
Ciao Bossssob! telecaster armati di single coil!!!
... Oddio, ho anch'io una tele ed ho cambiato il pick up al ponte con un humbucker di Marzio super distortion
La tele di per se, non è- in linea generale- una chitarra 'grossa', anzi, soprattutto con il pick up al ponte. Se dovessi dire è forse la chitarra più sottile che ho suonato (ne ho diverse, strato Lp sg Jazzmaster ecc ). Io, proprio perché non mi piaceva Il suono sottile (al manico) ho appunto cambiato pickup. Voglio dire mi pare la chitarra più 'difficile' per avere un suono grosso, sempre geneticamente parlando
Ciao
invece a me piace quel suonaccio che fa il pickup al ponte :laughing:
Citazione di: mimmo il 01 Febbraio, 2017, 06:23 AM
Leggevo di artisti che usano un looper per suonare una parte, poi scendono dal palco e lo ascoltano per ricavare il miglior mix con gli altri strumenti.
Hai le mani libere e le orecchie al punto giusto per regolarti il suono
Geniale!!! ottimo consiglio Mimmo!!!! :abbraccio:
Citazione di: Grix il 01 Febbraio, 2017, 10:39 AM
Suona da Band? hai ragione, ieri mi sono riascoltato in una registrazione e il suono si sente, pensavo molto ma molto peggio.. sarà che l'amplificatore sta per terra e io sopra, sarà la cassa spia (voce) che ho affianco vicino all'orecchio destro e la batteria dietro vicino l'orecchio sinistro e il basso dietro di me.. quindi sono io che mi trovo li che non lo sento :laughing:
Al massimo potresti pensare di microfonare l'ampli anche solo per poter uscire dalla spia del cantante: se dici che solitamente la tua posizione è li vicino, potrebbe essere un'idea.
In ogni caso l'idea di alzare l'ampli, o di inclinarlo verso di te, è assolutamente valida.
Citazionenel secondo gruppo c'è.. devo preoccuparmi? :laughing:
...poco poco :firuli:
per come la vedo io,due chitarre le contemplo sono nei gruppi rock,invece un bell'Hammond aiuterebbe non poco sia per rock che altro...e ovviamente frequenze diverse da condividere.
Quoto il consiglio di Paolo,giusto per sentirti meglio tu,un bel microfono e vai nell'impianto voce e l'ampli puoi metterlo come preferisci.
Io per sentirmi meglio uso uno stand inclinato.
nel locale dove suoniamo difficile che mi microfonano, mentre all'aperto lo ero. L'amplificatore lo inclinerò, magari qualcosa migliora :laughing:
Nel secondo gruppo ci sono solo io con la chitarra, la seconda chitarra la farà il piano se serve :laughing:
Citazione di: Grix il 01 Febbraio, 2017, 11:04 AM
nel locale dove suoniamo difficile che mi microfonano, mentre all'aperto lo ero. L'amplificatore lo inclinerò, magari qualcosa migliora :laughing:
Ma avete un vostro impianto o vi affidate a quello del locale?
Eventualmente potresti organizzarti in modo indipendente con mic + asta + cavo XLR, e chiedere di essere collegato ad un canale del mixer, per poi essere mandato solo nel monitor, senza uscire fuori (cosa che per me è sbagliata, anche se si suona in piccoli locali, ma è un parere personale ::))
Capito, si abbiamo anche un nostro impianto ma non portiamo tutto e preferiscono non microfonare nessuno (solo la voce).
Su che distorsore o Overdrive dovrei puntare per un bel distorto del genere? usa il pickup al ponte (e single coil)
Panama - Van Halen by Tyler Grund using Axe-Fx 2 & Telecaster - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=nQLJ8rlEbJQ)
Secondo me mischi due discorsi diversi; per avere un suono grosso ci sono solo due possibilità corde spesse (il citato Stevie Ray Vaughan, come dice Paolo esempio di suono grosso, usava corde minimo 013 con un action alta e per tale motivo suonava mezzo tono sotto), ampli di poca potenza tirato al massimo. Io aggiungo le mani, come sempre, io non ho e non avrò mai un suono grosso.
Poi dici però che se suoni da solo o in sala prove il tuo suono ti piace ed è grosso, mentre dal vivo no. Qui ti dico che c'è poco da fare, perché dal vivo si suona in situazioni diverse l'una dall'altra, e tu non ti renderai mai conto di come il tuo suono esca all'esterno. Se dici che nelle registrazioni il tuo suono si sente, vuol dire che va bene così; il non sentirsi è una malattia di noi chitarristi
Un dubbio, se passo dalle 010, 013, 017, 026, 036, 046 alle 010, 013, 017, 030, 042, 052 aumenta la grandezza solo delle prime 3 corde no? (Mi cantino, SI, SOL)
da queste ERNIE BALL 2221 Regular Slinky - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/products_id/2256/ernie-ball-2221-regular-slinky.html?gclid=Cj0KEQiAw_DEBRChnYiQ_562gsEBEiQA4LcssqmC9yh6VNs2nPOlkvVbFIt2x4yE3N6WObv68iPs7VQaAo6s8P8HAQ#reviews)
a queste ERNIE BALL 2215 Skinny Top Heavy Bottom - | Strumenti Musicali .net (https://www.strumentimusicali.net/product_info.php/cPath/21_61_263/products_id/2255/ernie-ball-2215-skinny-top-heavy-bottom.html)
ti cambia la grandezza dei bassi Grix,non dei cantini.
Citazione di: zap il 09 Febbraio, 2017, 01:28 PM
ti cambia la grandezza dei bassi Grix,non dei cantini.
Eh già. ::)
a quindi allora devo passare alle 0.11 :-\
Esatto ma non esagerare nel salto.
allora mi sa che me tocca prenderle singolarmente
Visto che utilizzi Ernie Ball c'è una simpatica muta 11-48. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 09 Febbraio, 2017, 08:03 PM
Visto che utilizzi Ernie Ball c'è una simpatica muta 11-48. :sisi:
Ok, allora me le ordino! :laughing:
ok le corde, ma occhio che ti ci dovrai abituare, la mano ne risente molto.
Usi un hot rod da 40w, a quanto riesce a mettere il volume?? che tipo di musica suoni??
Citazione di: m4ssi il 10 Febbraio, 2017, 12:44 AM
ok le corde, ma occhio che ti ci dovrai abituare, la mano ne risente molto.
Usi un hot rod da 40w, a quanto riesce a mettere il volume?? che tipo di musica suoni??
è si lo so, piano piano :laughing:
Sisi, guarda a casa lo tenevo a 2 di volume ma ero al limite e sentivo che non dava il massimo e infatti preferivo usare il Vox VT20X.. ora è da un pò che l'ho lasciato in sala prove e li lo metto a 3 di volume e me lo godo di brutto, tutt'altra cosa rispetto al Vox digitale che ho, che secondo me è perfetto però per l'utilizzo a casa (anche microfonato non era male).
Comunque lo tengo tra il 3 e il 4 di volume tra sala e live senza microfono e ha un clean da :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :loveit: :loveit: :loveit: :loveit:
Io un pò tutto rock, jazz, blues, hard rock, metal, indie, folk, country, pop :laughing: :laughing: :laughing:
Prima che le ordino, nei cantini ci sta un pochino di spazio per corde più grosse ma per il MI, LA e RE no :-\ non è che non vanno bene le 011?
(https://scontent-mxp1-1.xx.fbcdn.net/v/t34.0-12/16559014_1912219692348118_1411710273_n.jpg?oh=badb59d5704e86d6bb05af3cea06db48&oe=589FCF10)
In caso vai di lima.
Io continuo a non essere troppo d'accordo..secondo me basterebbe un booster davanti a tutto
CitazioneIo continuo a non essere troppo d'accordo..secondo me basterebbe un booster davanti a tutto
Anche perchè se cambia parecchio la tensione,dovrai sicuramente regolare action e probabilmente il truss rod,meglio non esagerare.
Citazione di: zap il 10 Febbraio, 2017, 01:48 PM
CitazioneIo continuo a non essere troppo d'accordo..secondo me basterebbe un booster davanti a tutto
Anche perchè se cambia parecchio la tensione,dovrai sicuramente regolare action e probabilmente il truss rod,meglio non esagerare.
Esatto, sarebbe da settare nuovamente la chitarra.
Quantomeno ricontrollare il tutto, quoto!
Passando da una scalatura 10-46 ad una 11-48 su una telecaster, mi permetterei di dire, di dare al massimo un occhiata al manico. :-\
Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 02:19 PM
Passando da una scalatura 10-46 ad una 11-48 su una telecaster, mi permetterei di dire, di dare al massimo un occhiata al manico. :-\
Eh si, sulle basse è un attimo a "friggere"
Quanti cavoli :laughing: vabbò per ora lascio stare la muta e rimango alla muta che uso da anni ormai (quindi mi ordino la 010 e AMEN :lol:) tornando al topic e il suono grosso, l'altro giorno in saletta ho suonato 2 orette con il bassista e batterista e il suono mi piaceva di brutto! è live e con altri componenti che :acci: :acci: :acci: :acci:
ps: ieri ho provato una simil PRS (Jim Reed qualcosa) e devo dire che la combinazione HH non me garba molto però devo riprovarla :-\
Grix, prima o poi ti sculaccio. >:(
Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 02:39 PM
Grix, prima o poi ti sculaccio. >:(
faccio bene a non venire ai vostri raduni :laughing:
10minuti di PAURA - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=IaZZ7QRF_KM)
Citazione di: Max Maz il 10 Febbraio, 2017, 02:39 PM
Grix, prima o poi ti sculaccio. >:(
io non sto più capendo di cosa stiamo parlando.. :-\
Dal vivo alza i medi e gli alti.
E' impossibile non sentirsi con l'hot rod.
In caso ruotalo verso le tue orecchie, inclinalo.
Usa tanto l'eq però, che fa miracoli!
Cocco il 4 marzo ti aspetto al mio live così me lo setti tu :laughing:
Citazione di: Grix il 10 Febbraio, 2017, 03:04 PM
Cocco il 4 marzo ti aspetto al mio live così me lo setti tu :laughing:
Bassi ore 10:00
Alti e medi ore da 2:00 a 4:00
Se non basta aumenti la presenza.
Parti dal presupposto che l'hot rod (per come è progettato) ha delle basse un po' poco gestibili e che rimbombano.
Soprattutto nel tuo caso, non avendo la versione originale, avrai le alte smussate rispetto all'eminence originale.
E non usare il suo canale 2 ma metti un TS davanti col tono a ore 3:00 (più o meno..dipende dal modello)
perchè il ts aumenta si le medie e aiuta a sentirti, ma a volte rischia di scurire il suono (dipende dal modello di ts)
Ok mi segno tutto!!!! ::)