Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Fidelcaster il 19 Maggio, 2015, 10:32 PM

Titolo: Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 19 Maggio, 2015, 10:32 PM
Ho comprato un secondo miniamplificatore uguale ad quello che avevo già (Roland Mobile Cube), in modo da avere per uso casalingo una potenza analoga a quella di Micro Cube RX, ma con la possibilità di una diffusione stereofonica del suono. Non ho pensato di comprare anche un secondo alimentatore, perciò ho dovuto alimentare il secondo con le pile in dotazione. I due ampli sono collegati alle due uscite di un Boss TU-2. Sono molto stanco, perciò non mi fido delle mie impressioni, ma mi pare che ci sia qualcosa che non va: mi aspettavo che il suono risultasse più "pieno", e ho quasi l'impressione opposta (autosuggestione?). Può essere che gli ampli siano in controfase?
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Banana il 19 Maggio, 2015, 10:41 PM
non ha senso.

Se devi suonare stereo ci vuole uno sdoppiatore di suono esso sia un delay che un chorus o una apparecchiatura digitale che ne controlla appunto le fasi ...

Tu stai suonando mono sdoppiato... quindi non avrai mai la sensazione di spazialità.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 19 Maggio, 2015, 10:47 PM
Ma la diffusione è comunque stereofonica, no?  ???

Comunque, la mia impressione è che il suono sia come svuotato di qualche frequenza. Naturalmente so che gli amplificatori possono essere in controfase, ho più o meno presente il suono dei pickup fuori fase, perciò non escludo che si possa trattare di autosuggestione...  :sleep2:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: enox il 20 Maggio, 2015, 01:17 AM
Ciao il problema risiede nel tu2.......  non è fatto per splittare...... Se ne hai uno per questo scopo è meglio un chorus, anche un banale ch1 lo fa molto bene.
Due ampli per generare problemi di fase devono o essere girati esattamente uno verso l' altro ( situazione improbabile) o essere ripresi  entrambi ed inviati ad un mixer e sommati......
Antonio
P.s.
Con con l' altra chitarra del gruppo facciamo proprio cosi.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Banana il 20 Maggio, 2015, 11:02 AM
quello che stai facendo te è DUAL - MONO ovvero fonte sonora mono (chitarra) che esce con lo stesso segnale da 2 apparati diffusori (amplificatori)

Lo STEREO è avere 2 amplificatori, ma dal destro esce una cosa ,dal sinistro un altra cosa  che creano il terzo amplificatore (fantasma o virtuale) dove senti la somma dei 2 che suonano assieme.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 20 Maggio, 2015, 11:08 AM
Ah, ok, è una nomenclatura che non conoscevo!

In linea di massima il dual mono è tutto ciò che al momento mi interessa, ai fini dello studio casalingo.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Banana il 20 Maggio, 2015, 11:09 AM
Tanto per rimanere sul tema ecco un mio video dove spiego il setup  STEREO

La mia chitarra diventa stereo anche perchè con la Boss ME ho un CHORUS e delay che splittano il segnale in stereo e la pedaliera con il suo processore fa in maniera tale da mandare segnali differenti sui 2 ampli.. (ampli + cassa spia). Se non attivo il chorus o qualcosa di stereo allora la pedaliera manderà un suono stereo ma meno "spaziale", ma è il processore digitale che fa il lavoro.

Il suono di destra è diverso da quello di sinistra, ma sommati assieme fanno il suono stereo finito

Boss ME70 for Guitar stereo rig solution - YouTube (https://youtu.be/NrLXdC4f0RQ)
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 20 Maggio, 2015, 11:19 AM
Grazie Banana, ora la differenza mi è perfettamente chiara!
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: nihao65 il 20 Maggio, 2015, 01:22 PM
Citazione di: Banana il 20 Maggio, 2015, 11:02 AM
quello che stai facendo te è DUAL - MONO ovvero fonte sonora mono (chitarra) che esce con lo stesso segnale da 2 apparati diffusori (amplificatori)

Lo STEREO è avere 2 amplificatori, ma dal destro esce una cosa ,dal sinistro un altra cosa  che creano il terzo amplificatore (fantasma o virtuale) dove senti la somma dei 2 che suonano assieme.

:quotonegalattico:
Nihao
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Road2k il 20 Maggio, 2015, 07:36 PM
  :reallygood:  Questo è per il video
  :bravo2: Questo è per la spiegazione
    :-\ Questo è per l'infradito

:laughing: :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Runner il 21 Maggio, 2015, 07:21 AM
2 suoni uguali a dx e a sx = 1 suono centrale... per cui è come se suonassi con 1 ampli in mezzo. Se differenzi i 2 suoni, anche solo l'equalizzazione o la distorsione, così che non siano identici, la spazialità aumenta.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Road2k il 21 Maggio, 2015, 08:22 AM
...poi puoi correre da dx a sx per un effetto ancora più psichedelico!!!  :firuli:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Road2k il 21 Maggio, 2015, 08:23 AM
...scusate ma la mia è solo invidia, ancora non riesco a capire cosa esce da un solo cono..... :wall:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Runner il 21 Maggio, 2015, 10:55 AM
Citazione di: Road2k il 21 Maggio, 2015, 08:22 AM
...poi puoi correre da dx a sx per un effetto ancora più psichedelico!!!  :firuli:
:eheheh:
io suono seduto su una sedia da ufficio e roteando simulo il Leslie...  :D
l'unica cosa è che poi devo liberarmi dall'insalamatura del cavo!  :lol:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 23 Maggio, 2015, 10:49 PM
Ho risolto con un riverbero stereo.  :thanks:
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 10:57 PM
 :ookk:

Ma cambiando solo l'EQ non hai notato nessun miglioramento?
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 23 Maggio, 2015, 11:08 PM
Sì, mi pare che il problema che avvertivo (a torto o a ragione, boh?) prima scomparisse, ma sorgevano altri problemi: il Jazz Chorus e le relative simulazioni hanno un tipico fruscio che diventa piuttosto evidente se si enfatizzano gli alti (mi chiedo se dipenda dal fatto che l'amplificatore nasce credo per tastiera, o per molteplici strumenti, e perciò dovrebbe essere in grado di amplificare frequenze più acute di quelle prodotte dalla chitarra. Che dici, Cris?), perciò preferisco tenere l'equalizzazione di entrambi in posizione flat, cioè con l'unico potenziometro del tone a ore 12.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 11:20 PM
Dipende dal tipo di equalizzatore (passivo o attivo) e dagli speaker se sono full range o Mid range...

Ma parli del JC120?

Comunque avresti potuto anche solo attenuare l EQ di uno dei due ;)
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 23 Maggio, 2015, 11:28 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 11:20 PM
Dipende dal tipo di equalizzatore (passivo o attivo) e dagli speaker se sono full range o Mid range...

Ma parli del JC120?

Comunque avresti potuto anche solo attenuare l EQ di uno dei due ;)

Sì, il JC120 e derivati, che hanno equalizzazione attiva e credo speaker full range.

Avevo infatti messo l'equalizzazione di uno a ore 9 e dell'altro a ore 15 (pur potendolo fare, preferisco non portare il potenziometro degli alti della silent guitar oltre ore 12, altrimenti si avverte troppo il "quack" del piezo), e il secondo frusciava un po' troppo.
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 11:33 PM
Ok ma il JC 120 non ha l EQ medi,bassi e alti? :uhm:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.roland.it%2Fimages%2Fprodotti%2Famplificatori%2Fchitarra%2Fjc_120%2F1.jpg&hash=bc859dfbee7f3aa38e214031c52cca88a3fbcc2c)
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 23 Maggio, 2015, 11:47 PM
Citazione di: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 11:33 PM
Ok ma il JC 120 non ha l EQ medi,bassi e alti? :uhm:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.roland.it%2Fimages%2Fprodotti%2Famplificatori%2Fchitarra%2Fjc_120%2F1.jpg&hash=bc859dfbee7f3aa38e214031c52cca88a3fbcc2c)

Senz'altro. Ma io il JC120 non ce l'ho; se l'avessi non potrei usarlo (in appartamento); se potessi usarlo, non vorrei farlo (sennò povere le mie orecchie). Figurarsi usarne due!

Io avevo uno di questi:

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.roland.it%2Fimages%2Fprodotti%2Famplificatori%2Fchitarra%2Fmobile_cube%2F0.jpg&hash=a64bfc8b7d7acd33150ea0743eeec3d9f400f610)

che è già tanto se ha un potenziometro del tone!  :laughing: Ne ho preso un altro, così si tengono compagnia. Alla fine prendendo anche il riverbero ho speso praticamente il doppio di quanto volessi, ma del resto quello mi serviva anche per il GC-405X (anche se non lo uso da anni).
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Cris Valk il 23 Maggio, 2015, 11:50 PM
Ah ora ho capito! :lol:

Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Banana il 24 Maggio, 2015, 07:04 AM
Non volevo dirvelo, ma il Roland JC150 ha 2 coni indipendenti ... e suonando con il chorus interno, divide il segnale e manda 2 suoni DIVERSI ai coni.

E' già stereo di suo ...
Titolo: Re:Come capire se due amplificatori sono in controfase?
Inserito da: Fidelcaster il 24 Maggio, 2015, 11:04 AM
Citazione di: Banana il 24 Maggio, 2015, 07:04 AM
Non volevo dirvelo, ma il Roland JC150 ha 2 coni indipendenti ... e suonando con il chorus interno, divide il segnale e manda 2 suoni DIVERSI ai coni.

E' già stereo di suo ...

Sì, lo stesso vale per per molti suoi "derivati", incluso il Micro Cube RX e il mio mini amplificatore da passeggio (entrambi hanno due finali indipendenti da 2,5W, ciascuno dei quali comanda uno o due coni da 4"). L'amplificatore come dici tu suona in stereo solo se si attiva il chorus (cosa che io non faccio mai, perché odio quell'effetto), o se riceve un segnale stereo (ha due ingressi per gli strumenti, L/mono e R). Qui però intendevo parlare di come usare in stereo due amplificatori distinti.