Ho staccato il cavo di potenza dall'ampli per spostarlo, poi sono andato a riattaccarlo e mi accorgo che la testata ha due uscite, una 8 Ohm, l'altra 16
No problem, dico io, sul cono ci sarà scritto
e invece no: sul cono (un eminence Legend) c'è scritto solo LLC 838 più l'indirizzo della fabbrica.
Qualcuno conosce sto cono e sa che impedenza ha? in rete non si trova nulla, il cono è vecchiotto, è il primo che si vede in questo video:
https://www.youtube.com/watch?v=3g-0PtJKy0o&ab_channel=franz82able (https://www.youtube.com/watch?v=3g-0PtJKy0o&ab_channel=franz82able)
per ora ho attaccato il cavo di potenza alla 16 Ohm, ma come faccio a capire se l'impedenza è corretta? Se lascio a 16 non brucio l'ampli, vero?
Veh che quello non è il modello ma la ragione sociale completa della Eminence. LLC è la forma giuridica che equivale alla ns SRL ed 838 è il numero civico che nei paesi anglofoni viene messo prima del nome della via (Mulberry Pike).
Eminence Speaker LLC
838 Mulberry Pike, Eminence, KY 40019, Stati Uniti
se hai a disposizione un tester basta che lo setti su ohm (20k), metti il puntale rosso sul + del cono e il nero sul -
la misura che troverai non sarà precisa ma poco distante dal valore nominale
il tutto ovviamente a ampli scollegato dalla rete
Citazione di: nihao65 il 12 Aprile, 2021, 07:35 AM
se hai a disposizione un tester basta che lo setti su ohm (20k), metti il puntale rosso sul + del cono e il nero sul -
la misura che troverai non sarà precisa ma poco distante dal valore nominale
il tutto ovviamente a ampli scollegato dalla rete
dimenticavo, dandolo x scontato: quando fai la misurazione devi staccare i due cavetti che arrivano sul cono, altrimenti misuri anche l'impedenza dall'altro lato del circuito (ampli)
Penso che la cosa migliore sia misurare quel valore come già suggerito da nihao perchè come tantissimi coni anche questo potrebbe avere le varianti da 8 e 16 ohm.
Ho misurato e mi fa 6.9, dal cavo 7 ohm. Quindi la posso attaccare alla uscita 8 giusto? Per curiosità, se la attaccassi alla 16, che cosa potrebbe succedere?
Misura impedenza cono - Album on Imgur (http://imgur.com/gallery/JQZsQJQ)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimgur.com%2Fgallery%2FJQZsQJQ&hash=011ebfba76e078190a6f26b061d9c38b4224d7ce)
:electric:
Citazione di: Pasquino il 16 Aprile, 2021, 06:12 PM
Ho misurato e mi fa 6.9, dal cavo 7 ohm. Quindi la posso attaccare alla uscita 8 giusto? Per curiosità, se la attaccassi alla 16, che cosa potrebbe succedere?
Misura impedenza cono - Album on Imgur (http://imgur.com/gallery/JQZsQJQ)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimgur.com%2Fgallery%2FJQZsQJQ&hash=011ebfba76e078190a6f26b061d9c38b4224d7ce)
Citazione di: zap il 16 Aprile, 2021, 07:31 PM
:electric:Citazione di: Pasquino il 16 Aprile, 2021, 06:12 PM
Ho misurato e mi fa 6.9, dal cavo 7 ohm. Quindi la posso attaccare alla uscita 8 giusto? Per curiosità, se la attaccassi alla 16, che cosa potrebbe succedere?
Misura impedenza cono - Album on Imgur (http://imgur.com/gallery/JQZsQJQ)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimgur.com%2Fgallery%2FJQZsQJQ&hash=011ebfba76e078190a6f26b061d9c38b4224d7ce)
Ma no hahahahaha
Allora non l'attaccheró mai più
Problemi potresti averne su ampli valvolari se colleghi un cono da 4 ohm su una uscita da 8 o 16 ohm,
mentre se fai il contrario,collegare un 16 ohm su uscita da 8,credo avrai solo una perdita di potenza.
Aspetta pareri più illuminanti prima di farlo,personalmente rispetto sempre i valori nominali,per sicurezza.