Salve,tra di voi c'è qualcuno che conosce questo ampli? Lo dovrei restaurare ma non possiedo lo schema elettrico.Ha i finali in corto,sono Darlington,per il resto,buio.Grazie a tutti.
Non ne so davvero nulla .. spero in Aleter ... :sorry:
Grazie,VU,aspetto...
Prova a vedere se trovi da qualche parte lo schema (magari chiedi anche alla warwick). Avventurarsi senza nella sua riparazione è un suicidio. I finali in corto come li hai testati ? Di darlington ce ne sono tantissimi, c'è qualche sigla sopra al transistor ?
Ciao Aleter,grazie per la tempestiva risposta.Dunque, i finali sono 1x mj11015 e 1xmj11016.Sono Darlington,120V.30A. .Erano in corto,li ho sostituiti ed il circuito finale ha ripreso a funzionare,nel senso che le tensioni sono regolari(2x42Vcc) e gli assorbimenti,senza segnale si aggirano sui 200mA.Il relè scatta ma il segnale in uscita è orribile...ronza ma il ripple è inesistente(scope sull'alimentatore)Se stacco il flat cable del pre diventa silenzioso.Non so quale sia l'input del segnale nel finale...e non ho lo schema.Che cosa faresti?Grazie,a presto.
Scusate,come si fa per inserire un allegato pdf? Grazie.
Citazione di: eugenio cavalli il 15 Dicembre, 2016, 12:09 PM
Scusate,come si fa per inserire un allegato pdf? Grazie.
Bisogna che ti appoggi a qualche servizio esterno .. anche solo google drive, tanto per dire .. oppure qui siti di hosting di file tipo mediafire ..
Ciao Eugenio, senza uno schema sotto ti direi di andare di audio probe. Per quanto difficile prova a seguire il segnale dall'input sul circuito, cercando di capire dove viene prodotto il rumore. Pe ripple che intendi esattamente ? Perchè se l'alimentazione ti da in uscita un segnale in DC bello pulito con pochi residui a 50Hz, significa che l'alimentazione funziona a dovere e quindi è giusto che sia così.
Ciao Aleter,ho trovato lo schema.tutta un'altra vita.se ti serve,come posso inviartelo?