Non ho trovato un topic al riguardo.
Documentandomi, ho capito che per collegare 2 chitarre allo stesso amplificatore, se lo stesso non prevede 2 ingressi, è necessario un mixer.
È corretto?
Se si, potreste dirmi qualcosa in più? Nel senso. ...ci sono diverse tipologie di mixer e, vorrei capire se a livello economico, non sia più logico acquistare 2 ampli.
Ma a prescindere....meglio il mixer o 2 ampli?
Del livello non vi parlo perché superfluo.
Scusate la raffica di domande
Collegare due chitarre, ma nel senso che entrambe devono essere attive/suonare contemporaneamente o semplicemente essere comunque collegate e suonare alternativamente ..? Perché nel secondo caso é sufficiente un semplice selettore di linea on/off/a/b
No, nel senso che entrambe debbano essere attive.
Grazie
Sì, ti serve un mixerino .
Io ne ho uno degli anni 90 ...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fhomofreaky.com%2Fboss%2Fotros%2Fkm-04.jpg&hash=0b8c20e60136ea7aee4f826a1f1a699ebf5e0984)
e non solo mi dà questa opportunità ( in realtà io ho un ampli con 4 ingressi ), ma mi elimina un fastidioso fischio che mi procurerebbe il condizionatore nel periodo estivo ( Chitarra elettrica + condizionatore = fischi dall'amplificatore | JAMBLE (http://www.jamble.it/chitarra-elettrica-condizionatore-fischi-dallamplificatore/) )
Vu :)
Domanda, la qualità del segnale subisce un degradamento oppure no?
Vu: nel mio caso i fischi arriveranno anche a climatizzatore spento :laughing:
Per il momento è più una curiosità ma, per poter cominciare a farsi seriamente un'idea, è indispensabile soddisfare le curiosità anche più banali.
Oggi come oggi la mia idea sarebbe quella di prendere prendere un ampli mini ed economicissimo da portare in ufficio ed utilizzare con le cuffie.
A casa utilizzare il mustang 1 (se serve anche in condivisione) e rimandare l'acquisto di un buon ampli (nella mia testa penso ad un Vox C30, Rolamd Blues Cube et similia) più avanti e quando lo saprò spprezzare.
Curiosità 1: quanto costa quell'aggeggino
Curiosità 2: mi accodo alla domanda di Max
Grazie in anticipo
Un mixerino decoroso costa mediamente tra i 60 e gli 80 euro poi naturalmente se vuoi salire ........ :firuli:
Ma un semplice cavo del genere?..(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2F%5Bimg%5Dhttp%3A%2F%2Fuploads.tapatalk-cdn.com%2F20160411%2F6c4d59ca0d09665be6ee0b04565b141d.jpg&hash=7b2a17a4d1f439f9c27ce0f52b10e1d9f76cc2f9)[/IMG]
Elliott....prendi la SG doppia di Page....così hai due chitarre attaccate a un ampli.....però se vuoi risparmiare....visto che non costa poco quella chitarra....anche io mi aggrego per un mixerino.
Scusa Elliott,ma ad un Vox AmPlug non ci hai pensato?
Addirittura quel mini aggeggio ha effetti di reverbero,chorus,delay e tremolo,devi solo inserirlo nell'entrata jack della chitarra ed attaccarci un paio di cuffie,senza cavi aggiuntivi e anche meno visibile...se è da usare in ufficio.
Costa pochissimo aggiungo e ne esistono di diversi tipi,anche di più economici,sono grandi come un accendino.
Io credo che l'intenzione di Elliott sia quella di suonare in due sull'ampli mustang assieme alla figlia.
Poi su come suonare la chitarra silenziata di soluzione ne ha diverse.
Citazione di: zap il 11 Aprile, 2016, 12:42 PM
Scusa Elliott,ma ad un Vox AmPlug non ci hai pensato?
Addirittura quel mini aggeggio ha effetti di reverbero,chorus,delay e tremolo,devi solo inserirlo nell'entrata jack della chitarra ed attaccarci un paio di cuffie,senza cavi aggiuntivi e anche meno visibile...se è da usare in ufficio.
l'idea é buona, la puoi ampliare usando l'uscita cuffie collegata con un cavo mino jack all'aux in del mustang.
Così vi sentite insieme dallo stesso ampli
Però la qualità è un pianto :-\
Max Maz
La qualità di un aggeggio da 40 euro,che sia ampli o simile,è molto relativa Max,di certo non si può pretendere sonorità jazz.[emoji6]
Inviato dal mio GT-I8260 utilizzando Tapatalk
Ne parlo soltanto perché ce l'ho e lo sto rivendendo. La qualità è identica a quella dei mini ampli gadget. Non voglio fare lo snob credimi voglio soltanto conoscere gli altri pareri.
Se è sembrato diversamente mi dispiace.
Non hai dato l'impressione dello snob Max tranquillo,solo che...considerando che Elliott lo userà anche in ufficio,la vedo come una soluzione ultra pratica e dal rapporto p/q veramente ottimo.
Personalmente,un amico mi ha fatto provare il suo,ancora più economico del Vox (quelli da 19,90) e per esercitarsi in silenzio andava più che bene,poi dipende molto anche dalla qualità delle cuffie,forse è questo che mi ha fatto sembrare il suono più che discreto.
Meglio così. ::)
Non so se i nuovi modelli siano migliori, io ho questo ed anche con le cuffie buone lascia piuttosto a desiderare.
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi63.tinypic.com%2Fopmznt.jpg&hash=b450a22f19297aa94b2a05e64b53a7854f913802)
Il prezzo di 39,90 era riferito proprio a questo modello,ma dovrebbe avere anche gli effetti che ho elencato nella pagina precedente,anche nel tuo no?
Non mi pare che sulla confezione sia indicato.
Credo ora esista un amplug 2.
questo ha i controlli dell'ac30
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi68.tinypic.com%2F4tq179.jpg&hash=f3e9bc9e70bcaa5b082acb579d02c001431f75f9)
Grazie a tutti per l'attenzione.
Faccio un po' di chiarezza, perché mi rendo conto che non ho reso sufficientemente chiaro il tutto:
- Oggi in casa Elliott è presente un Mustang 1 V2
- Elliott vorrebbe...acquisterà una sua chitarra elettrica (prima di quando si pensi).
- Elliott vuole esercitarsi anche in ufficio (impegna la pausa pranzo, mangia meno, dimagrisce e risparmia)
- Elliott non ha un suo amplificatore
- In ufficio si può esercitare (credo) anche senza amplificatore perché Elliott acquisterà una ES 339 PRO o simili
- Elliott a casa imporrà il proprio potere sulla figlia, impossessandosi del Mustang
- Ma Elliott, a casa, vorrebbe suonare anche insieme alla figlia.
A questo punto Elliott ha due scelte:
1) Acquista un altro amplificatore
2) trova un sistema per collegare 2 chitarre allo stesso amplificatore
Il punto 1 è in programma ma, posizionato dal punto di vista temporale molto avanti (fra un annetto almeno) ossia, quando pensa che spendere 400/600 euro per un buon amplificatore, avrà un senso. L'alternativa è il punto 2.
La scelta è quindi tra, acquistare un ampli economico (entro i 100/130 euro) oppure acquistare un mixerino e tenere un solo amplificatore.
Chiaramente, se la spesa si equivale o si discosta da poco, opterò per un ampli economico da sostituire quando sarà il momento.
Spero adesso di essermi spiegato meglio ::)
Ti eri spiegato e con la soluzione proposta da zap tu potresti suonare in cuffia in ufficio utilizzando l'oggetto in foto e, collegando il medesimo all'entrata del mustang Aux in suonare assieme a tua figlia.
Costo dell'operazione € 40,00 per l'oggetto nuovo € 25,00 per l'oggetto usato.
Delle altre soluzioni ne continueremo a parlare perchè ampli piccoli, compatti ed economici come ad esempio i Cube Roland ne trovi tranquillamente anche usati nelle dimensioni/potenza preferiti ad un costo che puo' anche rientrare nella cifra di 100/150 euro indicata.
Citazione di: Max Maz il 11 Aprile, 2016, 02:25 PM
Ti eri spiegato e con la soluzione proposta da zap tu potresti suonare in cuffia in ufficio utilizzando l'oggetto in foto e, collegando il medesimo all'entrata del mustang Aux in suonare assieme a tua figlia
Ah...chiedo scusa a Zap ma non avevo compreso questo punto.
Beh dai...mi pare un buon compromesso.
Vuol dire che mi risentirete fra qlc mese quando, vedrete un Topic dal titolo "Vox AC30, Fender Blues Junior o Roland Blues Stage o cosa?" ;D
Ce ne sono migliaia sulla rete ma io, vorrò il Vs parere :firuli:
CitazioneIn ufficio si può esercitare (credo) anche senza amplificatore perché Elliott acquisterà una ES 339 PRO o simili
Ah beh,per esercizio allora,ne potresti fare a meno,anche se a me non piace suonare l'elettrica da spenta,anche la mia Les Paul che ha abbastanza volume,un minimo di preamp. è d'uopo in un elettrica.
Indirizzo l'acquisto verso un ampli piccolo e che vada anche a batterie,con effetti inorporati,minimo un MicroCube Roland che conosco molto bene e adoro,fà sempre comodo.
Citazione di: zap il 11 Aprile, 2016, 02:51 PM
Indirizzo l'acquisto verso un ampli piccolo e che vada anche a batterie,con effetti inorporati,minimo un MicroCube Roland che conosco molto bene e adoro,fà sempre comodo.
Adoro quando i consigli spingono a spendere e non a fare a meno :laughing: :laughing:
Tanto, le strategie da utilizzare con la moglie li conosco....la passione per la fotografia rende dei perfetti spendaccioni convincenti. Anche se in quel caso è sufficiente sgranare due belle foto dei figli e dare la colpa all'obbiettivo "di scarsa qualità" :laughing:
Spendere per una cosa che fà bene allo spirito,è cosa buona e giusta.
Come ti metti metti,le cifre da spendere sono quelle,dai 40 ai 100 euro.
Se acquisti un mixerino da 2 canali,stiamo lo stesso li intorno,bisogna considerare se l'impedenza dell'uscita è adatta all'input del Mustang.
Tutto chiaro grazie :reallygood:
L'impedenza non credo sia un problema, in uscita al mixer c'è probabilmente un buffer come tanti montati su molti pedali, quindi non credo sia un problema. Il resto del discorso però non fa una piega :reallygood:
Ignoranza assoluta : che tipo di cavo servirebbe per collegare l'aggeggio all'ampli?
Nome preciso da utilizzare in fase di richiesta al negoziante please, perché sono una capra in queste cose ;D
Credo dipenda dalle uscite del mixer, comunque un cavo jack da 6.3mm mono dovrebbe andar bene...ma aspettiamo qualche altro consiglio.
Ciao
Grazie Soratte,
Ho capito che cavo serve. Un cavetto che abbia il jack della presa per le cuffie ad entrambe le estremità.