Ciao a tutti, spero di non venire lapidato per la domanda che sto per fare : è possibile collegare tramite cavo un pc ad un amplificatore per chitarra? :-\
Grazie
Citazione di: Albino Baron il 13 Gennaio, 2024, 05:47 PMCiao a tutti, spero di non venire lapidato per la domanda che sto per fare : è possibile collegare tramite cavo un pc ad un amplificatore per chitarra? :-\
Grazie
Bè, ci sono molti ampli moderni che hanno l'uscita usb... di certo non ci collegherai una testata degli anni 60, al pc ::)
si certo ma deve essere come detto sopra un ampli predisposto, come il mio blackstar silverline, è ampli di ultima generazione che ha l'attacco usb, cosa devi farci?
Citazione di: Albino Baron il 13 Gennaio, 2024, 05:47 PMCiao a tutti, spero di non venire lapidato per la domanda che sto per fare : è possibile collegare tramite cavo un pc ad un amplificatore per chitarra? :-\
Grazie
Certo. Collega l'uscita speaker dell'ampli dentro la presa USB del computer.
Suona una bomba 🔥
Se sei bravo, riesci anche a collegarlo in WiFi all'iPad e scaricare la nuova versione delle iValvole.
Citazione di: Davids il 14 Gennaio, 2024, 10:23 AMCerto. Collega l'uscita speaker dell'ampli dentro la presa USB del computer.
Suona una bomba 🔥
Se sei bravo, riesci anche a collegarlo in WiFi all'iPad e scaricare la nuova versione delle iValvole.
:laughing:
Tremendo
Citazione di: Davids il 14 Gennaio, 2024, 10:23 AMCerto. Collega l'uscita speaker dell'ampli dentro la presa USB del computer.
Suona una bomba 🔥
Se sei bravo, riesci anche a collegarlo in WiFi all'iPad e scaricare la nuova versione delle iValvole.
Vorrei solo dire che questo è sarcasmo. Spero che il nostro amico non metta in pratica questo pessimo consiglio.
Peraltro, la domanda non è chiara.. parli di collegamento pc ---> ampli per cui chiedo : è perché vorresti far uscire delle backing track dall'ampli o per quale altro motivo?
Ancora: non è che volessi dire ampli --> pc ? Per registrarti, forse ?
Chiarisci, che ti aiutiamo .. e non dar
MAI retta a
@Davids, che è perfido.
Avessi voluto essere davvero perfido gli avrei detto di mandare l'uscita speaker dell'ampli dentro la scheda audio.
Se non l'ho fatto è solo perchè presumo non ce l'abbia :lol:
Citazione di: Vu-meter il 14 Gennaio, 2024, 11:55 AMVorrei solo dire che questo è sarcasmo. Spero che il nostro amico non metta in pratica questo pessimo consiglio.
Peraltro, la domanda non è chiara.. parli di collegamento pc ---> ampli per cui chiedo : è perché vorresti far uscire delle backing track dall'ampli o per quale altro motivo?
Ancora: non è che volessi dire ampli --> pc ? Per registrarti, forse ?
Chiarisci, che ti aiutiamo .. e non dar MAI retta a @Davids, che è perfido.
Scusate ma ho aperto solo ora i messaggi, inanzitutto grazie a tutti per le risposte. Forse mi sono spiegato male , qualcuno in un' altro forum mi ha detto che è possibile collegare tramite cavo aux la scheda audio del pc all'entrata aux dell'ampli ( ma dubito sia possibile) per usare l'ampli al posto delle casse del pc. Grazie
Che ampli è, che verifichiamo?
Marshall MG30 FX
Citazione di: Albino Baron il 14 Gennaio, 2024, 06:35 PMMarshall MG30 FX
Mah... l'ingresso aux del tuo ampli serve proprio a quello... puoi collegarci un telefono od un Ipad per esempio, per ascoltare una backing track e suonarci sopra. Se, come credo, la scheda audio del tuo pc ha un uscita cuffie, la puoi collegare all'aux del tuo ampli
Citazione di: Donatello Nahi il 14 Gennaio, 2024, 08:42 PMMah... l'ingresso aux del tuo ampli serve proprio a quello... puoi collegarci un telefono od un Ipad per esempio, per ascoltare una backing track e suonarci sopra. Se, come credo, la scheda audio del tuo pc ha un uscita cuffie, la puoi collegare all'aux del tuo ampli
:quotone:
Tecnicamente si può fare ma...il risultato dipende da qual è il tuo obiettivo! Se vuoi mandarci le backing track dal pc può anche essere una buona idea...a patto che l'alternativa sia mandarle agli speaker incorporati di un pc portatile (che in genere non hanno abbastanza potenza per mandare musica a volume sufficiente da contrastare un ampli). Se, invece, la scheda audio è collegata a dei diffusori esterni decenti (monitor nearfield e simili) probabilmente otterrai una qualità migliore rispetto ad uno speaker per chitarra, che è progettato per diffondere al meglio solo alcune frequenze. Se, infine, il tuo intento è sfruttare l'ampli perché non hai altri diffusori, quindi per mandare l'audio del pc e sentire musica etc., allora lascia perdere...la qualità che otterrai sarà infima!