Ciao a tutti amici di Jamble!
come avete avuto modo di leggere, se non l'avete fatto :aspettofuori: vi invito a leggere la mia discussione a riguardo cliccando Qui (http://forum.jamble.it/amplificatori/cuffie-nel-sendreturn/) :cheer:
Posso anticiparvi che la necessità è nata nel momento in cui, pensando di acquistare un nuovo amplificatore valvolare, mi sono reso conto che nella stragrande maggioranza non era presente l'uscita per le cuffie.
Sembrerà una cosa banale, ma per me che suono una buona parte del tempo in condominio (ed in orari non proprio adatti :firuli:) questa uscita è fondamentale.
Così mi son detto: "e se collegassi le cuffie nell'uscita send/return dell'ampli?" :-\
Ecco perchè ho aperto la discussione di cui vi parlavo poco sopra...e dove diversi utenti, in primis il grande Cris (che ringrazio moltissimo per l'aiuto :hug2:) mi hanno dato delle spiegazioni che hanno fatto partire la ricerca.
Il problema erano due:
1) trovare un simulatore di carico per poter "far sfogare" l'amplificatore senza bruciarlo :roll eyes:
2) trovare un simulatore di cassa che mi permettesse di poter sentire a volumi decenti avendo quindi una "simulazione" della cassa dell'amplificatore
Sul mercato, dopo una prima ricerca molto frettolosa, questi prodotti sono riuscito a trovarli ma...separati..quindi avrei dovuto acquistare due dispositivi :wall: no no...non va bene!
Stavo pensando di rinunciare a tutto e restare su un amplificatore a transistor...quando...cercando in rete sono capitato sul sito di Cicognani; :o
Non potevo credere a quello che vedevo...un simulatore di carico che fa anche da similatore cassa! :o i famosi due prodotti che cercavo, ma racchiusi in uno solo!
Questo faceva proprio al caso mio...mi sono documentato un po' sia sul funzionamento sia sulla possibilità di collegamento all'amplificatore che ho in mente di acquistare (Fender Hot Rod Deluxe GB).
Così ricerco un po' su internet nei vari siti di negozi che trattano strumenti musicali & company e trovo un ottimo prezzo...ma ahimè non è disponibile. :acci:
Contatto subito il venditore che mi assicura che è già in ordinazione e che arriverà a breve...inserisco la mail per essere avvisato al momento dell'arrivo e....driiiin! dopo poco tempo è finalmente disponibile!
Procedo subito con l'ordine e nel giro di 2 giorni ho il mio bel PowerLoad a casa!
Ma.....c'è un ma....questo voleva essere una parte del regalo di natale che la mia ragazza voleva gentilmente farmi...così me l'ha impacchettato tutto ed è finito subito sotto l'albero, senza la possibilità di dargli un minimo sguardo :cry2:
I giorni passano e finalmente arriva il 25 Dicembre...preso dall'euforia spacchetto tutto e lui è lì...costruzione veramente ben fatta, solido...insomma si vede che è fatto in Italia.
Ve lo mostro:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi58.tinypic.com%2F2hg6xc2.jpg&hash=a24109301e72b3995e56c47c56c30c47151c6173)
Come potete vedere la parte frontale è composta dall'uscita per le cuffie a 32Ohm, l'ingresso aux per il collegamento dell'iPod o anche di un metronomo digitale ad esempio, un tasto che permette di selezionare in quale posizione avere il microfono della simulazione di cassa (cono Celestion V30) se al centro o lateralmente, un led che si illumina quando il dispositivo raggiunge temperature troppo elevate (in questo caso è necessario abbassare il volume dell'amplificatore) e la manopola che permette la regolazione del volume della cuffia e delle uscite di registrazione.
La parte posteriore invece è questa:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F16a89jm.jpg&hash=db9c853258c18e894baeab596d748767aae63d48)
Qui troviamo l'ingresso per il jack di alimentazione (l'alimentatore non è incluso) ed il produttore consiglia un alimentatore 12V DC da 500mA di tipo switching (e mi sto anche dando da fare per trovarlo), funziona anche con i classici alimentatori per pedali da 9V ma il volume in cuffia subirà un calo; abbiamo poi l'ingresso con impedenza di 8 Ohm dove va collegata la testata dell'amplificatore (con un cavo di potenza), l'uscita sempre da 8 Ohm a cui collegare uno speaker secondario, un'uscita bilanciata dove poter collegare il dispositivo ad un mixer, ed infine un'ulteriore uscita (non bilanciata) a cui collegare un pc per poter sia ascoltare che registrare le proprie tracce.
Appena arriverà anche il nuovo amplificatore vi darò un parere sul suo funzionamento sul campo... Stay Tuned! :ookk:
DD :cool:
Bellissimo ( anche esteticamente ) oggetto e molto utile !!
Grazie DD della condivisione ! :thanks:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Ottimo direi... oltretutto sto pensando anch'io ad un hot rod... non riesco a trovare però le varie differenze tra l'uno e l'altro, tra le versioni che si trovano in usato 1, 2, la verisone 3 e la GB!!!! ???
Citazione di: Vu-meter il 29 Dicembre, 2014, 12:17 PM
Bellissimo ( anche esteticamente ) oggetto e molto utile !!
Grazie DD della condivisione ! :thanks:
:bravo2: :bravo2: :bravo2:
Grazie Vu! il prodotto è davvero bello e ben fatto! Spero di poter continuare presto questa recensione :)
Citazione di: Road2k il 29 Dicembre, 2014, 12:19 PM
Ottimo direi... oltretutto sto pensando anch'io ad un hot rod... non riesco a trovare però le varie differenze tra l'uno e l'altro, tra le versioni che si trovano in usato 1, 2, la verisone 3 e la GB!!!! ???
Io punto al GB perchè ci sono delle modifiche a livello elettrico e di cono che me lo fanno propendere rispetto agli altri.
Haha cosi mi fai arrossire DD! :lol:
Comunque figurati,non vedo l'ora di sentirlo :)
Citazione di: Cris Valk il 29 Dicembre, 2014, 01:09 PM
Haha cosi mi fai arrossire DD! :lol:
Comunque figurati,non vedo l'ora di sentirlo :)
Bhe se non era per te che mi davi la dritta sul discorso cuffia nel Send/return, non sarei mai arrivato a questo aggeggio :)
Limitato a 8 ohm? E se uno necessita i 16 ohm?
Citazione di: Vigilius il 29 Dicembre, 2014, 06:26 PM
Limitato a 8 ohm? E se uno necessita i 16 ohm?
Eh si limitato ad 8ohm..io non mi sono posto il problema perché nella scelta degli amplificatori, quelli a cui puntavo, avevano sempre l'uscita per lo speaker a 8 ohm
Gran bel oggettino DD,non lo userei per la cuffia ma solo per pompare più elettricità alle valvole,mantenendo volumi adeguati.
Però...non conoscendo il prezzo che presumo sia intorno ai 200,sarei combattuto tra questo ed un piccolo ampli valvolare (piccolo in wattaggio),all'incirca come prezzi dovremmo essere lì,ma l'ampli piccolo sfruttabile per situazioni meno impegnative.
Citazione di: DoppiaD il 29 Dicembre, 2014, 05:29 PM
Citazione di: Cris Valk il 29 Dicembre, 2014, 01:09 PM
Haha cosi mi fai arrossire DD! :lol:
Comunque figurati,non vedo l'ora di sentirlo :)
Bhe se non era per te che mi davi la dritta sul discorso cuffia nel Send/return, non sarei mai arrivato a questo aggeggio :)
Nemmeno io dato che non lo conoscevo,quindi grazie anche a te ;)
Citazione di: zap il 29 Dicembre, 2014, 07:37 PM
Gran bel oggettino DD,non lo userei per la cuffia ma solo per pompare più elettricità alle valvole,mantenendo volumi adeguati.
Però...non conoscendo il prezzo che presumo sia intorno ai 200,sarei combattuto tra questo ed un piccolo ampli valvolare (piccolo in wattaggio),all'incirca come prezzi dovremmo essere lì,ma l'ampli piccolo sfruttabile per situazioni meno impegnative.
Non ho ben chiaro l'utilizzo che ne faresti, comunque io l'ho preso a 125€ spese di spedizione gratuite
E' anche un attenuatore hai detto? Oppure ho capito male?
Citazione di: zap il 29 Dicembre, 2014, 10:41 PM
E' anche un attenuatore hai detto? Oppure ho capito male?
Sisi giusto! Ah quindi lo vorresti interporre tra l'amplificatore e il cono in maniera da poter gestire poi il volume dall'attenuatore?
Esattamente DD
Citazione di: zap il 29 Dicembre, 2014, 10:55 PM
Esattamente DD
Non avevo pensato a questo utilizzo! Ho imparato una cosa in più! :)
Assorbe la potenza in più che non viene inviata allo speaker, meno volume ma valvole belle cariche, come pure il sound.
DD per l'utilizzo che ne vorresti fare tu è perfetto...solo che il Cicognani in questione purtroppo non credo si possa utilizzare come attenuatore per l'amplificatore stesso...infatti c'è scritto che è stato concepito per eliminarla proprio del tutto la cassa...in quanto il box prende il suo posto come carico fittizio.
La manopola Volume controlla solo l'uscita verso le cuffie e le uscita Di e quella sbilanciata...e non c'è neanche il controllo per escludere la simulazione di speaker in questo caso.
Il jack Link non mi è chiaro ma sembra sia li per collegarci un eventuale carico fittizio da 8 Ohm per farlo arrivare a 4 Ohm se l'uscita del proprio ampli è a 4 Ohm...infatti 8 Ohm + 8 Ohm in Parallelo fa 4 Ohm.
Tutto questo a rigor di logica IMHO.
Spero di sbagliarmi ma in caso potresti mandare una mail a Cicognani per averne la certezza...
http://www.fbt.it/ITA/CICOGNANI/DOWNLOAD/Manuali-ut/Powerload-RS200E.pdf (http://www.fbt.it/ITA/CICOGNANI/DOWNLOAD/Manuali-ut/Powerload-RS200E.pdf)
Mi sono andato a vedere le caratteristiche e a parte l'uso con cuffie,collegato al mixer,il resto non mi è molto chiaro.
Effettivamente non parla di speaker esterni..e giustamente come hai detto tu e anche io in precedenza, la manopola regola solo il volume cuffia e le uscite per la registrazione.
Secondo me è come dici tu Cris,ossia all'uscita link da 8 ohm collegarci il proprio ampli con l'uscita a 4 ohm. È l'unica cosa plausibile.
Se non trovo niente manderò sicuramente una mail per chiedere info a riguardo
DD scusa forse mi sono spiegato male...
intendevo dire che nel link secondo me ci va o un carico fittizio da 8 ohm o speaker sempre da 8 ohm (che è comunque un carico) per far si che l impedenza totale diventi 4 ohm se entri nell input con 4 ohm dalla uscita dell'ampli...
Però ripeto...per sicurezza è meglio chiedere secondo me...
Sorry ma di prima mattina connetto poco ahahah..facciamo che sento Cicognani e ci togliamo ogni dubbio :)
è arrivata la risposta da parte di Cicognani:
"Il PowerLoad è un carico di potenza, non un attenuatore. Quindi non è indicato per l'utilizzo che ne vorresti fare; volendo lo potresti collegare in parallelo alla cassa e così otterresti un'attenuazione fissa di circa 3db."
Mistero risolto! :laughing:
Proprio come pensavo :ookk:
Citazione di: Cris Valk il 30 Dicembre, 2014, 07:48 PM
Proprio come pensavo :ookk:
sei una sicurezza ormai! :inchino:
Ma no! mi sono solo scervellato a leggere il criptico manuale! :lol: :laughing:
DD una opinione dopo qualche mese di utilizzo? ::)
Jeff Beck - Cause We've Ended As Lovers - cover by Gabriele Remogna - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=n-Mu9aiq1qo)
Uhm non riesco a vedere il video...boh ci riproveró dal pc.
Che dire..come oggetto da abbinare alla Mesa che al momento, per motivi di spazio non riesco a regalarle una cassa come si deve, è veramente fantastico! Mi permette di suonare in cuffia con il sound Mesa abbinato ad cassa 4x12 celestion V30..mi piace veramente tanto!
schiappa
Ottimo! :D
Quindi un confronto diretto tra Mesa con cassa reale, e Mesa con Cicognani però non sei ancora riuscito a farlo, giusto?
Citazione di: PaoloF il 26 Settembre, 2016, 10:19 PM
Ottimo! :D
Quindi un confronto diretto tra Mesa con cassa reale, e Mesa con Cicognani però non sei ancora riuscito a farlo, giusto?
Purtroppo no Paolo :(
Ma nel video di cui sopra i suoni...... :nea:
Citazione di: PaoloF il 26 Settembre, 2016, 10:26 PM
Citazione di: DoppiaD il 26 Settembre, 2016, 10:22 PM
Purtroppo no Paolo :(
Grazie mille DD! ::)
Figurati Paolo! Spero di poter riuscire presto a poterti fare un confronto.
Ma sono freddini, sottili, scarichi.....
Non mi dite che sono un vetusto, rintronato e reazionario ??? ??? ???
Citazione di: DoppiaD il 26 Settembre, 2016, 10:27 PM
Figurati Paolo! Spero di poter riuscire presto a poterti fare un confronto.
Se riuscissi a registrare qualcosa non sarebbe male... :firuli: :D
Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 10:28 PM
Ma sono freddini, sottili, scarichi.....
Non mi dite che sono un vetusto, rintronato e reazionario ??? ??? ???
Sono generati da un Vox, per forza... :laughing:
Scherzi a parte, per ora tra i dispositivi simili è tra i migliori che ho sentito sul tubo, anche il Koch Dummybox sembra non suonare male, ma è più costoso, e sembra si faccia più fatica a trovare...
Ho ben presente quel brano suonato da Caligarock con uno qualsiasi dei suoi strumenti ed una qualsiasi dei suoi ampli..... non c'è il minimo paragone.
Ok, sono un vecchio rimbambito. :figuraccia:
Max, concordo sul fatto che non sia paragonabile all'ascolto dal vivo del suono sprigionato da una cassa, soprattutto se la testata lavora a regime; ma personalmente sono alla ricerca del "miglior" compromesso... ::)
So che farai la scelta più intelligente.
Perdonami, penso sempre e soltanto alla qualità del suono. :maio:
Citazione di: Max Maz il 26 Settembre, 2016, 10:50 PM
So che farai la scelta più intelligente.
Perdonami, penso sempre e soltanto alla qualità del suono. :maio:
:fan:
E' dura fare la scelta migliore, perchè in questo caso non è possibile provare prima, troppe le variabili: ascolto in cuffia, registrazione casalinga, in diretta nel mixer uscendo poi dal PA.
Piacerebbe anche a me poter parlare di quale microfono scegliere, e in quale posizione metterlo davanti alla cassa per ottenere le sfumature migliori; ma non me lo posso permettere per il quieto vivere... :D
Io per lo studio casalingo in cuffia lo ritengo molto valido. Chiaro che non arriverà alla qualità sonora di una cassa vera e propria e microfonata. Peró per lo studio è un ottimo compromesso