Ciao :occhiolino:
Sto mettendo da parte un gruzzoletto per un buon amplificatore! Suono garage punk/indie rock (mudhoney, nirvana, bass drum of Death sono le mie principali influenze) influenzati da blues/rockabilly/surf rock
Cerco un amplificatore fender per sala prove e live, da usare solo sui puliti ed accoppiare in futuro ad un buon distorsore! Le mie scelte al momento ricadono su tre ampli: il pro reverb (ne ho trovato uno vicino a casa mia degli anni '90), il deluxe reverb reissue 65 e il supersonic 22 combo.
Spero mi possiate aiutare!
Io tra i tre io (ma è solo una personalissima opinione) opterei per il Deluxe Reverb; gran bell'ampli !!!
Non il 65, magari il 68 meno monotematico ma per i generi indicati non credo che un fender sia indicatissimo.
Ma a me piace troppo il suono fender! Ho avuto la possibilità di provare per una mezz'oretta un super reverb con una strato messicana e me ne sono totalmente innamorato :loveit: :loveit:
Il suono Marshall non mi piace per niente, la sala prove in cui vado spesso ha solo amplificatori Marshall, che proprio non mi piacciono, il clean è troppo ''inscatolato'', le altre marche non le ho mai provate.. poi altre marche quali vox, orange, peavey, laney ecc ho avuto solo modo di sentirle su internet e non mi han colpito particolarmente..
Quali sono le principali differenze tra il deluxe '65 e il '68?
Grazie per l'interesse e le risposte!
Be Yuri, io mi sono permesso di porti la domanda soltanto in riferimento ai generi musicali cui facevi riferimento.
Hai tempo in abbondanza per apprezzare le specifiche peculiarità degli ampli che ora non ti affascinano affatto.
Qui su Jamble abbiamo disquisito un po' a riguardo della differenza tra il 65 ed il 60
Trovi le informazioni qui: Fender '68 Deluxe Reverb vs Fender '65 Deluxe Reverb - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/fender-%2768-deluxe-reverb-vs-fender-%2765-deluxe-reverb/msg90793/#msg90793)
Se poi hai domande, curiosità o contributi siamo qui per ascoltarli. :mypleasure:
Sisi e ti ringrazio per il prezioso consiglio! sono innamorato dei fender ma sono tutt'orecchie per i vostri preziosissimi consigli! Grazie mille per il link e scusami se ti ho chiesto info su un argomento già trattato, è che ho appena notato la presenza della barra di ricerca :eheheh:
Citazione di: nineter il 24 Aprile, 2015, 10:09 PM
Sisi e ti ringrazio per il prezioso consiglio! sono innamorato dei fender ma sono tutt'orecchie per i vostri preziosissimi consigli! Grazie mille per il link e scusami se ti ho chiesto info su un argomento già trattato, è che ho appena notato la presenza della barra di ricerca :eheheh:
Vai tranquillo Yuri, è un piacere averti tra noi.
Il Fender Deluxe Reverb può andare bene per i suoni a' la Mud Honey se lo accoppi ad un Muff di qualità.
si, i mudhoney sono proprio dei fenderisti, i puliti fender accoppiati ad un bel muff ... :sbavv:
La mia idea è proprio questa, tovare un ampli con un buon pulito e lavorare sul distorto usando i pedalini :)
Citazione di: nineter il 24 Aprile, 2015, 10:31 PM
La mia idea è proprio questa, tovare un ampli con un buon pulito e lavorare sul distorto usando i pedalini :)
Secondo me è la strada giusta...almeno quella per la quale ho optato anch'io...
Attualmente nel mio gruppo suono dai Nirvana ai Pearl Jam ai RATM con il Brunetti Singleman e 2/3 od/dist in cascata...
La cattiveria di certe distorsioni si raggiunge anche partendo da un pulito cristallino, a mio avviso, in quel caso la differenza la fa un ampli che digerisce bene i pedali e dei buoni pedali, appunto... IMHO
::)
E proprio a proposito di digeribilità dei pedali, ho letto che il deluxe reverb non li digerisce molto bene... a me in futuro piacerebbe sperimentare qualche sonorità diversa utilizzando i pedali, quindi una buona compatibilità con i pedali è essenziale... Com'è il tuo brunetti singleman?
FENDER PRO REVERB AMP U.S.A 2001 VALVE SUPER RIBASSO SOLO VENDITA! - #3981255 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-pro-reverb-amp-u-s-a-2001-valve-super-ribasso-solo-vendita_id3981255.html)
Questo qualcuno lo conosce??
Non lo conosco mi dispiace, posso pero' confermati che il DeLuxe Reverb 68 è un amplificatore davvero stupendo per i suoni puliti e per i crunch, con overdrive spinti e distorsori si comprime un po' troppo.
::)
Citazione di: nineter il 24 Aprile, 2015, 10:42 PM
Com'è il tuo brunetti singleman?
Mi ci trovo molto bene: il suono pulito mi soddisfa, soprattutto perchè lo accoppio col Taxi Drive per avere una leggere inscrespatura...
Digerisce molto bene i pedali anche non Brunetti: il chitarrista che suona con me ha un trio di od/dist composto da BB Preamp, Mad Professor Little Green Wonder e Super Crunch Box e suonano da "pavura" tutti e 3... ::)
Per alcuni è un po' impersonale, sicuramente ha un timbro meno marcato di altri amplificatori...dipende uno cosa sta cercando... ::)
Ti rimando alla discussione per leggere un po' di pareri:
Brunetti Singleman - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/brunetti-singleman)
Bell'ampli, ma trovo, da quel che ho sentito su youtube, lo trovo un po' vuoto... Ho solo la fender in testa, defenderizzatemi...
Citazione di: nineter il 25 Aprile, 2015, 11:20 AM
Bell'ampli, ma trovo, da quel che ho sentito su youtube, lo trovo un po' vuoto... Ho solo la fender in testa, defenderizzatemi...
Se Fender rispecchia quello che stai cercando al momento, fai bene ad orientarti in quel senso... ::)
Eh si, mi piacciono i fender per il clean pieno ed equilibrato che ho sentito quando ho provato quel super reverb... poi il riverbero e il tremolo... :o dovrei trovare il modello adatto a me...
Di sicuro un Hot Road è più malleabile di un DeLuxe Reverb, ma il pulito non è lo stesso.
Per fortuna hai in mente un marchio che puoi trovare dovunque o quasi.
Non fossilizzarti sugli ascolti di video provenienti dal tubo, prova di persona .. soprattutto overdrive importanti o distorsioni dove i fender sono non sempre facilissimi da amare.
Grazie max, di sicuro proverò anche un hot rod, magari potrebbe farmi qualche piacevole sorpresa :eheheh:
Invece qualcuno conosce il fender supersonic?
Citazione di: nineter il 25 Aprile, 2015, 01:25 PM
Grazie max, di sicuro proverò anche un hot rod, magari potrebbe farmi qualche piacevole sorpresa :eheheh:
Invece qualcuno conosce il fender supersonic?
Sorry.... :sorry:
Secondo Me il Super Sonic Combo è il migliore Ampli moderno Fender e l'unico che ha un drive di livello e non rende necessari i pedalini.
Al di fuori di esso, direi sempre le reissue dei Super Reverb 65 e 68 e/o del Bassman
Hot Rods e Mustangs per me .... mah lasciano perplessi.
Grazie LawHunter, la serie mustang, per quanto ottima, la scarto a prescindere perché vorrei un amplificatore valvolare :guitar:
Degli hot rods ho sentito parlare male a causa dei canali drive, però magari potrebbero piacermi per il clean (la mia priorità, visto che il distorto userò i pedalini), invece il supersonic mi piace molto, ho sentito la testata in sala prove e fa davvero un ottimo lavoro!
L'Hot Rod lo sento ogni settimana in sala prove ed ha un pulito favoloso e un super-riverbero: suono Fender al 100%! L'OD neanche deve essere preso in considerazione: è un ampli mangia-pedali, per quello è notevole.
Difetti? Ben 40 watt che oggi sono un'enormità: a 2 di volume già rischi di coprire la batteria!
Ma oggi son tutti diventati 'signorine' e si suona in posti ridicoli dove si sente più il chiacchiericcio della gente che gli strumenti, più il suono delle corde non amplificate delle note dell'ampli: non invidio le nuove generazioni che pensano che la musica sia quella che passa nei pochi centimetri tra la cuffia e il timpano.
Ciao Vigilius, ti garantisco che ci sono ancora giovani che vivono di pane e rock n roll, e quando si può si preferisce il rock n roll live, ma come hai detto tu ormai numerosi locali puntano a soddisfare tutte le esigenze del pubblico che va ai concerti non al fine di ascoltare buona musica, ma per bere o incontrarsi con gli amici, marginalizzando le band e la musica... Infatti sempre più concerti sono affiancati da mega offerte sugli alcolici, che attirano sempre grandi masse di giovani.
Capisco questa mossa dei locali, che ci devono guadagnare, ma ormai la musica è in secondo piano e ti do pienamente ragione sul fatto che ci siano sempre più signorine che non vogliono essere disturbate..
Però posso garantirti che ci sono ancora giovani appassionati di musica, per esempio ti posso parlare del mio collettivo, una cricca di una quindicina di ragazzi che si diverte all'insegna della buona musica, infatti ci organizziamo spesso eventi "caserecci" nei luoghi più disparati, dove suoniamo e ci divertiamo insieme, per lasciarci travolgere dal quel "teen spirit" che ci piace tanto.
Alla fine ogni luogo è buono per fare rock n roll in compagnia: basta una presa della corrente, e ogni posto diventa un palco! :guitar:
E grazie per il parere sull'hot rod!
Citazione di: Vigilius il 26 Aprile, 2015, 08:31 AM
L'Hot Rod lo sento ogni settimana in sala prove ed ha un pulito favoloso e un super-riverbero: suono Fender al 100%! L'OD neanche deve essere preso in considerazione: è un ampli mangia-pedali, per quello è notevole.
Concordo, infatti la mia lode del SuperSonic è proprio perchè, a differenza del Mustang, sul drive questo è forse l'unico ampli Fender che rende decisamente bene.
CitazioneDifetti? Ben 40 watt che oggi sono un'enormità: a 2 di volume già rischi di coprire la batteria!
Ma oggi son tutti diventati 'signorine' e si suona in posti ridicoli dove si sente più il chiacchiericcio della gente che gli strumenti, più il suono delle corde non amplificate delle note dell'ampli: non invidio le nuove generazioni che pensano che la musica sia quella che passa nei pochi centimetri tra la cuffia e il timpano.
Amen ... anche in tante demo audio sul Tubo si sene proprio quell'effetto che è veramente sgradevole ......
1. Innanzitutto non esiste il pulito Fender, ma ogni ampli della Fender ha un pulito con caratteristiche ben precise. Sta a te decidere quale sia il migliore alle tue orecchie provandolo.
2. Mai giudicare un amplificatore o qualsiasi effetto su youtube.
3. Oramai di giovani che vivono di pane e r&r non ce ne sono più. Gli eventi musicali dal vivo non ce ne sono praticamente più da oltre una decina di anni, e quando ci sono sono di coverband "contenitore" e tributband. Se fai musica inedita non ti fanno suonare da nessuna parte, perché la gente non ti viene a sentire ed il locale resta vuoto.
Ciao Bone.Surgeon, a me ha colpito un amplificatore fender che ho provato, il super reverb '65 reissue, ma costicchia un po' troppo ed ha ben 45 watt, che sono un po' troppi... Quindi ho chiesto a voi che avete anni di esperienza e ve ne intendete decisamente più di me quale potrebbe essere una valida alternativa, e vi ringrazio per i consigli dati :)
Io suono (faccio sia cover che pezzi miei) perché la musica è la mia più grande passione, mi diverto ed è il modo che preferisco per esternalizzare le mie emozioni, che riassumo nelle mie canzoni e riscontro nelle canzoni che coverizzo :)
Di live nei locali non ne faccio molti, più che altro, come ho già detto, mi arrangio con il mio gruppo per suonare davanti ai miei amici; anche se il rock 'n roll è morto io lo sento vivo dentro di me e ne sono felice :guitar:
Citazione di: Max Maz il 25 Aprile, 2015, 01:04 PM
Di sicuro un Hot Road è più malleabile di un DeLuxe Reverb, ma il pulito non è lo stesso.
Per fortuna hai in mente un marchio che puoi trovare dovunque o quasi.
Non fossilizzarti sugli ascolti di video provenienti dal tubo, prova di persona .. soprattutto overdrive importanti o distorsioni dove i fender sono non sempre facilissimi da amare.
Citazione di: Max Maz il 24 Aprile, 2015, 09:31 PM
Non il 65, magari il 68 meno monotematico ma per i generi indicati non credo che un fender sia indicatissimo.
Quoto in pieno con i pareri che ha dato Max Maz :quotonegalattico:
E' facile innamorarsi dei suoni puliti Fender ( infatti il canale pulito del mio Carvin suona molto simile al Fender Twin ) ma per la musica che vuoi fare mi indirizzerei su altre marche, ha proposito... hai mai provato un ampli Carvin ? il canale pulito è al livello del Fender ( secondo il mio modesto parere e degli amici ) la serie Vintage è interessante ( ho avuto il Vintage 16 watt ) usati li trovi a buon mercato, considera che la Carvin costruisce strumenti musicali professionali dal lontano 1946 ( non vorrei sbagliarmi ma anche la Fender inizio' nel 1946 ) purtroppo in Europa non sono molto conosciuti, ma credimi suonano bene e sono molto affidabili, il mio XV112 lo possiedo dal 1990 e non mi mai dato problemi, ho avuto anche un combo Marshall del 30° anniversario, alla seconda rottura ( anche seria ! ) dopo poco più di un anno l' ho venduto dalla disperazione ! :wall:
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 10:25 AM
Di live nei locali non ne faccio molti, più che altro, come ho già detto, mi arrangio con il mio gruppo per suonare davanti ai miei amici; anche se il rock 'n roll è morto io lo sento vivo dentro di me e ne sono felice :guitar:
Ci sarà sempre qualcuno pronto a dirti che i suoi tempi erano meglio dei tuoi, ma non farti scoraggiare perchè "questo qui è il tuo tempo che ci piaccia oppure no" (mi spiace un po' parafrasare l'Eros nazionale ma la citazione è pertinente ;D ).
Sono trent'anni che sento nonni e genitori raccontare che "ai loro tempi...", ma non trovo giusto che un ragazzo della tua età debba essere scoraggiato da me che potrei essere tuo padre e che a dirla tutta vorrei la possibilità di spendere il mio tempo sognando di vivere di "pane e rock and roll".
Quindi dacci dentro, divertiti e non mollare. :guitar:
P.S. Chiedo scusa per l'off topic.
Ciao grand funk, grazie per i consigli! So che la fender non la marca di amplificatori più consigliata per il mio genere, ma mi piace proprio tanto e rispecchia il mio concetto di clean, è proprio quello che cerco!
Non conoscevo la Carvin, ora ascolto qualcosa!
Grazie Moreno per l'incoraggiamento :jamblerocks: :grouphug:
A me ad esempio il clean fender non piace molto. I due clean che amo molto sono quello dell'Hiwatt Custom 100 e del Roland JC120.
Citazione di: Bone.Surgeon il 26 Aprile, 2015, 01:06 PM
A me ad esempio il clean fender non piace molto. I due clean che amo molto sono quello dell'Hiwatt Custom 100 e del Roland JC120.
Li ascolterò e vi dirò!
Citazione di: Moreno Viola il 26 Aprile, 2015, 12:13 PM
Ci sarà sempre qualcuno pronto a dirti che i suoi tempi erano meglio dei tuoi, ma non farti scoraggiare perchè "questo qui è il tuo tempo che ci piaccia oppure no" (mi spiace un po' parafrasare l'Eros nazionale ma la citazione è pertinente ;D ).
Sono trent'anni che sento nonni e genitori raccontare che "ai loro tempi...", ma non trovo giusto che un ragazzo della tua età debba essere scoraggiato da me che potrei essere tuo padre e che a dirla tutta vorrei la possibilità di spendere il mio tempo sognando di vivere di "pane e rock and roll".
Quindi dacci dentro, divertiti e non mollare. :guitar:
P.S. Chiedo scusa per l'off topic.
:quotone:
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 01:11 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 26 Aprile, 2015, 01:06 PM
A me ad esempio il clean fender non piace molto. I due clean che amo molto sono quello dell'Hiwatt Custom 100 e del Roland JC120.
Li ascolterò e vi dirò!
Li devi provare.
Ho iniziato ad ascoltarli su youtube, il roland non mi ha colpito molto, ma se ne trovo uno non troppo lontano da dove abito lo provo di sicuro, l'hiwatt mi incuriosisce un po' di più, lo cercherò in giro e testerò con mano
Citazione di: Moreno Viola il 26 Aprile, 2015, 12:13 PM
Ci sarà sempre qualcuno pronto a dirti che i suoi tempi erano meglio dei tuoi, ma non farti scoraggiare perchè "questo qui è il tuo tempo che ci piaccia oppure no" (mi spiace un po' parafrasare l'Eros nazionale ma la citazione è pertinente ;D ).
Sono trent'anni che sento nonni e genitori raccontare che "ai loro tempi...", ma non trovo giusto che un ragazzo della tua età debba essere scoraggiato da me che potrei essere tuo padre e che a dirla tutta vorrei la possibilità di spendere il mio tempo sognando di vivere di "pane e rock and roll".
Quindi dacci dentro, divertiti e non mollare. :guitar:
P.S. Chiedo scusa per l'off topic.
:quotonegalattico:
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 12:35 PM
Ciao grand funk, grazie per i consigli! So che la fender non la marca di amplificatori più consigliata per il mio genere, ma mi piace proprio tanto e rispecchia il mio concetto di clean, è proprio quello che cerco!
Il Singleman mi ha fatto capire che se hai un buon suono di partenza che ti piace, con i pedali giusti (inteso per i tuoi gusti e per l'ampli che hai a disposizione) puoi riuscire ad ottenere i colori che desideri...anche quelli più estremi... IMHO
Un approcio del genere può risultare utile anche quando si partecipa a serate in cui si suona con più band, e per praticità, o per necessità, si condivide la strumentazione...
In questo caso sarai meno dipendente dal tuo amplificatore: utilizzando il clean dell'ampli che troverai in quel momento, potresti ottenere qualcosa che si avvicina di più ai tuoi suoni tramite qualche aggiustatina alle regolazioni dei pedali. Sempre IMHO...
L'ho ascoltato e mi ispira, ma costa parecchio ed è poco reperibile...
Mi sembra che il prezzo medio degli amplificatori che stai considerando sia molto simile.
DeLuxe Reverb, Roland, Singleman, l'Hot Road costa un po' meno.
Se nell'acquisto vuoi tenerti il dubbio di una buona rivendita per scelte future vai su Fender, altrimenti quello che ti piace di piu'.
Tanto il Singleman quanto il Roland vanno provati.
Sono tutti ampli nel mio budget (700 circa stando sull'usato) tranne il brunetti che non c'è nelle mie vicinanze, e i pochi che ci sono sono testate nuove...
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 02:12 PM
Sono tutti ampli nel mio budget (700 circa stando sull'usato) tranne il brunetti che non c'è nelle mie vicinanze, e i pochi che ci sono sono testate nuove...
Singleman testata è solo uno dei tre modelli.
Ci sono due combo ed una testata e usati li trovi a quel prezzo, il DeLuxe Reverb a 700 sarebbe un ottimo prezzo se in buone condizioni.
Spesso si trova almeno a 100 euro in più.
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 02:03 PM
L'ho ascoltato e mi ispira, ma costa parecchio ed è poco reperibile...
Il mio è più un consiglio sul come concepire il suono, e sul fatto che un amplificatore potrebbe rientrare in un genere anche se inizialmente lo si potrebbe vedere come un pesce fuor d'acqua. ::)
Ho preso l'esempio del Singleman perchè è quello che sento di più, dato che si tratta della mia esperienza, ma nel tuo caso potrebbe essere benissimo un ampli Fender... :reallygood:
Citazione di: Max Maz il 26 Aprile, 2015, 02:08 PM
Se nell'acquisto vuoi tenerti il dubbio di una buona rivendita per scelte future vai su Fender, altrimenti quello che ti piace di piu'.
:quotone:
Tenere in considerazione l'aspetto della possibile rivendita è, secondo me, un ottimo consiglio...
Se anni fa mi avessero detto che mi sarei ridotto ad avere un combo, per lo più monocanale... :fool: :laughing:
Si max, so che ci sono anche i due combo, ma purtroppo non ce ne sono nella mia zona (stando a mercatino musicale e ai cataloghi di tutti i negozi di strumenti che conosco)
Paolo grazie per il consiglio, è proprio ciò che cerco, una ampli bello tosto con cui fare di tutto proprio come hai fatto tu con il brunetti!
Invece qualcuno conosce i pro reverb? Posto due link:
FENDER PRO REVERB AMP - #3992150 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-pro-reverb-amp_id3992150.html)
FENDER PRO REVERB AMP U.S.A 2001 VALVE SUPER RIBASSO SOLO VENDITA! - #3981255 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_fender-pro-reverb-amp-u-s-a-2001-valve-super-ribasso-solo-vendita_id3981255.html)
Hai ragione nineter, scusami se sono un po' troppo presente.
Ho provato con molta attenzione il singleman e ne sono rimasto molto affascinato e tra gli ampli presi in considerazione finora mi sembra il più capce di spaziare tra le timbriche.
Per quanto riguarda fender hot road e deluxe reverb sono e rimangono una garanzia, tutti gli altri modelli, per quanto ottimi (twin e bassman esclusi a causa del budget) hanno molto meno mercato e quindi più complessi da rivendere il giorno in cui dovessi essere tentato di cambiare.
Figurati max, sei di grandissimo aiuto!
I due modelli che ho linkato mi ispirano per il prezzo, però si trova poco su internet... C'è un articolo di fenderguru (BF/SF Pro Reverb | fenderguru.com (http://fenderguru.com/amps/pro-reverb)) ma parla dei modelli d'annata, decisamente non abbordabili per il mio portafoglio... SE qualcuno ne sa qualcosa sono tutt'orecchie..
Ho trovato questo Carvin usato e rientra nel tuo budget ( 600,00 euro ) pensaci...
CARVIN NOMAD - #2579855 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_carvin-nomad_id2579855.html)
Nuovo 789,00 euro, valuta tu se vale la pena almeno di provarli, io mi sono avvicinato all' ampli Carvin perchè li usava ( per i suoni puliti, distorti usava Marshall ) il mio chitarrista e artista preferito il grande Frank Zappa :inchino: da quel momento non l' ho più lasciato :loveit:
Grazie grand funk, se lo trovo lo provo volentieri questo carvan e ti dico, però stando a mm il più vicino a casa mia dista 700 km, e i miei genitori non vogliono acquistare a scatola chiusa né da privati né da negozi...
I due fender pro reverb che ho linkato sono proprio nel mio raggio d'azione... nessuno sa qualcosa?
Oppure lui?
BLACKSTAR HT SOLOIST 60 COMPLETAMENTE VALVOLARE - #3924820 - su Mercatino Musicale in Amplificatori - Combo per chitarra (http://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackstar-ht-soloist-60-completamente-valvolare_id3924820.html)
Questa marca la conosco solo di nome, la conoscete?
1. L'annuncio è ingannevole: i Blackstar sono ibridi, non completamente valvolari. Ciò non toglie che suonino bene.
2. Se ti piace il suono simil Fender, sei fuori strada.
Vi informo che su musicstore.de è presente la testa fender supersonic 22 a meno di 700 euro,quasi 150 in meno rispetto ai negozi ::)
Music Store professional (http://www.musicstore.de/is-bin/INTERSHOP.enfinity/WFS/MusicStore-MusicStoreShop-Site/it_IT/-/ITL/ViewParametricSearch-SimpleOfferSearch?SearchParameter=%26%40QueryTerm%3DFender%2B%2522Super%2BSonic%2B22%2BHead%2522%26CategoryUUIDLevelX%3Dn2DVqHzp8c4AAAEZAHotK5qL)
Citazione di: Bone.Surgeon il 27 Aprile, 2015, 06:28 AM
1. L'annuncio è ingannevole: i Blackstar sono ibridi, non completamente valvolari.
Sei sicuro? Bisognerebbe avere la conferma di Vigi che ha il 40W ma a quanto ne so il Blackstar, almeno la serie HT è completamente valvolare.
Citazione di: nineter il 26 Aprile, 2015, 10:01 PM
Oppure lui?
BLACKSTAR HT SOLOIST 60.
Questa marca la conosco solo di nome, la conoscete?
Credo che la versatilità data anche dal comando ISF che agisce in modo da passare da un suono più chiuso (american) ad uno più aperto (british) e il pulito di scuola Hi-Watt che lo rende un perfetto mangiapedali siano le caratteristiche che lo rendono appetibile, però se effettivamente hai in mente una timbrica precisa, non so se è esattamente l'ampli che fa al caso tuo, ma nell'ottica di un suono che sia il connubio di ampli e pedali potrebbe invece essere una buona soluzione.
Inoltre parliamo di un ampli che tendenzialmente ha un buon mercato e nel caso decidessi di venderlo non dovresti avere grossi problemi.
Dal sito Blackstar
HT Soloist 60 Overview
60 Watt valve combo
2xECC83, 2xEL34
Two footswitchable channels
12" Celestion speaker
Enhanced tone controls
Patented Infinite Shape Feature (ISF)
Clean voice switch
Overdrive voice switch
Footswitchable Boost with OD Body switch
Presence
Master volume
Digital reverb with dark/bright switch
Speaker emulated output with 1x12/4x12 voicing
Effects loop with effects level switch
4-way footswitch included
Cool vintage styling
Io non amo particolarmente le sonorità Blackstar ma direi che si tratta di un prodotto di tutto rispetto.
Sicuri che non sia completamente valvolare ?
Vigilius, potrebbe aiutarci.
Sono ibridi nel senso che hanno una sezione a diodi nella distorsione, se ricordo bene, ma non suonano male per quello!
Il comando ISF per me fa esattamente il contrario di quello che dice Moreno: su British spinge le medie e il suono diventa più 'nasale' e chiuso, su American scava i medi ed il suono è più 'aperto', ma sono termini che vanno presi con le pinze perché un suono va ascoltato più che descritto a parole.
Nitro, che frequentava questo forum, ce l'ha ancora, il 20 watt, ma ha anche una testata HIWATT nuova di pacca e conferma che il pulito Blackstar della serie HT ha molto in comune con il fratellone inglese molto più pregiato e blasonato al punto che non ha dovuto modificare più di tanto la regolazione della sua pedaliera.
Onestamente ero convinto che fossero interamente valvolari.
Riguardo al'ISF, chiedo venia e ammetto di essere andato un po' per stereotipi.
Resto però convinto che in funzione dell'uso del canale pulito e dei pedali, il Blackstar possa soddisfare le necessità di Nineter.
Citazione di: Vigilius il 27 Aprile, 2015, 08:42 PM
Sono ibridi nel senso che hanno una sezione a diodi nella distorsione, se ricordo bene, ma non suonano male per quello!
Vigi, sei sempre preciso ed elegante nei post. Ma si sa, io sono ruvido :lol:
Grazie per i consigli! Il blackstar mi ispirava per il prezzo e per la vicinanza :D lo proverò presto, oggi ho provato il supersonic, niente male, però l'ho potuto assaporare al meglio perché non ero con la mia chitarra e il negoziante era un po' antipatico (ma dopo tutto capisco la sua titubanza su far provare un prodotto da più di mille euro ad un gasatissimo ragazzino :laughing: )
Per BackinBlack: grazie della segnalazione ma per praticità prenderò un combo!
Oggi ho provato il deluxe reverb blackface! WOOOOW, credo che siamo in dirittura d'arrivo, in questi giorni provo qualcos'altro in giro, ma credo di aver scelto, perché ho trovato un deluxe a 750 usato (spero che la gas non mi giochi brutti scherzi :eheheh: )
Ci sentiamo nell'area stompboxes! (questo weekend vado a fare il roadie per la seconda volta in vita mia e arriva almeno un centello, da investire in un buon pedalozzo!!)
I personaggi dei fumetti Disney direbbero: slurp!
Ohhh !!!
Ci capiamo bene allora. ;D
Grazie mille a tutti!! :jamblerocks:
anzi.. :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules: :jamblerules:
Amplificatore appena arrivato!! (di domenica, boh...)
è bellissimo e suona divinamente! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Quale?il Deluxe Reverb 65? :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: nineter il 17 Maggio, 2015, 02:52 PM
Amplificatore appena arrivato!! (di domenica, boh...)
è bellissimo e suona divinamente! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
Grande nineter! :reallygood:
Citazione di: nineter il 17 Maggio, 2015, 02:52 PM
Amplificatore appena arrivato!! (di domenica, boh...)
è bellissimo e suona divinamente! :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer: :cheer:
E poi non dire che non ti avevo avvisato !!! :laughing:
Grande, buona musica. :beer:
Grazie a tutti!
non ho capito quale modello :firuli: di domenica? :eheheh:
comunque congratulazioni!!!!! ::)
Ho presoil fender deluxe reverb reissue 65 blackface!
Ottimo prezzo! (750 euro usato negozio con spedizione)
Complimenti, e buon divertimento :yeepy:
ma poi 15 giorni per spedirlo? :eheheh:
Citazione di: nineter il 17 Maggio, 2015, 03:30 PM
Ho presoil fender deluxe reverb reissue 65 blackface!
Ottimo prezzo! (750 euro usato negozio con spedizione)
cavoli! hai fatto un affare complimenti!!! :sbavv: :sbavv: :sbavv: