Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Runner il 15 Gennaio, 2021, 01:31 PM

Titolo: Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 15 Gennaio, 2021, 01:31 PM
Torno sul discorso amplificazione per il digitale: a casa suono solo in cuffia, con la Mooer GE300. Solo qualche rara volta la collego ad un Roland Street per sentire il suono ma con risultati non soddisfacenti.
Pensavo di prendere una coppia di monitor nearfield: secondo voi come esce la chitarra? Possono essere un'alternativa ad un paio di casse FrFr (che mi sembrano esageratamente potenti per l'uso domestico)?
O comunqeu il suono ne uscrebbe "magro" e non ne vale la pena?
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bamimm il 15 Gennaio, 2021, 02:05 PM
Posso risponderti solo parzialmente nel senso che ti dico come mi sono organizzato avendo la tua stessa situazione. Ho acquistato usata una coppia di monitor amplificati (Mackie MR8 MK3) che ho collegato all'uscita di un vecchio mixer analogico anni '80.
In ingresso gli mando la Gx1, un tablet e un microfono. Così posso mandare le basi su youtube e suonarci sopra e decidere se ascoltare in cassa o in cuffia.
La parte alla quale non posso rispondere è come ne esce il suono della chitarra perchè non ho sufficiente esperienza per dirlo. Se potessi te lo farei provare.
Se può aiutarti, uso questo impianto anche per ascolto musica: dal tablet riproduco in streaming da Qobuz e mando in un DAC esterno che poi va dritto alle casse senza passare dal mixer per evitare "contaminazioni" ed avere una resa acustica come si deve.
Le casse, infatti, hanno 3 ingressi diversi (XLR, RCA, JACK) e io ne uso, quindi, due.

(https://i.ibb.co/TTm90Hz/IMG-20210115-135901.jpg)
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 15 Gennaio, 2021, 02:45 PM
Esatto è quello che pensavo di fare io, grazie!
io come mixer uso una Zoom R24, così posso anche registrare ciò che suono.

Mi piacerebbe sapere se il suono che esce dai monitor è decente o è meglio lasciar stare e rivolgersi alle FrFr (che mi ricorda un po' un gatto che fa le fuse)
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Black Ice il 15 Gennaio, 2021, 02:47 PM
Anch'io ho una GE300. È già ormai quasi due anni che la uso collegata ad una FRFR (Laney con un cono da 12", non ricordo il nome del modello). Io mi ci trovo molto bene, mi preparo i suoni per poi suonare fuori (fin quando si è potuto), entrando con la GE300 direttamente nel P.A.
A meno che tu non faccia massiccio uso di effetti stereo, penso che di FRFR te ne possa bastare una.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Black Ice il 15 Gennaio, 2021, 02:49 PM
Citazione di: Runner il 15 Gennaio, 2021, 02:45 PM
Esatto è quello che pensavo di fare io, grazie!
io come mixer uso una Zoom R24, così posso anche registrare ciò che suono.

Mi piacerebbe sapere se il suono che esce dai monitor è decente o è meglio lasciar stare e rivolgersi alle FrFr (che mi ricorda un po' un gatto che fa le fuse)
Con la GE vado direttamente alla cassa, senza passare per un mixer. Se devo registrare collego direttamente la GE al computer.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: fangetto il 15 Gennaio, 2021, 02:49 PM
Io mi sono trovato bene, non è come suonare sull'ampli ma per suonare a volumi casalinghi secondo me sono ottime, io ho delle swissonic asm7 collegate via Xlr alla GE300 Lite collegata a sua volta al PC via USB.
Dipende da cosa intendi con magro, se ti riferisci ad una eventuale carenza di basse, dei monitor da 7" raggiungono le stesse frequenze di una FRFR da 15", in genere io taglio tutto sotto gli 80hz a volte anche 100hz, dipende dall'ampli/cassa emulato.

Come ti ho detto mi trovo bene, meglio che in cuffia a livello di sound non come comodità.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2021, 03:26 PM
Beh non è che una frfr sia qualcosa di diverso da un monitor, se ti piace la soluzione percorrila.
Se hai spazio gli hs8 di yamaha dovrebbero essere una bella soluzione.
Io uso una coppia di ik multimedia iloud per motivi di spazio, certo che la RS è un'altra storia, ma non è neanche una FRFR, pertanto credo il confronto sia poco corretto.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 15 Gennaio, 2021, 04:09 PM
grazie delle risposte!
Lo spazio, ahimé, scarseggia... :'(
interessanti le IK Iloud: sembrano anche piccole.
Ora mi guardo un po' intorno a vedere se c'è qualcuno che regala dei monitor!
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bamimm il 15 Gennaio, 2021, 05:11 PM
Se per magro intendi senza basso allora nel mio caso decisamente no!
Volevo creare anche un angolo ascolto. Teoricamente per la stanza che mi ospita, gli 8" sarebbero anche grandi, ma ti posso garantire che è venuto fuori quello che speravo, ovvero, avere una dinamica tale da sentire le basse frequenze anche a volumi bassissimi (ben più in basso dei citati 100 Hz).
Di contro, però, devo correggerla acusticamente per ridurre i rimbombi (è un mese che attacco fonoassorbenti in giro  :feeew:
Diversamente, dovendo optare per un polliciaggio inferiore, inizia ad essere necessario un sia pur piccolo subwoofer.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 15 Gennaio, 2021, 07:01 PM
Citazione di: Runner il 15 Gennaio, 2021, 04:09 PM
grazie delle risposte!
Lo spazio, ahimé, scarseggia... :'(
interessanti le IK Iloud: sembrano anche piccole.
Ora mi guardo un po' intorno a vedere se c'è qualcuno che regala dei monitor!

Suonano discretamente e sono molto molto piccole, l'impronta frontale è grande poco più di uno smartphone.
Se puoi salire di prezzo e di dimesioni sicuro trovi qualcosa di meglio, se hai ristrettezze di spazi sono una valida soluzione
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 16 Gennaio, 2021, 02:42 PM
bene, grazie delle risposte! :thanks:

Oggi sono passato dal mio spacciatore di quartiere che mi ha detto che gli stanno entrando delle MAudio usate, sabato prossimo le andrò a vedere.
In questi anni ho provato varie casse da PC, casse blutooth e cose simili che amplificano benissimo la musica di lettori e PC, ma ad attaccarci l'uscita del mixer fan pena... vedremoe, se interessa, vi saprò dire.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 02:54 PM
Dipende quanto vuoi godere, con un paio di monitor da 5 non va male, certo che con un cono da 10..... :facepalm2:
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bamimm il 16 Gennaio, 2021, 04:29 PM
Citazione di: Runner il 16 Gennaio, 2021, 02:42 PM
Oggi sono passato dal mio spacciatore di quartiere che mi ha detto che gli stanno entrando delle MAudio usate
Non sai già "quali" M-Audio, vero?
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 16 Gennaio, 2021, 06:01 PM
Citazione di: Bamimm il 16 Gennaio, 2021, 04:29 PM
Non sai già "quali" M-Audio, vero?
No, mi ha detto che un cliente verrà a ritirare delle Yamaha HS5 lasciando le su M-Audio: dovrò vederle e provarle... e chiedere il vostro parere  ;D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: m4ssi il 16 Gennaio, 2021, 07:16 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?
sì....ti ascolti in mono
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bamimm il 16 Gennaio, 2021, 08:04 PM
Quando dovevo scegliere le mie, cercando nell'usato per questioni economiche e volendo, comunque, 8", sono andato col mio player e la mia musica ad ascoltare quelle che poi ho preso (Mackie MR8 MKIII) e M-Audio BX8 D2 (la versione attuale è D3, ma come sempre cambia poco).

Ho trovato le M-Audio un pò troppo gonfie in basso con un mediobasso impastato che dal punto di vista "ascolto musica" non mi restituiva quella qualità che le mie mi stanno dando.

Ho ascoltato le Yamaha HS8, ma in negozio senza il mio player e la mia musica per cui il confronto non posso riferirlo in maniera assoluta. In ogni caso confermo la loro neutralità, ma ho sentito un sub-basso meno esteso (meno deep per capirci), un pò più fredde, asettiche, cliniche. Effettivamente più "monitor" e meno musicali.

Come ho già detto, però, non posso dire come questo, poi, nell'uso chitarristico può influire in meglio o peggio.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: futech il 16 Gennaio, 2021, 08:57 PM
Citazione di: m4ssi il 16 Gennaio, 2021, 07:16 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?
sì....ti ascolti in mono
Si certo quello si, mi chiedevo se aveva senso usare una sola hs5 come fosse una cassa frfr headrush o simili
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 09:04 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?

Tecnicamente si, credo però che la stereofonia possa in qualche modo supplire al limite fisico
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: b3st1a il 17 Gennaio, 2021, 11:55 PM
E' qualche mese che utilizzo i miei monitor JBL LSR305 per suonare in casa con l'Headrush e...è vero che non hanno la "botta" di un'ampli, ma il suono c'è tutto! Va bene anche un cono da 5", anzi, se non hai un ambiente grande sono l'ideale. Concettualmente non c'è una grande differenza con delle FRFR (o con dei monitor da PA, che sono praticamente la stessa cosa), sono sempre delle casse che amplificano il segnale in modo tendenzialmente neutro, quindi sono assolutamente adatte a riprodurre il suono di un amp modeler.
Riguardo l'utilizzo ad una cassa di cui chiedeva futech...mah...certo, si può fare, però è un po' limitativo, perché dovresti rinunciare a sentire decentemente gli effetti stereo ed i rig in parallelo, quindi se al momento ne acquisti solo una cerca di affiancargli una seconda cassa prima o poi.
Titolo: Re:casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 25 Gennaio, 2021, 10:02 AM
Citazione di: Bamimm il 16 Gennaio, 2021, 04:29 PM
Citazione di: Runner il 16 Gennaio, 2021, 02:42 PM
Oggi sono passato dal mio spacciatore di quartiere che mi ha detto che gli stanno entrando delle MAudio usate
Non sai già "quali" M-Audio, vero?
ANcora non sono rientrate, ma mi ha detto che sono dell M-Ausio bx5 seconda serie: qualcuno ne ha esperienza?
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: m4ssi il 25 Gennaio, 2021, 10:24 AM
ho avuto le mx5, non so quale serie, ma non sono la persona adatta a darti un'opinione. Ora ho delle adam a3x e onestamente le mie orecchie non sentono molta differenza. La mia opinione è che per suonare con plugin o sistemi digitali i coni così piccoli non vanno bene, io uso bias fx ed ho provato fractal, il risultato era sempre lo stesso, i bassi si ingolfano ed il suono non è "vivo", ma è solo una mia opinione, di sistemi audio non ci capisco nulla, ho abbandonato completamente l'argomento, non registro neanche più. Se ben ricordo le m-audio hanno il bass reflex posteriore, quindi deve garantirgli un minino di aria nella parte posteriore.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 25 Gennaio, 2021, 11:21 AM
L'importante coi monitor è non aspettarsi di avere un ampli, quello è lontano  ::)
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Grom68 il 25 Gennaio, 2021, 12:50 PM
Ma tu Gianluca preferisci due monitor o due casse attive tipo resound o headrush?
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: m4ssi il 25 Gennaio, 2021, 01:00 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Gennaio, 2021, 11:21 AM
L'importante coi monitor è non aspettarsi di avere un ampli, quello è lontano  ::)
quello è chiarissimo, parlo proprio delle frequenze basse e dei coni piccoli, io non riesco a far quadrare le cose, ma sarò sicuramente io il problema :D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bamimm il 25 Gennaio, 2021, 01:07 PM
Il cono riproduce quel che può. C'è poco da fare. E' una questione, come dire, genetica  :D
Un 5" magari ti scende anche a 50Hz, ma con quale dinamica?
Ecco perchè ci vogliono i coni più grossi.
M-Audio ha quella caratteristica (oltre a confermare il bass reflex posteriore) di "impastare" i bassi coi mediobassi.
Quanto al prendere una sola cassa, personalmente (ma magari è una mia deformazione dovuta al piacere dell'ascolto musicale) essendo casse "attive", basta attaccare un cavo jack --> rca/rca per sfruttarle anche per dare "vita" alla musica da cell/tablet/pc. Quindi piuttosto che prendere un'OTTIMA cassa singola, ne prenderei due BUONE. Tanto alla fine nessuna è nata per la chitarra e se devo cercare un compromesso, tanto vale che lo sia.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 25 Gennaio, 2021, 01:22 PM
in realtà io non sto cercando il top dell'ascolto o la botta dell'ampli. Io suono a casa, un condominio, praticamente sempre con le cuffie. Vorrei qualcosa in cui poter sentire, a volumi bassi, le basi e la chitarra, o le cose che registro... e magari avere anche un'idea migliore dei suoni che produco così da non essere completamente spiazzato quando vado in salette e mi attacco al mixer.
Poi magari anche i monitor non sono adatti a questo scopo.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Grom68 il 25 Gennaio, 2021, 08:57 PM
Per produrre i suoni nella maniera più neutra possibile secondo me il top sono le cuffie. Io non punterei a sentire a casa come in saletta. Quanto piuttosto a fare i suoni con delle buone cuffie, e usarli in saletta ed ovviamente a casa. IMHO. Il contributo ambientale a casa, anche se hai ottime casse, può sfalsare molto l'ascolto.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 25 Gennaio, 2021, 09:04 PM
Citazione di: Grom68 il 25 Gennaio, 2021, 12:50 PM
Ma tu Gianluca preferisci due monitor o due casse attive tipo resound o headrush?

Una headrush é come un monitor, solo é più rumorosa.
La redsound é un'altra cosa, é meno fedele per certi versi ma ha il feeling dell'ampli con le giuste patch, cosa che con headrush o monitor non ho mai neanche lontanamente sentito.
Suonare con la redsound restituisce una bella goduria  :D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 25 Gennaio, 2021, 09:21 PM
Citazione di: m4ssi il 25 Gennaio, 2021, 01:00 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Gennaio, 2021, 11:21 AM
L'importante coi monitor è non aspettarsi di avere un ampli, quello è lontano  ::)
quello è chiarissimo, parlo proprio delle frequenze basse e dei coni piccoli, io non riesco a far quadrare le cose, ma sarò sicuramente io il problema :D

Massi con una coppia di monitor la chitarra esce come esce un file audio qualsiasi.
Se l'audio esce male lo farà anche la chitarra e viceversa  ::)
Ma se l'audio esce bene e la chitarra no, direi che è da sistemare la patch.
Non vorrei che da come parli ti manca l'effetto ampli  :etvoila:
Dai miei monitor non lo sento neanche se mi metto in ginocchio a pregare, ma lo so.
Però la riproduzione è buona.
La red sound è un'altra cosa.
Se le passo un mp3, una base, tramite ipad fa schifo, ma la chitarra esce alla grande, non è un monitor, non è una frfr  ::)
Ma la questione è sempre la stessa, abituarsi a sentirsi ripresi, abituarsi a fare a meno dell'ascolto dell'ampli.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: zap il 25 Gennaio, 2021, 09:37 PM
Seguo con interesse e...incuriosito sono andato a cercare qualcosa sul tubo.
Aggiungo il video che mi andrò a guardare.
https://youtu.be/RAM5fBv-4_M
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 25 Gennaio, 2021, 09:42 PM
Zap non é facile scegliere.
A Max la redsound per esempio ha fatto schifo e mi par di capire sia molto soddisfatto ora con una frfr, ma di qualità superiore a headrush, che ho avuto e male non é.
Non é neanche semplice a negozio apprezzare le differenze.
Non avessi avuto l'occasione di prenderla quasi alla pari con quello che avevo mai avrei portato la red sound a casa perché provata molte volte a negozio non ne ero riuscito a cogliere le caratteristiche che la distinguono.
Col tempo, in casa, con le mie patch, è affiancata ad un ampli vero, ho imparato ad apprezzarla.
Onestamente trovo scegliere un ampli molto più facile  :D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: zap il 25 Gennaio, 2021, 10:06 PM
Mah io per il momento ho trovato la quadra (soddisfatto del suono) entrando direttamente nello stadio finale dei miei ampli,ma sono stato appresso al 'oggetto' per un po' e mi è rimasto il pallino,la curiosità più che altro,anche se...la prima esperienza é stata traumatizzante,entrare con i CAB in un mixer...che schifezza.
Poi,piano piano ne sono venuto a capo prendendo altre strade più...tradizionali.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: zap il 25 Gennaio, 2021, 10:11 PM
Però chissà...montando un V30 in una FrFr,risponderebbe diversamente sia meccanicamente (sospensioni diverse del woofer),sia come risposta dinamica.
Di sicuro si dovrebbe aggiungere un ulteriore acronimo Ex-FrFr.
[emoji16]
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 25 Gennaio, 2021, 11:43 PM
Citazione di: Gian.luca il 25 Gennaio, 2021, 09:42 PM
A Max la redsound per esempio ha fatto schifo e mi par di capire sia molto soddisfatto ora con una frfr

:laughing:

Non è che ha fatto schifo è che ha due limiti per me alla lunga inaccettabili.

1) Non è flat response, quindi i suoni li devi fare specificamente in base alla sua eq. In casa va bene ma se ti colleghi al mixer è desolante la differenza.
2) Ha poco volume e non riuscivo ad usarla come spia durante i live.

Venduta e sostituita con una DXR-10 usata del buon Caligarock.
Hai ragione M4ssi, ora sono soddisfattissimo.
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 26 Gennaio, 2021, 06:02 AM
Si Max non é flat, ma loro lo dicono.
Di volume ne ha, qui non so che problema hai avuto.
Quando e se si risuonerà mi riservo di rivalutarla, ma per come la sento con la patch regolata a modo coi volumi direi proprio ce n'è più che a sufficienza.
In casa sono con la cassa a metà e con la Helix a ore 9.
Ovviamente una tiratina con la moglie fuori l'ho data e mi pare che ci siamo, ma vedremo in tempi migliori
Comunque dopo tanto patire te ne sei liberato, finalmente :D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 26 Gennaio, 2021, 08:41 AM
Problemi che bisogna spipettare sulle due uscite perché 200+50 w live sono non sempre sufficienti e bisogna continuamente regolare il volume di uscita sulla helix e stare attento a non toccare quella che va al mixer.
Inoltre, ma non è certo colpa di Red Sound il cono da 12 con le semiacustiche rischia spesso di essere eccessivo per le basse.

Sia chiaro che io non ho nulla contro questo prodotto, semplicemente al tempo non mi sono reso conto subito che le sue specifiche sono diverse dalle mie esigenze. Maledetto il tubo e me che lo prendevo troppo a riferimento.  :facepalm:
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Bedrock il 26 Gennaio, 2021, 09:26 AM
Citazione di: Max Maz il 26 Gennaio, 2021, 08:41 AM
Problemi che bisogna spipettare sulle due uscite perché 200+50 w live sono non sempre sufficienti e bisogna continuamente regolare il volume di uscita sulla helix e stare attento a non toccare quella che va al mixer.
Inoltre, ma non è certo colpa di Red Sound il cono da 12 con le semiacustiche rischia spesso di essere eccessivo per le basse.

Sia chiaro che io non ho nulla contro questo prodotto, semplicemente al tempo non mi sono reso conto subito che le sue specifiche sono diverse dalle mie esigenze. Maledetto il tubo e me che lo prendevo troppo a riferimento.  :facepalm:

Trovo il mondo delle casse attive più complicato di quello degli ampli, forse sarà anche per l'esperienza, vuoi o non vuoi con gli ampli smazziamo da una vita, questa è almeno per me roba nuova.
Son passato per Powercab, che ho cassato sicuramente a causa della mia inesperienza, per headrush, ora per RedSound, magari più avanti proverò altro, ma è veramente complicato trovare la quadra.
La questione del volume concordo con te, ma è fattore caratteristico di helix più che della cassa, sono le patch ad avere volumi difficilmente livellabili, ed è uno dei problemi che da sempre ho con helix, anche se a forza di scapocciare va un pochino meglio.
Nei miei live l'ampli è quasi sempre stato microfonato, a volte affiancato ad una spia davanti a me.
Con la cassa non farebbe differenza, col vantaggio di non doverla microfonare perché si va nel mixer o da helix o direttamente da cassa. Dai volumi che ho potuto sentire a casa, con le patch regolate a cannone, mi pare che escano volumi ben più che sufficienti per tenere a bada basso tastiera e batteria, devo provare ma ammetto sarei stupito non fosse così, suona proprio forte.
Non nascondo però che conoscendomi facile anche per i live lascerei la cassa a casa per andare direttamente nel mixer e usare, come faccio sempre in sala, uno dei monitor per me.
Se Helix deve essere prendiamone TUTTO il buono  :D
Per le semiacustiche mi astengo, è definitivo non è roba per me. Le hollow proprio cassate, ma pure le semihollow devo usarle con le dovute accortezze, e la redsound poverina non ha colpe  :-\
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Max Maz il 26 Gennaio, 2021, 09:53 AM
A livello di potenza io problema esiste comunque se la usi come spia ma sicuramente è un scelta ponderata.

Per tutto il resto siamo curiosamente concordi.   :D
Titolo: Re:Casse frfr o Monitor da studio?
Inserito da: Runner il 09 Febbraio, 2021, 09:37 AM
Ritorno sull'argomento, perché a quanto pare il tipo che doveva dar dentro le M-Audio ora se le tiene, quindi mi guardo attorno... e tra le varie cose ho visto le IK Media iLoud.
Sembrerebbero interessanti come dimensioni contenute e potenza, ma d'altra parte le dimensioni contenute mi fanno un po' dubitare sulla resa. Qualcuno ha avuto modo provarle e a confrontarle con casse più grandi?