Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

30 Giugno, 2024, 08:41 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Manca all'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Casse frfr o Monitor da studio?

Aperto da Runner, 15 Gennaio, 2021, 01:31 PM

Discussione precedente - Discussione successiva

futech

Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?


Qual

m4ssi

Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?
sì....ti ascolti in mono
Music Man Addicted


Bamimm

Quando dovevo scegliere le mie, cercando nell'usato per questioni economiche e volendo, comunque, 8", sono andato col mio player e la mia musica ad ascoltare quelle che poi ho preso (Mackie MR8 MKIII) e M-Audio BX8 D2 (la versione attuale è D3, ma come sempre cambia poco).

Ho trovato le M-Audio un pò troppo gonfie in basso con un mediobasso impastato che dal punto di vista "ascolto musica" non mi restituiva quella qualità che le mie mi stanno dando.

Ho ascoltato le Yamaha HS8, ma in negozio senza il mio player e la mia musica per cui il confronto non posso riferirlo in maniera assoluta. In ogni caso confermo la loro neutralità, ma ho sentito un sub-basso meno esteso (meno deep per capirci), un pò più fredde, asettiche, cliniche. Effettivamente più "monitor" e meno musicali.

Come ho già detto, però, non posso dire come questo, poi, nell'uso chitarristico può influire in meglio o peggio.

futech

Citazione di: m4ssi il 16 Gennaio, 2021, 07:16 PM
Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?
sì....ti ascolti in mono
Si certo quello si, mi chiedevo se aveva senso usare una sola hs5 come fosse una cassa frfr headrush o simili


Qual

Max Maz

Citazione di: futech il 16 Gennaio, 2021, 06:57 PM
Citazione di: Max Maz il 16 Gennaio, 2021, 06:49 PM
La mia esperienza con HS5 è molto soddisfacente. Estremamente neutre.
Secondo te, se ne potrebbe usare solo una?
poi magari racimolato un altro pochino di budget, prendere la seconda più in là?

Tecnicamente si, credo però che la stereofonia possa in qualche modo supplire al limite fisico
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


b3st1a

E' qualche mese che utilizzo i miei monitor JBL LSR305 per suonare in casa con l'Headrush e...è vero che non hanno la "botta" di un'ampli, ma il suono c'è tutto! Va bene anche un cono da 5", anzi, se non hai un ambiente grande sono l'ideale. Concettualmente non c'è una grande differenza con delle FRFR (o con dei monitor da PA, che sono praticamente la stessa cosa), sono sempre delle casse che amplificano il segnale in modo tendenzialmente neutro, quindi sono assolutamente adatte a riprodurre il suono di un amp modeler.
Riguardo l'utilizzo ad una cassa di cui chiedeva futech...mah...certo, si può fare, però è un po' limitativo, perché dovresti rinunciare a sentire decentemente gli effetti stereo ed i rig in parallelo, quindi se al momento ne acquisti solo una cerca di affiancargli una seconda cassa prima o poi.

Runner

Citazione di: Bamimm il 16 Gennaio, 2021, 04:29 PM
Citazione di: Runner il 16 Gennaio, 2021, 02:42 PM
Oggi sono passato dal mio spacciatore di quartiere che mi ha detto che gli stanno entrando delle MAudio usate
Non sai già "quali" M-Audio, vero?
ANcora non sono rientrate, ma mi ha detto che sono dell M-Ausio bx5 seconda serie: qualcuno ne ha esperienza?


m4ssi

ho avuto le mx5, non so quale serie, ma non sono la persona adatta a darti un'opinione. Ora ho delle adam a3x e onestamente le mie orecchie non sentono molta differenza. La mia opinione è che per suonare con plugin o sistemi digitali i coni così piccoli non vanno bene, io uso bias fx ed ho provato fractal, il risultato era sempre lo stesso, i bassi si ingolfano ed il suono non è "vivo", ma è solo una mia opinione, di sistemi audio non ci capisco nulla, ho abbandonato completamente l'argomento, non registro neanche più. Se ben ricordo le m-audio hanno il bass reflex posteriore, quindi deve garantirgli un minino di aria nella parte posteriore.
Music Man Addicted

Bedrock

L'importante coi monitor è non aspettarsi di avere un ampli, quello è lontano  ::)

Grom68

Ma tu Gianluca preferisci due monitor o due casse attive tipo resound o headrush?

m4ssi

Citazione di: Gian.luca il 25 Gennaio, 2021, 11:21 AM
L'importante coi monitor è non aspettarsi di avere un ampli, quello è lontano  ::)
quello è chiarissimo, parlo proprio delle frequenze basse e dei coni piccoli, io non riesco a far quadrare le cose, ma sarò sicuramente io il problema :D
Music Man Addicted

Bamimm

Il cono riproduce quel che può. C'è poco da fare. E' una questione, come dire, genetica  :D
Un 5" magari ti scende anche a 50Hz, ma con quale dinamica?
Ecco perchè ci vogliono i coni più grossi.
M-Audio ha quella caratteristica (oltre a confermare il bass reflex posteriore) di "impastare" i bassi coi mediobassi.
Quanto al prendere una sola cassa, personalmente (ma magari è una mia deformazione dovuta al piacere dell'ascolto musicale) essendo casse "attive", basta attaccare un cavo jack --> rca/rca per sfruttarle anche per dare "vita" alla musica da cell/tablet/pc. Quindi piuttosto che prendere un'OTTIMA cassa singola, ne prenderei due BUONE. Tanto alla fine nessuna è nata per la chitarra e se devo cercare un compromesso, tanto vale che lo sia.

Runner

in realtà io non sto cercando il top dell'ascolto o la botta dell'ampli. Io suono a casa, un condominio, praticamente sempre con le cuffie. Vorrei qualcosa in cui poter sentire, a volumi bassi, le basi e la chitarra, o le cose che registro... e magari avere anche un'idea migliore dei suoni che produco così da non essere completamente spiazzato quando vado in salette e mi attacco al mixer.
Poi magari anche i monitor non sono adatti a questo scopo.


Grom68

Per produrre i suoni nella maniera più neutra possibile secondo me il top sono le cuffie. Io non punterei a sentire a casa come in saletta. Quanto piuttosto a fare i suoni con delle buone cuffie, e usarli in saletta ed ovviamente a casa. IMHO. Il contributo ambientale a casa, anche se hai ottime casse, può sfalsare molto l'ascolto.

Bedrock

Citazione di: Grom68 il 25 Gennaio, 2021, 12:50 PM
Ma tu Gianluca preferisci due monitor o due casse attive tipo resound o headrush?

Una headrush é come un monitor, solo é più rumorosa.
La redsound é un'altra cosa, é meno fedele per certi versi ma ha il feeling dell'ampli con le giuste patch, cosa che con headrush o monitor non ho mai neanche lontanamente sentito.
Suonare con la redsound restituisce una bella goduria  :D

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.