Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 12:03 PM

Titolo: Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 12:03 PM
ciao,
visto che anche io mi sono digitalizzato (dopo solamente 2 anni di ragionamenti :lol:), mi piacerebbe prendere una cassa attiva, in modo da non dover dipendere troppo dal mac, che alla fine mi distrae e mi fa perdere una marea di tempo. Ora utilizzo cuffie o monitor (che in realtà sono in vendita) ma credo che una cassa di queste sia l'ideale. Dovrebbe essere godibile anche a volumi casalinghi.
Ne esistono diverse ormai, alcune dicono che sono in grado di simulare la sensazione di suonare come un cabinet classico da chitarra, questa cosa non la capisco....in che modo funzionano? sono meno flat?  Parlo della matrix Q12A o della dv mark 60/112 (deve ancora uscire), mi piacciono queste perchè pesano veramente poco (caratteristica fondamentale per me, in quanto vorrei poterla usare anche in sala, vista la qualità di alcuni PA): 12 Kg la matrix e 9 la dv mark. Ci sono anche le ottime red sound però sono un pò più pesanti.
Qualcuno di voi ha esperienza in merito?
:thanks:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Elliott il 12 Ottobre, 2018, 12:19 PM
OT
E tutto quel ben di Dio, venduto?

A...anche il burst?  :shocking:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 12:41 PM
non ho venduto tutto, purtroppo il burst sì....però ho venduto la Valentine, da quando ho la Cutlass non la usavo mai e poi in futuro vorrei una semi-acustica. Ho tenuto giusto il minimo indispensabile.
Alla fine ho preso il fractal ax8 per due motivi, ha i parametri di eq didicati ed immediati, e soprattutto per le dimensioni contenute. C'è da studiare perchè i parametri sono infiniti, ma già i pre-set di fabbrica sono notevoli, sia come ampli che come effetti.

Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2018, 01:01 PM
Ahia, la Valentine l'avrei provata molto volentieri.  :etvoila:

Ho la Red sound e ne sono decisamente soddisfatto, davvero uno strumento idoneo a chi non vuole rimpiangere l'ampli.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 04:29 PM
ne parlano tutti bene delle red sound, però non è proprio leggerissima mi pare. Di buono c'è che di quelle iniziano a vedersene usate.

Mi spiace per la valentine, però alla fine con la cutlass mi trovo meglio.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2018, 04:34 PM
La "botta" c'è, questo è sicuro. ::)
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2018, 04:34 PM
La "botta" c'è, questo è sicuro. ::)
:hey_hey:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Mimmolo il 12 Ottobre, 2018, 07:26 PM
Ho notato anche le power cab di casa line6.
Costano care però
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Max Maz il 12 Ottobre, 2018, 07:36 PM
Citazione di: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Max Maz il 12 Ottobre, 2018, 04:34 PM
La "botta" c'è, questo è sicuro. ::)
:hey_hey:

Se può farti comodo provarla la porto volentieri M4ssi.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 08:06 PM
mah se non ti è scomodo mi faresti un favore....ma davvero non sentirti obbligato
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Max Maz il 13 Ottobre, 2018, 10:48 AM
Citazione di: m4ssi il 12 Ottobre, 2018, 08:06 PM
mah se non ti è scomodo mi faresti un favore....ma davvero non sentirti obbligato

Ci provo. :occhiolino:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: guest2069 il 13 Ottobre, 2018, 01:37 PM
Ho letto molte recensioni positive sul rapporto qualità prezzo di questa: HeadRush FRFR-112 (https://www.headrushfx.com/products/frfr-112)
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 13 Ottobre, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Mimmolo il 12 Ottobre, 2018, 07:26 PM
Ho notato anche le power cab di casa line6.
Costano care però
però sono quelle che puoi selezionare gli ir direttamente dalla cassa mi pare, personalmente non credo sia una funziona utile, lo posso fare già dal fractal.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 13 Ottobre, 2018, 03:35 PM
Citazione di: Leoelle il 13 Ottobre, 2018, 01:37 PM
Ho letto molte recensioni positive sul rapporto qualità prezzo di questa: HeadRush FRFR-112 (https://www.headrushfx.com/products/frfr-112)
bella anche questa, anche se preferisco il layout delle casse più simili ai classici cab per chitarra, tipo le red sound o matrix.....anche l'occhio vuole la sua parte :D
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Mimmolo il 13 Ottobre, 2018, 04:26 PM
Citazione di: m4ssi il 13 Ottobre, 2018, 03:34 PM
Citazione di: Mimmolo il 12 Ottobre, 2018, 07:26 PM
Ho notato anche le power cab di casa line6.
Costano care però
però sono quelle che puoi selezionare gli ir direttamente dalla cassa mi pare, personalmente non credo sia una funziona utile, lo posso fare già dal fractal.
Ne fanno 2 tipi, in quello più economico niente ir ma sei speaker diversi + il flat full range
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: zap il 13 Ottobre, 2018, 07:53 PM
Oggi al matrimonio dove stavo lavorando c'era un tastierista con 2 JBL da 15" uno spettacolo,zero ronzii e 1000 watt a pezzo,in quattro anni zero problemi,mentre con le Monterbo di prima ce le aveva sempre in assistenza,però...ammazza se costano,le compri una volta è sei apposto.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 16 Ottobre, 2018, 11:29 AM
Citazione di: zap il 13 Ottobre, 2018, 07:53 PM
Oggi al matrimonio dove stavo lavorando c'era un tastierista con 2 JBL da 15" uno spettacolo,zero ronzii e 1000 watt a pezzo,in quattro anni zero problemi,mentre con le Monterbo di prima ce le aveva sempre in assistenza,però...ammazza se costano,le compri una volta è sei apposto.
sicuramente ottime, ma per le mie esigenze sarebbe un setup esagerato e secondo me non fruibile a casa.

Max mi ha fatto provare la sua red sound e probabilmente andrò su quella, appena ne trovo una usata vicino a me. Ha una bella botta, ma si può sfruttare anche a volumi contenuti.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: attca il 16 Ottobre, 2018, 04:48 PM
Citazione di: Leoelle il 13 Ottobre, 2018, 01:37 PM
Ho letto molte recensioni positive sul rapporto qualità prezzo di questa: HeadRush FRFR-112 (https://www.headrushfx.com/products/frfr-112)

È una bella cassa ma, di fatto, si tratta di una Alto TS210 "rimarchiata" e con un prezzo più elevato
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 16 Ottobre, 2018, 05:20 PM
Da quello che ho letto la Alto ha dei problemi sulla gamma bassa, la cassa non ha nessun controllo di eq quindi si può far poco.
Headrush ha apportato dei correttivi e la sua versione è più bilanciata.
Il prezzo anche della versione Headrush è eccellente.
Se serve banalmente da monitor sul palco e al contempo si va nel mixer penso sia una soluzione eccellente.
Sempre da palco dovrebbe essere eccellente anche il line6, quello liscio senza ir, rende bene ed e dovrebbe essere ben più trasportabile dato il peso più contenuto. Qui il prezzo sale un po', ma ancora si ragiona.
Se si usa a casa dove facciamo tutti i fighettini allora forse è bene guardare altro, spendendo ovviamente altro.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: zap il 16 Ottobre, 2018, 05:25 PM
Citazione di: attca il 16 Ottobre, 2018, 04:48 PM
Citazione di: Leoelle il 13 Ottobre, 2018, 01:37 PM
Ho letto molte recensioni positive sul rapporto qualità prezzo di questa: HeadRush FRFR-112 (https://www.headrushfx.com/products/frfr-112)

È una bella cassa ma, di fatto, si tratta di una Alto TS210 "rimarchiata" e con un prezzo più elevato

Magari la qualità non cambia molto,ma ci sono tanti watts in più nella Headrush...ed anche il peso.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: attca il 17 Ottobre, 2018, 09:15 AM
Ho sbagliato riferimento, è l'equivalente della AltoTS312.

Qualcuno ha avuto modo di provarle?
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 17 Ottobre, 2018, 10:49 AM
Io ho provato solo la red sound standard, ora ho visto che la fanno anche con il cono al neodimio, ma non ho idea di cosa cambi a livello sonoro.
Alla fine credo andrò su questa, anche perché non mi dispiace l'estetica che richiama il classico cabinet da chitarra.

Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.
In casa ho dovuto togliere tutto, quindi resterebbe a prender polvere, in sala mi attacco al mixer e dove vado col gruppo abbiamo quasi sempre le spie individuali.
A metà novembre abbiamo una serata mi farebbe comodo, ma per una sera sola vedo di arrangiarmi.
Probabile che o mi risparmio i soldi o prendo la headrush/alto, per l'uso che ne farei sarebbe la più indicata sicuramente.
Devo ammettere però che mi intriga la Line6, quella liscia che l'altra costa troppo.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Elliott il 17 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.

Stai invecchiando  :acci:

Una volta, l'avresti presa una volta letto il titolo del topic e, ti saresti chiesto solo in seguito cosa fartene  :facepalm2:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 17 Ottobre, 2018, 07:27 PM
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.

Stai invecchiando  :acci:

Una volta, l'avresti presa una volta letto il titolo del topic e, ti saresti chiesto solo in seguito cosa fartene  :facepalm2:

:lol:

Guarda Gianni é da un po' che penso a sti cosi.
Fino a poco fa non me ne sarei fatro proprio nulla perche in casa usavo l'ampli e la sala aveva sempre i monitor.
Poi le situazioni cambiano e le valutazioni possono essere diverse.
Quindi la riflessione é ben più lunga di quello che pensi, un annetto abbondante direi
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Mimmolo il 17 Ottobre, 2018, 07:30 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.
In casa ho dovuto togliere tutto, quindi resterebbe a prender polvere, in sala mi attacco al mixer e dove vado col gruppo abbiamo quasi sempre le spie individuali.
A metà novembre abbiamo una serata mi farebbe comodo, ma per una sera sola vedo di arrangiarmi.
Probabile che o mi risparmio i soldi o prendo la headrush/alto, per l'uso che ne farei sarebbe la più indicata sicuramente.
Devo ammettere però che mi intriga la Line6, quella liscia che l'altra costa troppo.
Anche a me piace parecchio la line6 però passa i 500 euro.
Sono proprio troppi
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Santano il 17 Ottobre, 2018, 08:33 PM
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.

Stai invecchiando  :acci:

Una volta, l'avresti presa una volta letto il titolo del topic e, ti saresti chiesto solo in seguito cosa fartene  :facepalm2:

Gianluca si sta Santanizzando  :lol:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 17 Ottobre, 2018, 09:06 PM
Citazione di: Mimmolo il 17 Ottobre, 2018, 07:30 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.
In casa ho dovuto togliere tutto, quindi resterebbe a prender polvere, in sala mi attacco al mixer e dove vado col gruppo abbiamo quasi sempre le spie individuali.
A metà novembre abbiamo una serata mi farebbe comodo, ma per una sera sola vedo di arrangiarmi.
Probabile che o mi risparmio i soldi o prendo la headrush/alto, per l'uso che ne farei sarebbe la più indicata sicuramente.
Devo ammettere però che mi intriga la Line6, quella liscia che l'altra costa troppo.
Anche a me piace parecchio la line6 però passa i 500 euro.
Sono proprio troppi

Beh a meno oltre la headrush su cui ho qualche perplessità non c'é moltissimo mi pare.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 17 Ottobre, 2018, 09:06 PM
Citazione di: Santano il 17 Ottobre, 2018, 08:33 PM
Citazione di: Elliott il 17 Ottobre, 2018, 05:09 PM
Citazione di: Gian.luca il 17 Ottobre, 2018, 02:28 PM
Io sono indeciso se prenderla dato che la userei pochissimo.

Stai invecchiando  :acci:

Una volta, l'avresti presa una volta letto il titolo del topic e, ti saresti chiesto solo in seguito cosa fartene  :facepalm2:

Gianluca si sta Santanizzando  :lol:

Non esageriamo :|
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 18 Ottobre, 2018, 09:21 AM
Gianlu ma non avevi dato via la helix? che sistema usi?

Comunque non trovo l'utilità della cassa line6, alla fine se compri un prodotto simile vuole dire che usi già un sistema digitale e gli ir li hai già integrati nel rig che programmi  :-\ ???
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 18 Ottobre, 2018, 09:46 AM
Citazione di: m4ssi il 18 Ottobre, 2018, 09:21 AM
Gianlu ma non avevi dato via la helix? che sistema usi?

Comunque non trovo l'utilità della cassa line6, alla fine se compri un prodotto simile vuole dire che usi già un sistema digitale e gli ir li hai già integrati nel rig che programmi  :-\ ???

Massi è un momentaccio.
Sono mesi che a casa tribolo con la moglie per l'ampli. Spostalo qua, mettilo la, suona più piano, ti sentono i vicini... vabbè devo andare avanti?
Dato che mi son rotto, ho dato via tutto, ma proprio tutto. Mi è rimasto il cabinet in attesa di un acquirente, e 4/5 pedali che tengo su una pedaltrain insieme al radar.
Sto rimettendo su qualcosa di digitale, oggi probabile chiudo.
A casa si tratterà di usare le cuffie e registrare senza microfono, chiusa la questione.
Mi piange il cuore ma le ho provate tutte e non era proprio più possibile andare avanti.

Il cab della Line6 a cui faccio riferimento è quello base, si trova anche a meno di 500 €, non carica gli IR e non ha ingressi e uscite "strane".
E' un puro cab FRFR con 6 equalizzazioni diverse, dal flat ad altre che dovrebbero emulare il comportamento di alcuni cabinet storici ma escludibili così puoi usare i tuoi IR.
L'ho visto poco fa dal vivo mi è piaciuto.
Non avevo con me i miei suoni ma c'era una Helix che chiaramente conosco. Ho messo su un Dr. Z e un Tube Screamer con una Strato CS, un bel feeling, non è il Victory ma un bel feeling.
Premesso che mi tocca suonare in cuffia, un aggeggetto di questi mi piacerebbe mettermelo in casa per qualche giretto di tanto in tanto e per portarlo in sala quando col gruppo non riusciamo a prendere quella coi monitor.
E' relativamente piccolo e discretamente trasportabile, direi un 15 kg.
Per l'uso che ne farei, molto saltuario, non ho intenzione di spendere cifroni, quindi il Paradigma e la Red Sound stanno bene dove stanno, così come la versione Plus di cui non userei gli exrtra.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: attca il 18 Ottobre, 2018, 10:34 AM
Come possessore di Helix, e con gli stessi problemi di Gianluca, anch'io mi pongo gli stessi dilemmi e le soluzioni sono quelle: Headrush o Alto. C'è un altro prodotto che mi aveva incuriosito e che poteva rientrre in quei budget: DVMark aveva presentato una cassa per modeler, la DV Cab 112/60, che avrebbe dovuto avere un prezzo tra i 300/400 euro. Sul sito non esiste, esiste solo su un depliant. Qualcuno ne ha notizie?
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 18 Ottobre, 2018, 10:38 AM
Gianlu ti capisco benissimo.
Le valvole sono le valvole, ma queste hanno bisogno di volume....altrimenti non suonano come dovrebbero....e anche 5w in casa sono troppi.
Io sto sperimentando con il fractal, sabato ho provato la red sound di max con i preset di fabbrica dell'ax8 e mi ha colpito, credo che anche in casa sia sfruttabile. Sto usando monitor e cuffie però ho sempre problemi con le basse frequenze...tendono un po' a perdersi....magari sono regolazioni sbagliate.

L'ho vista anche io la cassa della dvmark, ma non è ancora a listino.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 18 Ottobre, 2018, 10:53 AM
Citazione di: m4ssi il 18 Ottobre, 2018, 10:38 AM
Gianlu ti capisco benissimo.
Le valvole sono le valvole, ma queste hanno bisogno di volume....altrimenti non suonano come dovrebbero....e anche 5w in casa sono troppi.
Io sto sperimentando con il fractal, sabato ho provato la red sound di max con i preset di fabbrica dell'ax8 e mi ha colpito, credo che anche in casa sia sfruttabile. Sto usando monitor e cuffie però ho sempre problemi con le basse frequenze...tendono un po' a perdersi....magari sono regolazioni sbagliate.

L'ho vista anche io la cassa della dvmark, ma non è ancora a listino.

Troppi soldi :)
Facile ritorno sulla LT, la headrush mi intriga ma costa di più e dovrei ristudiare da zero mentre ho preso la buona abitudine di sfruttare il mio tempo libero concentrandomi sul suonare :)
Anche la Red Sound per me costa troppo.
Tra una cosa e l'altra che sono 2000 €? Non credo di allontanarmi troppo. Non voglio spendere quella cifra.
Tra riffe e raffe con 1000 o poco più voglio tutto a casa.
Il digitale "non mi scalda il cuore". Di follie ne ho fatte e ne rifarò di sicuro, ora però vedo i bit come una necessità, non scatta la gas... una volta tanto bene così, probabilmente questa è la mia strada giusta  :laughing:
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 18 Ottobre, 2018, 10:57 AM
Ah, facile che un centone lo spendo per registrare sul PC.
Appena ho un attimo mi scarico SGear e Bias 2, se mi convincono mi semplifico la vita di molto.
Bah, che tristezza...
Meno male domani vado a trovare Amedeo Riccioni, mi aspettano un Bassman del 64 e una strato del 60
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: m4ssi il 18 Ottobre, 2018, 03:08 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Ottobre, 2018, 10:53 AM
Troppi soldi :)
Facile ritorno sulla LT, la headrush mi intriga ma costa di più e dovrei ristudiare da zero mentre ho preso la buona abitudine di sfruttare il mio tempo libero concentrandomi sul suonare :)
Anche la Red Sound per me costa troppo.
Tra una cosa e l'altra che sono 2000 €? Non credo di allontanarmi troppo. Non voglio spendere quella cifra.
Tra riffe e raffe con 1000 o poco più voglio tutto a casa.
Il digitale "non mi scalda il cuore". Di follie ne ho fatte e ne rifarò di sicuro, ora però vedo i bit come una necessità, non scatta la gas... una volta tanto bene così, probabilmente questa è la mia strada giusta  :laughing:
Sì non costa poco, però ho scelto AX8 per le dimensioni ridotte (410mm x 101mm x 262mm) e per il fatto che ha i controlli di eq dedicati e pronti all'uso in caso dovessi fare regolazioni al volo. Ho venduto parecchia roba.....praticamente ho tenuto l'ampli e un od.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Bedrock il 18 Ottobre, 2018, 04:02 PM
Guarda Massi, uso il digitale in un modo o nell'altro da circa un paio d'anni.
Per fuori casa va benissimo, in casa no.
Secondo me sta tutto qua.
E doverlo usare in casa mi fa rodere capisci bene cosa... mi fermo prima che Vu mi banna, ma mi girano così tanto che è meglio che stacco un po'.
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Mimmolo il 18 Ottobre, 2018, 07:30 PM
Gianluca mi spiace per la tua Victory.
Questa cosa di cercare soddisfazione anche con suoni in cuffia è un bel po' che mi mette alla prova.
Se ti trovassi la disponibilità di provarla io ti consiglio senz'altro il thr100h.
Il feeling è quello di un ampli e con l'interfaccia su pc ci fai belle cose, rimanendo un sistema semplice.
Io uso l'uscita xlr in un mixer Yamaha ag06 altro ottimo prodotto.
Lo spazio occupato è pochissimo e se vuoi ci colleghi una cassa per chitarra.
Solo non scartarlo a priori per una prova veloce su cabinet che può lasciare delusi.
È un prodotto validissimo.
Tom gli rende il giusto tributo anche con il cab

https://youtu.be/MBghYvNEAEo
Titolo: Re:Casse attive per sistemi digitali
Inserito da: Max Maz il 18 Ottobre, 2018, 07:39 PM
Citazione di: Gian.luca il 18 Ottobre, 2018, 04:02 PM
Guarda Massi, uso il digitale in un modo o nell'altro da circa un paio d'anni.
Per fuori casa va benissimo, in casa no.
Secondo me sta tutto qua.
E doverlo usare in casa mi fa rodere capisci bene cosa... mi fermo prima che Vu mi banna, ma mi girano così tanto che è meglio che stacco un po'.

E mi sa proprio di si.

Staccarsi da prodotti di  altissima qualità per ripiegare sul digitale, pur scegliendo tra i migliori, un po' di amarezza la lascia sempre.

Vabbè dai l'importante è suonare e divertirsi.  :abbraccio: