Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: guest1593 il 26 Novembre, 2017, 11:08 AM

Titolo: Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 26 Novembre, 2017, 11:08 AM
quali sono le differenze?
ho sempre pensato,che,in caso di casse per chitarra,non esiste mono o stereo,evidentemente mi sbaglio
come ci si comporta?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Buc il 26 Novembre, 2017, 11:36 AM
Che io sappia ( ma prendilo con tutti i benefici del dubbio perché sono ignorantotto ) per essere stereo si dovrebbero gestire due segnali mono separati. Io dubito fortemente che una cassa in se stessa possa gestire due segnali separati ed a che pro poi?
Avere il setup stereo poi è altra cosa ma attendiamo pareri più autorevoli
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 26 Novembre, 2017, 11:43 AM
La differenza stà nella spazialità del suono Max,meglio ancora se i due coni sono più distanti uno dall'altro,però ti occorrono due finali di potenza per pilotare due coni in configurazione stereo,o un finale stereo.
Esistono amplificatori stereo come il Roland Jazz Chorus 120.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 26 Novembre, 2017, 11:46 AM
CitazioneIo dubito fortemente che una cassa in se stessa possa gestire due segnali separati ed a che pro poi?
La cassa si può anche modificare dotandola dei due circuiti,stereo e mono a seconda dell'utilizzo,ma il finale deve essere stereo...partendo ovviamente a un effetto stereo,sennò avresti solo un doppio mono.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 26 Novembre, 2017, 12:19 PM
Accidenti la cosa si complica
Quindi io con la mia hk tubemeister 18 posso gestire una cassa stereo?
Ma le casse 1x12 sono mono o sono stereo?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Buc il 26 Novembre, 2017, 12:41 PM
Citazione di: zap il 26 Novembre, 2017, 11:46 AM
CitazioneIo dubito fortemente che una cassa in se stessa possa gestire due segnali separati ed a che pro poi?
La cassa si può anche modificare dotandola dei due circuiti,stereo e mono a seconda dell'utilizzo,ma il finale deve essere stereo...partendo ovviamente a un effetto stereo,sennò avresti solo un doppio mono.
Eh infatti
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 26 Novembre, 2017, 12:42 PM
Un altoparlante non può essere stereo.Per avere lo stereo ci vuole:
-effetto stereo a fine catena
-ampli o finale stereo
-almeno due altoparlanti,Non importa se montati entrambi in una cassa 2x12 o separati ed alloggiati in due casse 1x12.
Fai prima a comprare il Roland Jazz Chorus.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 26 Novembre, 2017, 05:11 PM
quindi è nella normalità una cassa mono?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Bedrock il 26 Novembre, 2017, 08:04 PM
Citazione di: maxnumero1 il 26 Novembre, 2017, 05:11 PM
quindi è nella normalità una cassa mono?

E' la normalità che un chitarrista suoni mono.
La stragrande maggioranza degli ampli per chitarra sono mono e pilotano una o più casse con quanti speaker vuoi ma il segnale sempre mono è.
Come ti hanno detto per avere un segnale stereo devi usare o uno dei pochi ampli stereo in commercio o due amplificatori separati che devono pilotare diversi speaker, almeno uno per amplificatore.
La normalità quindi è un ampli con segnale mono che pilota una cassa mono, con uno o più speaker ma sempre mono.
Credo che molti qui, io per primo, utilizzino una cassa con un solo speaker da 12, o un amplificatore combo con una cassa da 12.
Chi va su casse 2*12 o combo 2*12 hanno lo sconto sull'ingresso in palestra  :laughing:
Non cambierei mai la mia cassa da 12 con una 2*12, in casa è inutile, in giro è scomodissima, una 4*12 manco regalata...

Proprio a spender soldi potrei provare a cambiare il mio Celestion per uno Jensen, ma aumentare gli ingombri e i pesi proprio nun me va  :D
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 26 Novembre, 2017, 10:19 PM
Grazie Gianluca x la spiegazione
Curiosando avevo trovato una cassa Mono ed  ero convinto di essermi perso qualcosa
In casa ho una "gran cassa"
Blackshark  con Celestion da 12 e suona da diom
Mi piacerebbe l'upgrade al 2x12 ma dopo  questo tuo post mi sà che lascerò perdere
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 27 Novembre, 2017, 10:43 PM
Power rating - Mono: 50 W; Stereo: 2x 25 W

Questa stringa di testo è tratta dalla descrizione di una cassa con 2 coni
In pratica cosa vuol dire?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 27 Novembre, 2017, 11:29 PM
Vuol dire che se la colleghi ad un finale mono ed un cavo jack mono (con 2 conduttori,come per la chitarra) svilupperà 50 w in mono,se invece la colleghi ad un finale stereo con un cavo jack a 3 conduttori (come il jack per cuffie per farti capire) svilupperà 25 w x2 in stereo.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 28 Novembre, 2017, 07:17 AM
Ma se gli attacco un ampli da 50watt che succede?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 28 Novembre, 2017, 07:46 AM
Se l'impedenza è giusta,devi controllare se i 50w sono su 4 ohm oppure 8 ohm,non succede niente di grave,semplicemente suona...in mono.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 28 Novembre, 2017, 01:12 PM
alla fine non ci ho capito niente,non facevo cosi complicato comprare una cassa
per suonare stereo occorre un'attrezzatura speciale
se collego un normale amplificatore,in modalità mono i watt sono quelli indicati
in modalità stereo si dimezzano
da quel che ho capito,io,utente normale,la modalità stereo manco la devo guardare,giusto?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 28 Novembre, 2017, 01:41 PM
Se l'ampli è mono non c'è assolutamente nulla da fare,non avrai la stereofonia neanche con 12 altoparlanti.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Grand Funk il 29 Novembre, 2017, 08:54 AM
Citazione di: zap il 28 Novembre, 2017, 07:46 AM
Se l'impedenza è giusta,devi controllare se i 50w sono su 4 ohm oppure 8 ohm,non succede niente di grave,semplicemente suona...in mono.

Attenzione Zap, se sbagli impedenza rischi di bruciare l' alimentatore dell'ampli..... per quanto riguarda mono-stereo non succede niente, ma mettere l'impedenza giusta è importante..... e tra cassa mono o stereo mi sembra che l' impedenza cambi, la 2x12 mono di solito è 8 ohm, mentre ( sempre 2x12 ) la stereo ( se non sbaglio si può chiamare anche in parallelo, cioè i coni sono collegati in parallelo, anzichè in serie, ma posso sbagliare....... ) di solito è 16 ohm, però attendiamo conferme da chi ne sà di più su quest'ultima cosa, mentre sull'impostazione giusta degli ohm sono certo, si rischia di danneggiare seriamente l' amplificatore !
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 29 Novembre, 2017, 09:22 AM
Provo a fare un po' di chiarezza perché vedo un po' di confusione  ::).
Intanto chiariamo la differenza tra monofonia e stereofonia, per farla proprio in soldoni semplici semplici basta questo: per riproduzione monofonica si intende che il segnale sonoro riprodotto è lo stesso medesimo per tutte le casse utilizzate, tipicamente si pensa che mono=1 cassa, ma in realtà anche se ne usassi 10 e gli dessi lo stesso segnale sorgente sempre di segnale mono si parlerebbe.
Per stereo si intende invece un segnale differente per ciascuna cassa, ad esempio se ne abbiamo due significa che tipicamente il segnale che mandiamo al canale destro è diverso da quello che mandiamo al sinistro. Esistono poi molte tecniche con anche più di due altoparlanti ma non ci interessano.
Ora chiarita questa differenza facciamo chiarezza con il mondo delle chitarre, per avere un segnale stereo abbiamo bisogno di due casse (ricordatevi che nella stereofonia ogni cassa riproduce un segnale differente da quello delle altre), e se abbiamo due casse necessariamente abbiamo bisogno di un amplificatore stereo o di due amplificatori.
Attenzione per la definizione stessa di stereofonia anche se il nostro ampli permette di collegare due casse assieme non parliamo di stereo eh ma sempre di mono, per avere lo stereo i due segnali devono proprio fisicamente essere diversi.
Quindi salvo rare eccezioni se si vuole avere la stereofonia sfruttando ad esempio l'uscita stereo di certi effetti, sono necessari due amplificatori distinti.
Ora se usiamo una cassa che ha due coni o più è chiaro che potrei destinare ciascun cono (o coppia di coni) ad un diverso amplificatore realizzando di fatto su una sola cassa a più coni la stereofonia.
Tuttavia mi sento di dire che se si vuole la stereofonia è importante anche la posizione del speaker, ragion per cui opterei più per due casse separate.
Detto ciò spero si siano chiariti un po' di dubbi e torniamo alle impedenze.
L'impedenza del cono è un dato costruttivo dello speaker stesso e l'impedenza di una cassa dipende sia da questo dato di targa dei coni sia dal wiring degli stessi all'interno, una 4x12 può tranquillamente avere impedenza complessiva di 4ohm e una 1x12 può tranquillamente uscire a 16ohm.
Non valgono quindi considerazioni generiche, ma affidatevi sempre alla targhetta del costruttore che indica chiaramente gli ohm di ciascuna uscita, se la cassa ha una uscita mono a 8ohm, allora dovrete collegare al vostro ampli tramite l'uscita a 8ohm.
Se invece usate l'uscita stereo che ad esempio è a 4ohm, dovrete connettervi all'uscita a 4ohm sulla testa, ma occhio che in questo caso non è che l'ampli suonerà stereo eh, probabilmente in questo caso state utilizzando solo due dei 4 coni ma sempre in mono suonate, e probabilmente in questo caso ci sarà una seconda uscita (connessa agli altri due coni che non state utilizzando).
Riguardo al collegamento testata cassa, per evitare possibili sovracorrenti distruttive ai trasformatori di uscita la regola base è matchare le due impedenze, al limite collegare una cassa ad impedenza più alta su un uscita ad impedenza più bassa va comunque bene, ma mai collegare una cassa ad impedenza più bassa ad una uscita ad impedenza più alta. Soprattutto su ampli economici non sovradimensionati, si rischiano danni molto costosi.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Max Maz il 29 Novembre, 2017, 09:40 AM
 :goodpost:
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 29 Novembre, 2017, 10:09 AM
CitazioneQuindi salvo rare eccezioni se si vuole avere la stereofonia sfruttando ad esempio l'uscita stereo di certi effetti, sono necessari due amplificatori distinti.
Appunto il Roland che è un 60+60 w

@ GF infatti ho scritto all'inizio "se l'impedenza è giusta"  :laughing:
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 29 Novembre, 2017, 10:18 AM
Il problema del Roland è che è si stereo (ogni cono riproduce un segnale diverso), ma che di fatto i coni sono nella stessa cassa e questo penalizza un po' l'effetto nel suo complesso, ma è comunque ed assolutamente identificabile come stereo  ::)
Per capire meglio il discorso della stereofonia  e degli ampli stereo posto l'immagine del finale Mesa Stereo 2 Fifty
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.fullcompass.com%2Fcommon%2Fproducts%2Foriginal%2F245963.jpg&hash=190e529d0eefa8156d9260ae9b262f50da2e664d)
Di fatto sono due amplificatori indipendenti, con uscite ed in ingressi separati.
Un ampli di questo tipo è stereo, ma suona stereo sempre a patto di avere suoni diversi alle due uscite, altrimenti se gli diamo in input lo stesso segnale con le stesse regolazioni parliamo di mono su due casse.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 29 Novembre, 2017, 10:32 AM
CitazioneIl problema del Roland è che è si stereo (ogni cono riproduce un segnale diverso), ma che di fatto i coni sono nella stessa cassa e questo penalizza un po' l'effetto nel suo complesso, ma è comunque ed assolutamente identificabile come stereo

Sicuramente si percepisce la maggiore spazialità del suono se ci si suona davanti ad un metro in casa,con le dovute proporzioni equivale a suonare a 5 metri di distanza con due altoparlanti a 2 metri di distanza uno dall'altro...su un palco.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 29 Novembre, 2017, 10:50 AM
Infatti Zap non ho detto che non è stereo ma che come hai giustamente fatto notare tu la giusta spazialità del suono non è detto che sia sempre avvertibile visto che le due sorgenti sono molto vicine.
Ho postato l'immagine del mesa solo per avere un esempio più esplicito di quello che è di fatto un ampli stereo.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 29 Novembre, 2017, 11:05 AM
Ecco a proposito del finale Mesa...ed altri,ci sono anche i Marshall,costruiscono finali stereo ma non mi è mai capitato di vedere un preamp per chitarra stereo.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 29 Novembre, 2017, 11:10 AM
Il primo che mi viene in mente è sempre Mesa, il Quad Preamp.
(https://medias.audiofanzine.com/images/normal/mesa-boogie-quad-preamp-244272.jpg)
Che di fatto ha due canali separati e se guardiamo il retro ha in effetti anche due uscite separate  ::)
(https://images.reverb.com/image/upload/s--nFOQZxkZ--/a_exif,c_limit,e_unsharp_mask:80,f_auto,fl_progressive,g_south,h_620,q_90,w_620/v1413335692/wy6uobjx5ltk9yup4k1t.jpg)
In alternativa con un pre mono si può sempre entrare in un effetto di modulazione che abbia poi le due uscite separate per lo stereo.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 29 Novembre, 2017, 11:35 AM
Citazionesi può sempre entrare in un effetto di modulazione che abbia poi le due uscite separate per lo stereo
Ah questo si ovviamente,come avevo accennato all'inizio,ma di nativi stereo ben pochi.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 29 Novembre, 2017, 11:40 AM
Più che altro di preamp stereo se ne trovano molti guardando la produzione e la moda dei rack degli anni 80, ad oggi lo stereo è un po' scomparso come i rack stessi.
Come produzione moderna a parte Mesa e qualche altro piccolo produttore non so che ci sia rimasto a catalogo. C'è da dire però che se si usa un multifx digitale implementare sistemi simulati stereo è piuttosto semplice. Stiamo andando Ot comunque.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Grand Funk il 29 Novembre, 2017, 08:41 PM
Citazione di: zap il 29 Novembre, 2017, 10:09 AM
@ GF infatti ho scritto all'inizio "se l'impedenza è giusta"  :laughing:

:reallygood:

:sorry:
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 29 Novembre, 2017, 08:59 PM
quindi,visto che di ampli stereo ce ne sono pochi,bisogna solo guardare gli ohm?
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 29 Novembre, 2017, 09:17 PM
Eh bella domanda...ma difficile,aspettiamo Aleter.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Max Maz il 29 Novembre, 2017, 09:32 PM
Alla fine ognuno..... sta bene come sta.  :sisi:
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: Aleter il 30 Novembre, 2017, 09:06 AM
Indipendentemente da stereo o mono gli ohm vanno sempre rispettati  ::) Come diceva Zap di amplificatori stereo negli ultimi anni se ne vedono pochissimi, praticamente zero, quindi non è un problema per l'acquirente medio. Nel caso comunque è chiaramente visibile ed è indicato se si tratta di amplificatori stereo, ma è poco probabile (se non quasi impossibile) che ti capiti di comprare una testata stereo.
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 30 Novembre, 2017, 12:42 PM
guardando le specifiche della mia Tubemeister,leggo 1 Speaker output 8-16 Ohm
quindi vanno bene quasi tutti gli ampli?
ma perchè un certi ampli non mettono questa informazione,è sottointeso che siano 8-16 Ohm?

specifiche tratte da una cassa in vendita su Thomann
2x 12" Celestion G12M Greenback speaker
Design: Open
Power rating - Mono: 50 W; Stereo: 2x 25 W
Impedance - Mono: 8 Ohm; thomann Stereo: 2x 16 Ohm
con queste casse,posso usare un ampli fino a 50 watt,giusto?
quello che continuo a non capire è perchè non mettano i dati su Ohm negli amplificatori
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 30 Novembre, 2017, 02:49 PM
Citazionequello che continuo a non capire è perchè non mettano i dati su Ohm negli amplificatori
Credo non sia difficile trovare un pdf con le specifiche del tuo ampli,magari hai qualche foglio con già scritto quello che cerchi.
Per gli ohm invece...il mio ampli è un 50 w su 8 ohm,se voglio collegare una ulteriore cassa da 8 ohm,dovrò necessariamente scollegare il jack dalla presa da 8 ohm ed inserirla insieme al jack della cassa supplementare su altre 2 prese (un circuito diverso probabilmente per funzionare correttamente).
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 30 Novembre, 2017, 07:06 PM
Non ho parlato di collegare un altra cassa....
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: zap il 30 Novembre, 2017, 07:25 PM
Il mio era un esempio
Titolo: Re:Cassa Mono o Stereo?
Inserito da: guest1593 il 01 Dicembre, 2017, 10:12 PM
Insisto:
Power rating - Mono: 50 W; Stereo: 2x 25 W
Impedance - Mono: 8 Ohm; Stereo: 2x 16 Ohm
la mia tubemeister 18 watt la posso abbinare a questa cassa?
ci sono controindicazioni?