Ciao a tutti,
suono in un nuovo gruppo ormai da qualche mese e purtroppo manca un po' nei componenti la ricerca di un suono loro o di uno studio personale su questo così in live e in generale sono io (pur mancando di esperienza) a settare i suoni un po' di tutti... ma in saletta prove (batteria, basso, 2 chitarre)... il suono è troppo profondo perchè? Volumi troppo alti?
Qui la domanda per cui questo topic è in questa sezione... per quanto riguarda me... io ho una cassa 2x12 che in live va benissimo! Ma in sala prove mi carica tantissimo di basse e soprattutto... pesa! :laughing: :laughing: :laughing:
Pensavo ad una cassa o 1x12 o 2x10... consigli? Potrebbe andare? Potrei attaccare la testata all'impianto della stanza tramite l'uscita simulata (anche se risultava un po' acido il suono...magari con l'eq...)... è la miglior scelta?
Che testata hai?
Cosa intendi per "profondo"?
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 08:58 AM
Che testata hai?
Cosa intendi per "profondo"?
Blackstar HT50 Club
(https://i.ytimg.com/vi/FX4ILqWblcY/maxresdefault.jpg)
Scusate non mi sono spiegato... stranamente stamattina ho ancora sonno :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
E' un suono confuso non definito, carico di basse e molto "gonfio" se si può dire... ma non alla metal diciamo... poca definizione e forse anche presenza... Non saprei come spiegarlo... quelle basse che danno fastidio :laughing: :laughing: :laughing:
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 09:04 AM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 08:58 AM
Che testata hai?
Cosa intendi per "profondo"?
Blackstar HT50 Club
(https://i.ytimg.com/vi/FX4ILqWblcY/maxresdefault.jpg)
Scusate non mi sono spiegato... stranamente stamattina ho ancora sonno :laughing: :laughing: :laughing: :laughing:
E' un suono confuso non definito, carico di basse e molto "gonfio" se si può dire... ma non alla metal diciamo... poca definizione e forse anche presenza... Non saprei come spiegarlo... quelle basse che danno fastidio :laughing: :laughing: :laughing:
In sala prove io in genere taglio parecchio le basse e alzo le alte.
Hai provato cambiando eq?
L'isf lo usi fender style o Marshall?
Un piccolo trucco è cercare di non stare troppo vicino alla cassa in sala prove
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 09:07 AM
In sala prove io in genere taglio parecchio le basse e alzo le alte.
Hai provato cambiando eq?
L'isf lo usi fender style o Marshall?
Un piccolo trucco è cercare di non stare troppo vicino alla cassa in sala prove
Forse devo tagliare di più :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Il problema si presenta non solo sul distorto ma anche sul pulito... l'isf lo tengo impostato sulla meta variandolo all'occasione ma mai a inizio o fine corsa... ma dovrebbe influire sono sul canale distorto mi pare in questa tesata o in tutto sto tempo non mi sono mai accorto di sta roba?
Quel trucco è interessante! La stanza è un po' piccola... però proverò a dispormi in modo da essere più distante ::) ::) ::) ::)
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 09:14 AM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 09:07 AM
In sala prove io in genere taglio parecchio le basse e alzo le alte.
Hai provato cambiando eq?
L'isf lo usi fender style o Marshall?
Un piccolo trucco è cercare di non stare troppo vicino alla cassa in sala prove
Forse devo tagliare di più :facepalm2: :facepalm2: :facepalm2:
Il problema si presenta non solo sul distorto ma anche sul pulito... l'isf lo tengo impostato sulla meta variandolo all'occasione ma mai a inizio o fine corsa... ma dovrebbe influire sono sul canale distorto mi pare in questa tesata o in tutto sto tempo non mi sono mai accorto di sta roba?
Quel trucco è interessante! La stanza è un po' piccola... però proverò a dispormi in modo da essere più distante ::) ::) ::) ::)
cerca la "direzione", a volte stare drittissimi davanti alla cassa non è la soluzione migliore.
Spostati di un passo a sx o a dx e prova e via dicendo..
L'isf se influisce sui 2 canali mettilo tutto su marshall.
Dovrebbe darti qualche media in più.
Dall'eq tagli basse e esagera con medie e alte, soprattutto se usi chitarre con hb.
Se poi hai la possibilità prova a mettere la 2x12 in verticale.
Occhio anche a non mettere la cassa incastrata in un angolo.
Grazie Cocco! Sempre gentilissimo! ::) ::) ::) ::)
E se volessi ridurre il peso? Che mi consigli?
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 08:55 PM
Grazie Cocco! Sempre gentilissimo! ::) ::) ::) ::)
E se volessi ridurre il peso? Che mi consigli?
Figurati..
Della cassa intendi?
1x12 però stando un po' attenti a ciò che serve.
Una closed back potrebbe avere troppe basse e peggiorare la situazione ma aiutarti come botta live.
Una open ha meno basse, per via della controfase data dalla mancanza del pannello e un suono più chiaro.
Quindi , se in generale trovi la testata scura, direi open back con un v30 che ha parecchie medie.
Sarebbe bello un heritage o un wgs et65 ma è un filo scuretto.
Altrimenti un Retro 30 wgs che è basato su un celestion v30 ma con più alte...poi di coni ce ne sono centinaia..
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 08:56 PM
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 08:55 PM
Grazie Cocco! Sempre gentilissimo! ::) ::) ::) ::)
E se volessi ridurre il peso? Che mi consigli?
Figurati..
Della cassa intendi?
1x12 però stando un po' attenti a ciò che serve.
Una closed back potrebbe avere troppe basse e peggiorare la situazione ma aiutarti come botta live.
Una open ha meno basse, per via della controfase data dalla mancanza del pannello e un suono più chiaro.
Quindi , se in generale trovi la testata scura, direi open back con un v30 che ha parecchie medie.
Sarebbe bello un heritage o un wgs et65 ma è un filo scuretto.
Altrimenti un Retro 30 wgs che è basato su un celestion v30 ma con più alte...poi di coni ce ne sono centinaia..
Allora per i live utilizzerò sempre la mia fidata 2X12 (con i coni Seventy80...che al moemnto mi vanno bene ma non so se cambiare con i V30 o i Greenback... che consigli?)
La cassa mi serve più per le prove a dire il vero
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 09:07 PM
Citazione di: coccoslash il 31 Marzo, 2017, 08:56 PM
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 08:55 PM
Grazie Cocco! Sempre gentilissimo! ::) ::) ::) ::)
E se volessi ridurre il peso? Che mi consigli?
Figurati..
Della cassa intendi?
1x12 però stando un po' attenti a ciò che serve.
Una closed back potrebbe avere troppe basse e peggiorare la situazione ma aiutarti come botta live.
Una open ha meno basse, per via della controfase data dalla mancanza del pannello e un suono più chiaro.
Quindi , se in generale trovi la testata scura, direi open back con un v30 che ha parecchie medie.
Sarebbe bello un heritage o un wgs et65 ma è un filo scuretto.
Altrimenti un Retro 30 wgs che è basato su un celestion v30 ma con più alte...poi di coni ce ne sono centinaia..
Allora per i live utilizzerò sempre la mia fidata 2X12 (con i coni Seventy80...che al moemnto mi vanno bene ma non so se cambiare con i V30 o i Greenback... che consigli?)
La cassa mi serve più per le prove a dire il vero
Non mi fanno impazzire i seventy.
Attenzione che i greenback vanno presto in saturazione e sopportano mi pare 25w l'uno.
Quindi con la tua testa un solo Greenback non reggerebbe!
Il creamback invece ne sopporta di più e quindi potrebbe andare..anche se costicchia.
In genere col v30 comunque cadi in piedi.
Prova a valutare la 1x12 open della harley benton, praticamente paghi giusto il cono.
Non l'ho mai provata ma sembra onesta..
Mamma Cocco scusa :acci:
Ti sto facendo fare confusione buttando argomenti dentro così... scusa :acci:
Li divido:
- Ora ho una cassa 2×12 Blackstar con i Seventy però non saprei se cambiarli con i V30 o altro boh... che uso per prove e live
- Cassa 1×12 che esula dalla mia 2×12 esclusivamente per le prove... della quale non so nulla.... la 1×12 Harley Benton però non hai il V30 solo la 2×12 o sbaglio?
Citazione di: Alpha il 31 Marzo, 2017, 09:21 PM
Mamma Cocco scusa :acci:
Ti sto facendo fare confusione buttando argomenti dentro così... scusa :acci:
Li divido:
- Ora ho una cassa 2×12 Blackstar con i Seventy però non saprei se cambiarli con i V30 o altro boh... che uso per prove e live
- Cassa 1×12 che esula dalla mia 2×12 esclusivamente per le prove... della quale non so nulla.... la 1×12 Harley Benton però non hai il V30 solo la 2×12 o sbaglio?
No no anche la 1x12 c'è col v30.
Eccola.
https://www.thomann.de/it/harley_benton_g112vintage.htm?ref=mobile