Ciao ragazzi, avrei una domanda riguardo il cambio valvole.
Possiedo una testata Peavey Valveking da 100 watt, e mi sono accorto che il volume tende ad oscillare mentre suono,ed altri piccoli particolari che ora non sto a descrivervi, che sono l'equivalente di un "Cambiami le valvole!".
Non essendomi mai cimentato personalmente nel farlo, ma avendo sempre portato le testate da un liutaio, mi chiedevo :
- Posso montare delle EL34 al posto delle 6l6 che monta come finali la testata?
- E' una modifica che posso apportare da solo o mi consigliate di portarla comunque dal liutaio?
- Sopratutto, come faccio a capire se ha l'autobias?
Detto questo, vi ringrazio in anticipo.
Matte
Uh, non ne so nulla .. aspetto esperti insieme a te.
Vu :)
1) per la sostituzione delle valvole non saprei dirti purtroppo...
2) la sostituzione delle valvole la puoi fare anche tu stesso avendo qualche accortezza, ricordati che negli amplivalvolari circolano tensioni elevate, pericolose per noi!
Il consiglio è: se sei in dubbio o titubante, rivolgiti a personale esperto
3) il valveking dovrebbe essere trim BIAS, quindi va regolato..dovresti riuscire a recuperare il manuale di istruzioni e lì trovi tutto (direi anche la compatibilità con le valvole)
DoppiaD ti ringrazio, cerco subito il manuale. Chiaramente vi aggiorno come risolvo qualcosa ::)
Cambiare valvole è roba da esperti e si rischia la vita; ampli poi progettati per un tipo non funzionano con altro tipo di valvola se non dietro modifiche. Io starei attento. non esiste il fai-da-te su tutto.
Quoto Vigi,quelle di pre si possono cambiare ma quelle del finale no.
Citazione di: Cris Valk il 05 Gennaio, 2015, 01:14 PM
Quoto Vigi,quelle di pre si possono cambiare ma quelle del finale no.
Quoto entrambi, se non te ne intendi e' meglio lasciar perdere il fai da te per quello che riguarda le finali.
In ogni caso il cambio del tipo di valvole che vuoi fare tu potrebbe non essere possibile sul tuo ampli, da qui la domanda: Perché vuoi passare alle EL34?
Nihao
Preferisco seguire il consiglio degli esperti. Lo porto dal liutaio e ci pensa lui a fare tutto. Almeno le valvole posso comprarle online per risparmiare un poco o rischio di sbagliare anche su quelle?
La testata è stata comprata di seconda mano, e credo le valvole fossero già spompate. Forse prima di provare le EL34 (suono che conosco dalla Blackstar) dovrei provare a montare le originali 6L6 e vedere come suona a valvole nuove. Forse è meglio fare un cambio valvole originali prima...
Il mio consiglio è di portarlo da un tecnico al quale puoi spiegare il problema che hai, tanto per cominciare, così che ti possa dare un parere più qualificato.
Anche il cambio di tipo di valvole non aspettarti uno stravolgimento, si parla di sfumature....sarebbe troppo facile ::)
Nihao
Forse non ci siamo capiti: se un ampli non è progettato apposta per montare varie valvole (che di solito è un trucco in cui nessuna lavora al suo meglio) non è possibile passare da una all'altra senza interventi mirati. Più che un liutaio serve un tecnico che ci capisce di elettronica: ne vale poi la pena? Solo tu puoi decidere; Peavey è IMHO l'ampli americano che suona più British, se vuoi un Blackstar prendi quello ed è finita lì!
Citazione di: Vigilius il 05 Gennaio, 2015, 02:23 PM
Peavey è IMHO l'ampli americano che suona più British, se vuoi un Blackstar prendi quello ed è finita lì!
Ehm...possiedo già una testata Blackstar... :occhiolino: Forse è quello il problema, vorrei che la Peavey suonasse come la Blackstar, cosa infattibile.
La faccio rivalvolare, e sento come suona almeno.
Seguirò il vostro consiglio, la porto dal tecnico stasera stesso,vediamo che dice. :abbraccio:
Esatto, è la cosa migliore da fare.
In ogni caso, per andare un po' più nello specifico, tieni presente che normalmente l'ampli viene progettato e realizzato per lavorare con quel tipo specifico di valvola finale (su quelle di pre ti potresti "sbizzarrire"), in particolare il trasformatore di uscita è dimensionato proprio per quel tipo di valvola; di conseguenza se le cambi dovrà essere sicuramente ritarato il bias in maniera corretta, ma potresti comunque avere una perdita di potenza, che magari ti può anche andare bene ma porta ad una diminuzione di volume significativa, anche 30%.
Ci sono invece ampli di "ultima generazione" che possono montare indifferentemente tipi di valvole diverse, con l'unico accorgimento di tarare il bias come raccomandato dal produttore (la mia YJM ad esempio ;D).
Nihao
Mi sono dimenticato, aggiungo anche questo link dove puoi trovare le diverse caratteristiche anzi, meglio dire specifiche tecniche di tutti o quasi i tipi di valvole pre e finale che vengono normalmente usate
The EL34 Tube (http://www.audiomatica.com/tubes/el34.htm)
Ciao
Nihao
Citazione di: Vigilius il 05 Gennaio, 2015, 02:23 PM
Peavey è IMHO l'ampli americano che suona più British, se vuoi un Blackstar prendi quello ed è finita lì!
:quotonegalattico:
In sala prove c'è esattamente quel modello e di suono Fender (dato che monta 6L6 come il Twin) ha pochissimo...
Citazione di: Cris Valk il 05 Gennaio, 2015, 04:46 PM
Citazione di: Vigilius il 05 Gennaio, 2015, 02:23 PM
Peavey è IMHO l'ampli americano che suona più British, se vuoi un Blackstar prendi quello ed è finita lì!
:quotonegalattico:
In sala prove c'è esattamente quel modello e di suono Fender (dato che monta 6L6 come il Twin) ha pochissimo...
:quotonemegagalattico:
come dicevo sopra, sarebbe troppo facile avere il suono del tal ampli semplicemente cambiando le valvole....
Nihao
Tube Data Sheet Locator (http://tdsl.duncanamps.com/)
Una controllatina su questo sito già ti toglie qualche dubbio,ma il 'lavoro sporco' lo farei fare ad un elettrotecnico.
p.s. Bisogna scegliere dal menù a sinistra 'Tube Data' ed inserire il tipo di valvola,da lì si otterranno le equivalenze.
Ragazzi,come sempre grazie a tutti. Zap, vado subito a dare una controllata!