Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2013, 09:08 PM

Titolo: Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2013, 09:08 PM
Qualcuno ha mai provato questi ampli tutto sommato economici?
In rete le informazioni più ricorrenti parlano di un ottimo pulito e di un distorto non altrettanto valido oltre che di una presunta delicatezza che li rende poco affidabili.
Però devo dire che a me non dispacciono.
Voi cosa ne pensate?
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vigilius il 08 Agosto, 2013, 09:20 PM
Ne ho provato qualcuno circa 3 anni fa quando dovevo scegliere l'ampli (poi presi il Blackstar) e se devo essere sincero non mi colpirono particolarmente anche se il prezzo era, probabilmente lo è ancora, molto buono. Sì, il pulito c'era, ma se guardavi i trasformatori delle valvole erano un po' piccini... della loro fragilità è pieno il web, ma anche del Vypyr si diceva peste e corna tipo che si resettava da solo etc.; io l'ho avuto e mai un solo problema. Tieni presente che la gente scrive sul web più per lamentarsi che per tessere le lodi di qualcosa.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Raffus il 08 Agosto, 2013, 10:01 PM
avuto per un po' il V5. Economico, gran suono, discreto mangia-pedali e mai un problema.

Consigliato
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vigilius il 08 Agosto, 2013, 10:10 PM
Citazione di: Raffus il 08 Agosto, 2013, 10:01 PM
avuto per un po' il V5. Economico, gran suono, discreto mangia-pedali e mai un problema.

Consigliato

Ecco, appunto: alle volte bisognerebbe non leggere troppo le 'cavolate' del web!
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 08 Agosto, 2013, 10:20 PM
Purtroppo la nomea di Behringer in qualche modo influenza anche il giudizio sugli ampli Bugera.

Non vi nego che un po' mi tentano, ma se devo essere sincero non ho capito a quale genere di ampli sono ispirati.

Ho qualche dubbio sull'eventuale rivendibilità.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: NitroDrift il 09 Agosto, 2013, 01:47 AM
io ho avuto per qualche mese la " plexi " .. 1960 mi pare fosse il modello, mai avuto problemi di sorta! a parte quello che per suonare a casa dovevo tenere i volumi praticamente a 0 e pesava tantissimo!

p.s. la usavo solo in modalità clean ( è una monocanale )
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vu-meter il 09 Agosto, 2013, 08:35 AM
Io non ne ho mai avuti nè provati personalmente, ma da un amico che ne ha provati vari modelli, ho sentito parlare bene .. presumo del suono pulito perchè è uno che dei distorti non se ne fà niente ..


Vu :)
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 12:02 PM
Moreno, il maledetto GASatore >:( >:( >:( >:(

GUITAR TONE - VOX AC30C2 vs BUGERA BC30 212 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=lGAHG4OujFY#)


Prima li conoscevo solo di nome, ma adesso che ho visto anche i prezzi  :uhm:

Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vu-meter il 09 Agosto, 2013, 12:18 PM
Non si può dire che non si senta la differenza ... però costa circa la metà ..
A questo punto mi piacerebbe provare un Ac 30 VR, che costa uguale al Bugera ..


Vu :)
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2013, 03:03 PM
Citazione di: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 12:02 PM
Moreno, il maledetto GASatore >:( >:( >:( >:(

Prima li conoscevo solo di nome, ma adesso che ho visto anche i prezzi  :uhm:



GASatore? Io?  ???

Stasera do un'occhiata.

Citazione di: Vu-meter il 09 Agosto, 2013, 12:18 PM
Non si può dire che non si senta la differenza ... però costa circa la metà ..
A questo punto mi piacerebbe provare un Ac 30 VR, che costa uguale al Bugera ..


Vu :)

L'ampli di questo video è ispirato al Vox AC30, ma Nitro parla di una versione  "Plexi", quindi suppongo che ci siano modelli con caratteristiche anche molto diverse.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 03:06 PM
Come disse Giulio Cesare: "Tu quoque, Vu-meter, fili mi! >:( "

:lol:

Vado a curiosare :pc:
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: NitroDrift il 09 Agosto, 2013, 03:52 PM
questo è quello che avevo io

BUGERA 1960 Strat Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=WKv5bDiFqj4#ws)

Bugera 1960 Demo Review - Sound Check - TTK Style - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=J-IIlub0ApM#)
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vu-meter il 09 Agosto, 2013, 04:17 PM
Citazione di: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 03:06 PM
Come disse Giulio Cesare: "Tu quoque, Vu-meter, fili mi! >:( "

:lol:

Vado a curiosare :pc:


:lol: :lol: :lol: :sarcastic: :sarcastic: :sarcastic:  :laughing: :laughing:
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: mimmo il 09 Agosto, 2013, 07:09 PM
Io ho il V5. Ho cambiato le valvole per delle 84 russe. Si sente la differenza. Astrattamente sono fatti discretamente bene e se tirati con le valvole rodate suonano, troppo se suoni in casa. Un bel suono inglese, no american twang, ma il tono è troppo cupo per i miei gusti e anche se tarato su valori vintage? non riesci ad aprire le armoniche. Bello e utile anche se digitale il reverbero. Poco utile il riduttore di potenza che ammazza la dinamica e il suono, penso siano solo resistenze. Se non l'hai ancora comprato ti consiglio il VHT special 6, se puoi valuta anche l'ultra. Sono costruiti in cina (schifo) ma sono hand wired e si sente, belle armoniche e molta dinamica, se puoi tirarli esce anche un bel crunch, poi hanno il fw di serie per il boost (esagerato a volumi medio bassi) e mangia pedali tipo drive che è un piacere.
Spero di esserti stato utile
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Tiziano66 il 09 Agosto, 2013, 07:37 PM
Mmmmm... Prima di prendere il Ibanez, ho provato il VHT (da qualche parte nel forum c'è qualcosa) e niente di speciale, sia il Special che l'Ultra (ihmo naturalmente). Se dovessi consigliare un ampli di piccolo vantaggio che vale la pena, sicuramente Ibanez TSA, Laney Cub, Vox AT.

4Roses
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2013, 09:54 PM
Grazie a tutti per i vostri consigli.

In realtà si prospetta la possibilità di dover allestire una saletta e siccome attualmente sono sprovvisto di ampli mi sto guardando un po' in giro.
Non ho le idee chiarissime ma certamente vorrei non spendere troppo e i Bugera mi sembrano abbastanza attraenti soprattutto il V55 ma la cassa 1X12 mi lascia un po' perplesso. Il BC30 visto nel video che ha la cassa 2X12 perde il confronto con il Vox ma avrei voluto ascoltarlo alla cieca perchè adesso penso di essere un po' influenzato dal fatto di averlo sentito insieme al Vox AC30.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: NitroDrift il 09 Agosto, 2013, 10:14 PM
guarda anche i modelli come la 6262 e similia .. sono quelli più usati perchè hanno molti canali, pulito decente e distorsione hi gain, i modelli vecchi ( i primi ) avevano un problema sull'alimentazione in quanto avevano usato cavi internamente molto " piccoli " e non duravano .. le serie nuove hanno sistemato quel problema li
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 10:53 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Agosto, 2013, 09:54 PM
....Il BC30 visto nel video che ha la cassa 2X12 perde il confronto con il Vox ma avrei voluto ascoltarlo alla cieca perchè adesso penso di essere un po' influenzato dal fatto di averlo sentito insieme al Vox AC30.

:sorry:

Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 09 Agosto, 2013, 11:12 PM
Citazione di: Son of Aleric il 09 Agosto, 2013, 10:53 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Agosto, 2013, 09:54 PM
....Il BC30 visto nel video che ha la cassa 2X12 perde il confronto con il Vox ma avrei voluto ascoltarlo alla cieca perchè adesso penso di essere un po' influenzato dal fatto di averlo sentito insieme al Vox AC30.

:sorry:



Perdonato  :laughing:

A parte gli scherzi, non riesco a capire se mi piace di più il suono o il fatto che si chiama Vox AC30.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vigilius il 10 Agosto, 2013, 09:20 AM
Ascoltando i due ampli viene fuori, secondo me, la 'vecchia' e la 'nuova' concezione di ampli: il VOX più lo alzi e più suona bene, il Bugera suona meglio a basso volume e più lo alzi più scompare nel confronto. Una volta si suonava sbudellando le finali, oggi pompando il pre e quindi il suono non sarà mai uguale; se penso a quando ho provato, ci sono i video, la Marshall Vintage Modern quanto pesava, ma quanto suonava pulita e insieme distorta ad alti volumi... e che non posso vivere con i carabinieri in casa! :uhm:
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 10 Agosto, 2013, 11:20 AM
Citazione di: Vigilius il 10 Agosto, 2013, 09:20 AM
Ascoltando i due ampli viene fuori, secondo me, la 'vecchia' e la 'nuova' concezione di ampli: il VOX più lo alzi e più suona bene, il Bugera suona meglio a basso volume e più lo alzi più scompare nel confronto. Una volta si suonava sbudellando le finali, oggi pompando il pre e quindi il suono non sarà mai uguale; se penso a quando ho provato, ci sono i video, la Marshall Vintage Modern quanto pesava, ma quanto suonava pulita e insieme distorta ad alti volumi... e che non posso vivere con i carabinieri in casa! :uhm:

Perfetto! Questo è il punto. Noi ci facciamo un'idea del suono che vogliamo ascoltando i nostri dischi preferiti quasi sempre usciti intorno agli anni settanta o giù di li

La mia pretesa di spendere "poco" e avere un suono definito ad alti volumi, mi sa che è un po' troppo.
Dovrò arrendermi a un compromesso ma resta il fatto che questi Bugera suonano secondo me piuttosto bene e visto il prezzo non escludo di fare quella scelta.
Come ho già scritto forse quello che mi convince di più anche per quei 25W in più che forse mi permettono una riserva di pulito maggiore è il V55, ma quel BC30 ha quella 2X12 che un po' mi tenta.
Tra l'altro forse la sostituzione dei coni in futuro potrebbe migliorare anche quel peggioramento di suono ad alti volumi.
Dovrei trovare il modo di provarli.
Ora mi informo se quei quattro negozi di strumenti rimasti a Genova li hanno.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 10 Agosto, 2013, 11:34 AM
E questa soluzione?

GUITAR TONE - BUGERA BC30 212 - BLENDING CHANNELS - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_o3rSaYLrO4#ws)
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Tiziano66 il 10 Agosto, 2013, 11:44 AM
Scusate... Ma quanto costano sti Bugera? Perché se sono prezzi standard ci sono decine di ampli che suonano magnificamente.

4Roses
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: NitroDrift il 10 Agosto, 2013, 12:16 PM
ai tempi se non ricordo male la 1960 l'avevo pagata 350 euro nuova in negozio
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Vigilius il 10 Agosto, 2013, 12:26 PM
In effetti ho visto che nuova la BC30 2x12" costa tra i 500-600 euro che non mi pare un gran prezzo.
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Tiziano66 il 10 Agosto, 2013, 12:56 PM
No, allora mi sono sbagliato. Gli ampli di basso vattaggio, a mio modo di vedere, validi sono più cari.

4Roses
Titolo: Re:Bugera
Inserito da: Moreno Viola il 10 Agosto, 2013, 02:02 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 10 Agosto, 2013, 11:44 AM
Scusate... Ma quanto costano sti Bugera? Perché se sono prezzi standard ci sono decine di ampli che suonano magnificamente.

4Roses

Citazione di: Vigilius il 10 Agosto, 2013, 12:26 PM
In effetti ho visto che nuova la BC30 2x12" costa tra i 500-600 euro che non mi pare un gran prezzo.

Citazione di: NitroDrift il 10 Agosto, 2013, 12:16 PM
ai tempi se non ricordo male la 1960 l'avevo pagata 350 euro nuova in negozio

Citazione di: 4RosesGroove il 10 Agosto, 2013, 12:56 PM
No, allora mi sono sbagliato. Gli ampli di basso vattaggio, a mio modo di vedere, validi sono più cari.

4Roses

Sia il V55 che il BC30 nuovi vengono venduti quasi ovunque a meno di 400 euro, arrivando in alcuni casi anche a 350.