ciao ragazzi ! sto' facendo un acquisto sul web! sono molto indeciso tra il prendere un brunetti singleman head o il combo da 35 watt! a casa ho una cassa 1x12 closed back con cono v 30 ( ma non importa... potrei venderla o tenerla per altro) ! mi interessa specialmente sapere se ci possono essere differenze tra i due tipi di versione (reagiranno allo stesso modo con i pedali di gain? il feeling sarà lo stesso? ) e, specialmente, come si potrebbero comportare entrambi alle prove con la band o in locali al chiuso! a casa non importa come vanno: per esercitarmi posso usare anche una acustica e non ho esigenze riguardo registrazioni o simili! voi che versione prendereste e cosa mi consigliate?
Tra le due versioni qualche leggera differenza si dice ci sia, anche se personalmente le ho sentite all'opera entrambe in sala prove e non ho trovato differenze sostanziali. In merito Coccoslash o Max Maz potranno essere sicuramente più precisi.
Io ho avuto la versione combo da 35W per diversi anni, mai avuto problemi a farmi sentire in sala prove, anzi...
Nei locali dipende... io se posso cerco di microfonare sempre, anche se ho dietro un 150W...
Credo che la differenza di wattaggio in questo caso vada valutata più che altro per l'headroom che ti serve avere.
Le ho avute entrambe. Ho tenuto la testata con due jad e freer closed con subwoofer con due coni diversi.
Io, che sono un po' più rock del buon Max, preferisco la testata. Anche per un discorso di comodità alle prove, visto che in sala c'è già una 4x12
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2019, 09:06 PM
Tra le due versioni qualche leggera differenza si dice ci sia, anche se personalmente le ho sentite all'opera entrambe in sala prove e non ho trovato differenze sostanziali. In merito Coccoslash o Max Maz potranno essere sicuramente più precisi.
Io ho avuto la versione combo da 35W per diversi anni, mai avuto problemi a farmi sentire in sala prove, anzi...
Nei locali dipende... io se posso cerco di microfonare sempre, anche se ho dietro un 150W...
Credo che la differenza di wattaggio in questo caso vada valutata più che altro per l'headroom che ti serve avere.
con cosa hai cambiato il singleman e perché?
Citazione di: coccoslash il 20 Febbraio, 2019, 12:09 AM
Le ho avute entrambe. Ho tenuto la testata con due jad e freer closed con subwoofer con due coni diversi.
Io, che sono un po' più rock del buon Max, preferisco la testata. Anche per un discorso di comodità alle prove, visto che in sala c'è già una 4x12
dici che con la testata la resa sia migliore specialmente con i pedali di gain?
La head è una 50 w il pulito lo tiene fino a volumi importanti. (io lo uso con una 2x12 chiusa).
Il 35 comunque non mi ha mai deluso.
Il vantaggio della head secondo me è evidente se hai due casse ed una la lasci in sala prove.
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2019, 07:24 AM
La head è una 50 w il pulito lo tiene fino a volumi importanti. (io lo uso con una 2x12 chiusa).
Il 35 comunque non mi ha mai deluso.
Il vantaggio della head secondo me è evidente se hai due casse ed una la lasci in sala prove.
cerco di esprimermi; quello che intendo è: non è che il combo da 35 andando un Po' prima in compressione( spero di rendere l'idea) può aiutare un pedale gain qualsiasi( ts style, ocd, riot ecc) ad esprimersi meglio rispetto alla versione head che ha una riserva di pulito molto maggiore? Scusate ma voglio essere sicuro al 100% sulla versione da scegliere e non vorrei sentirmi di ciò che ho preso dopo aver provato con il mio gruppo musicale! Vorrei ciò che si amalgama meglio nel mix e mi renderà più soddisfatto tra i due!
Citazione di: Megadeth79 il 20 Febbraio, 2019, 07:01 AM
Citazione di: coccoslash il 20 Febbraio, 2019, 12:09 AM
Le ho avute entrambe. Ho tenuto la testata con due jad e freer closed con subwoofer con due coni diversi.
Io, che sono un po' più rock del buon Max, preferisco la testata. Anche per un discorso di comodità alle prove, visto che in sala c'è già una 4x12
dici che con la testata la resa sia migliore specialmente con i pedali di gain?
Non necessariamente.
Il fatto di poter usare una closed back, si.
E poi a me il v30 ha un po' stufato, quindi uso un wgs et65 da solo o combinato col v30.
Anche Max ha cambiato il cono, però lui sul combo.
Non lo so, diciamo che ho trovato più incisiva la testata, nel complesso
Citazione di: Megadeth79 il 20 Febbraio, 2019, 06:58 AM
Citazione di: PaoloF il 19 Febbraio, 2019, 09:06 PM
Tra le due versioni qualche leggera differenza si dice ci sia, anche se personalmente le ho sentite all'opera entrambe in sala prove e non ho trovato differenze sostanziali. In merito Coccoslash o Max Maz potranno essere sicuramente più precisi.
Io ho avuto la versione combo da 35W per diversi anni, mai avuto problemi a farmi sentire in sala prove, anzi...
Nei locali dipende... io se posso cerco di microfonare sempre, anche se ho dietro un 150W...
Credo che la differenza di wattaggio in questo caso vada valutata più che altro per l'headroom che ti serve avere.
con cosa hai cambiato il singleman e perché?
Perché dopo un po' di anni ho subito il fascino di un Dr. Z Carmen Ghia che avevo preso in uno scambio. Poi nell'ultimo anno sono cambiate un po' di cose, ed attualmente sto suonando con una Dual Terror.
Il combo lo utilizzavo con il Taxi Drive ed il Mercury Box, partendo da una base estremamente pulita... E riuscivo ad ottenere parecchie sfumature, dalle più bluesy a quelle più spinte, con gain elevato.
In certi contesti, a volte, mi piaceva anche abbassarlo a 2w e tirarlo per il collo per utilizzare la sua saturazione e compressione naturale, molto gustosa!
Ne ho un bellissimo ricordo, non mi hai mai deluso... Grandissimo ampli!
Citazione di: Megadeth79 il 20 Febbraio, 2019, 07:32 AM
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2019, 07:24 AM
La head è una 50 w il pulito lo tiene fino a volumi importanti. (io lo uso con una 2x12 chiusa).
Il 35 comunque non mi ha mai deluso.
Il vantaggio della head secondo me è evidente se hai due casse ed una la lasci in sala prove.
cerco di esprimermi; quello che intendo è: non è che il combo da 35 andando un Po' prima in compressione( spero di rendere l'idea) può aiutare un pedale gain qualsiasi( ts style, ocd, riot ecc) ad esprimersi meglio rispetto alla versione head che ha una riserva di pulito molto maggiore? Scusate ma voglio essere sicuro al 100% sulla versione da scegliere e non vorrei sentirmi di ciò che ho preso dopo aver provato con il mio gruppo musicale! Vorrei ciò che si amalgama meglio nel mix e mi renderà più soddisfatto tra i due!
Posso proporti soltanto di fare un salto qui e provare.
Secondo me l'ultimo problema da porsi è la compatibilità con i pedali.
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2019, 02:00 PM
Citazione di: Megadeth79 il 20 Febbraio, 2019, 07:32 AM
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2019, 07:24 AM
La head è una 50 w il pulito lo tiene fino a volumi importanti. (io lo uso con una 2x12 chiusa).
Il 35 comunque non mi ha mai deluso.
Il vantaggio della head secondo me è evidente se hai due casse ed una la lasci in sala prove.
cerco di esprimermi; quello che intendo è: non è che il combo da 35 andando un Po' prima in compressione( spero di rendere l'idea) può aiutare un pedale gain qualsiasi( ts style, ocd, riot ecc) ad esprimersi meglio rispetto alla versione head che ha una riserva di pulito molto maggiore? Scusate ma voglio essere sicuro al 100% sulla versione da scegliere e non vorrei sentirmi di ciò che ho preso dopo aver provato con il mio gruppo musicale! Vorrei ciò che si amalgama meglio nel mix e mi renderà più soddisfatto tra i due!
Posso proporti soltanto di fare un salto qui e provare.
Secondo me l'ultimo problema da porsi è la compatibilità con i pedali.
venire a provare sarebbe un grosso problema poi la prova del nove dovrei farla con la band per vedere come si amalgama e esce dal mix! Purtroppo posso solamente basarsi su ciò che mi viene detto!
Capisco.
Io oggi sceglierei la testa semplicemente perché è più facilmente trasportabile. Per tutto il resto siamo li anche se le mie discutibilissime orecchie dicono che la testa è un filino finofinofino meno calda.
singleman vs v40 della victory invece?
Citazione di: Megadeth79 il 20 Febbraio, 2019, 05:58 PM
singleman vs v40 della victory invece?
Qui le opinioni personali fanno la differenza.
A mio avviso la Victory è un pochino meno calda, bellissima testata ma più chirurgica della Singleman.
Gian.luca la avuto la Duchessa e ne era entusiasta.
Difficile davvero consigliarti.
Citazione di: Max Maz il 20 Febbraio, 2019, 03:27 PM
Io oggi sceglierei la testa semplicemente perché è più facilmente trasportabile.
:quotone:
Io ho avuto il combo 16w, e comunque pesava 20 Kg, la testa è più comoda e suona benone.
Dovessi aver bisogno in futuro di più watt punterei volentieri proprio a questa.
Ecco! È uscita fuori anche l'alternativa Fender supersonic 22 combo! Non ci sto a capì più Niente!!! Come è sto ampli?
Stai Bruno :occhiolino:
se posso chiedere.
che genere suoni?
Hai bisogno di un monocanale o di un pluricanale?
Budget?
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Febbraio, 2019, 01:35 PM
se posso chiedere.
che genere suoni?
Hai bisogno di un monocanale o di un pluricanale?
Budget?
il budget sui 1200, genere rock/ rock blues/ hard rock ; multicanale o mono è indifferente basta che sia comodo esca bene nella band e prenda bene i pedali di gain( overdrive o distorsori)
Citazione di: Megadeth79 il 27 Febbraio, 2019, 03:02 PM
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Febbraio, 2019, 01:35 PM
se posso chiedere.
che genere suoni?
Hai bisogno di un monocanale o di un pluricanale?
Budget?
il budget sui 1200, genere rock/ rock blues/ hard rock ; multicanale o mono è indifferente basta che sia comodo esca bene nella band e prenda bene i pedali di gain( overdrive o distorsori)
Grazie delle precisazioni.
Ho avuto per un po' di tempo uno hughes & kettner tubemeister 36 anniversary,quello con valvole nos,diciamo cosi.
Molte features interessanti.
Ha il power soak interno che ti permette di selezionare se suonare a 36,18,5 e 1 watt.Se lo doti di pedaliera midi puoi combinare i suoni utilizzando tutte queste modalita'.
Puliti cristallini, canale crunch molto bello, canale lead persino esagerato a livello di gain, ti spingi in territori metal
loop effetti molto bello, riverbero usabilissimo, DI interna che ti permette di collegarlo direttamente alla PA, avendo cosi un suono diretto ed uno microfonato da miscelare assieme.
Che dire secondo me a meta' del tuo budget hai un'ottima testa, molto versatile e di piccolo ingombro
Mi permetto di dire che la H&K non ha assolutamente niente a che fare con un Singleman, poi che possa piacere di più è sacrosanto.
Mi sento di dire che è come paragonare una Strato ad un Les Paul.
Citazione di: Max Maz il 27 Febbraio, 2019, 07:21 PM
Mi permetto di dire che la H&K non ha assolutamente niente a che fare con un Singleman, poi che possa piacere di più è sacrosanto.
Mi sento di dire che è come paragonare una Strato ad un Les Paul.
Si certo, era implicita la cosa, il mio era solo un consiglio spassionato per allargare l'orizzonte.
Due ampli dalla pasta diversa senza dubbio
Ok. ::)
A chiosa, ho provato il singleman 35 combo, e mi e' piaciuto tantissimo, cosa che con i Brunetti precedenti non mi era capitato.
Citazione di: gianluca Pronzato il 27 Febbraio, 2019, 07:27 PM
A chiosa, ho provato il singleman 35 combo, e mi e' piaciuto tantissimo, cosa che con i Brunetti precedenti non mi era capitato.
Anche a me attira ma ne girano pochi sull'usato
Non mi pare.
Ce ne sono sempre diversi. Durano poco ma si ripopola velocemente