Ecco, tra tuttele diavolerie moderne, questa la trovo veramente furba per l'esercizio quotidiano. La soluzione per suonare e registrarsi con basi, senza dover collegare pc, schede ed ampli.
A renderlo a mio avviso veramente interessante sono alcune peculiarità quali :
- poter collegare contemporaneamente 2 chitarre o 1 chitarra + 1 basso e vai di jam
- poter caricare un numero indefinito di backing track
- l'aver già precaricati 350 loop di chitarra e basso e 50 canzoni da studiare (alle quali si possono aggiungerne delle nuove o sostituirle con altre di proprio gradimento)
- la possibilità di rallentare una base/un brano e cambiare tonalità
- Ci si può registrare direttamente sul giocattolino
- Funge da semplice e compatto lettore mp3
Però...costa un botto :acci: quindi lascio a voi eventuale GAS
BOSS - eBand JS-10 | Reproductor de Audio con Efectos de Guitarra (https://it.boss.info/products/eband_js-10/)
eBand JS-10 Audio Player with Guitar Effects Overview - Roland Connect Sept. 2012 - YouTube (https://youtu.be/_7TqoIj9WH4)
Diavolacci ipertecnologici. ;D
Uhm.... con quel costo, non credo avrà un grande successo.
Per me JS-10 è soltanto riconducibile ad una bella Ibanez ... :firuli:
Infatti il costo è molto elevato.
Noto comunque una sempre maggiore attenzione da parte delle aziende del settore, verso la semplificazione del processo. Sembra che le case abbiano individuato nella pigrizia il nemico numero 1 della musica. Quella pigrizia generata dal tuttointasca chiamato smartphone che ha rimodellato le ns abitudini.
Rendere immediato, semplice, veloce, leggero e poco ingombrante il tutto...è forse la strada buona individuata dall'industria musicale, per attrarre nuova utenza.
Non nego che tale semplicità ed immediatezza su di me ha una certa presa :-[
Non sono un fanatico della tecnologia ma, apprezzo tutto ciò che mi permette di sfruttare al meglio i pochi ritagli di tempo che posso dedicare alle mie passioni.
Quattrocentonoveeuro ???? :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto: :sconvolto:
Ma mi facciano il piacere. :P
Il prezzo più basso 350 ........
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 07:42 AM
Per me JS-10 è soltanto riconducibile ad una bella Ibanez ... :firuli:
Yeah !! :yyeess: :cheer:
Vado un po' fuori tema.
Esisterà un ammennicolo del genere, ma che abbia semplicemente un ingresso microfonico e permetta di registrare direttamente su SD?
Praticamente quello che intendo è la versione attualizzata del nostro vecchio registratore a cassette.
Citazione di: Moreno Viola il 12 Luglio, 2017, 12:40 PM
Vado un po' fuori tema.
Esisterà un ammennicolo del genere, ma che abbia semplicemente un ingresso microfonico e permetta di registrare direttamente su SD?
Praticamente quello che intendo è la versione attualizzata del nostro vecchio registratore a cassette.
Prova a studiare se ciò sia fattibile con il Tascam che ho in vendita.
Se ho inteso bene ciò che intendi, direi di si
Ma la chitarra come entrerebbe diretta nel Tascam Elliott?
Lui parla di presa microfonica.
Da quanto scrive egli vuol collegare all'ammennicolo un microfono non la chitarra :-\
Aspettiamo Moreno, io avevo capito che intendesse collegare la chitarra direttamente allo strumento che registra. :-\
Tornando all'oggetto del topic: confermo la sua semplicità di utilizzo.
Ad ogni backing track è già assegnato un suono sullo stile della traccia; ovviamente lo si può cambiare, o intervenire su di esso per modificarne i parametri.
Le simulazioni sono di buona qualità.
Il prezzo può sembrare altino, ma in pratica parliamo di un amp modeling con software incorporato per la modifica dei parametri delle simulazioni di ampli e degli effetti, con in più tantissime backing track e funzionalità per lo studio incorporate; oltre al fatto di poterci suonare in coppia.
Un all in one che ti permette di essere indipendente dal pc e di studiare praticamente ovunque.
Citazione di: PaoloF il 12 Luglio, 2017, 05:09 PM
Tornando all'oggetto del topic: confermo la sua semplicità di utilizzo.
Ad ogni backing track è già assegnato un suono sullo stile della traccia; ovviamente lo si può cambiare, o intervenire su di esso per modificarne i parametri.
Le simulazioni sono di buona qualità.
Il prezzo può sembrare altino, ma in pratica parliamo di un amp modeling con software incorporato per la modifica dei parametri delle simulazioni di ampli e degli effetti, con in più tantissime backing track e funzionalità per lo studio incorporate; oltre al fatto di poterci suonare in coppia.
Un all in one che ti permette di essere indipendente dal pc e di studiare praticamente ovunque.
Bravo Paolo, diglielo ;D
gran bel aggeggino !
sono andato sul sito a leggere tutto quanto e a vedere le fotine :loveit:
effettivamente il limite più grosso potrebbe essere.... il prezzo! :firuli:
Costa quanto una roba vera. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 05:32 PM
Costa quanto una roba vera. :occhiolino:
Potresti...ricrederti
E perché mai Elliott?
Più aumentano i capelli bianchi più divento analogico. :oldguitar:
certamente per dare un giudizio più completo e approfondito bisognerebbe averlo tra le mani
soprattutto per capire i suoi pregi e limiti costruttivi ( al di là del prezzo ovviamente )
quanto sia professionale e utilizzabile
ho letto quanto dice Paolo e ne parla molto bene ::)
magari in futuro un'usato ......... :hey_hey: :firuli:
Chi ne vuol far troppe diceva nonno..... :laughing:
Battute a parte, l'oggetto è sicuramente interessante ma non è per tutti. :etvoila:
se aggiungo qualche EUR .... potrei arrivare a un Kemper .... :firuli: :hey_hey: :elvis:
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 05:39 PM
E perché mai Elliott?
Più aumentano i capelli bianchi più divento analogico. :oldguitar:
Io per non correre questo rischio, ho deciso di rimanere senza
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 05:39 PM
Più aumentano i capelli bianchi più divento analogico. :oldguitar:
Allora a me che mi sono addirittura caduti tutti........?
Per quel poco che ne capisco ( niente ! ) mi sembra un oggetto interessante, oltretutto la casa costruttrice è una garanzia per queste apparecchiature, e considerando questo, il prezzo non mi sembra eccessivo, magari non è economico, ma secondo me le vale quei soldi, concludo che non farà mai parte della mia strumentazione, anche perchè non saprei usarlo........
Da quando non avere capelli è un segno di vecchiaia? Ormai son tutti pelati. :facepalm2:
Io onestamente con quella cifra mi compro una chitarra o un ampli usati ..
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2017, 08:27 AM
Io onestamente con quella cifra mi compro una chitarra o un ampli usati ..
:quotonegalattico:
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2017, 08:27 AM
Io onestamente con quella cifra mi compro una chitarra o un ampli usati ..
Si si :cheer: la Squier Vibe classic 50 :cheer:
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2017, 08:27 AM
Io onestamente con quella cifra mi compro una chitarra o un ampli usati ..
Vu, dipende se ti serve quella cosa oppure no........
Io a chitarre stò alla grande ( secondo il mio punto di vista ) o 4 chitarre elettriche che ritengo bellissime, un bell' ampli ce l'ho........ perciò sotto questo aspetto non mi manca niente, se ho da spendere 400 euro li spenderei per il Boss, se come dicono è un valido aiuto per effettuare rigestrazioni e altre cose io lo comprerei, il problema è che non sò usarlo...... :maio:
Citazione di: Elliott il 13 Luglio, 2017, 09:05 AM
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2017, 08:27 AM
Io onestamente con quella cifra mi compro una chitarra o un ampli usati ..
Si si :cheer: la Squier Vibe classic 50 :cheer:
super doppio quotone con carpiato e triplo avvitamento
Citazione di: Grand Funk il 13 Luglio, 2017, 09:19 AM
... io lo comprerei, il problema è che non sò usarlo...... :maio:
Per quello non credo ci metteresti molto ad imparare, oggi tutte le macchine tecnologiche si somigliano molto... se usi uno smart phone, penso che tu possa usare anche questo.
Citazione di: Grand Funk il 13 Luglio, 2017, 09:19 AM
Vu, dipende se ti serve quella cosa oppure no........
Io a chitarre stò alla grande ( secondo il mio punto di vista ) o 4 chitarre elettriche che ritengo bellissime, un bell' ampli ce l'ho........ perciò sotto questo aspetto non mi manca niente, se ho da spendere 400 euro li spenderei per il Boss....
Io però faccio proprio un ragionamento diverso : neanche io al momento ho bisogno di chitarre, però qualche sfizio da togliersi c'è sempre, secondo me.
Se devo spendere 400 e rotti euro per un oggetto che tra 12 mesi ne varrà 120 e sarà pure difficile da vendere, preferisco godermi uno strumento nuovo, anche se magari nemmeno quello rimarrà con me perchè era solo uno sfizio.
E' troppo alto il gap economico che c'è tra questi oggetti nuovi e pochi mesi dopo, quando è uscito qualcosa di diverso e più utile, più facile, più completo, ecc... non li spenderei mai per un oggetto del genere , piuttosto, un pedale.
Citazione di: Vu-meter il 13 Luglio, 2017, 09:35 AM
Se devo spendere 400 e rotti euro per un oggetto che tra 12 mesi ne varrà 120 e sarà pure difficile da vendere, preferisco godermi uno strumento nuovo, anche se magari nemmeno quello rimarrà con me perchè era solo uno sfizio.
Quotissimissimissimo. :laughing:
Il mio è un discorso pratico...... se mi serve per facilitarmi il compito della registrazione lo compro, è sempre un discorso personale, non ho sfizi da togliermi per quanto riguarda le chitarre, anzi una ci sarebbe..... la PRS custom, credo che anche usata per quella cifra mi darebbero la custodia e forse la tracolla......
Vu, ho problemi anche con il cellulare...... parecchi problemi me li risolve mio figlio Luca, che gli ho dato il sopranome di " informatico "
Io pur comprendendo alcune considerazioni riguarda al prezzo effettivamente importante e alla rapida obsolescenza di un prodotto del genere, concordo pienamente con Grand Funk.
Perché metterlo in competizione con un amplificatore o una chitarra? Io lo vedo più come l'antagonista di un tablet strettamente dedicato all'audio recording casalinga (o forse non solo).
Citazione di: Max Maz il 12 Luglio, 2017, 01:17 PM
Ma la chitarra come entrerebbe diretta nel Tascam Elliott?
Citazione di: Elliott il 12 Luglio, 2017, 01:24 PM
Lui parla di presa microfonica.
Da quanto scrive egli vuol collegare all'ammennicolo un microfono non la chitarra :-\
L'oggetto che speravo esistesse è niente di diverso dal nostro mangiacassette portatile che in alcuni casi aveva un microfono pessimo da collegare ad un ingresso "mic" e che permetteva di cantare o sovrapporre la propria voce alla musica, giocando a fare gli speaker radiofonici e registrare il risultato su nastro.
Volevo regalarlo a mia figlia ma avrei preferito che registrasse direttamente su SD o su chiavetta USB, ma comprensibilmente la soluzione che mi veniva proposta dai negozianti era il tablet.
Ho ripiegato su uno stereo con lettore CD e ingresso USB. Niente registrazione.
Beh allora il Tascam o lo Zoom sono ottimi prodotti e registrano su sd. ::)
Citazione di: Max Maz il 13 Luglio, 2017, 10:17 PM
Beh allora il Tascam o lo Zoom sono ottimi prodotti e registrano su sd. ::)
E' vero, ma tieni conto però che finirebbero tra le mani di una bambina di otto anni.
Da usare sono semplicissimi, chiaramente non so se potrebbero reggere....... l'entusiasmo. :occhiolino:
Citazione di: Max Maz il 13 Luglio, 2017, 10:22 PM
Da usare sono semplicissimi, chiaramente non so se potrebbero reggere....... l'entusiasmo. :occhiolino:
E' proprio l'entusiasmo che mi preoccupa. :laughing: