a chi già lo possedesse ne comunicasse pregi e difetti ?? :grandpa:! :iwantu: :thanks:
:hey_hey:
..ovviamente la parola sconosciuita è messa x assurdo...
ma io non li conoscevo, mentre osservando esibizioni e concerti di gruppi rinomati vedo che ne compare sempre uno fra i tanti...
:old: :hey_hey:
Ehm ... non è che si capisca proprio bene.. a cosa ti riferisci ?
Vu :)
dici in generale o ti riferisci a una serie specifica? ( comunque non è poi così sconosciuta sono un paio d'anni che stanno spopolando un po in giro )
Citazione di: NitroDrift il 15 Luglio, 2013, 06:04 PM
dici in generale o ti riferisci a una serie specifica? ( comunque non è poi così sconosciuta sono un paio d'anni che stanno spopolando un po in giro )
immagino! ...
in qualche video su youtube ho sentito un'ottima presenza sia sul pulito che sul distorto, ma magari chi lo possiede o lo ha avuto può dare un giudizio più veritiero per un chitarrista non professionista come me :tapis_roulant: che comunque come tutti cerca il proprio suono, e magari questo su youtube pare bello tosto e presente, ma i video che ho visto sono pubblicitari, quindi con migliorìe o trucchi di volpi dello strumento.. :capelli:
per esempio; ci sono grandi differenze tra il 40 eil 60? ..il 20 di sicuro si limita alle prove casalinghe..
errata considerazione :D io ho il 20 e lo uso sia alle prove e nei live e non lo uso mai a tutto volume se no copro tutti!! la cosa bella ( parlo del 20 che ho ) è che monta 2 EL34 come finali.. quindi anche tirando su il volume non vi sono problemi di finali in saturazione .. per dire ieri l'ho usato solo con il canale pulito e facevo tutto dalla pedaliera.. comportato benissimo!! l'unica nota dolente se così si può dire sono state le valvole di pre di serie che gli davano un suono un po acido .. sostituite ed è diventato perfetto!
Citazione di: NitroDrift il 15 Luglio, 2013, 07:12 PM
errata considerazione :D io ho il 20 e lo uso sia alle prove e nei live e non lo uso mai a tutto volume se no copro tutti!! la cosa bella ( parlo del 20 che ho )
utili info.. :mypleasure:
ma in sala tiene il confronto con batteria e tastiere? parlo di presenza nello spettro musicale... ??? :uhm: cioè,..intendo dire.. non s'imballa il suono? rimane definito? ???
se confermi quel che ho capito :cheer: :ookk: allora è davvero buono! :idea:
Citazione di: NitroDrift il 15 Luglio, 2013, 07:12 PM
errata considerazione :D io ho il 20 e lo uso sia alle prove e nei live e non lo uso mai a tutto volume se no copro tutti!! la cosa bella ( parlo del 20 che ho ) è che monta 2 EL34 come finali.. quindi anche tirando su il volume non vi sono problemi di finali in saturazione .. per dire ieri l'ho usato solo con il canale pulito e facevo tutto dalla pedaliera.. comportato benissimo!! l'unica nota dolente se così si può dire sono state le valvole di pre di serie che gli davano un suono un po acido .. sostituite ed è diventato perfetto!
Non ricordo una cosa: hai il combo o la testata?
testata
Citazione di: FRIPP il 15 Luglio, 2013, 08:34 PM
Citazione di: NitroDrift il 15 Luglio, 2013, 07:12 PM
errata considerazione :D io ho il 20 e lo uso sia alle prove e nei live e non lo uso mai a tutto volume se no copro tutti!! la cosa bella ( parlo del 20 che ho )
utili info.. :mypleasure:
ma in sala tiene il confronto con batteria e tastiere? parlo di presenza nello spettro musicale... ??? :uhm: cioè,..intendo dire.. non s'imballa il suono? rimane definito? ???
se confermi quel che ho capito :cheer: :ookk: allora è davvero buono! :idea:
si si tranquillamente! esco benissimo sia alle prove che live.. e fai conto che lo tengo impostato mediamente con master a ore 13 ( 14 se uso la 1x12 anzichè la 2x12 ) e volume a ore 11 sul canale pulito..
Se ti vuoi fare un idea delle possibilità degli ampli Blackstar dovresti dare un'occhiata alla recensione che ha fatto Vigilius tempo fa, credo fosse l'HT-40
Nihao
Attenzione a non andare in pallone con i watt.
20w non corrispondono , a pressione sonora e resa, alla metà dei 40w.
Tipico esempio il famoso Vox AC30...al minimo fai attenzione a star gli vicino!
Comunque per la recensione veritiera di un'ampli Blackstar, devi guardare i video di Vigilius stickati, nella sezione "amplificatori'" ( come giustamente ha detto Bihao).
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2013, 10:36 PM
Attenzione a non andare in pallone con i watt.
20w non corrispondono , a pressione sonora e resa, alla metà dei 40w.
4Roses
:quotonegalattico:
OT mode ON
tra l'altro ho letto di recente che l'azienda ha presentato anche una serie di pedali che, dal punto di vista del sound, sono ispirati proprio al successo avuto dagli ampli.
OT mode OFF
Nihao
Dei nuovi pedali ne abbiamo parlato qui (http://forum.jamble.it/effetti/nuovi-pedali-blackstar/msg41732/)
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Luglio, 2013, 10:51 PM
Dei nuovi pedali ne abbiamo parlato qui (http://forum.jamble.it/effetti/nuovi-pedali-blackstar/msg41732/)
4Roses
Come sempre voi "pedalari" siete sempre informatissimi :inchino:
Nihao
... con 20 watt valvolari ci fai tranquillamente di tutto (tranne, forse, il pulito ipercristallino con l'ampli tirato a palla)... io della Blackstar ho la testatina da 1watt (HT-1R) da usare a casa collegata ad una cassa 1x12 ed è ottima!
Citazione di: elric il 16 Luglio, 2013, 10:56 AM
... con 20 watt valvolari ci fai tranquillamente di tutto (tranne, forse, il pulito ipercristallino con l'ampli tirato a palla)... io della Blackstar ho la testatina da 1watt (HT-1R) da usare a casa collegata ad una cassa 1x12 ed è ottima!
Caspiterina!
:shocking: :roll eyes:
lo avete in tanti, se non quasi tutti !
:yeepy:
..e già questo vuol dire che sono ottimi amplificatori; ero fermo a Fender, Marshall, Mesa, Vox...
Allora 'sti Blackstar sono proprio belli!
..addirittura da 1 watt, ed a seguire anche pedalini.
???
...ero proprio fuori dal giro :uhm: :firuli: :firuli:
Grazie a tutti per le info;
la storia della testata da 20 W mi spiazza un pò, ma se esiste, vuol dire che quei 20 Watt hanno necessità di sfogo che vanno ben oltre il combo! :old:
Non avevo trovato il post di Vigilius sul 40 watt....
ora corro a cercarlo!
..finirò x aggiungermi alla vostra schiera
:grouphug: :mypleasure: :thanks:
Un paio di domandine:
ricordo che in una discussione di qualche tempo fa, venne fuori il discorso che in un ampli, più che la potenza è importante la pressione sonora.
Quindi dovrei avere un'ottima resa, con i 20W del Blackstar HT20 accoppiato alla giusta cassa come suggerito da Nitro, no?
E nel caso del combo? La cassa 1x12 è sufficente per suonare senza essere coperti dalla batteria?
Mi sono fatto un'idea (forse sbagliata), che sul distorto sia un ampli dal suono un po' moderno. Per ottenere un suono meno spinto adatto a del semplice rock, posso usare il canale pulito e saturarlo con un booster o un overdrive?
... occhio però eh (non per smorzare gli entusiasmi), si tratta di buoni ampli soprattutto visto il rapporto qualità/prezzo... poi però (come sempre) c'è di meglio (gusti personali permettendo) :)
I video del mitico Vigilius :
http://www.youtube.com/watch?v=nTu3BVE8hOg#ws (http://www.youtube.com/watch?v=nTu3BVE8hOg#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=L3eqcFRs6C0#ws (http://www.youtube.com/watch?v=L3eqcFRs6C0#ws)
http://www.youtube.com/watch?v=K4X8_FN4b5E#ws (http://www.youtube.com/watch?v=K4X8_FN4b5E#ws)
QUI (http://forum.jamble.it/amplificatori/ampli-blackstar-ht-40/msg4894/#msg4894) anche un topic con le regolazioni ottimali dell'ampli .
Ah regà, in Jamble, c'è TUTTO !! :eheheh:
Vu :)
Dipende sempre da cosa si cerca in un'ampli. I Blackstar sono ottimi ampli, per chi cerca questo tipo di suono. Se piace un suono fenderoso, ci sono altri ampli. Se si cerca il Vox style altri ancora, e via dicendo.
Il Blackstar ha il vantaggio di essere molto "universale" come suono e dunque ci si può suonare di tutto. La questione che sia un pulito moderno, bisognerebbe specificate la differenza tra moderno e vintage. Se si vuole un pulito alla Bassmann...beh si prende il Bassmann!
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Luglio, 2013, 11:52 AM
Dipende sempre da cosa si cerca in un'ampli. I Blackstar sono ottimi ampli, per chi cerca questo tipo di suono. Se piace un suono fenderoso, ci sono altri ampli. Se si cerca il Vox style altri ancora, e via dicendo.
Il Blackstar ha il vantaggio di essere molto "universale" come suono e dunque ci si può suonare di tutto. La questione che sia un pulito moderno, bisognerebbe specificate la differenza tra moderno e vintage. Se si vuole un pulito alla Bassmann...beh si prende il Bassmann!
4Roses
... quoto! :)
Citazione di: elric il 16 Luglio, 2013, 11:44 AM
... occhio però eh (non per smorzare gli entusiasmi), si tratta di buoni ampli soprattutto visto il rapporto qualità/prezzo... poi però (come sempre) c'è di meglio (gusti personali permettendo) :)
E' assolutamente fuori di dubbio che c'è di meglio, ma è anche vero che i Blackstar sono quasi unanimamente considerati ampli che offrono un rapporto qualità/prezzo elevatissimo.
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Luglio, 2013, 11:52 AM
Dipende sempre da cosa si cerca in un'ampli. I Blackstar sono ottimi ampli, per chi cerca questo tipo di suono. Se piace un suono fenderoso, ci sono altri ampli. Se si cerca il Vox style altri ancora, e via dicendo.
Il Blackstar ha il vantaggio di essere molto "universale" come suono e dunque ci si può suonare di tutto. La questione che sia un pulito moderno, bisognerebbe specificate la differenza tra moderno e vintage. Se si vuole un pulito alla Bassmann...beh si prende il Bassmann!
4Roses
In realtà con suono moderno intendevo il distorto hi-gain ed è per questo che chiedevo se si poteva ottenere un suono un po' più "vintage", pompando il canale pulito.
Sono d'accordo che sia giusto inquadrare bene il suono che si cerca e in base a quello cercare l'ampli giusto, ma il rapporto qualità/prezzo credo non lo si trovi in nessun'altro caso.
Non credo (ti prego dimmi che mi sbaglio!), ampli sullo stile del AC30 o del Bassman che costino quanto un HT20 e abbiano anche la stessa qualità.
... comunque posso dire che la mia testatina HT-1 i pedali li digerisce bene assai!!!
dipende da cosa si intende per qualità .... se intendi robustezza .. ce l'hanno .. sono oramai 3 anni che lo porto in giro in macchina e tutto quanto e non ha mai sofferto ... difetti elettronici non me ne ha mai dati anche quando per errore ho collegato male la cassa non ne ha sofferto... quindi per quanto mi riguarda la qualità c'è ..
pulito? si può cambiare cambiando le valvole di pre e si posso ricreare sonorità anche conosciute ( prova col mio maestro che ha un hiwatt custom 50 combo .. sul pulito le differenze erano veramente pochissime ) .. forse certe cose è meglio provarle per bene ... sono ampli di concezione moderna anche come circuito quindi lavorano molto diversamente da ampli vetusti...
poi non c'è solo la serie HT della blackstar ... ma anche la ID ( a transistor e modelli fisici ) .. la S1 .. la Artisan ( point to point boutique ) ecc...
Citazione di: Vu-meter il 16 Luglio, 2013, 11:49 AM
I video del mitico Vigilius :
-------
Ah regà, in Jamble, c'è TUTTO !! :eheheh:
Vu :)
bravissimo!
:yyeess: :mypleasure:
:thanks:
ora me li guardo.
Grazie anche al mitico Vigilius, sempre puntuale nelle recension video!
:yeepy: :mypleasure: :tapis_roulant: :bravo2: :reallygood:
Citazione di: elric il 16 Luglio, 2013, 11:44 AM
... occhio però eh (non per smorzare gli entusiasmi), si tratta di buoni ampli soprattutto visto il rapporto qualità/prezzo... poi però (come sempre) c'è di meglio (gusti personali permettendo) :)
certo ci sarà di meglio, ma sapere che è tuttora in uso da molti afficionados a questo forum, secondo me vale più di ogni recensione fiabesca!
..poi dipende sempre dai gusti musicali, è ovvio, ma mi pare che faccia il suo dovere, e forse anche di più se ha tanti utilizzatori..
:mypleasure:
Citazione di: Moreno Viola il 16 Luglio, 2013, 12:02 PM
In realtà con suono moderno intendevo il distorto hi-gain ed è per questo che chiedevo se si poteva ottenere un suono un po' più "vintage", pompando il canale pulito.
Dunque...il secondo canale del Blackstar (nel caso di me è Vigilius il Club 40) ha la possibilitá di selezionare tra Vintage e Modern, con il voice switch.
Il Vintage ( tra l'altro non sono sicurissimo che si chiami così....mumble mumble dovrei guardare il manuale...!) è un suono caldo, pieno e definito...insomma il classico Marshall Style. Sul Modern è di tipo Hi-Gain, dunque tendente ad ampli di stampo americano (per fare un'esempio Mesa).
In più c'è il controllo ISF che lavora sulle medie frequenze (da sonoritá americane a quelle inglesi).
Insomma...anche sul distorto c'è una bella paletta di suoni.
4Roses
Citazione di: FRIPP il 16 Luglio, 2013, 12:48 PM
Citazione di: elric il 16 Luglio, 2013, 11:44 AM
... occhio però eh (non per smorzare gli entusiasmi), si tratta di buoni ampli soprattutto visto il rapporto qualità/prezzo... poi però (come sempre) c'è di meglio (gusti personali permettendo) :)
certo ci sarà di meglio, ma sapere che è tuttora in uso da molti afficionados a questo forum, secondo me vale più di ogni recensione fiabesca!
..poi dipende sempre dai gusti musicali, è ovvio, ma mi pare che faccia il suo dovere, e forse anche di più se ha tanti utilizzatori..
:mypleasure:
... questo assolutamente sì!!!! :)
Citazione di: 4RosesGroove il 16 Luglio, 2013, 12:50 PM
Dunque...il secondo canale del Blackstar (nel caso di me è Vigilius il Club 40) ha la possibilitá di selezionare tra Vintage e Modern, con il voice switch.
Il Vintage ( tra l'altro non sono sicurissimo che si chiami così....mumble mumble dovrei guardare il manuale...!) è un suono caldo, pieno e definito...insomma il classico Marshall Style. Sul Modern è di tipo Hi-Gain, dunque tendente ad ampli di stampo americano (per fare un'esempio Mesa).
In più c'è il controllo ISF che lavora sulle medie frequenze (da sonoritá americane a quelle inglesi).
Insomma...anche sul distorto c'è una bella paletta di suoni.
4Roses
Ma tolta la differenza di potenza, HT20 e HT40 sono identici?
Se con il primo si riesce tranquillamente a suonare in saletta, al massimo dal vivo lo si microfona. Giusto?
l'ht40 ha il voicing switch sui due canali , il 20 ha i voicing fissi
posso dire che se si suona in un locale al chiuso non c'è bisogno di microfonarsi ( a patto di usare una buona cassa ) all'aperto è sempre meglio microfonarsi ( anche con potenze maggiori )
Citazione di: NitroDrift il 16 Luglio, 2013, 03:13 PM
l'ht40 ha il voicing switch sui due canali , il 20 ha i voicing fissi
posso dire che se si suona in un locale al chiuso non c'è bisogno di microfonarsi ( a patto di usare una buona cassa ) all'aperto è sempre meglio microfonarsi ( anche con potenze maggiori )
Quoto!
4Roses