Ciao a tutti e buon anno innanzitutto!!
Sono tornato per chiedervi un consiglio su un ampli per uso a casa.
Ho trovato un Blackstar HT20 studio ad un ottimo prezzo, usato ma come nuovo.
Il sound mi piace e sarei tentato all'acquisto.
L'unica incognita che mi trattiene è ovviamente la potenza, decisamente sovradimensionata per l'ambiente dove suonerà.
Vorrei sapere se giocando con il master volume potrei avere un buon suono anche a bassi volumi oppure è un compromesso che alla fine penalizza un po la resa.
Dato che ho sempre avuto a che fare con ampli piu piccoli da studio non riesco a rendermi conto se possa essere una scelta azzeccata o meno.
Grazie!
Dipende anche da cosa ci attacchi,Se direttamente con un multiFX o direttamente con jack della chitarra,Se è a transistor oppure a valvole,insomma dipende da un paio di cose.Io per esempio riesco ad usare un ampli valvolare da 50 w,ovviamente non al massimo del volume.
Non conosco l'ampli in questione, ma ne parlano bene in molti.
Il segreto è: quanto bassi saranno i volumi?
Non tutti abbiamo lo stesso standard del "suonare in casa".
Potresti forse trovarti meglio con un ampli che abbia la regolazione del wattaggio (che non influenza il VOLUME ma il punto di saturazione, per rendere più credibile la distorsione generata dall'ampli).
A che cassa lo collegheresti?
Sconsigliate ovviamente 4x12..ma anche 2x12 per un uso casalingo.
Altra cosa, dipenderà se userai solo il clean e se utilizzerai i pedali davanti per le distorsioni
(alla Gilmour per intenderci..a volte, chi compra questo ampli, lo usa in questa maniera)
Grazie ad entrambi, comunque, rispondendo a zap:
E' un valvolare, lo suonerei collegato direttamente alla chitarra o con qualche pedale singolo
@ coccoslash:
Sono volumi da appartamento, non ho restrizioni da condominio o volumi da cameretta, anche se comunque contenuti...
tutto sommato niente vicini che sbraitano! :D
Non saprei su quali amplificatori buttarmi con wattaggi modificabili con un sound simile.
Ne ho visti alcuni con coni da 8/10 ma non mi garbano
Ho optato per questo dato che l'ho trovato sui 440€ usato come nuovo
Citazione di: Ale_ il 04 Gennaio, 2018, 10:01 AM
Grazie ad entrambi, comunque, rispondendo a zap:
E' un valvolare, lo suonerei collegato direttamente alla chitarra o con qualche pedale singolo
@ coccoslash:
Sono volumi da appartamento, non ho restrizioni da condominio o volumi da cameretta, anche se comunque contenuti...
tutto sommato niente vicini che sbraitano! :D
Non saprei su quali amplificatori buttarmi con wattaggi modificabili con un sound simile.
Ne ho visti alcuni con coni da 8/10 ma non mi garbano
Ho optato per questo dato che l'ho trovato sui 440€ usato come nuovo
Ah ok, quindi è un combo, avevo capito fosse una testata.
Non saprei, anche io NON ho vicini che sbraitano..e uso sia il fender da 40w che il Singleman da 35w.
Dipende quanto NON sbraitano i vicini :firuli: ;D
Diciamo che se NON sei in condominio, secondo me potrebbe andare bene.
No no al massimo è chi vive con me che può ammazzarmi! :laughing:
Con testata e cassa avrei sforato il budget, in questo modo credo di avere più che un accettabile compromesso... spero :-\
Citazione di: Ale_ il 04 Gennaio, 2018, 10:15 AM
No no al massimo è chi vive con me che può ammazzarmi! :laughing:
Con testata e cassa avrei sforato il budget, in questo modo credo di avere più che un accettabile compromesso... spero :-\
Si secondo me si
p.s.
Oh che bell'avatar il tuo! ::)
L'HT 20 è un signor amplificatore. Bel pulito che prende molto bene i pedali e ottimo distorto.
E' un ampli che conosco molto bene (l'ho suonato in saletta per 2 anni) e lo consiglio sempre.
Riguardo la sfruttabilità, dipende che volumi puoi raggiungere.
Se puoi stare al livello di un televisore a volume sostenuto, non dovresti avere problemi. Certo, in casa l'ampli è sempre un pochino "castrato": non servono i volumi di S. Siro, ma basta una tacca di master per aprire di brutto il suono. Tuttavia non è affatto male.
Se invece non puoi stare nemmeno al volume di una conversazione ad alta voce (come me quando da studente condividevo l'appartamento...), io valuterei altre opzioni tipo piccoli ampli pensati "ad hoc", oppure la via digitale con software + cuffia/studio monitor.
Attualmente (quando ho tempo) io suono in un garage riadattato a ripostiglio. Non posso stare a volumi da sala prove, ma posso tirare un minimo l'ampli.
A volte mi sale il crimine, apro il master e suono 15 minuti a cannone, poi abbasso o spengo del tutto.
Se non potessi farlo penso che mi prenderei una coppia di piccoli studio monitor tipo Yamaha HS5 o HS7, un software tipo Guitar Rig, Bias o GTR della Waves e suonerei al PC e stop.
Comunque un trespolo per ampli (per non farlo poggiare direttamente sul pavimento),oppure un bel pannello di materiale isolante sotto i piedini dell'ampli,aiutano ad evitare rimbombi strani ed a trasmettere vibrazioni alle strutture della casa.
grazie a tutti!
do un'altra occhiata in giro ma al 99% andrò di ht-20!
Non lo conosco :etvoila:
Volevo ringraziare tutti per i consigli, ma purtroppo non ho piu trovato un ht20 a buon prezzo ed ho ripiegato su uno yamaha thr10 per questioni di praticità, volume e prezzo.
Amplificatore completamente differente rispetto il blackstar sopra citato, ma assolutamente valido per uso domestico e studio. Ve lo consiglio. :cheer:
ragazzi secondo me 20 watt valvolari in casa sono una follia. Io mi sono trovato bene con 1 watt.
Ho provato i 5 watt e già in casa (e non abito in appartamento) non andrebbero bene.
Dipende cosa vuoi farne Alerock, io ne ho 50 e li uso senza disturbare nessuno.
Naturalmente non lo puoi tirare a canna ma piuttosto che suonare in casa con un surrogato ed in sala prove con l'ampli vero preferisco lavorare di volume. ::)
Citazione di: Max Maz il 12 Marzo, 2018, 02:20 PM
Dipende cosa vuoi farne Alerock, io ne ho 50 e li uso senza disturbare nessuno.
Naturalmente non lo puoi tirare a canna ma piuttosto che suonare in casa con un surrogato ed in sala prove con l'ampli vero preferisco lavorare di volume. ::)
No scusa è vero, io mi riferivo ai distorti.
:ookk:
mi sa che il ragazzo vuole suonare anche i distorti, però potrei sbagliarmi.