Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Antonyo il 15 Dicembre, 2020, 10:54 PM

Titolo: Blackstar Ampli
Inserito da: Antonyo il 15 Dicembre, 2020, 10:54 PM
Chi conosce gli ampli di questo marchio me ne parla? Ho cercato, ma non ho trovato molto in giro se non video sul tubo. Mi interessa capire se hanno un suono tipo Fender o tipo Marshall per intenderci. Puliti cristallini e distorti belli tosti? Il modello interessante è il HT Club 40 Mk II o Mk I.
Titolo: Re:Blackstar Ampli
Inserito da: Vu-meter il 16 Dicembre, 2020, 06:24 AM
La serie HT di Blackstar punta a due suoni: mesa e marshall. La somiglianza all'uno o all'altro mondo la si gestisce attraverso il controllo denominato ISF.

E' davvero un bell'ampli e nel forum se ne è parlato parecchio. Secondo me la migliore resa ce l'ha sui crunch e sui distorti che sono un po' i territori per cui è stato progettato.
Titolo: Re:Blackstar Ampli
Inserito da: PaoloF il 16 Dicembre, 2020, 02:25 PM
Recentemente era uscita anche la serie Studio, mi pare con 3 modelli, ognuno orientato ad una specifica sonorità.
Ricordo che quando vidi qualche video della versione con 6L6 ne rimasi colpito...

Della serie HT mi pare che comunque se ne sia parlato bene anche qui sul forum, non conosco però le differenze tra la prima e la seconda versione...
Titolo: Re:Blackstar Ampli
Inserito da: Antonyo il 16 Dicembre, 2020, 08:50 PM
Ho letto che che la seconda versione dovrebbe avere un ingresso o uscita USB e controlli di tono forse separati, ma non sono sicuro sia solo questo. Ho visto una prova a batteria sul tubo ed anche sul pulito un HT 40 Mk1 andava bene, per quello che si può capire da you tube ovviamente.
Titolo: Re:Blackstar Ampli
Inserito da: LawHunter il 16 Dicembre, 2020, 10:34 PM
Citazione di: Antonyo il 16 Dicembre, 2020, 08:50 PM
Ho letto che che la seconda versione dovrebbe avere un ingresso o uscita USB e controlli di tono forse separati, ma non sono sicuro sia solo questo. Ho visto una prova a batteria sul tubo ed anche sul pulito un HT 40 Mk1 andava bene, per quello che si può capire da you tube ovviamente.

Gli HT sono valvolari ma anche con un diodo per aumentare il clipping quando cambi il voicing.
Nei Mk I si ha quando si cambia da OD 1 a OD2

Canale Clean con pulito di base in stile Fender ma che si può cambiare nel voicing avvicinandolo ad un Vox
Drive tipicamente JCM800 e con l'OD2, stile JCM900 Dual Reverb

I Mk II sono un sensibile ed interessante passo in avanti sia per le opzioni siap er un dato non da poco e cioè che - al contrario che nella MK I - nella MK II il Master Volume controlla anche il Canale Clean. Il che permette anche di fare un giochetto tipico delle JCM800 2210 e cioè stare sul pulito ma alzando il volume e usando il Master si riusciva a rendere il Clean come un Canale Crunch.
Il che no stona e permette di ben dosare i volumi tra il canale Clean - Piattaforma per Pedali ed il Canale Drive.

Ottimi anche i Blackstar Series da 100W che questa volta sono All Valve e i cambi di canale ed i gain stages sono tutti valvolari.
Vere Bestie da combattimento e da palco eccelenti.

Chi ha un minimo di osservazione nota la similarità con i Marshall: in fondo la Blackstar è stata fondata da due tecnici fuorisciti dalla Marshall ed in ogni caso ne sfruttano le piattaforme base incidendo sostanzialmente in base al Brevetto ISF che è sostanzialmente un equalizzatore sofisticato che rimodella in stile USA o British il suono.

Personalmente li consiglio se non vuoi prendere un Marshall.

Le produzioni recenti poi hanno puntato molto anche sui suoni digitali o su valvolari in stile più calmo, più da essere Piattaforme per Pedali che altro ..... e molto USA.
.... ma non mi entusiasmano ... de gustibus.