salve.
Stavo valutando l'acquisto di un basso squier precision.
Dato che suono la chitarra e ho un boss katana mk2 da 50w e un blackhearth valvolare da 5w ( con cono 12' da 75) stavo pensando di attaccarlo a questi amplificitori.
secondo voi rischio di danneggiarli?
A volumi da appartamento non credo,ma non avrai bassi profondi che solo un cono specifico ti può dare.
La qualità sarà molto discutibile e lo danneggerai se proverai ad equalizzarlo cercando di aumentare i bassi e il volume.
grazie ragazzi.
Che ampli da studio mi consigliate?
Qualcosa per il basso von rapporto qualità/prezzo equiparabile al katana per la chitarra, esiste?
Per la mia esperienza, io consiglio Mark Bass. Piccoli, potenti, di qualità, grande disponibilità anche usato. Per casa va bene il wattaggio più basso.
Di modelli validi di altre marche ce ne saranno tanti, ma io mi trovo bene con questo.
Quello che danneggeresti (col tempo e con l'utilizzo, e come dice Robland con eq e volume regolati male) è sicuramente il cono, l'amplificatore non subirebbe alcun danno.
Io ti consigio un Marshall Superbass da 100W con un bella 4x15.... scherzo! :laughing:
Non sono molto ferrato sull'argomento basso-amp. Posso solo dirti che i 2 bassisti con cui suono usano uno un Laney RB8 (se non sbaglio) e l'altro un Mark Bass (ma non ricordo il modello).
Entrambi suonano molto bene, se vuoi i suoni più spinti è migliore il Laney che spinge di più ed in generale mi sembra che abbia più versatilità, ma il Mark Bass alle mie orecchie sembra avere il miglior cono, che è importantissimo. Tiene certi bassi da paura. Sono entrambi solid state quindi suonano bene anche a volumi da studio.
Citazione di: johnny il 09 Aprile, 2021, 01:26 PM
Quello che danneggeresti (col tempo e con l'utilizzo, e come dice Robland con eq e volume regolati male) è sicuramente il cono, l'amplificatore non subirebbe alcun danno.
Io ti consigio un Marshall Superbass da 100W con un bella 4x15.... scherzo! :laughing:
Non sono molto ferrato sull'argomento basso-amp. Posso solo dirti che i 2 bassisti con cui suono usano uno un Laney RB8 (se non sbaglio) e l'altro un Mark Bass (ma non ricordo il modello).
Entrambi suonano molto bene, se vuoi i suoni più spinti è migliore il Laney che spinge di più ed in generale mi sembra che abbia più versatilità, ma il Mark Bass alle mie orecchie sembra avere il miglior cono, che è importantissimo. Tiene certi bassi da paura. Sono entrambi solid state quindi suonano bene anche a volumi da studio.
Ottima roba, ma ci vorrebbe un Laney da uso casalingo. L'Rb8 è un 300 watt, ottimo in sala prove.
Aspetta riposte più auteroveli della mia, ma credo che il Katana possa essere usato senza grossi problemi anche con un basso.
Citazione di: Moreno Viola il 09 Aprile, 2021, 05:16 PM
Aspetta riposte più auteroveli della mia, ma credo che il Katana possa essere usato senza grossi problemi anche con un basso.
Ciao Moreno. Una domanda per te: lo credi perché il Katana ha caratteristiche particolari rispetto agli ampli con un cono pensato per la chitarra o perché secondo te in genere gli ampli per chitarra si prestano anche ad essere accoppiati a un basso elettrico?
::)grazie a tutti!
Citazione di: robland il 09 Aprile, 2021, 05:27 PM
Citazione di: Moreno Viola il 09 Aprile, 2021, 05:16 PM
Aspetta riposte più auteroveli della mia, ma credo che il Katana possa essere usato senza grossi problemi anche con un basso.
Ciao Moreno. Una domanda per te: lo credi perché il Katana ha caratteristiche particolari rispetto agli ampli con un cono pensato per la chitarra o perché secondo te in genere gli ampli per chitarra si prestano anche ad essere accoppiati a un basso elettrico?
Ci tengo a precisare che l'intervento di qualcuno più preparato di me sarebbe più che benvenuto, ma la mia considerazione deriva dal fatto che immagino (e potrei sbagliare) l'ingresso del Katana come quello di una scheda audio.
Ricordo sempre che, quando tanti anni fa comprai un basso, gli amici mi dicevano di non usarlo con l'ampli della chitarra perché "sfondi il cono". Poi, però, ho visto usare con normalissimi ampli chitarre droppate in C, chitarre ad otto corde, baritone etc...ma allora 'sti coni si sfondano o no? La mia esperienza non conta un tubo e, come Moreno, mi appello a chi possa dare qualche motivazione tecnica, ad ogni modo ho usato per diverso tempo (anche se molto saltuariamente) un basso su un ampli per chitarra (Laney VC30) e non ho avuto alcun problema. Per suonare in casa ho poi preso un piccolo Ibanez 15W ad una cifra ridicola (30euro usato), e devo dire che per le mie esigenze bastavano e avanzavano, ma se vuoi un suono migliore e/o un domani vorrai suonare con altri musicisti (ad es. con un batterista) sono indispensabili un cono più grande e potenze maggiori.
Citazione di: b3st1a il 10 Aprile, 2021, 12:13 AM
Ricordo sempre che, quando tanti anni fa comprai un basso, gli amici mi dicevano di non usarlo con l'ampli della chitarra perché "sfondi il cono". Poi, però, ho visto usare con normalissimi ampli chitarre droppate in C, chitarre ad otto corde, baritone etc...ma allora 'sti coni si sfondano o no? La mia esperienza non conta un tubo e, come Moreno, mi appello a chi possa dare qualche motivazione tecnica, ad ogni modo ho usato per diverso tempo (anche se molto saltuariamente) un basso su un ampli per chitarra (Laney VC30) e non ho avuto alcun problema. Per suonare in casa ho poi preso un piccolo Ibanez 15W ad una cifra ridicola (30euro usato), e devo dire che per le mie esigenze bastavano e avanzavano, ma se vuoi un suono migliore e/o un domani vorrai suonare con altri musicisti (ad es. con un batterista) sono indispensabili un cono più grande e potenze maggiori.
Qusndo hai usato il basso sull'ampli della chitarra ti piaceva il suono che ne usciva?
Forse "piacere" è un parolone. Diciamo: ne veniva fuori un suono accettabile alle tue orecchie?
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2021, 08:46 AM
Qusndo hai usato il basso sull'ampli della chitarra ti piaceva il suono che ne usciva?
Forse "piacere" è un parolone. Diciamo: ne veniva fuori un suono accettabile alle tue orecchie?
Accettabile, direi. Piacevole magari, no, ma adeguato ad un chitarrista che vuole solo divertirsi un po'. Ho notato, comunque, che su ampli per chitarra diversi suonava in maniera differente, stranamente mi suonava meglio su di un valvolare rispetto ad un transistor. Comunque ora vado direttamente nella scheda audio con i plugin eper l'ascolto uso i monitor o le cuffie.
Citazione di: b3st1a il 10 Aprile, 2021, 12:19 PM
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2021, 08:46 AM
Qusndo hai usato il basso sull'ampli della chitarra ti piaceva il suono che ne usciva?
Forse "piacere" è un parolone. Diciamo: ne veniva fuori un suono accettabile alle tue orecchie?
Accettabile, direi. Piacevole magari, no, ma adeguato ad un chitarrista che vuole solo divertirsi un po'. Ho notato, comunque, che su ampli per chitarra diversi suonava in maniera differente, stranamente mi suonava meglio su di un valvolare rispetto ad un transistor. Comunque ora vado direttamente nella scheda audio con i plugin eper l'ascolto uso i monitor o le cuffie.
Condivido tutto.
Solo che quando l'ho provato al negozio sull'ampli da basso tutta un'altra storia ovviamente.
Infatti prenderò un 15w ampeg o hartke :thanks: :thanks:
Sarà che sono un bassista viziato ma il suono del basso sull'ampli per chitarra... :vomit:
L'ho provato in passato giusto per gioco. E bisogna fare anche attenzione perché se si inizia a suonare a un certo volume usando spesso la corda bassa (non parliamo poi di un basso a 5 corde), il cono non regge a lungo.
I piccoli Ampeg non m'hanno convinto. Hartke da provare, può essere interessante.
Comunque lo prendo un ampli da studio più avanti perché la differenza la riesco a notare acnhe io che non ho orecchio.
Cosa prenderesti sui 15w ?
Citazione di: Purplehaze il 10 Aprile, 2021, 11:45 PM
Comunque lo prendo un ampli da studio più avanti perché la differenza la riesco a notare acnhe io che non ho orecchio.
Cosa prenderesti sui 15w ?
Che Hartke hai in mente?
Se suoni solo in casa l'Ampeg che hai citato potrebbe andare bene. Il prezzo è basso, se non ricordo male, e ai volumi da appartamento il suo mestiere lo fa.
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2021, 11:57 PM
Citazione di: Purplehaze il 10 Aprile, 2021, 11:45 PM
Comunque lo prendo un ampli da studio più avanti perché la differenza la riesco a notare acnhe io che non ho orecchio.
Cosa prenderesti sui 15w ?
Che Hartke hai in mente?
Se suoni solo in casa l'Ampeg che hai citato potrebbe andare bene. Il prezzo è basso, se non ricordo male, e ai volumi da appartamento il suo mestiere lo fa.
Solo casa ...e mooooltooo amatoriale ::)
Hartke hd50. Costa 200 euro. È piccolo, pesa niente, ha l'ingresso cuffie e ha un cono da 10 che almeno l'idea di suonare il basso te la dà.
Ci sono varie possibilità sullo stesso wattaggio ma costano di più.
Più piccolo di questo io non lo prenderei. Ma questa è la mia opinione.
comr mai per il basso il vattaggio conta tanto? Per la chitarra 50w sono tantisdimi
Citazione di: Purplehaze il 11 Aprile, 2021, 02:18 AM
comr mai per il basso il vattaggio conta tanto? Per la chitarra 50w sono tantisdimi
Purtroppo c'è una gran differenza. L'ampli per chitarra viene costruito proprio per evitare di enfatizzare le frequenze basse. E amplificare le frequenze basse richiede più potenza.
Citazione di: robland il 11 Aprile, 2021, 02:59 AM
Citazione di: Purplehaze il 11 Aprile, 2021, 02:18 AM
comr mai per il basso il vattaggio conta tanto? Per la chitarra 50w sono tantisdimi
Purtroppo c'è una gran differenza. L'ampli per chitarra viene costruito proprio per evitare di enfatizzare le frequenze basse. E amplificare le frequenze basse richiede più potenza.
:quotone:
Molta più potenza......
Citazione di: robland il 10 Aprile, 2021, 11:05 PM
Hartke da provare, può essere interessante.
Ariquotone...... :quotone:
Gli Hartke sono ottimi amplificatori, ho avuto il combo 120 per tanti, sia in studio che nei live mi ha dato tante soddisfazioni e mai un problema, l' ho venduto ( Jambler Dr. Balfa ) perchè mi è capitata una grande occasione di un Ampeg testata e cassa ( PB 250 ) altrimenti ancora era quì con me e mio figlio Blade.
conunque a queste potenze parliamo sempre di transistor e non valvolare, ovviamente.
Citazione di: Purplehaze il 11 Aprile, 2021, 11:01 AM
conunque a queste potenze parliamo sempre di transistor e non valvolare, ovviamente.
Il valvolare per basso è inconcepibile. Dovresti comprare un camion.