Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: dragon_g il 03 Giugno, 2022, 04:04 PM

Titolo: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: dragon_g il 03 Giugno, 2022, 04:04 PM
Non dico il suono ma la manutenzione... prima o poi qualcosa non funziona bene, che siano le valvole, potenziometri che fanno rumore, ecc... ci perdi un sacco di tempo o li porti da qualcuno che ti fidi (che io ancora nella mia zona non ho trovato) e ci devi mettere sempre soldi e tempo.
Ma quelli che si vedono su youtube che hanno 10 testate oppure rack esagerati in pratica sono ogni messe in assistenza  :D
C'è da dire che non ho mai comprato nulla nuovo e la cosa più recente che ho avrà 20 anni  :-\
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Santano il 03 Giugno, 2022, 04:15 PM
Io ho un Davoli in cantina che ha 35 anni, acceso a Dicembre funziona perfettamente. Il Fender Blues Deluxe mai un problema ma devo dire gli ampli, se tenuti bene, raramente ti piantano in asso. E anche il mito delle valvole che durano un tempo prestabilito mi sembra campata in aria.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: b3st1a il 03 Giugno, 2022, 04:21 PM
Uhm...si vede che abbiamo esperienze differenti! E' vero che io non ho mai spremuto a fondo i miei ampli (in casa li usavo pochissimo, in sala più di un paio d'ore a settimana non li usavo e live, a parte brevi periodi in gioventù, raramente ne ho fatti più di una decina l'anno), ma in quasi trent'anni ho avuto giusto una rottura di riverbero (riparato in maniera rapida ed economica), qualche potenziometro sfrigolante (sistemato con un po' di spray) e delle finali andate su di un ampli che avevo da un decennio (sostituite da solo con poche decine di euro di spesa). Insomma, cosucce da niente, ed un minimo di attenzione in più nel trasporto e nell'accensione/spegnimento, ma niente che abbia mai fatto passare la voglia di utilizzarli...almeno fino a quando, due anni fa, non sono passato al "lato oscuro" (il digitale), ma questa è un'altra storia...le mie motivazioni non risiedono certo nel maggior impegno nella manutenzione! ::)
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2022, 05:07 PM
Io ho avuto decine di amplificatori e sono dovuto andare in assistenza 2 volte in oltre 40 anni:

- 1 volta per sostituire le valvole al mio bassman (dopo oltre 20 anni di attività)
- riparare un marshall in cui si era rotto l'alimentatore


Tutte queste rotture, non le ho avute.. abbiamo decisamente fatto esperienze diverse.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Piero_93 il 06 Giugno, 2022, 08:37 AM
Citazione di: b3st1a il 03 Giugno, 2022, 04:21 PMin quasi trent'anni ho avuto giusto una rottura di riverbero (riparato in maniera rapida ed economica), qualche potenziometro sfrigolante (sistemato con un po' di spray) e delle finali andate su di un ampli che avevo da un decennio (sostituite da solo con poche decine di euro di spesa).
Fra l'altro 2 problemi su 3 non c'entrano niente con le valvole, ma si possono verificare esattamente allo stesso modo su ampli a transistor, a valvole, o a criceti  :lol:

Scherzi a parte, di potenziometri sfrigolanti ne ho avute decine su qualunque tipo di dispositivo, e a meno di condizioni particolarmente gravi un po' di disossidante riesce tranquillamente a risolvere il problema!

Quanto alla questione "valvole che durano un tempo prestabilito", diciamo che c'è un fondo di verità: è vero che le valvole si esauriscono, ma dipende tutto da quanto vengono usate, come vengono usate (es. volumi alti, bias regolato correttamente, ...) e soprattutto dallo specifico esemplare. Tutti i valori di scadenza che ti vengono dati dalla fabbrica vanno presi con le pinze, a partire dalla durata di una lampadina fino alla data di scadenza dei prodotti alimentari.

Ps. mai portato in assistenza nessun ampli transistor o valvolare che sia, a volte ho eseguito interventi di routine con mio babbo. Persino l'ampli valvolare che lui ha costruito (HiFi, non da chitarra, ma il concetto di base è lo stesso) non ha avuto mai bisogno di altro se non una spolverata e un cambio valvole. E quello ha girato parecchio, lo usavo come speaker per il pc che avevo in camera
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Manuel il 06 Giugno, 2022, 10:56 AM
Ho un JCM 800 del 1982.
La testata è perfetta. Giusto un po' di spray antiossidante sulle manopole ogni tanto.
La cassa ha un cono che frigge.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Davids il 06 Giugno, 2022, 11:34 AM
Io per mia esperienza ho sempre avuto più grattacapi dalle chitarre che dagli amplificatori. Ponti ballerini, capotasti consumati, meccaniche che fanno gioco, tasti che friggono, manici non perfettamente allineati al body.
Che i valvolari siano inaffidabili o che le valvole ti si consumano dopo tot ore di utilizzo è un luogo comune. Io ad esempio non ho mai cambiato le finali in vita mia, al massimo qualche valvola di preamp. Poi c'è chi gli ampli gli spreme a fondo, cosa che può essere vera se hai un attenuatore o una loadbox, e in tal caso le finali cominciano a soffrire. Un mio amico le finali le consuma nel giro di pochi anni, ma lui suona tutti i giorni e soprattutto tiene il master a 10 perchè ha il Torpedo Captor. ma in uno scenario d'uso normale a casa o dal vivo, le finali durano anche 40 anni.
Certo, se poi mi parli di un amplificatore vintage anni 60 è un terno al lotto perchè i caps sono delle bombe a orologeria, ma lì si parla non di riparazione dovuta a guasto accidentale, ma di restauro per evitare problemi seri in futuro. Come quando porti la macchina a fare la cinghia di distribuzione dopo 110.000 Km per evitare di spaccare il motore. E' un lavoro che sai che va fatto e lo fai, e ci spendi quello che è giusto spenderci, ma se ti sei comprato un Bassman del 1963 vuol dire che non chiedi l'elemosina in stazione :D
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 06 Giugno, 2022, 11:43 AM
Citazione di: Davids il 06 Giugno, 2022, 11:34 AMIo per mia esperienza ho sempre avuto più grattacapi dalle chitarre che dagli amplificatori. Ponti ballerini, capotasti consumati, meccaniche che fanno gioco, tasti che friggono, manici non perfettamente allineati al body.



:quotonegalattico:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: dragon_g il 07 Giugno, 2022, 07:59 AM
Ok! Sono io il solito sfortunato.

Un po' di manutenzione l'avete confermata anche voi, per disossidare i potenziometri della JCM 800 la devi smontarla e sfilarla dallo chassis, non è una cosa veloce veloce

Sotto questo punto di vista meglio il digitale di un plugin, le valvole non si consumano, i condensatori non si bruciano e i potenziometri non fanno fruscii anche dopo anni di utilizzo  :laughing:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: shezlacroix il 07 Giugno, 2022, 10:11 AM
Citazione di: dragon_g il 07 Giugno, 2022, 07:59 AMOk! Sono io il solito sfortunato.

Un po' di manutenzione l'avete confermata anche voi, per disossidare i potenziometri della JCM 800 la devi smontarla e sfilarla dallo chassis, non è una cosa veloce veloce

Sotto questo punto di vista meglio il digitale di un plugin, le valvole non si consumano, i condensatori non si bruciano e i potenziometri non fanno fruscii anche dopo anni di utilizzo  :laughing:

Dipende....e ancora dipende secondo me. Da una miriade di fattori. Io sono scarso ma, uso un valvolare, un katana e una pedaliera digitale. Mi trovo benissimo con tutti. Ognuno ha i suoi pregi e difetti.
Sicuramente per uno che sa "suonare" e non strimpellare come me, il valvolare ha dalla sua dei vantaggi rispetto al digitale.
Io se devo suonare clean/ distorto senza effetti....valvolare tutta la vita. Se devo fare dei pezzi (tipo Gilmour) pieni di effetti; digitale senza se e senza ma.
Per me tutti i sistemi ormai sono super validi. I transistor di oggi sono dei gioielli impensabili anni fa. Poi se uno può "permetterselo".....un Atom amps (prodotto italiano) che fa il verso al Dumble.....beh........provare per credere.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 07 Giugno, 2022, 12:08 PM
Citazione di: dragon_g il 07 Giugno, 2022, 07:59 AMOk! Sono io il solito sfortunato.

Un po' di manutenzione l'avete confermata anche voi, per disossidare i potenziometri della JCM 800 la devi smontarla e sfilarla dallo chassis, non è una cosa veloce veloce

Sotto questo punto di vista meglio il digitale di un plugin, le valvole non si consumano, i condensatori non si bruciano e i potenziometri non fanno fruscii anche dopo anni di utilizzo  :laughing:


Tieni presente che a volte i potenziometri gracchiano a motivo della mancata movimentazione. Spesso, se stimolati (a volte a lungo) avanti e indietro, smettono per un periodo e poi ricominciano e tocca "agitarli" un'altra volta.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 05 Agosto, 2022, 05:19 PM
Amplificatori valvolari... ultimamente ne sono un po' ossessionato (in senso buono e innocuo!).
Dopo la mia mega ricerca di negozi PRS in giro per il mondo (a proposito, ne ho trovato uno stupendo in Indonesia, con modelli rarissimi e mai visti in Europa, ma mi hanno detto che la PRS vieta loro di esportare in altri continenti... meglio, altrimenti sarebbe stato un bagno di sangue)... dicevo, dopo quella ricerca mi sono concentrato sugli ampli valvolari.
Ho iniziato guardando il nuovo Twin Sister della Friedman... per me assolutamente irresistibile. Dopodiché sono passato ad approfondire un po' i Two Rock. Da lì ai Magnatone è stato un attimo (anche indirettamente spinto da Vu, che pure li ha adocchiati).
E così mi sono spostato sui Dr. Z, per colpa/merito di un concerto di Brad Paisley che ho visto su YouTube, approdando poi in casa Marshall a proposito del piccolo SC20. Infine sono atterrato nel mondo Matchless.
Penso che darò un'approfondita pure a qualche Mesa e poi sarò esausto.
Insomma, a me questi scassoni piacciono, mi ispirano, senza precludere nulla su quanto oggi il progresso tecnologico propone, ma comunque non sento ancora di poterne fare a meno.

P.s. sono consapevole che guardare i video su YouTube (a proposito, che miniera meravigliosa! In confronto ai tempi in cui non c'era nulla...) non sia per nulla sufficiente, ma è importante prima di tutto conoscere i modelli esistenti e le loro caratteristiche, oltre ai feedback.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 05 Agosto, 2022, 05:34 PM
Citazione di: robland il 05 Agosto, 2022, 05:19 PMAmplificatori valvolari...
 
Insomma, a me questi scassoni piacciono, mi ispirano, senza precludere nulla su quanto oggi il progresso tecnologico propone, ma comunque non sento ancora di poterne fare a meno.


Anche a me, anche a me !! :cry2:

Posso proporre allora, finchè ci sei: il Victory Duchess, alcuni rivera, i morgan (PR12 per appartamento), i Ceriatone, i Tone King, i Badcat e i Carr ?  Ogni colta mi tocca scrivere "i" perchè ogni marchio ne ha più di uno sbavosi!!  :cry2:

Poi ne avrei altri 600, ma jazzistici, per cui non ti interessano .. invece a me sì. Disperazione.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 05 Agosto, 2022, 05:49 PM
Quali sarebbero quelli più da jazz? Voglio conoscere pure quelli, facciamoci del male.  :lol:

Non ne conosco proprio.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 05 Agosto, 2022, 07:09 PM
Ce ne sono una quantità, non necessariamente valvolari, però.

Al volo, tra i valvolari mi sovvengono il bellissimo Rivera Jazz Suprema,il GBL GIG50, l'Hot Rod (GB signature e non), altri 1000 solo in casa Fender tra i vari Deluxe, Vibrolux, Concert,  ecc.. alcuni Laney di cui non ricordo il nome e molto altro (perfino alcuni Ceriatone, Two rock, VHT e su fino al Dumble)

Poi ci sono i transistor: polytone, jazz chorus, jazz 12, acus, henricksen, AER compact, i Lunchbox, i Quilter (belli), fender jazz qualcosa, e tanto altro..


Una catastrofe..
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Grand Funk il 06 Agosto, 2022, 10:15 AM
Ho comprato il Carvin XV 112 nel 1990 l' ho tenuto per 30 anni, mai un problema...... ho sostituito un paio di volte le valvole, ma questa è una manutenzione da mettere in conto, se l' ampli si usa frequentemente è normale che ogni " tot " anni bisogna sostituire le valvole....  :etvoila:
Mentre il Marshall del 30° anniversario mi ha dato qualche problema ( uno anche importante.....  :capelli: ( alimentatore ) ) infatti dopo un anno l' ho venduto.....  :etvoila:
E' chiaro che dipende anche dalla " fortuna " e da come si tratta la propria strumentazione per quanto riguarda le problematiche che possono insorgere, comunque Dragon io al contrario di te i strumenti li compero sempre nuovi, è solo questione di filosofia diversa......  :etvoila:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 10 Agosto, 2022, 01:18 PM
Posso guardare centomila amplificatori goduriosi, ma per fare delle prove in saletta col gruppo un semplicissimo Fender Hot Rod Deluxe e dei pedali Boss (compressore, overdrive, due delay, un chorus) fanno veramente la felicità con poco.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 01 Gennaio, 2023, 02:14 PM
A Chris Buck piacciono.
Hai capito Chris!

Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 01 Gennaio, 2023, 03:05 PM
Mamma mia, avessi tutti quei soldi andrei in vacanza.  :sarcastic:  :laughing:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 02 Gennaio, 2023, 11:30 AM
Io invece con tutti quegli ampli non avrei alcun bisogno di andare in vacanza. Basterebbe sedersi e suonarli per stare meglio che in vacanza.  :D
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: shezlacroix il 10 Gennaio, 2023, 10:08 AM
Con quegli ampli in casa, mi chiuderei in quella stanza per giorni, suonando "La Grange" fino a quando non arrivano a infilarmi la camicia bianca chiusa sul retro.
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Santano il 10 Marzo, 2023, 08:48 PM

Sinceri: quanto paghereste per emulare una situazione simile?  :yeepy:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 10 Marzo, 2023, 08:52 PM
Io potrei farlo. Vivo in campagna.. :etvoila:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Prosit il 10 Marzo, 2023, 10:40 PM
Citazione di: Santano il 10 Marzo, 2023, 08:48 PM

Sinceri: quanto paghereste per emulare una situazione simile?  :yeepy:

Mah! Solo per il gusto di provarla è troppo faticoso: carica in auto e trasporta la testata ... la cassa 4x4 ... la chitarra ... i cavi strumenti ... la prolunga! Nooooo, dopo tutta quella fatica anche la prolunga noooo!  ;D
Una situazione simile in live con il gruppo si, il gioco varrebbe la candela eccome!
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 12 Marzo, 2023, 12:04 PM
Citazione di: Santano il 10 Marzo, 2023, 08:48 PM

Sinceri: quanto paghereste per emulare una situazione simile?  :yeepy:

Purtroppo è una passione che continua a rimanere del tutto personale! Ogni estate provo a convincere qualcuno dei miei conoscenti a trovare una location in cui poter portare un ampli valvolare potente e sentire il suono a tutto volume. Ma nessuno di loro è realmente interessato.  :cry2:
L'ultima volta che lo abbiamo fatto è stato quando avevo 16 anni e ne ho ancora un ricordo esaltante.
Evidentemente gli altri sono cresciuti ed io ho ancora la testa di un sedicenne...  :laughing:

Però mi fa piacere che anche tu la trovi una delle cose che sarebbe bello fare!
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Santano il 12 Marzo, 2023, 12:49 PM
Non so, trovo più inebriante lanciare un valvolare a tutto volume che provare i 300 km/h di auto/moto quello che volete..  :yeepy:
O buttarsi col paracadute, per dire..  :lol:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Prosit il 12 Marzo, 2023, 02:06 PM
Citazione di: Santano il 12 Marzo, 2023, 12:49 PMNon so, trovo più inebriante lanciare un valvolare a tutto volume che provare i 300 km/h di auto/moto quello che volete..  :yeepy:
O buttarsi col paracadute, per dire..  :lol:

Quoto tutto
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 01 Maggio, 2023, 09:07 AM
Ho trovato un tizio che ne ha qualcuno.  :D

(https://i.ibb.co/MC1z7WK/Screenshot-20230501-085223-Facebook.jpg)
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: LawHunter il 01 Maggio, 2023, 11:14 AM
(Testata) Valvolare Forever. Senza se e senza ma.
Sono in procinto di prendere la mia IV^ Testata :-D

... ma smetto quando voglio ....  :lol:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 01 Maggio, 2023, 11:16 AM
:sconvolto:
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Davids il 01 Maggio, 2023, 11:33 PM
Citazione di: robland il 01 Maggio, 2023, 09:07 AMHo trovato un tizio che ne ha qualcuno.  :D

(https://i.ibb.co/MC1z7WK/Screenshot-20230501-085223-Facebook.jpg)

*questa parola è stata automaticamente censurata* che stanza!  :lol:  :lol:  :lol:
Il guitar heaven, almeno per me. Ci sono tutti i mostri sacri e mi pare di scorgere anche un Echoplex! Mancherebbe giusto un Mesa Mark I/II/III e una Bandmaster bella dei primi anni '60 tipo questa.

(https://images.reverb.com/image/upload/s--hl1y_nX---/f_auto,t_large/v1657651939/tjwm49bvcotllqd69jiq.jpg)
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 30 Settembre, 2024, 01:59 PM
Certo che i Black Crowes sul palco si portano dietro tutti gli ampli che hanno in casa.  :D
Non vorrei essere nei panni dei roadie.

(https://i.ibb.co/Wf34nf3/20240930-081054.jpg)
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: Vu-meter il 30 Settembre, 2024, 02:46 PM
Citazione di: robland il 30 Settembre, 2024, 01:59 PMCerto che i Black Crowes sul palco si portano dietro tutti gli ampli che hanno in casa.  :D
Non vorrei essere nei panni dei roadie.

(https://i.ibb.co/Wf34nf3/20240930-081054.jpg)

Ah, però .. e pensare che hanno pochissimi suoni, in fondo ..  :-\
Titolo: Re: Amplificatori valvolari... ma come fate a sopportarli??
Inserito da: robland il 30 Settembre, 2024, 03:58 PM
Citazione di: Vu-meter il 30 Settembre, 2024, 02:46 PMAh, però .. e pensare che hanno pochissimi suoni, in fondo ..  :-\

Già. Chissà perché.
È pur vero che l'ultima volta li ho ascoltati negli anni Novanta.  :D
Dovrei proprio aggiornare i miei ultimi ricordi.