Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM

Titolo: Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Holy Grail il 06 Luglio, 2015, 10:37 AM

Tornando a noi, per come sono io, cercherei un buon ampli valvolare entro i 4-500€ e poi tutto nella chitarra - ha! già! ho fatto proprio così  :D

Domanda: esistono ampli valvolari a quella cifra?
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2015, 01:09 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Holy Grail il 06 Luglio, 2015, 10:37 AM

Tornando a noi, per come sono io, cercherei un buon ampli valvolare entro i 4-500€ e poi tutto nella chitarra - ha! già! ho fatto proprio così  :D

Domanda: esistono ampli valvolari a quella cifra?

Nuovi su quelle cifre se ne trovano di piccolo wattaggio, credo massimo 15-20W...  :-\
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2015, 01:10 PM
Citazione di: PaoloF il 07 Luglio, 2015, 01:09 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Holy Grail il 06 Luglio, 2015, 10:37 AM

Tornando a noi, per come sono io, cercherei un buon ampli valvolare entro i 4-500€ e poi tutto nella chitarra - ha! già! ho fatto proprio così  :D

Domanda: esistono ampli valvolari a quella cifra?

Nuovi su quelle cifre se ne trovano di piccolo wattaggio, credo massimo 15-20W...  :-\

Oppure occorre rivolgersi all'usato .. Ho visto del Blackstar Ht 40 a 450 euro circa ..


Vu :)
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: nemocap il 07 Luglio, 2015, 01:16 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Holy Grail il 06 Luglio, 2015, 10:37 AM

Tornando a noi, per come sono io, cercherei un buon ampli valvolare entro i 4-500€ e poi tutto nella chitarra - ha! già! ho fatto proprio così  :D

Domanda: esistono ampli valvolari a quella cifra?

Il Laney vc15 Si trova a meno di 400 euro.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Stevie J il 07 Luglio, 2015, 01:23 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 12:45 PM
Citazione di: Holy Grail il 06 Luglio, 2015, 10:37 AM

Tornando a noi, per come sono io, cercherei un buon ampli valvolare entro i 4-500€ e poi tutto nella chitarra - ha! già! ho fatto proprio così  :D

Domanda: esistono ampli valvolari a quella cifra?

Con quella cifra hai l'imbarazzo della scelta. Ho fatto prendere ad un amico un Fender Blues Deluxe di seconda mano, eravamo andati a guardarlo insieme, come nuovo praticamente, valvole al 99%... Ormai è passato quasi un annetto e ne è sempre contentissimo.

Io che non posso permettermi un wattaggio così mi sono "accontentato" di un 15W e mi son preso un vox night train (confrontato, è praticamente identico all'ac15) di seconda mano, e sono stato nettamente sotto quella cifra. Nuovo comunque sta sui 400€... così come l'Ibanez TSA15, ottimo ampli valvolare, il combo nuovo sta sui 400€....

Quindi per rispondere alla tua domanda: sì, esistono molti ampli valvolari a quella cifra.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Stevie J il 07 Luglio, 2015, 01:24 PM
Lo stesso Vox AC15 nuovo sta sui 500€...

Diciamo che spendendo accuratamente i soldi, con 500€ totali si riesce ad avere un suono fantastico al giorno d'oggi.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Aleter il 07 Luglio, 2015, 03:45 PM
Ac15 e night train dovrebbero essere completamente valvolari ma senza lo schema sotto non potrei girarci, comunque di full valve a quella cifra se ne trovano io ho un Bogner  Alchimist e il segnale non vede mezzo transistor nemmeno nel send return, pagato usato 480 euro.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2015, 04:39 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:

Non lo sapevo .. allora diciamo che ci sono degli ibridi ottimi , almeno secondo me il Blackstar sembra suoni proprio bene e con il carattere del "valvolare" ..

Vu :)
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: nemocap il 07 Luglio, 2015, 05:04 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:

Io non ci capisco molto di elettronica ma il mio Laney vc15 l'ho comprato per assolutamente valvolare. Mi hanno fregato?
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: BackinBlack il 07 Luglio, 2015, 05:13 PM
è tutto valvolare tranquillo
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Aleter il 07 Luglio, 2015, 05:28 PM
Citazione di: BackinBlack il 07 Luglio, 2015, 05:13 PM
è tutto valvolare tranquillo
in realtà il buffer del sr è solid state e pare esserci qualche altro ic che però non sono sicuro sia sul percorso del segnale.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Grix il 07 Luglio, 2015, 05:44 PM
Con 400/500 euro se hai fortuna trovi dei Fender Deville vecchi e usati.. oppure gli Hot Rod Deluxe, i Blackstar citati da Vu e tanti altri.. e questi hanno molti watt poi ci sono moltissimi valvolari da 15watt come il Vox ac15, Fender Blues Junior etc etc. E sono ottimi, questo per rispondere a Bone.. io ho messo amplificatori come spesa maggiore e quindi budget minimo 1000/1500 euro  :eheheh:





Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2015, 05:48 PM
Citazione di: Aleter il 07 Luglio, 2015, 05:28 PM
Citazione di: BackinBlack il 07 Luglio, 2015, 05:13 PM
è tutto valvolare tranquillo
in realtà il buffer del sr è solid state e pare esserci qualche altro ic che però non sono sicuro sia sul percorso del segnale.

Il concetto di amplificatore ibrido mi è un po' oscuro...io sapevo che la via di mezzo fossero gli ampli che avevano il pre valvolare, e il finale solid state...
Ma a quanto pare esistono altre categorie...  :-\
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Stevie J il 07 Luglio, 2015, 05:55 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:

Ma per cortesia! Posso dire con certezza che gli amplificatori che ho citato funzionano a valvole sia nel pre che nel finale, e da quello che so io a casa mia questo è essere valvolari.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 06:14 PM
Citazione di: Aleter il 07 Luglio, 2015, 03:45 PM
Ac15 e night train dovrebbero essere completamente valvolari ma senza lo schema sotto non potrei girarci, comunque di full valve a quella cifra se ne trovano io ho un Bogner  Alchimist e il segnale non vede mezzo transistor nemmeno nel send return, pagato usato 480 euro.

Ottimo Aleter
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 06:39 PM
Citazione di: Holy Grail il 07 Luglio, 2015, 05:55 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:

Ma per cortesia! Posso dire con certezza che gli amplificatori che ho citato funzionano a valvole sia nel pre che nel finale, e da quello che so io a casa mia questo è essere valvolari.

In realtà avere valvole nel pre e nel finale non vuol dire necessariamente che un amplificatore sia valvolare al 100%. I Blackstar ne sono un esempio. Essi contengono integrati che hanno una funzione direi "drammatica" nella generazione del suono. Questo al di la della qualità degli ampli in questione, che ho sempre trovato più che buona. Anche il TSA15 è ibrido, visto che per definizione il suono overdrive deriva da un tuebscreamer integrato.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: nemocap il 07 Luglio, 2015, 06:50 PM
E del Laney Vc15 sai qualcosa?
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: PaoloF il 07 Luglio, 2015, 06:52 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 06:39 PM
Citazione di: Holy Grail il 07 Luglio, 2015, 05:55 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 07 Luglio, 2015, 03:32 PM
Ok, ma nessuno degli ampli citati é valvolare. Sono tutti ibridi. Che poi alcuni di quelli citati suoni anche bene, è un altro paio di maniche  :guitar:

Ma per cortesia! Posso dire con certezza che gli amplificatori che ho citato funzionano a valvole sia nel pre che nel finale, e da quello che so io a casa mia questo è essere valvolari.

In realtà avere valvole nel pre e nel finale non vuol dire necessariamente che un amplificatore sia valvolare al 100%. I Blackstar ne sono un esempio. Essi contengono integrati che hanno una funzione direi "drammatica" nella generazione del suono. Questo al di la della qualità degli ampli in questione, che ho sempre trovato più che buona. Anche il TSA15 è ibrido, visto che per definizione il suono overdrive deriva da un tuebscreamer integrato.

Questa cosa è molto interessante, e sinceramente non la sapevo...credo meriterebbe un topic a parte...  ::)
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Max Maz il 07 Luglio, 2015, 07:43 PM
Citazione di: nemocap il 07 Luglio, 2015, 06:50 PM
E del Laney Vc15 sai qualcosa?

Rilassati Nemocap,  sei valvolare anche tu.    :mypleasure:
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Aleter il 07 Luglio, 2015, 08:00 PM
C'è da fare poi una considerazione sui s/r, molti di questi infatti utilizzano buffer solid state, quindi a voler essere pignoli quando si utilizza il send return il segnale viene spesso amplificato da componenti solid state (come nel caso del vc15) ma questo non inficia così tanto sul suono. Gli ibridi sono ben altri, sono quegli ampli dove spesso vengono utilizzati transistor op amp o diodi per generare la distorsione, ne è un caso la serie blackstar ht oppure la tanto discussa jcm900 che usa dei diodi nel pre. Occhio però, non fissiamoci coi preconcetti un ampli ibrido non per forza suona male ! Anzi la stessa serie ht è la dimostrazione di come si possa ottenere un bellissimo suono, e anzi se ci pensiamo bene molti di noi si fissano con le valvole salvo poi generare il proprio suono con dei pedali che sono completamente a stato solido.
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Vu-meter il 07 Luglio, 2015, 08:46 PM
Probabilmente il termine 'ibrido' ha varie sfumature e ci sono varie scuole di pensiero. ..
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: nihao65 il 07 Luglio, 2015, 09:31 PM
Citazione di: Vu-meter il 07 Luglio, 2015, 08:46 PM
Probabilmente il termine 'ibrido' ha varie sfumature e ci sono varie scuole di pensiero. ..

:quotonegalattico:

Tendenzialmente si definisce un ampli completamente valvolare quando ha sezione pre e finale completamente a valvole, ma da un punto di vista teorico è chiaro che il segnale attreversa anche altri tipi di circuiti, integrati ecc.

Come giustamente cita Aleter il problema per "i puristi" della valvola, e io sono tra questi, è che se in una delle due sezioni il segnale passa in qualcosa di diverso, vedi giustamente il JCM900 tanto snobbato (in realtà un buon ampli), per definizione non è valvolare.....praticamente quelle che normalmente si chiamano "pxxxe mentali"  :sarcastic:

Per tornare all'argomento io ho un Peavey Valveking 112, 2 canali separati, tutto valvolare (nel senso di cui sopra) pagato nuovo 400€ che tutto sommato quei soldi li vale, e penso ce ne siano molti altri in questa fascia di prezzo, che normalmente sono le produzioni asiatiche :sarcastic: di case anche abbastanza rinomate

Nihao
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: mimmo il 07 Luglio, 2015, 11:53 PM
La schiettenza dei blind test rilivella il dogma all tube.
Poi rimane l'allure della valvola e il giusto libero arbitrio nella scelta del proprio gear
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 08:06 AM
Giusto Mimmo è democrazia, ad ognuno la sua valvola anche se simulata.  ;D
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: nemocap il 08 Luglio, 2015, 08:46 AM
Citazione di: Max Maz il 07 Luglio, 2015, 07:43 PM
Citazione di: nemocap il 07 Luglio, 2015, 06:50 PM
E del Laney Vc15 sai qualcosa?

Rilassati Nemocap    :mypleasure:

Sempre
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Aleter il 08 Luglio, 2015, 10:09 AM
Citazione di: mimmo il 07 Luglio, 2015, 11:53 PM
La schiettenza dei blind test rilivella il dogma all tube.
Poi rimane l'allure della valvola e il giusto libero arbitrio nella scelta del proprio gear
Il blind test smantella anche tante paranoie mentali che spesso si leggono sull'influenza dei legni una solid body, laddove si ammantano spesso caratteristiche mistiche a pochi mm di legno (a funzione totalmente passiva tra l'altro).
Certo è che ci facciamo un mare di paranoie e di pregiudizi, sarei pronto a giocarmi la testa che se sul blackstar ci fosse chiaramente scritto che è un ampli ibrido SS+valvole ne avrebbero venduti moltissimi in meno.
Purtroppo quando c'è l'audio di mezzo (che si parli di hi fi o chitarra poco cambia), escono fuori un mare di pregiudizi ed esoterismi vari, di cui quello sulle valvole è solo la punta dell'iceberg....
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 11:08 AM
Io credo che sia un problema, quello dei pregiudizi, che riguarda tantissime discipline artistiche.

Nel mondo della fotografia, dove spesso la questione è che corpo macchina hai usato, che obbiettivo ecc.ecc..   si suole fare una domanda molto semplice.

A qualcuno interesse sapere che pennelli ha usato Leonardo per dipingere la Gioconda ?   :facepalm2:

A parte le giuste e sparute eccezioni la scelta dello strumento è più un'aspetto soggettivo che realmente funzionale.
Per questo io credo sia interessante, divertente se volete confrontarci con opinioni e pareri riguardanti gli strumenti che usiamo abitualmente ed ognuno è libero di raccontare la propria passione come meglio crede.

Quello che possiamo evitare è giudicare l'attrezzatura altrui, le scelte sono dovute a tanti aspetti (economico, gusto personale, conoscenza)  ed è bello scoprire le varie esigenze.

Un esempio:
Banana usa con estrema soddisfazione una pedaliera anni 80 ed un ampli da 5W a transistor pur suonando spesso live.
Bone qualche giorno considerava l'acquisto di un effetto rack da almeno 2.000 euro.

Mi affascinano questi estremi e credo rappresentino un plus valore in ognuno di noi e per questo vanno rispettati.  :sisi:

Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Moreno Viola il 08 Luglio, 2015, 12:27 PM
:quotonemegagalattico:  X  :maxmaz: 
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 01:05 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 11:08 AM

Bone qualche giorno considerava l'acquisto di un effetto rack da almeno 2.000 euro.


Io più che altro esprimevo la mia opinione sui multieffetti digitali, dicendo che secondo me la soglia minima sono i 2000 per poterne acquistare uno di qualità. Questo sia per quanto riguarda la qualità degli effetti, sia la possibilità di programmazione.  ::)
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 01:17 PM
Scusami Bone avevo frainteso ma l'esempio è cmq calzante.
::)
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 01:24 PM
Citazione di: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 01:17 PM
Scusami Bone avevo frainteso ma l'esempio è cmq calzante.
::)

Nessuna polemica tranquillo. Io ho semplicemente la mia filosofia. Che poi Vigilius mi "conosce" e sa che non sono uno che cerca l'esoterismo a tutti i costi. Mi posso vantare di non avere nessun effetto e nessun ampli boutique. Ma sul digitale...
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Max Maz il 08 Luglio, 2015, 02:18 PM
Citazione di: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 01:24 PM
........ Mi posso vantare di non avere nessun effetto e nessun ampli boutique. Ma sul digitale...

;D
Titolo: Re:Amplificatori valvolari ibridi
Inserito da: Bone.Surgeon il 08 Luglio, 2015, 05:16 PM
Per il momento il pedale più costoso è l'OD valvolare (pardon ibrido  :occhiolino:) della Blackstar.