Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Flavio1982 il 23 Aprile, 2020, 08:33 PM

Titolo: Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 23 Aprile, 2020, 08:33 PM
Ciao ragazzi sono nuovo del forum, ho un amplificatore hi-fi della philips dell'80 ho un problema con la manopola del volume, quando la muovo  fa un fruscio e a volte si toglie l'audio da una cassa, per riprenderlo devo premere sulla manopola, penso che sia un problema di polvere, che ne pensate?come potrei risolvere il tutto??grazie attendo notizie :thanks:
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 23 Aprile, 2020, 08:56 PM
Ciao e benvenuto! ::)

Ho avuto lo stesso problema con delle cassettine da pc, è abbastanza comune, i sintomi erano gli stessi che descrivi.

Apri tutto e con un po' di spray per contatti (tipo il contact cleaner, quella roba lì...ce ne sono tanti) pulisci bene il potenziometro incriminato, fagli fare parecchi giri su tutta la corsa. Richiudi e sei apposto, nel mio caso non si è più ripresentato il problema.
Potrebbe non essere immediato, questo dipende dalla qualità del prodotto che usi. :reallygood:
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Vu-meter il 23 Aprile, 2020, 09:47 PM
Quoto Dark . :quotone:

Nella peggiore delle ipotesi, potrebbe essere necessario sostituire il potenziometro.
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 23 Aprile, 2020, 10:03 PM
Il wd-40 va bene????
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: luvi il 24 Aprile, 2020, 12:01 AM
Citazione di: Flavio1982 il 23 Aprile, 2020, 10:03 PM
Il wd-40 va bene????

Dovrebbe funzionare, sì...  ::)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 24 Aprile, 2020, 03:50 PM
Il wd-40 va bene per TUTTO :D si, come diceva luvi dovrebbe fare il lavoro...in alternativa anche i vari svitol potrebbero andare, certo ci mettono un po' di più rispetto ad un contact cleaner, se non dovessi notare un miglioramento immediato non preoccuparti, aspetta solo un po' di più. ::)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: rinox il 24 Aprile, 2020, 05:42 PM
ho un problema simile con un vecchio Pioneer a66.
Anch'io mi riprometto di dare una pulita sperando di recuperarlo.
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 24 Aprile, 2020, 09:52 PM
Ma basta spruzzarlo sulla manopola del volume???l'ho aperto L amplificatore ma non porta il solito potenziometro come per i bassi e gli alti
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 01:57 AM
Citazione di: Flavio1982 il 24 Aprile, 2020, 09:52 PM
Ma basta spruzzarlo sulla manopola del volume???l'ho aperto L amplificatore ma non porta il solito potenziometro come per i bassi e gli alti

Dovresti spruzzarlo nel potenziometro, in genere è isolato dalla manopola quindi sarebbe inutile pulire l'esterno. È strano che tu lo veda diverso :-\ riesci a fare una foto? Magari riusciamo a capire meglio ::)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 25 Aprile, 2020, 06:36 AM
Si l'ho fatta la foto ma non riesco ad allegarla, come si fa??
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 02:09 PM
Citazione di: Flavio1982 il 25 Aprile, 2020, 06:36 AM
Si l'ho fatta la foto ma non riesco ad allegarla, come si fa??

Usa un servizio di hosting immagini esterno al forum (ad esempio questo (https://it.imgbb.com/)) poi la incorpori qui ::)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 25 Aprile, 2020, 02:43 PM
Ecco la foto https://ibb.co/xXVFsjT (https://ibb.co/xXVFsjT)
Mi indichi dove spruzzare
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 02:49 PM
È questo il potenziometro?

(https://i.ibb.co/JnnMjgt/2-A03-B16-C-7541-40-DC-904-B-531-B620-F003-D.jpg) (https://ibb.co/JnnMjgt)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 03:04 PM
Potrebbe trattarsi di un attenuatore a scatti, non di un potenziometro...comunque in questo caso direi che devi aprirlo...disconnetti, lo apri e pulisci, poi lo rimetti in sede ::)
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Flavio1982 il 25 Aprile, 2020, 03:20 PM
Si è quello, ma come lo apro ?sembra saldato???
Titolo: Re:Amplificatore vintage da restaurare
Inserito da: Dark Guitar il 25 Aprile, 2020, 03:23 PM
Citazione di: Flavio1982 il 25 Aprile, 2020, 03:20 PM
Si è quello, ma come lo apro ?sembra saldato???

Beh sì, è saldato, credo siano 4 pin, dovresti dissaldare > aprire > pulire > chiudere > saldare