Jamble Forum

Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

19 Luglio, 2025, 11:14 PM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2025: €240.00
Data di scadenza: dic 31
Totale ricevute: €30.00
Tasse PayPal: €1.72
Saldo netto: €28.28
Manca all'obiettivo: €211.72
Valuta del sito: EUR
 12%

Un grandissimo grazie a chi ha donato in questo periodo.
mar-22 LawHunter EUR20.00
gen-28 Anonimo EUR10.00

Topic Recenti

Amplificatore valvolare frigge

Aperto da alerock, 20 Marzo, 2018, 11:20 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

the_mechanic

Ma facci una registrazione col cellulare e postala.

Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... :lol:
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.

Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
"La prima nota stonata è un errore trascurabile.
La seconda nota stonata è un errore grave.
Dalla terza in poi è Jazz!"


alerock

Citazione di: the_mechanic il 20 Marzo, 2018, 06:30 PM
Ma facci una registrazione col cellulare e postala.

Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... [emoji38]
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.

Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
Ma il battipenna non è  della chitarra? Audio in arrivo

alerock

come si fa ad allegare un audio?

the_mechanic

Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 06:51 PM
Citazione di: the_mechanic il 20 Marzo, 2018, 06:30 PM
Ma facci una registrazione col cellulare e postala.

Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... [emoji38]
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.

Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
Ma il battipenna non è  della chitarra? Audio in arrivo

Certamente che è della chitarra, è solo un esempio dello stesso (probabile) fenomeno.
"La prima nota stonata è un errore trascurabile.
La seconda nota stonata è un errore grave.
Dalla terza in poi è Jazz!"


alerock


alerock


Max Maz

Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


Vu-meter

Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .
"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



Max Maz

Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 08:11 PM
Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .

Non dovrebbe farci anche il MI se fosse il cono.  ???
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


alerock

Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 08:11 PM
Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .
Grosso problema?

Max Maz

Più che altro non risolvibile
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


alerock


alerock

Troppa Potenza per il cono? È  questo il problema?

Max Maz

Se il tuo maestro dal vivo ti ha detto che è normale.  :etvoila:
Ancora oggi non capisco cosa siano esattamente la virtù e l'errore (FdA)


alerock

Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 08:30 PM
Se il tuo maestro dal vivo ti ha detto che è normale.  :etvoila:
Sì certo, ma sta cosa della vibrazione? Se compro un cono da 10 magari risolvo?
Dovrebbe avere l'external out.