E' normale che un amplificatore valvolare frigga?
cioè... vibra sul la... son le valvole?
nessuno mi sa aiutare? l'ho appena preso... oggi sento anche il maestro
No, non è affatto normale
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 12:09 PM
No, non è affatto normale
almeno me ne sono accorto presto, ora vedo cosa fare. L'ampli è nuovo.
Oggi lo provo col maestro.
Non ho mai avuto un ampli da 1 w ma non vedo perché non dovrebbe friggere a meno che non hai messo tutto a cannone.
Forse il termine "frigge" non è proprio il più adatto. Ad esempio a me verrebbe da chiederti : sei certo che non sia la chitarra, che "frigge" ?
Se intendi che gracchia , invece può essere l'ampli. Se lo tiri come credo, è possibile che gracchi.. certo non è bello, ma è plausibile.
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 12:31 PM
Forse il termine "frigge" non è proprio il più adatto. Ad esempio a me verrebbe da chiederti : sei certo che non sia la chitarra, che "frigge" ?
Se intendi che gracchia , invece può essere l'ampli. Se lo tiri come credo, è possibile che gracchi.. certo non è bello, ma è plausibile.
anch'io sto pensando alla chitarra, ma frigge sempre sulle stesse note. Non è capito la seconda parte vu. Se io distorgo troppo gracchia?
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 12:27 PM
Non ho mai avuto un ampli da 1 w ma non vedo perché non dovrebbe friggere a meno che non hai messo tutto a cannone.
perché non dovrebbe o perché dovrebbe?
ebbi già quest'ampli per 2 giorni l'anno scorso, non ricordo se aveva questi problemi, lo ridetti indietro perché era quasi certamente stato aperto.
Portalo dal tuo maestro, su un forum è difficile capire cosa intendi per friggere.
Con il gain a manetta qualche disturbo ci può anche stare e se il cono è piccolo anche di più.
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 12:40 PM
Portalo dal tuo maestro, su un forum è difficile capire cosa intendi per friggere.
Con il gain a manetta qualche disturbo ci può anche stare e se il cono è piccolo anche di più.
certo mi son già messo d'accordo, il gain non è manetta.
Che cono monta l'ampli?
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 12:42 PM
Che cono monta l'ampli?
eh appunto... è da 8" forse potrebbe anche essere una caratteristica intrinseca
Non credo, 8" non sono poi pochissimi
Se l'ampli frigge va usato con una rickenbacker :D
:sorry:
Una domanda: frigge sempre alla stessa nota o sempre allo stesso tasto?
Ps
Non potrebbe semplicemente essere una vibrazione di un qualche componente non assicurato a dovere?
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2018, 03:04 PM
Se l'ampli frigge va usato con una rickenbacker :D
:sorry:
Una domanda: frigge sempre alla stessa nota o sempre allo stesso tasto?
Ps
Non potrebbe semplicemente essere una vibrazione di un qualche componente non assicurato a dovere?
Nota.
Ed escludi possa trattarsi di vibrazioni?
Già in passato ho letto di problemi simili risolti stringendo un bullone
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2018, 04:32 PM
Ed escludi possa trattarsi di vibrazioni?
Già in passato ho letto di problemi simili risolti stringendo un bullone
Boh sembrerebbe l'effetto del riverbero misto forse alla chitarra che frigge da quel che è venuto fuori a lezione. Poi per sicurezza provo il cavo che non mi ero portato.
Se è questo ampli, è normale:
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Ffriggitrici.gescitta.it%2Fwp-content%2Fuploads%2F2013%2F06%2Ffriggitrice.jpg&hash=022ffe3e1f3b169da8eb7cf032f3550a350d98e6)
:lol:
Comunque dubito sia il cavo. Propenderei anche io o per un qualcosa di non ben fissato che fa simpatia con una determinata frequenza o un difetto di fabbrica.
Citazione di: Elliott il 20 Marzo, 2018, 04:32 PM
Ed escludi possa trattarsi di vibrazioni?
Già in passato ho letto di problemi simili risolti stringendo un bullone
A questo punto quale bullone? Vibra e non capisco perché. Con la vecchia chitarra però molto meno.
Comunque per il.maestro va bene, ma sul la un po' vibra secondo me è il segretario che è musicista. Per lui è la chitarra.
Vibra sulla 5 corda e non con la 6?
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 05:50 PM
Vibra sulla 5 corda e non con la 6?
Sì tutti i la.
Se vado al negozio perdo solo tempo.
Ma per caso il la genere qualche onda particolare in distorto? Vibra tutto... solo sul la.
Ma poi solo in distorto.
Allora quoto il buon Elliott, sarà qualcosa da stringere!
Citazione di: the_mechanic il 20 Marzo, 2018, 06:12 PM
Allora quoto il buon Elliott, sarà qualcosa da stringere!
Tipo?
Mi correggo la a vuoto e soprattutto la al dodicesimo e basta
Mi pare un po' lo faccia anche col vecchio ampli, psicoacustica?
Anche mio padre lo sente il "problema".
Bisogna ndrizza' sto manico giovine sparagnino.
Ma facci una registrazione col cellulare e postala.
Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... :lol:
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.
Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
Citazione di: the_mechanic il 20 Marzo, 2018, 06:30 PM
Ma facci una registrazione col cellulare e postala.
Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... [emoji38]
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.
Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
Ma il battipenna non è della chitarra? Audio in arrivo
come si fa ad allegare un audio?
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 06:51 PM
Citazione di: the_mechanic il 20 Marzo, 2018, 06:30 PM
Ma facci una registrazione col cellulare e postala.
Su quale vite non ne ho idea, non è che ci sia un manuale che indichi quale vite stringere a seconda della frequenza a cui vibra... [emoji38]
Vai per tentativi: inizia con quelle dello chassis esterne, poi interne, poi il cono e così via.
Io ho avuto un problema analogo con un Sib, in sostanza solo a quella frequenza un cavo che toccava il battipenna entrava in risonanza e mi faceva vibrare il battipenna. Fastidiosissimo e risolto spostando il suddetto cavo e fissandolo con una fascetta...
Ma il battipenna non è della chitarra? Audio in arrivo
Certamente che è della chitarra, è solo un esempio dello stesso (probabile) fenomeno.
ecco il La a vuoto in distorto.
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 07:21 PM
ecco il La a vuoto in distorto.
voi lo sentite che vibra?
:-\
Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 08:11 PM
Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .
Non dovrebbe farci anche il MI se fosse il cono. ???
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 08:11 PM
Io sì e mi sembra il cono che non regge , non una vibrazione, ma potrei certamente sbagliare .
Grosso problema?
Più che altro non risolvibile
Troppa Potenza per il cono? È questo il problema?
Se il tuo maestro dal vivo ti ha detto che è normale. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 20 Marzo, 2018, 08:30 PM
Se il tuo maestro dal vivo ti ha detto che è normale. :etvoila:
Sì certo, ma sta cosa della vibrazione? Se compro un cono da 10 magari risolvo?
Dovrebbe avere l'external out.
Troppo difficile aiutarti senza sentire dal vivo... temo comunque che sia intrinseco all'ampli..
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Citazione di: Vu-meter il 20 Marzo, 2018, 08:34 PM
Troppo difficile aiutarti senza sentire dal vivo... temo comunque che sia intrinseco all'ampli..
"Temo" anch'io, ma con un cono esterno più grande vibrera meno?
Il tanto amato THR di casa Yamaha ha questo problema ad alto volume ma per molti rappresenta un'insostituibile compagno di note.
Bisogna essere li per capire.
Ps
Blackstar HT1
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:39 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Io me lo farei cambiare....e soprattutto non comprerei più nulla che ha la parola "METAL" nel nome :laughing:
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:39 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Io me lo farei cambiare....e soprattutto non comprerei più nulla che ha la parola "METAL" nel nome :laughing:
Mah è con cosa lo cambio? È valvolare 1 watt, simile hanno solo il cugino ht1r
Ragazzi non fatevi problemi nel dare consigli [emoji4]
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:39 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Io me lo farei cambiare....e soprattutto non comprerei più nulla che ha la parola "METAL" nel nome :laughing:
Ma tu cocco cosa senti?
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:55 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:39 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Io me lo farei cambiare....e soprattutto non comprerei più nulla che ha la parola "METAL" nel nome :laughing:
Ma tu cocco cosa senti?
Ho sentito dal cellulare..quindi non ho sentito nulla (perchè si sente male).
Non lo so..ma guarda che i watt non fanno il volume..
Puoi prenderti anche un 5w, volendo anche un 15w.
Dipende più dal tipo di ampli che dai watt.
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 10:22 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:55 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:40 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:39 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:38 PM
Citazione di: alerock il 20 Marzo, 2018, 08:37 PM
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 08:35 PM
Scusate..ma 3 pagine e ancora non c'è scritto di che ampli stiamo parlando? (o non l'ho letto io?)
E già si parla di cambiare il cono??? ??? ??? :-\ :-\
Già ht1 metal l'ho scritto sul 3d che avevo aperto per chiedere consiglio.
Ok, e la cassa?
O è un combo?
Combo con presa speaker out.
Io me lo farei cambiare....e soprattutto non comprerei più nulla che ha la parola "METAL" nel nome :laughing:
Ma tu cocco cosa senti?
Ho sentito dal cellulare..quindi non ho sentito nulla (perchè si sente male).
Non lo so..ma guarda che i watt non fanno il volume..
Puoi prenderti anche un 5w, volendo anche un 15w.
Dipende più dal tipo di ampli che dai watt.
Ma per tipo di ampli cosa intendi?
Dipende da come è concepito l'ampli.
Se vuoi usare i pedali ti basta un ampli stile Fender.
Resta pulito e gli aggiungi i pedali davanti..per esempio
Citazione di: coccoslash il 20 Marzo, 2018, 10:49 PM
Dipende da come è concepito l'ampli.
Se vuoi usare i pedali ti basta un ampli stile Fender.
Resta pulito e gli aggiungi i pedali davanti..per esempio
No niente pedali.
Non li ho neanche.
mahh...io ho ascoltato ora in cuffia e, trattandosi di un suono distorto, non ci trovo nulla di particolarmente strano, trattandosi anche di un ampli così piccolo.
Però bisognerebbe sentirlo dal vivo, magari con un suono pulito e con più note
Citazione di: nihao65 il 20 Marzo, 2018, 11:40 PM
mahh...io ho ascoltato ora in cuffia e, trattandosi di un suono distorto, non ci trovo nulla di particolarmente strano, trattandosi anche di un ampli così piccolo.
Però bisognerebbe sentirlo dal vivo, magari con un suono pulito e con più note
Sul pulito è perfetto.
E allora, non potrebbe essere una "caratteristica" del prodotto?
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 06:57 AM
E allora, non potrebbe essere una "caratteristica" del prodotto?
Sì certo. Oggi vado in negozio e sento, con calma e comprensione.
Magari mi danno quello normale o mi scontano una cassa esterna.
Se è una caratteristica dell'ampli, devi sperare in un gesto commercialedel negoziante perché a quel punto "non sarebbe tenuto :acci:
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 08:22 AM
Se è una caratteristica dell'ampli, devi sperare in un gesto commercialedel negoziante perché a quel punto "non sarebbe tenuto :acci:
Vabbè un buono me le possono fare...
Il buono mica è gratis.
Da un negozio disponibile e con attenzione al cliente, mi aspetto che ritiri l'acquisto "sbagliato" valutandolo al nuovo al netto dell'Iva. Come è giusto che sia
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 09:03 AM
Il buono mica è gratis.
Da un negozio disponibile e con attenzione al cliente, mi aspetto che ritiri l'acquisto "sbagliato" valutandolo al nuovo al netto dell'Iva. Come è giusto che sia
Non ho capito, spiegati meglio.
Mi ridanno i soldi Iva esclusa?
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:06 AM
Mi ridanno i soldi Iva esclusa?
Però mi hanno fatto lo sconto.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:05 AM
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 09:03 AM
Il buono mica è gratis.
Da un negozio disponibile e con attenzione al cliente, mi aspetto che ritiri l'acquisto "sbagliato" valutandolo al nuovo al netto dell'Iva. Come è giusto che sia
Non ho capito, spiegati meglio.
Che a meno di politiche commerciali particolarmente attente al cliente non sempre, anzi raramente, attuate nei negozi fisici, al reso dopo acquisto ci si rimettono dei soldi perché non ti riconoscono l'intero valore del nuovo.
Avendo il negozio emesso scontrino o le sue politiche prevedono clausole di reso tipo negozi online, oppure è facile che te lo ritirino come usato, oppure che te lo ritorno per un valore pari allo scontrino meno l'IVA.
Quest'ultima circostanza sarebbe già un gesto di grande attenzione nei tuoi confronti perché l'IVA è una tassa andata con l'emissione dello scontrino, non sono soldi del commerciante ma dello stato.
Se poi il negoziante ha una certa facilità di "gestire" il magazzino ritieniti fortunato e la prossima volta stai più attento.
Vado e provo come funziona con una cassa esterna. Non rifiuteranno credo.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:12 AM
Vado e provo come funziona con una cassa esterna. Non rifiuteranno credo.
Cosa che gli compri dopo il combo anche una cassa esterna?
E perché dovrebbero rifiutare :D
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 09:13 AM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:12 AM
Vado e provo come funziona con una cassa esterna. Non rifiuteranno credo.
Cosa che gli compri dopo il combo anche una cassa esterna?
E perché dovrebbero rifiutare :D
No la compro altrove...
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:06 AM
Mi ridanno i soldi Iva esclusa?
Dubito ti ridiano i soldi (non è previsto nemmeno per il propdotto difettoso, figurati).
Per il resto, ha spiegato egregiamente Gianluca.
Ma non sei nemmeno sicuro che sia difettoso!
Ragiona con calma.
Infatti le mie, sono considerazioni sull'ipotesi che il prodotto non sia difettoso. Perché se lo è, si apre uno scenario diverso e molto ampio (ma se Sparta piange, Atene non ride)
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 09:26 AM
Ma non sei nemmeno sicuro che sia difettoso!
Ragiona con calma.
Io non ho neanche capito se al netto del difetto gli piace.
Dato che non vuole usare pedali mi pare ancora più importante del difetto/guasto sta cosa :-\
Ho letto, con una veloce ricerca su Gooooogle, che potrebbe essere un problema ricorrente per problemi di stabilità della piastra posteriore. Altri utenti hanno avuto lo stesso problema proprio con il LA.
Prova a premere con un dito la piastra di metallo dietro e il "buzz" dovrebbe sparire.
Hanno risolto svitando le viti del pannello posteriore e mettendo due strati di nastro telato nella giunzione tra case e piastra:
(https://andertons-productimages.imgix.net/110832-tmp2169.jpg?w=680&h=680&fit=fill&bg=FFFFFF&auto=compress&auto=format)
Quindi, prima prova a premere, poi svita le nove viti, nastra i bordi (se non hai il nastro telato suppongo anche il nastro da elettricista vada bene, oppure quello gommato, qualcosa con spessore, non quello di carta) e poi richiudi.
:electric: :electric:
Quoto anche io per la vibrazione meccanica. Probabilmente qualche componente che a livello di dimensioni fisiche è vicino alla lunghezza d'onda del LA (e di tutte le sue armoniche di ordine superiore). Se fosse il cono danneggiato o qualche problema elettrico dovrebbe essere un comportamento molto meno selettivo in frequenza.
Tra l'altro se così fosse anche con un cab esterno il pezzo potrebbe risuonare lo stesso. Io fare un tentativo con la guida postata da the_mechanic secondo me potresti risolvere senza troppi problemi. Occhio a non toccare il circuito però (anche se utilizzando solo due 12AX7 e molta componentistica a stato solido non credo che la dentro viaggino tensioni pericolosissime ma è meglio non rischiare).
Citazione di: Aleter il 21 Marzo, 2018, 09:59 AM
Occhio a non toccare il circuito però (anche se utilizzando solo due 12AX7 e molta componentistica a stato solido non credo che la dentro viaggino tensioni pericolosissime ma è meglio non rischiare).
Esatto! La sicurezza prima di tutto :goodpost:
Comunque sto pensando di cambiare nick, quel the_ iniziale è snervante.
Occhio a trasformarti in Aleshock :sarcastic:
Ragazzi ho Letto ora. In negozio non lo faceva è abbiamo pensato a una risonanza della stanza che è piccola.
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 09:30 AM
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 09:26 AM
Ma non sei nemmeno sicuro che sia difettoso!
Ragiona con calma.
Io non ho neanche capito se al netto del difetto gli piace.
Dato che non vuole usare pedali mi pare ancora più importante del difetto/guasto sta cosa :-\
È una bomba al netto del difetto.
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 09:41 AM
Ho letto, con una veloce ricerca su Gooooogle, che potrebbe essere un problema ricorrente per problemi di stabilità della piastra posteriore. Altri utenti hanno avuto lo stesso problema proprio con il LA.
Prova a premere con un dito la piastra di metallo dietro e il "buzz" dovrebbe sparire.
Hanno risolto svitando le viti del pannello posteriore e mettendo due strati di nastro telato nella giunzione tra case e piastra:
(https://andertons-productimages.imgix.net/110832-tmp2169.jpg?w=680&h=680&fit=fill&bg=FFFFFF&auto=compress&auto=format)
Quindi, prima prova a premere, poi svita le nove viti, nastra i bordi (se non hai il nastro telato suppongo anche il nastro da elettricista vada bene, oppure quello gommato, qualcosa con spessore, non quello di carta) e poi richiudi.
Quindi con un cono da 8 da 50 euro comunque risolversi nel caso?
La testata costa uguale...
CitazioneQuindi con un cono da 8 da 50 euro comunque risolversi nel caso?
Mica ha detto questo il meccanico :-\
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 10:34 AM
CitazioneQuindi con un cono da 8 da 50 euro comunque risolversi nel caso?
Mica ha detto questo il meccanico :-\
Non voglio mica morirci.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 10:36 AM
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 10:34 AM
CitazioneQuindi con un cono da 8 da 50 euro comunque risolversi nel caso?
Mica ha detto questo il meccanico :-\
Non voglio mica morirci.
Ma che morirci, mica devi toccare niente.
Si tratta solo di smontare il pannello posteriore, mettere del nastro lungo il bordo e rimetterlo su.
Non metti le mani dentro, e comunque basta stare attenti a non toccare nulla, io mica porto i miei ampli in assistenza per cambiare le valvole :-\ e te manco quelle devi toccare
Ma ferma un attimo il cervello e ragiona! Stai mettendo in conto di spendere dei soldi del tutto inutilmente, poiché non risolveresti il problema.
Cambiare il cono non può risolvere il difetto, perché un altro cono ti ripropone comunque le stesse frequenze, così come l'uso di una cassa esterna aggiuntiva. Anzi, amplificheresti il problema.
Prova a fare il test che ti ho scritto che non si muore.
Premi sulla piastra posteriore e vedi se smette, se è così allora staccalo dalla corrente, aprilo e nastra i bordi. Ovviamente non toccare la circuiteria e non prenderai nessuna scossa!
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 10:41 AM
Ma ferma un attimo il cervello e ragiona! Stai mettendo in conto di spendere dei soldi del tutto inutilmente, poiché non risolveresti il problema.
Cambiare il cono non può risolvere il difetto, perché un altro cono ti ripropone comunque le stesse frequenze, così come l'uso di una cassa esterna aggiuntiva. Anzi, amplificheresti il problema.
Prova a fare il test che ti ho scritto che non si muore.
Premi sulla piastra posteriore e vedi se smette, se è così allora staccalo dalla corrente, aprilo e nastra i bordi. Ovviamente non toccare la circuiteria e non prenderai nessuna scossa!
L'ho fatto, non mi pare migliori. Mi sono accorto che sul la rilascia una quantità di aria fredda di gran lunga maggiore che sulle altre note dietro, per me è quell'aria.
Allora prova a far valere la garanzia, mostrando al commerciante il problema. Io farei così :-\
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 10:46 AM
Allora prova a far valere la garanzia, mostrando al commerciante il problema.
Non si sentiva in negozio. Sembra assurdo.
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 10:41 AM
Ma ferma un attimo il cervello e ragiona! Stai mettendo in conto di spendere dei soldi del tutto inutilmente, poiché non risolveresti il problema.
Cambiare il cono non può risolvere il difetto, perché un altro cono ti ripropone comunque le stesse frequenze, così come l'uso di una cassa esterna aggiuntiva. Anzi, amplificheresti il problema.
Prova a fare il test che ti ho scritto che non si muore.
Premi sulla piastra posteriore e vedi se smette, se è così allora staccalo dalla corrente, aprilo e nastra i bordi. Ovviamente non toccare la circuiteria e non prenderai nessuna scossa!
Se premo smette, illustrami nel dettaglio la procedura è gli utensili, grazie
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 11:01 AM
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 10:41 AM
Ma ferma un attimo il cervello e ragiona! Stai mettendo in conto di spendere dei soldi del tutto inutilmente, poiché non risolveresti il problema.
Cambiare il cono non può risolvere il difetto, perché un altro cono ti ripropone comunque le stesse frequenze, così come l'uso di una cassa esterna aggiuntiva. Anzi, amplificheresti il problema.
Prova a fare il test che ti ho scritto che non si muore.
Premi sulla piastra posteriore e vedi se smette, se è così allora staccalo dalla corrente, aprilo e nastra i bordi. Ovviamente non toccare la circuiteria e non prenderai nessuna scossa!
Se premo smette, illustrami nel dettaglio la procedura è gli utensili, grazie
Un cacciavite presumibilmente a croce e nastro telato o gommato.
Sviti tutto il pannello posteriore, passi una mano di nastro lungo tutto il perimetro di contatto tra pannello posteriore e cabinet, riavviti tutto.
In alternativa stacchi il pannello posteriore, lo fiondi dalla finestra e non lo rimetti più su....
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 11:06 AM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 11:01 AM
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 10:41 AM
Ma ferma un attimo il cervello e ragiona! Stai mettendo in conto di spendere dei soldi del tutto inutilmente, poiché non risolveresti il problema.
Cambiare il cono non può risolvere il difetto, perché un altro cono ti ripropone comunque le stesse frequenze, così come l'uso di una cassa esterna aggiuntiva. Anzi, amplificheresti il problema.
Prova a fare il test che ti ho scritto che non si muore.
Premi sulla piastra posteriore e vedi se smette, se è così allora staccalo dalla corrente, aprilo e nastra i bordi. Ovviamente non toccare la circuiteria e non prenderai nessuna scossa!
Se premo smette, illustrami nel dettaglio la procedura è gli utensili, grazie
Un cacciavite presumibilmente a croce e nastro telato o gommato.
Sviti tutto il pannello posteriore, passi una mano di nastro lungo tutto il perimetro di contatto tra pannello posteriore e cabinet, riavviti tutto.
In alternativa stacchi il pannello posteriore, lo fiondi dalla finestra e non lo rimetti più su....
Ma questo nastro cosa fa? Che problema ha il pannello?
Scusate, ma se capisco bene agisco meglio.
Sicuramente dopo lo apro e lo provo senza pannello.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 11:14 AM
Sicuramente dopo lo apro e lo provo senza pannello.
Il pannello vibra perché non fatto con adeguata cura, il nastro serve a far spessore e ammortizzarlo
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 11:25 AM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 11:14 AM
Sicuramente dopo lo apro e lo provo senza pannello.
Il pannello vibra perché non fatto con adeguata cura, il nastro serve a far spessore e ammortizzarlo
:fan:
Una vite non viene
Questa(https://uploads.tapatalk-cdn.com/20180321/0d0104ebdb1e5501486bb0d94db0ed9b.jpg)
È largo il buco, mi aiutate?
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 11:39 AM
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 11:25 AM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 11:14 AM
Sicuramente dopo lo apro e lo provo senza pannello.
Il pannello vibra perché non fatto con adeguata cura, il nastro serve a far spessore e ammortizzarlo
:fan:
Scelgo te [emoji16]
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 12:01 PM
È largo il buco, mi aiutate?
Non ho capito, come faccio ad aiutarti a togliere una vite grippata da qua? ???
Hai dello svitol o un altro lubrificante?
Se sporge lateralmente a volte aiuta una pinza, altrimenti prova a farti prestare un cacciavite elettrico, sempre lubrificando prima.
Conta che ero curioso di vedere l'interno del mio Duchess e ho avuto la stessa rogna sul telaio della testata :maio:
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 12:04 PM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 12:01 PM
È largo il buco, mi aiutate?
Non ho capito, come faccio ad aiutarti a togliere una vite grippata da qua? ???
Hai dello svitol o un altro lubrificante?
Se sporge lateralmente a volte aiuta una pinza, altrimenti prova a farti prestare un cacciavite elettrico, sempre lubrificando prima.
Conta che ero curioso di vedere l'interno del mio Duchess e ho avuto la stessa rogna sul telaio della testata :maio:
Grazie per il Consiglio, mai fatto cose del genere in vita mia.
Tranquillo, si tratta solo di svitare una vite.
Se poi tiene insieme un mobile di ikea, un gioco della Chicco, un amplificatore o una centrale nucleare sempre di una vite si tratta ;D
Se mi casca dell'olio dentro quando lo attacco cosa rischio? Avevo imbevuto un pezzo di carta igienica di olio di semi e un po' ha preso nel pannello e forse nel foro.
Se l'olio è nel legno assolutamente niente.
E comunque generalmente l'olio è un isolante, quindi non starei troppo a preoccuparmi :) Certo, tu limitati al minimo indispensabile e a non roversciare una bottiglia dentro l'ampli...
Ma se dici che è largo il buco, a che serve l'olio?
Dovresti tirare gentilmente il pannello verso l'alto e , contemporaneamente svitare la vite.
Se intendi che è il filetto largo..
8 pagine ed alla fine la diagnosi del buon Elliott si rivela corretta ;D
Citazione di: coccoslash il 21 Marzo, 2018, 12:52 PM
Ma se dici che è largo il buco, a che serve l'olio?
Dovresti tirare gentilmente il pannello verso l'alto e , contemporaneamente svitare la vite.
Se intendi che è il filetto largo..
Senza olio come fa a friggere? :D
una vite grippata nel legno, essendo un prodotto nuovo, mi pare veramente una stranezza.
Non è che per caso ti scappa semplicemente la punta del cacciavite? se è così il motivo è che il cacciavite non è adatto per quella testa (della vite); o è troppo piccolo o è troppo grande e se danneggi la testa della vite è un chiaro segno di effrazione del prodotto=addio garanzia ::)
Sì infatti si è danneggiata, ciao garanzia...
Vabbè tanto non voglio venderlo anche se per me risulta insuonabile. Starà lì in un angolo. Si impara sbagliando.
...
Alerock, scusa ma sei riuscito ad aprire il pannello?
Continua a svitare e risolvi il problema! E poi scusa, da problema trascurabile adesso è diventato insuonabile?
Non ti abbattere e finisci il lavoro! :) Una vite leggermente scheggiata non è certamente la fine del mondo.
L'ampli hai detto che ti piace no? Quindi che ti frega di una vitarella sul retro. O chiudi tutto e convivi co sta cosa, e si può fare garantito ::), oppure forzi un po' e fai sfilare il pannello.
Se non hai fratelli piccoli che girettano per casa, o mamma troppo impicciona quando deve spolverare, puoi lasciarlo scoperchiato, non succede nulla se non una diversa "equalizzazione" dovuta alla cassa aperta, che in molti tra l'altro preferiscono :D
Non far sciocchezze, respira, respira, respira e aggiusta sta sciocchezza
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 02:13 PM
Alerock, scusa ma sei riuscito ad aprire il pannello?
Continua a svitare e risolvi il problema! E poi scusa, da problema trascurabile adesso è diventato insuonabile?
Non ti abbattere e finisci il lavoro! :) Una vite leggermente scheggiata non è certamente la fine del mondo.
:quotone:
Problema trascurabile, per gli altri.
Ho la madre impicciona che sta facendo casino. Il fratello idem.
Purtroppo nessuno si fa i fatti propri.
È surreale? Certo che lo è.
Ma anche no, stai tranquillo e fatti consigliare anche da loro.
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 05:25 PM
Ma anche no, stai tranquillo e fatti consigliare anche da loro.
Grazie, sì sono molto ansioso, ma non per i soldi quanto per le critiche, queste mi infastidiscono perché le trovo ingiuste.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 05:26 PM
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 05:25 PM
Ma anche no, stai tranquillo e fatti consigliare anche da loro.
Grazie, sì sono molto ansioso, ma non per i soldi quanto per le critiche, queste mi infastidiscono perché le trovo ingiuste.
booono, la mamma nun se tocca :D
Con calma e tranquillità fatti consigliare da tuo padre, spiegagli il problema, ficcagli il cacciavite in mano e chiedi aiuto!
Te lo dico da papà ::)
Se poi ti dovesse rimbrottare accetta, e prova a spiegargli le tue ragioni, con calma.
Lui, anche se di musica non ci capisce nulla, può aiutarti materialmente molto più di quanto possiamo far noi da qui... si tratta di una vite e di un pannellino di compensato, basta una mano più forte e esperta, non servono conoscenze specifiche.
Non ti far prendere dall'ansia, stai tranquillo è il modo migliore per "affrontare", meglio dire collaborare, coi tuoi genitori.
Sì ma non ho 10 anni e nemmeno 20. Comunque...
Alerock, facciamo un punto zero, così vediamo se in qualche modo possiamo esserti utile.
- Cosa intendi/vorresti fare?
Non devi farti condizionare dai vari commenti perché, ciascuno di noi, è animato da buone intenzioni ma chiaramente, analizza la questione da dietro una tastiera.
Aiutaci ad aiutarti meglio ::)
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 06:16 PM
Alerock, facciamo un punto zero, così vediamo se in qualche modo possiamo esserti utile.
- Cosa intendi/vorresti fare?
Non devi farti condizionare dai vari commenti perché, ciascuno di noi, è animato da buone intenzioni ma chiaramente, analizza la questione da dietro una tastiera.
Aiutaci ad aiutarti meglio ::)
:quotonemegagalattico:
CitazioneHo la madre impicciona che sta facendo casino. Il fratello idem.
Purtroppo nessuno si fa i fatti propri.
È surreale? Certo che lo è.
Vedi il lato positivo Ale,potresti scriverci una canzone con queste sensazioni.
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 06:16 PM
Alerock, facciamo un punto zero, così vediamo se in qualche modo possiamo esserti utile.
- Cosa intendi/vorresti fare?
Non devi farti condizionare dai vari commenti perché, ciascuno di noi, è animato da buone intenzioni ma chiaramente, analizza la questione da dietro una tastiera.
Aiutaci ad aiutarti meglio ::)
Non so se tolgo il pannello che succede? Io lo toglierei per provare a questo punto, ma dentro vedo le valvole, che c'è in mostra dietro il pannello? Vedete per me questa cosa della musica è molto importante perché vedo poco i miei amici e sto sragionando.
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 06:24 PM
CitazioneHo la madre impicciona che sta facendo casino. Il fratello idem.
Purtroppo nessuno si fa i fatti propri.
È surreale? Certo che lo è.
Vedi il lato positivo Ale,potresti scriverci una canzone con queste sensazioni.
Grande zap. Il lato positivo è sempre quello giusto.
Dietro il pannello ovviamente c'è la componentistica : dalla pcb, alle valvole, al cono, insomma, tutto.
Smonta con calma le viti e non toccare niente, internamente. Limitati a fare quel lavoretto che ti hanno indicato...
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:32 PM
Dietro il pannello ovviamente c'è la componentistica : dalla pcb, alle valvole, al cono, insomma, tutto.
Smonta con calma le viti e non toccare niente, internamente. Limitati a fare quel lavoretto che ti hanno indicato...
Non L'ho capito bebe il lavoretto, volevo provare a fare senza pannello.
Ma mamma poi ci dà aspirapolvere vicino.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:28 PM
Citazione di: Elliott il 21 Marzo, 2018, 06:16 PM
Alerock, facciamo un punto zero, così vediamo se in qualche modo possiamo esserti utile.
- Cosa intendi/vorresti fare?
Non devi farti condizionare dai vari commenti perché, ciascuno di noi, è animato da buone intenzioni ma chiaramente, analizza la questione da dietro una tastiera.
Aiutaci ad aiutarti meglio ::)
Non so se tolgo il pannello che succede? Io lo toglierei per provare a questo punto, ma dentro vedo le valvole, che c'è in mostra dietro il pannello? Vedete per me questa cosa della musica è molto importante perché vedo poco i miei amici e sto sragionando.
Per tutti noi la questione della musica è molto importante, per vari motivi e in vari modi, quindi ti capiamo.
L'importante è mantenere la calma e la serenità.... ricorda la mamma è la mamma :D
Tornando a noi.
Il pannello posteriore ha due funzioni, una protettiva e una acustica.
La prima è banale, protegge l'interno dell'ampli.
Questo non vuol dire che non può esser tolto, basta che se lo togli nessuno che non sappia bene cosa fa ci ficchi dentro le mani.
Il secondo è acustico, chiudendo la cassa dietro si ha una sonorità differente rispetto a non averlo, un po' come i cabinet aperti e chiusi.
Quale è migliore? Quello che ti piace di più.
Ergo se te hai un problema con il pannello io prima di tutto mi accerterei che è così, togliendolo.
Dopo di che, accertatomi che il problema è proprio quello, mi attrezzerei per rimetterlo come ti abbiamo detto per superare il problema che ti sta creando.
Se proprio rimetterlo è un casino, se il suono con il cabinet aperto ti piace, se nessuno ci infilerà le mani dentro, puoi decidere a tuo gusto se lasciarlo aperto o chiuderlo.
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:32 PM
Dietro il pannello ovviamente c'è la componentistica : dalla pcb, alle valvole, al cono, insomma, tutto.
Smonta con calma le viti e non toccare niente, internamente. Limitati a fare quel lavoretto che ti hanno indicato...
Non L'ho capito bebe il lavoretto, volevo provare a fare senza pannello.
Probabilmente avrai un suono assai diverso, ma forse puoi anche stare senza pannello..
A titolo di curiosità, quanti anni hai?
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:42 PM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:32 PM
Dietro il pannello ovviamente c'è la componentistica : dalla pcb, alle valvole, al cono, insomma, tutto.
Smonta con calma le viti e non toccare niente, internamente. Limitati a fare quel lavoretto che ti hanno indicato...
Non L'ho capito bebe il lavoretto, volevo provare a fare senza pannello.
Probabilmente avrai un suono assai diverso, ma forse puoi anche stare senza pannello..
A titolo di curiosità, quanti anni hai?
31 vu
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:44 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:42 PM
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 21 Marzo, 2018, 06:32 PM
Dietro il pannello ovviamente c'è la componentistica : dalla pcb, alle valvole, al cono, insomma, tutto.
Smonta con calma le viti e non toccare niente, internamente. Limitati a fare quel lavoretto che ti hanno indicato...
Non L'ho capito bebe il lavoretto, volevo provare a fare senza pannello.
Probabilmente avrai un suono assai diverso, ma forse puoi anche stare senza pannello..
A titolo di curiosità, quanti anni hai?
31 vu
Una creatura ! :sarcastic:
Per la mamma, sarai sempre un bimbo... :D
Devi cercare di svitare quella vite per fare il lavoretto Alerock,se non togli quella non puoi fare niente.
Innanzitutto prenderei un cacciavite giusto per la vite come già ti è stato detto,poi poggia l'ampli a faccia in giù su un banchetto,così puoi applicare più forza,caricando un pò con il tuo peso e non rischi di rovinare la vite.
Fai tutto con calma ed attenzione e vedrai che ne vieni a capo.
Vedi quante cavolate si scrivono da dietro una tastiera.
Ho frainteso e mi scuso se mi sono rivolto a te come ad un ragazzo ::)
Eh sì...
Citazione di: Gian.luca il 21 Marzo, 2018, 06:47 PM
Vedi quante cavolate si scrivono da dietro una tastiera.
Ho frainteso e mi scuso se mi sono rivolto a te come ad un ragazzo ::)
Quasi un ragazzo dai :[emoji16]
O se no Ale, vai in negozio e chiedi loro di fare il lavoro.
Talvolta le persone sono più disponibili di quanto pensiamo; basta porre il problema nel modo più funzionale. Chiedere un piacere talvolta viene recepito con maggiore positività rispetto a qualcos richiesto come atto dovuto (sebbene magari la situazione lo imporrebbe)
Le persone, sono strane ::D
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 06:47 PM
Eh sì...
Beh me lo potevi pure dire :D
Fai come ti ha detto Zap, vedi che ne vieni a capo
Che sono questi discorsi su l'età,ne ho 52 e sono un ragazzo,ma sò smontare una vite,anche quelle dure.
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 06:52 PM
Che sono questi discorsi su l'età,ne ho 52 e sono un ragazzo,ma sò smontare una vite,anche quelle dure.
:oldguitar: :grandpa: :old:
ti seguo da vicino :abbraccio:
Vite levata, il pannello non viene...
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 07:01 PM
Vite levata, il pannello non viene...
tolte tutte?
Hai provato a fare un po' di leva, delicatamente, con un cacciavite spaccato sulla giunzione pannello bordo?
Ci mandi una foto?
Dunque,guardando il retro dell'ampli,mi pare che non sia un semplice coperchio quel pannello dietro (sto cercando altre immagini su internet,per vedere meglio),ma addirittura ci sono avvitati i potenziometri ed il resto,ecco il perchè non viene.
Beh ho provato senza viti e con un tappetino sotto è il problema è quasi sparito. Io lascerei così. Il pannello è rimasto lì.
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 07:21 PM
Dunque,guardando il retro dell'ampli,mi pare che non sia un semplice coperchio quel pannello dietro (sto cercando altre immagini su internet,per vedere meglio),ma addirittura ci sono avvitati i potenziometri ed il resto,ecco il perchè non viene.
Ah ok allora resta lì.
Ti linko una discussione sul forum Blackstar dove appunto se ne parla...in inglese.
How to open a HT-1R combo? - Official Blackstar Forum (https://www.blackstaramps.com/forum/viewtopic.php?t=2832)
Sai cosa potresti provare come ultima spiaggia?
Inzeppare un pezzettino di legno,tipo un fiammifero tra la piasta in metallo (il coperchio) ed il resto della cassa.
Tutto è bene quel che finisce bene. È un concorso di colpa stanza, pavimento, viti (?) Humbucker.
Provare in diversi punti per capire meglio dove vibra ed inzepparlo lì.
davvero grazie a tutti, per ora sembrerei aver risolto
metto un nuovo audio.
avete ascoltato?
Un lieto fine quindi ?
Citazione di: Max Maz il 21 Marzo, 2018, 08:02 PM
Un lieto fine quindi ?
penso proprio di sì, la stanza e il pavimento incidono tanto e anche l'humbucker e mi sentirei anche di dire che le viti c'entrassero qualscosa.
Mi piacerebbe sapere che ne pensa @Aleter
Ottimo :reallygood:
Pare che non oda nessuna vibrazione,ho ascoltato.
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 08:21 PM
Pare che non oda nessuna vibrazione,ho ascoltato.
nel primo audio la sentivi?
Sono andato ad ascoltare adesso e sinceramente non avverto nulla di anomalo neanche in quello.
Citazione di: zap il 21 Marzo, 2018, 08:27 PM
Sono andato ad ascoltare adesso e sinceramente non avverto nulla di anomalo neanche in quello.
Era la stanza, ma non solo.
Probabilmente l'isolamento dal pavimento incide.
Dai, bene così! Se ti dovesse venir voglia di ultimare il lavoro ti allego un video che ho appena trovato (perdonami ma sono andato al lavoro):
How to Open the Blackstar ht-1 (for valve replacement, speaker swap etc) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iCI7D4tvBLg)
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 04:38 PM
Problema trascurabile, per gli altri.
Guarda Ale, ho imparato quasi tutto quello che so sbagliando e rompendo. Sono partiti finali, condensatori, battipenna, ho rigato la mia chitarra proprio per svitare una vite ( :lol: ) ma alla fine ho imparato! :) Succede che si intoppi qualcosa, l'importante è rimanere calmi, oppure imprecare fortissimo per poi calmarsi :laughing:
Per adesso buone suonate! :guitar:
Citazione di: the_mechanic il 21 Marzo, 2018, 09:51 PM
Dai, bene così! Se ti dovesse venir voglia di ultimare il lavoro ti allego un video che ho appena trovato (perdonami ma sono andato al lavoro):
How to Open the Blackstar ht-1 (for valve replacement, speaker swap etc) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=iCI7D4tvBLg)
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 04:38 PM
Problema trascurabile, per gli altri.
Guarda Ale, ho imparato quasi tutto quello che so sbagliando e rompendo. Sono partiti finali, condensatori, battipenna, ho rigato la mia chitarra proprio per svitare una vite ( :lol: ) ma alla fine ho imparato! :) Succede che si intoppi qualcosa, l'importante è rimanere calmi, oppure imprecare fortissimo per poi calmarsi :laughing:
Per adesso buone suonate! :guitar:
grazie, questi sono i commenti di cui ho bisogno, a volte mi sento come l'unico che sbaglia in questo mondo... :)
in pratica si smonta tutto.
Sì, alla fine sono solo due viti in più. Nulla di trascendentale! :D
Citazione di: alerock il 21 Marzo, 2018, 09:52 PM
grazie, questi sono i commenti di cui ho bisogno, a volte mi sento come l'unico che sbaglia in questo mondo... :)
Ma no! Il mondo si divide in due categorie di persone: quelli che sbagliano e quelli che sbagliano e non lo dicono. :laughing: Siamo in un forum fatto principalmente di amatori, lo sbaglio è all'ordine del giorno. L'importante è non fossilizzarcisi (maronn e che parola) sopra e andare avanti cercando di non ripeterlo.
Jamm bell!
ma secondo voi le viti sono comunque da rimettere? io direi anche di sì... il cabinet tiene, ma forse vibra di più così...
E beh, alla fine sì ma tieni in considerazione che ripristinerai il problema! Fossi in te darei un'ultima chance alla riparazione, sei solo a due viti dalla risoluzione!
Metti questo nastro adesivo e richiudi! :guitar:
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 08:45 AM
E beh, alla fine sì ma tieni in considerazione che ripristinerai il problema! Fossi in te darei un'ultima chance alla riparazione, sei solo a due viti dalla risoluzione!
Metti questo nastro adesivo e richiudi! :guitar:
cioè secondo te effettivamente levando le viti ho attutito il problema del coperchio dietro fatto male?
Se non vuoi mettere il nastro metti dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie per intenderci) in corrispondenza di ogni vite, bucandoli prima con un punteruolo, magari. :etvoila:
Citazione di: snaporaz il 22 Marzo, 2018, 09:54 AM
Se non vuoi mettere il nastro metti dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie per intenderci) in corrispondenza di ogni vite, bucandoli prima con un punteruolo, magari. :etvoila:
Ma perché, secondo te qual è il problema dettagliatamente?
Per voi son proprio le viti?
Citazione di: alerock il 22 Marzo, 2018, 09:57 AM
Citazione di: snaporaz il 22 Marzo, 2018, 09:54 AM
Se non vuoi mettere il nastro metti dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie per intenderci) in corrispondenza di ogni vite, bucandoli prima con un punteruolo, magari. :etvoila:
Ma perché, secondo te qual è il problema dettagliatamente?
Mi è parso di capire che senza la piastra posteriore il problema non si presenta quindi, probabilmente, quando suoni il LA la frequenza fa andare in risonanza la piastra stessa. Se la rimonti mantenendola ammortizzata, con il nastro o, secondo me meglio, dei feltrini, il ronzio non dovrebbe più ripresentarsi.
Di più non so, bisognerebbe vedere e fare delle prove.
Citazione di: snaporaz il 22 Marzo, 2018, 10:03 AM
Citazione di: alerock il 22 Marzo, 2018, 09:57 AM
Citazione di: snaporaz il 22 Marzo, 2018, 09:54 AM
Se non vuoi mettere il nastro metti dei feltrini (quelli che si mettono sotto le sedie per intenderci) in corrispondenza di ogni vite, bucandoli prima con un punteruolo, magari. :etvoila:
Ma perché, secondo te qual è il problema dettagliatamente?
Mi è parso di capire che senza la piastra posteriore il problema non si presenta quindi, probabilmente, quando suoni il LA la frequenza fa andare in risonanza la piastra stessa. Se la rimonti mantenendola ammortizzata, con il nastro o, secondo me meglio, dei feltrini, il ronzio non dovrebbe più ripresentarsi.
Di più non so, bisognerebbe vedere e fare delle prove.
La piastra c'è, ma ora è senza quasi tutte le viti.
Prova a rimettere le viti interponendo i feltrini, al massimo la rismonti.
Citazione di: snaporaz il 22 Marzo, 2018, 10:07 AM
Prova a rimettere le viti interponendo i feltrini, al massimo la rismonti.
Dici metterle coi feltrini nel mezzo?
Credo sia proprio quello che sta dicendo!
L'una o l'altra soluzione certamente non rovineranno l'amplificatore in alcun modo.
Che siano nastro isolante o feltrini o strisce sottili di spugna, l'importante è creare quel poco di spessore per "ammortizzare" le vibrazioni della piastra che, come già detto, va in risonanza.
Hai presente quando in una stanza c'è un rullante e suonando la chitarra certe volte suona da solo? Ecco, è lo stesso fenomeno, solo che in questo caso si manifesta sulla piastra del tuo ampli!
Le cause possono essere molte ma la cosa importante è risolvere il problema e finire il lavoro. Vedrai che sarai soddisfattissimo alla fine :)
Ma secondo voi le viti c'entrano o No? Comunque gran parte della colpa è dei piedini che slittano.
Le viti sono una concausa, certamente. La piastra tende a vibrare e le viti, opponendosi alla vibrazione, aiutano a creare quel ronzio che ti dà fastidio.
È un modo barbaro di spiegarlo ma è più o meno così. Togliendo le viti tu fondamentalmente stai lasciando la piastra libera di vibrare e, finché non incontra ostacoli, non sentirai rumori.
Il punto è che se sulla piastra c'è attaccato qualcosa la vibrazione, che in questo caso aumenta SENZA sentirla, potrebbe ipoteticamente portare (alla lunga) a qualche problema alle valvole, che si troverebbero questa sollecitazione esterna non desiderata.
Per questo è importante che tu fissi la piastra con un piccolo spessore nei punti di appoggio: risolvi il fastidioso ronzio sul LA e rifissi la piastra. È più semplice farlo che dirlo! :)
a questo punto che sia solo difettoso o fatto così su quel modellio, ma male... il rumore sul la c'è sempre anche se sempre meno, è una cosa piccola che fatica a venire fuori in molti contesti, ma per me è il cono.
Ovvero, il cono che non regge, torno sulla tesi di Vu. Non so se ritenermi fortunato perché è piccolo, o sfortunato perché in pratica era indimostrabile. Ma poi con la mia chitarra lo fa di più, forse perché ha un output maggiore agli humbucker che a questo punto non vorrei fossero attivi.
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 10:53 AM
Le viti sono una concausa, certamente. La piastra tende a vibrare e le viti, opponendosi alla vibrazione, aiutano a creare quel ronzio che ti dà fastidio.
È un modo barbaro di spiegarlo ma è più o meno così. Togliendo le viti tu fondamentalmente stai lasciando la piastra libera di vibrare e, finché non incontra ostacoli, non sentirai rumori.
Il punto è che se sulla piastra c'è attaccato qualcosa la vibrazione, che in questo caso aumenta SENZA sentirla, potrebbe ipoteticamente portare (alla lunga) a qualche problema alle valvole, che si troverebbero questa sollecitazione esterna non desiderata.
Per questo è importante che tu fissi la piastra con un piccolo spessore nei punti di appoggio: risolvi il fastidioso ronzio sul LA e rifissi la piastra. È più semplice farlo che dirlo! :)
quindi ci ficco sopra i poggini delle sedie nei posti delle viti? Oppure altro?
ragazzi lo tengo perché io non voglio dare "fregature" a nessuno e se denuncio onestamente il problema non ci faccio abbastanza per i miei gusti.
Il modello è il blackstar ht-1 metal, il consiglio è di evitare quest'amplificatore. Sono soddisfatto? Direi di no.
Ale, calma! Hai ragione ad essere insoddisfatto ma il web è pieno di altri utenti con lo stesso problema che hanno risolto aprendolo e mettendo due strati di nastro con tessuto (quello ortopedico che usano pallavolisti e cestisti) sul bordo interno, dove la piastra tocca con l'amplificatore.
Come ti è già stato suggerito più volte puoi usare anche altre soluzioni: feltrini sottili delle sedie, interporre della spugna (spontex, quella dei piatti o per lavarsi), del polistirolo tagliato a misura.
Devi coprire la parte con i buchi.
Poi rimetti la piastra di dietro e riavviti.
Come già ti abbiamo detto, è molto improbabile che sia il cono.
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 11:28 AM
Ale, calma! Hai ragione ad essere insoddisfatto ma il web è pieno di altri utenti con lo stesso problema che hanno risolto aprendolo e mettendo due strati di nastro con tessuto (quello ortopedico che usano pallavolisti e cestisti) sul bordo interno, dove la piastra tocca con l'amplificatore.
Come ti è già stato suggerito più volte puoi usare anche altre soluzioni: feltrini sottili delle sedie, interporre della spugna (spontex, quella dei piatti o per lavarsi), del polistirolo tagliato a misura.
Devi coprire la parte con i buchi.
Poi rimetti la piastra di dietro e riavviti.
Come già ti abbiamo detto, è molto improbabile che sia il cono.
sì grazie meccanico, però per ora non ho proprio voglia, il prodotto è nuovo e dovrebbe essere perfetto, non lo è e io a questo punto do colpa alla marca, non acquisterò mai più quella marca, ma anche sul negoziante ci penso 2 volte la prossima volta. Perché anche se sei incolpevole, se mi vendi un prodotto scadente vuol dire che ti rifornisci dalle persone sbagliate.
Il problema è quasi risolto e a questo punto mi sto convincendo anch'io che anche la tua tesi sia valida. In pratica vibrà perché è concepito male: perché il coperchio è concepito male e perché a i piedini e sono inadeguati. La prossima volta leggerò 200 pagine sui siti sul prodotto prima di acquistare...
certo, anche strumentimusic. e thomann ce l'hanno, anche se hanno tolto il metal... :-\
Leggere, documentarsi e provare sono le tre regole d'oro per non rimanere insoddisfatti. A volte però è inevitabile, nonostante tutte le accortezze.
A me successe con SETTECENTO euro di G-Force della TC Electronics :etvoila:
L'unica cosa sensata da fare è farsi passare la scocciatura, che tutti noi capiamo, e risolvere. L'amplificatore ti piace, ha il suono che vuoi ma ha questo difetto comunque risolvibile, non abbatterti! :reallygood:
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 11:41 AM
Leggere, documentarsi e provare sono le tre regole d'oro per non rimanere insoddisfatti. A volte però è inevitabile, nonostante tutte le accortezze.
A me successe con SETTECENTO euro di G-Force della TC Electronics :etvoila:
che aveva?
Per risparmiare qualcosa lo presi usato da un conoscente senza verificare il corretto funzionamento dell'attacco MIDI, che è fondamentale per il funzionamento.
Andai a casa, lo attaccai all'amplificatore e ovviamente non funzionava il pilotaggio dell'unità dalla pedalboard MIDI. Ovviamente le mie rimostranze furono inutili con il soggetto che me lo ha venduto, perché fui io incauto.
Per fartela breve l'ho dovuto far riparare spendendoci altri soldi sopra.
Certamente mi arrabbiai, però il danno era fatto ed era inutile farsi il sangue amaro più di tanto. Certamente è utile trarne le dirette conclusioni :facepalm2:
Quindi ritieniti pure fortunato! Potrei portarti anche esempi sul nuovo di amici miei, però in quel caso si trattava di una vera e propria truffa.
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 11:56 AM
Per risparmiare qualcosa lo presi usato da un conoscente senza verificare il corretto funzionamento dell'attacco MIDI, che è fondamentale per il funzionamento.
Andai a casa, lo attaccai all'amplificatore e ovviamente non funzionava il pilotaggio dell'unità dalla pedalboard MIDI. Ovviamente le mie rimostranze furono inutili con il soggetto che me lo ha venduto, perché fui io incauto.
Per fartela breve l'ho dovuto far riparare spendendoci altri soldi sopra.
Certamente mi arrabbiai, però il danno era fatto ed era inutile farsi il sangue amaro più di tanto. Certamente è utile trarne le dirette conclusioni :facepalm2:
Quindi ritieniti pure fortunato! Potrei portarti anche esempi sul nuovo di amici miei, però in quel caso si trattava di una vera e propria truffa.
eh... io sono anche in contestazione su paypal per un'altro amplificatore rimandato indietro. Sul nuovo che truffe hanno ric evuto? Così magari non ci casco anch'io...
comunque... a volumi più bassi non vibra nulla, per la cronaca.
Certo, la piastra non è sollecitata al punto da innescare la risonanza.
Per le truffe: strumenti venduti al prezzo del nuovo su strumenti e amplificatori di annate precedenti, assistenza zero, strumenti/ampli da esposizione venduti a prezzo pieno... Insomma, chi più ne ha più ne metta. Il negozio chiaramente ha chiuso, per fortuna.
Citazione di: the_mechanic il 22 Marzo, 2018, 01:36 PM
Certo, la piastra non è sollecitata al punto da innescare la risonanza.
Per le truffe: strumenti venduti al prezzo del nuovo su strumenti e amplificatori di annate precedenti, assistenza zero, strumenti/ampli da esposizione venduti a prezzo pieno... Insomma, chi più ne ha più ne metta. Il negozio chiaramente ha chiuso, per fortuna.
ma perché su quelli in esposizione ci va lo sconto?
Dipende. Generalmente il prodotto esposto, se esposto da un po', viene venduto come Ex-demo e quindi un po' scontato.
Non aspettarti metà prezzo, però qualcosa lo tolgono perché è stato esposto e comunque utilizzato per le varie prove. Un po' come tutti i negozi, alla fine. Questo Natale ho regalato a mio padre un trapano il cui costo nuovo era di 280€ ma poiché era l'ultimo ed era esposto me l'hanno fatto 240€.
E comunque se non lo fanno di base perché provano comunque a piazzarlo al prezzo di listino, alla richiesta di sconto motivata dal fatto che era il prodotto in esposizione dovrebbero tirare via qualcosa :)
Certo, se il prodotto è in esposizione da poco e praticamente immacolato ci sta che sia venduto a prezzo pieno!
l'ampli ora non vibra più sul la, un po' sul mi... ma si sente che rilascia aria spesso e volentieri...lo fa per raffreddare le valvole? è normale?
Credo proprio che la valvola sia l'unica parte dell'ampli che sicuramente non vada raffreddata, anzi.... ::)
Citazione di: nihao65 il 25 Marzo, 2018, 01:00 PM
Credo proprio che la valvola sia l'unica parte dell'ampli che sicuramente non vada raffreddata, anzi.... ::)
domani rimetto le viti...
Ma perché, ancora non hai riparato???
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 02:48 PM
Ma perché, ancora non hai riparato???
No meccanico è sempre più strano. Non penso di metterci lo scotch.
Il fatto che rilasci aria è abbastanza ovvio: il cono si muove in due direzioni, quindi sposta aria davanti ad esso e anche dietro. Essendo adesso non bloccato dietro l'aria ha più vie d'uscita.
Anche per la frequenza, che si sia spostato anche un po' sul MI è spiegabile: la piastra è staccata e quindi ha più possibilità di vibrare.
Riparare il problema (o almeno provarci) è uno sforzo discretamente piccolo, anche perché le viti ce le hai già svitate. Altrimenti lo richiudi e te lo tieni così, senza troppa fiilosofia :D
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 02:55 PM
Il fatto che rilasci aria è abbastanza ovvio: il cono si muove in due direzioni, quindi sposta aria davanti ad esso e anche dietro. Essendo adesso non bloccato dietro l'aria ha più vie d'uscita.
Anche per la frequenza, che si sia spostato anche un po' sul MI è spiegabile: la piastra è staccata e quindi ha più possibilità di vibrare.
Riparare il problema (o almeno provarci) è uno sforzo discretamente piccolo, anche perché le viti ce le hai già svitate. Altrimenti lo richiudi e te lo tieni così, senza troppa fiilosofia :D
Richiudo è provo col solo tappetino. Poi provo è semmai scoccio se va male.
Mi piange il cuore a scocciarlo dentro...
IO mi sono perso ???
Non era risolto il problema?
Citazione di: alerock il 25 Marzo, 2018, 03:02 PM
Mi piange il cuore a scocciarlo dentro...
Ma scusa, mica stai facendo un'operazione a cuore aperto! Si tratta di interporre uno spessore in un punto di giunzione che non modifica in alcun modo l'integrità dell'amplificatore, che per altro ha un problema evidente e fastidioso. Mo' che sia nastro da elettricista, telato, gomma, spugna, feltro, è una tua scelta pratica.
Stai dedicando tempo inutilmente a un problema che avresti potuto risolvere in mezzoretta tra smontare e rimontare, a stare larghi.
Non sto assolutamente giudicando, però hai chiesto aiuti e pareri e noi ti abbiamo aiutato e rassicurato. Il problema è stato palesemente identificato, adesso sta a te decidere che cosa vuoi fare. A noi non cambia niente ::)
Citazione di: Elliott il 25 Marzo, 2018, 03:10 PM
IO mi sono perso ???
Non era risolto il problema?
Ora perde aria...
Ma il tappetino per voi non c'entra nulla?
No.
Puoi sempre provare e verificare da te, poi se risolvi così tanto meglio.
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 03:32 PM
No.
Puoi sempre provare e verificare da te, poi se risolvi così tanto meglio.
Sì certo sono pure pigro oltre che sfortunato. Lo scotch andrebbe lungo tutti i bordi? Quale mi consigli? Ora rimetto le viti e vi aggiorno.
Citazione di: alerock il 25 Marzo, 2018, 03:35 PM
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 03:32 PM
No.
Puoi sempre provare e verificare da te, poi se risolvi così tanto meglio.
Sì certo sono pure pigro oltre che sfortunato. Lo scotch andrebbe lungo tutti i bordi? Quale mi consigli? Ora rimetto le viti e vi aggiorno.
Sulla pigrizia non possiamo farci proprio niente, purtroppo.
Sì, ti consiglio di nastrare tutto il bordo. Se ce l'hai usa il nastro ortopedico che usa chi gioca a basket o pallavolo (già abbiamo più volte detto cosa usare, comunque). Se non ce l'hai, arrangia: la cosa importante è che faccia un minimo di spessore, un paio di millimetri dovrebbero bastare.
Ovviamente se ad esempio metti un solo strato di nastro di carta non risolverai niente.
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 03:45 PM
Citazione di: alerock il 25 Marzo, 2018, 03:35 PM
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 03:32 PM
No.
Puoi sempre provare e verificare da te, poi se risolvi così tanto meglio.
Sì certo sono pure pigro oltre che sfortunato. Lo scotch andrebbe lungo tutti i bordi? Quale mi consigli? Ora rimetto le viti e vi aggiorno.
Sulla pigrizia non possiamo farci proprio niente, purtroppo.
Sì, ti consiglio di nastrare tutto il bordo. Se ce l'hai usa il nastro ortopedico che usa chi gioca a basket o pallavolo (già abbiamo più volte detto cosa usare, comunque). Se non ce l'hai, arrangia: la cosa importante è che faccia un minimo di spessore, un paio di millimetri dovrebbero bastare.
Ovviamente se ad esempio metti un solo strato di nastro di carta non risolverai niente.
Il nastro ortopedico dove si compra? In farmacia?
edit
è quello che usano per i polsi?
allora ho provato senza tappetino e non vibra nulla.
Grazie meccanico, avevi ragione su tutto ora mi procurò tutto e scotcho.
Io non ci sto onestamente capendo più niente.. :-\
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 04:00 PM
Io non ci sto onestamente capendo più niente.. :-\
in pratica ora è senza viti dietro. HO provato a suonare senza tappetino e non vibra, ma rilascia aria. Quindi mi procuro l'occorrente lo apro e scotcho i bordi.
Si chiama taper per caso il nastro ortopedico?
Sì, generalmente "sport tape" e io lo pagavo una decina d'euro.
Occhio a non farti rifilare il kinesiotape che costa di più e serve ad altri scopi
Citazione di: the_mechanic il 25 Marzo, 2018, 04:12 PM
Sì, generalmente "sport tape" e io lo pagavo una decina d'euro.
Occhio a non farti rifilare il kinesiotape che costa di più e serve ad altri scopi
....
è questo? Sport tape 3,8 cm x 10 cm, Pezzi:6 rotoli: Amazon.it: Salute e cura della persona (https://www.amazon.it/Sport-tape-10-Pezzi-rotoli/dp/B00FGUFJV4/ref=sr_1_3?ie=UTF8&qid=1521987168&sr=8-3&keywords=sport+tape)
Esattamente.
Uno/due strati dovrebbero bastare
beh ho provato prima e richiudere e stringere bene le viti, sembrerebbe che vibrasse semplicemente perché il mio pavimento di casa è irregolare. Sembrerebbe. Ecco perché lo fa solo in casa mia...
spero di aver risolto, ringrazio ancora per la pazienza.
:yeepy:
:occhiolino:
Mi viene spontaneo essere felice per un Jambler felice.
A patto che non si tratti di polli. :acci:
Alla grande allora, meglio così! :cheer:
Ehm... lo tengo così, ma sinceramente temo un po' il peggio, lo fa solo quando è a più di metà di gain... lo fa ancora, ma a me, utilizzando il canale drive, a livello di suoni frega poco.
La prossima volta prima di scrivere che ho risolto aspetto un po' di più.
Non vorrei sia semplicemente il cono troppo piccolo per la Potenza dell'ampli e a certi volumi ( nemmeno troppo alti) lo fa muovere.
È quello che penso anche io Ale, il thr ad esempio, nonostante suoni molto bene, soffre di questo problema.
Beh però è valvolare :etvoila:
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 06:07 PM
Beh però è valvolare :etvoila:
Dai Elliott [emoji16] la situazione è un po' critica...
Il cono è da 8 quindi non minuscolissimo, è quanto un vox vxii. Però mi sa l'ht1 metal spinge più di questo.
Citazione di: alerock il 30 Marzo, 2018, 06:11 PM
Il cono è da 8 quindi non minuscolissimo, è quanto un vox vxii. Però mi sa l'ht1 metal spinge più di questo.
Non è nemmeno grandissimo però, eh
Io ne capisco il senso su un prodotto che deve suonare bene a bassa voce non in un prodotto che per rendere secondo peculiritá specifiche, debba urlare.
Non voglio girare il coltello nella piaga ma solo spingerti - per il futuro - a valutare, in una scelta, gli elementi concreti ed essenziali e non quelli pindarici.
:beer:
Citazione di: Elliott il 30 Marzo, 2018, 07:01 PM
Citazione di: alerock il 30 Marzo, 2018, 06:11 PM
Il cono è da 8 quindi non minuscolissimo, è quanto un vox vxii. Però mi sa l'ht1 metal spinge più di questo.
Non è nemmeno grandissimo però, eh
Io ne capisco il senso su un prodotto che deve suonare bene a bassa voce non in un prodotto che per rendere secondo peculiritá specifiche, debba urlare.
Non voglio girare il coltello nella piaga ma solo spingerti - per il futuro - a valutare, in una scelta, gli elementi concreti ed essenziali e non quelli pindarici.
[emoji481]
C'è da rifletterci in effetti.