Buongiorno Jamblers,
Per tutta una serie di motivi (spazio e portabilità soprattutto), voglio vendere il sistema di amplificazione corrente per un combo valvolare. Possiedo:
Testata EVH 100w 3 canali + cassa Brunetti Dual Cab con coni Greenback.
Yamaha THR10x rigorosamente settato su Brown1 o 2... (questo non sarebbe in vendita).
Come scritto nel topic di presentazione, si può avere il leggerissimo sospetto fantozziano che io sia un fan sfegatato di VH... :D
La chitarra è ovviamente la replica della EVH, con il suo bell'humbucker al ponte e al manico.
Considerato che:
- Vorrei, a questo punto della mia vita da hobbista, un bel suono, sia pulito che distorto, che permetta di spaziare da clean cristallini a distorsioni hard rock di classe, non necessariamente alla VH.
Sono quindi aperto a suggerimenti di ogni tipo.
La EVH, per quanto di derivazione Fender, non riesco a settarla bene sui clean per quanto ci provi; sicuramente sono io che non sono in grado, non ne metto in discussione la qualità.
- Suono solo in casa su backing tracks (VH; Satriani, Scorpions, Def Leppard, Vasco...)
- Il suono che comunque ho vagamente in testa è, se qualcuno lo conosce, quello di Pete Thorn nell'album "Guitar Nerd", sul pezzo Perplexed: un bel crunchettone pastoso, non so definirlo con gli aggettivi, scusate.
Quindi avevo pensato a:
- Ampli valvolare con puliti top (mi prende tantissimo il Brunetti Singleman) + pedale OD / distorsore, da acquistare, cui abbinerei i miei correnti (TC nova delay, reverb hardwire Digitech, Phaser e Wah EVH).
- EVH 5150 III combo 1x12, ma da quello che ho capito, se ne trovano pochi nella mia zona (Lago di Garda) poiché c'è qualche problema di accordi tra EVH brand e l'importatore (se non ho capito male); ad ogni modo i due più grandi negozi della zona non tengono il marchio.
- Combo valvolare due-tre canali? Sinceramente non so bene di che marca (mi piace lo Skill 30 ma costa un occhio della testa e dovrei poi pagare le spese per il divorzio con decorrenza immediata ;D).
- Oggetto che abbia attenuatore potenza per suonare bene in casa.
Ho letto le 51 pagine del topic sul Singleman più varie recensioni e video su YT e devo dire che il Brunetti è fantastico e mi associo decisamente ai complimenti sui clips da voi postati ed attualmente è la mia opzione n°1.
I pro che vedo con il Singleman sarebbero:
- Super puliti con possibilità di modellare il suono con un pedale a scelta tra i vari disponibili (MXR EVH 5150, Bogner, Mercury Box 2 ecc).
- Attenuatore di potenza per suonare a casa.
- Volume e peso ridotti.
- Costruzione di qualità.
I contro, forse più che altro "psicologici":
- Ma uno che suona prevalentemente hard rock non dovrebbe utilizzare direttamente un ampli con canale dedicato?
- Nonostante quello che leggo in rete, mi chiedo se esistano pedali (anche prezzati) che siano "amp-like" come dicono gli americani: della serie non troverai mai un pedale con la sensibilità di un sistema a valvole.
Ultima cosa: dovrei avere un budget di circa 1400 euro.
Sono aperto ai vostri suggerimenti e scusate per la lunghezza del post.
Grazie a tutti per il supporto :thanks:
Io ti rispondo dicendo che sono a tiro di vendere il mio combo Singleman 35w perché ho preso la testata, sempre Singleman.
Magari può interessarti (distanza permettendo)
Dai un occhio a questo... e salutami il lago, mi manca moltissimo, anche se vivo in riva all'oceano...
https://www.gurusamps.com/en/1959-doubledecker
giocherelli
Per i crunch e lead secondo me anche la pleximan potrebbe fare al caso tuo, i puliti dipende, non sono male ma il singleman è un altra cosa, soprattutto in quanto a plasmabilità con pedali drive.
Dovessi essere interessato seriamente al combo 16 watt fammelo sapere, io lo sto sostituendo con la testata (fisime mie, lo utilizzerei allo stesso modo).
Se deciderai per un singleman e lo vorrai accoppiare a un Mercury box2 fammi un fischio perché fra poco il pedale lo metto in vendita :D
Siamo 3 pessimi in effetti! Lol
Comunque in genere ho trovato più semplice da gestire in casa la coppia ampli pulito +pedali, per quanto basso possa essere il wattaggio l'od chiama sempre volume (e in parte lo fa anche un pedale drive alla fine della fiera).
Secondo me è interessante anche il bassbreaker di fender... Ma come pedal platform per me singleman tutta la vita. È veramente un grande ampli, sempre complimenti a Marco per quello che ha tirato fuori
Adoro il Singleman ma non so assicurarti che andando in distorsione i suoni che tanto ami possa o essere all'altezza delle tue aspettative.
Il clean è fantastico, il crunch pure ma per il resto dovresti poter giudicare di persona.
In diversi comunque possediamo il Brunetti, magari non abiti lontano da qualcuno di noi.
Ps
Il clean del Pleximan può essere buono per un rocker ma di certo non ha nulla a che dare con un vero e proprio clean fender style.
Se il 14 Ottobre vorrai unirti al raduno a Monza, credo che qualche Singleman da provare, lo troverai ;D
Ps
Ho ascoltato Guitar Nerd...bel suono :sisi:
Ma oltre al Singleman quanti altri valvolari hanno il modo di depotenziare in maniera da poter suonare in camera?
Non ci suoni in camera con il Singleman, così come nessun'altro valvolare.
Il volume da camera è davvero troppo basso per poter godere della qualità del suono.
Devi disporre di vicini comprensivi.
Il mio anche a 1 watt fa macello. Infatti lo uso sempre a 16 watt
Quindi non mi libererò mai dalle maledette cuffie? >:(
:maio:
Forse forse con carico reattivo e speaker sim ma a volte quando è troppo tardi ti rompono le scatole anche con quelli! [emoji38]
A bassi volumi se il suono non soddisfa la colpa potrebbe essere non solo della testata, ma anche della cassa.
Lo speaker per dare il meglio deve 'respirare' un po'.
Io ho il duchess, lo sto usando a 1,5 watt, mi pare meglio del 0,5watt che usavo fino a poco fa.
I limiti forse non sono nella testata ma nello speaker.
Comunque ad 1,5 watt e i pedali giusti mi diverto lo stesso.
Forse per hard rock vedrei Un Marshall style.
Ciao
Citazione di: Santano il 12 Settembre, 2018, 07:36 PM
Quindi non mi libererò mai dalle maledette cuffie? >:(
Per carità per suonare suoni senza quasi disturbare nessuno ma da li a godere della qualità reale un po' ce ne passa.
Eh lo so per ora continuo ad usare la Zoom preistorica che ha l'ingresso cuffie
Citazione di: Max Maz il 12 Settembre, 2018, 10:54 PM
Citazione di: Santano il 12 Settembre, 2018, 07:36 PM
Quindi non mi libererò mai dalle maledette cuffie? >:(
Per carità per suonare suoni senza quasi disturbare nessuno ma da li a godere della qualità reale un po' ce ne passa.
purtroppo è così; io ho l'attenuatore sulla testata e se è per quello non disturbo nemmeno troppo (Santano è stato nel mio "spazio giochi"), ma per godere appieno devo arrivare almeno a metà volume e quindi ho optato per una isobox; in definitiva le cuffie non le tolgo nemmeno io, però quello che sento da quelle mi piace di più di quello che sentivo con l'attenuatore a volumi da radiolina :laughing: :laughing:
Io ho trovato la pace con il thr100 Yamaha.
Ottimo suono dall'uscita xlr che uso con il mixer in cuffia, per registrarmi oppure attraverso la cassa monitor che essendo full range non soffre per i volumi bassi.
L'uscita speaker è un po' una delusione, i 100 watt non si sentono, poi molto dipende dalla cassa che colleghi, certo che avendo gli ir e potendo simulare, bene, tutto un mondo di speaker la differenza è notevole.
Rimane comunque il piacere di suonare il classico ampli da chitarra , medioso, con botta e volumi che fan tremare il pavimento.
Nel tuo caso, visto che sei amante di EVH si potrebbe optare per il canale lead, di stampo Marshall con una ir brown 4x12, valvole el34 o magari 6L6GC, un poco di booster dell'ampli e poi via di Girl you really got me!!
Ho avuto la fortuna di comprarlo nuovo a 300 euro, un verooo affare, certo se devi spendere 500 euro l'offerta è più ampia ma una helix ad esempio mi pare costi di più
Aggiungo anche che nella prova che ritengo regina e spartiacque per i miei, ovviamente modesti e personali giudizi, cioè il confronto fianco a fianco con un valvolare vero dopo settimane di ascolti in cuffia e monitor del thr100 non mi ha lasciato nessun rimorso per aver abbandonato l'analogico.
Nella prova ho usato un TSA Ibanez e pure il tube screamer incluso non dava punti al booster dell'ampli dettato in green.
Unica vera differenza è la distanza tra suono diretto della cassa magari ad alto volume e suono riprodotto microfonata, magari in cuffia.
Per questo come scrivevo sopra poi collegare direttamente l'ampli alla cassa, la mia una 1x12 con V30
Ciao,
intanto grazie a tutti per il contributo.
In effetti avrei dovuto essere più chiaro: posso valutare di prendere l'usato (qualora scegliessi il Singleman e il Mercury Box), ma purtroppo prima devo fare cassa e vendere. Quindi le tempistiche sono ovviamente sconosciute. Ad ogni modo tengo tutto in considerazione.
Per il resto, leggendo i vs post qui e in altri topics e guardando in rete mi accorgo di non saperne quasi nulla di ampli e pedali e tutto ciò non fa che aumentare la mia GAS in maniera esponenziale.
Ora come ora credo che la priorità sia quindi capire se sia meglio combo pulito + pedale oppure combo pluri-canale.
Potrei anche valutare una minitestata e una cassa 1x12 ma temo di andare fuori budget. Ho sentito la Pleximan e suona da paura, con toni che si avvicinano tra l'altro al primo Van Halen.
Mi sono poi accorto che la Skill 30 è una testata e già di suo costa un botto, quindi credo che me la sognerò e basta.
La mia idea iniziale era di stare sul valvolare, ma devo dire che la THR100 fa paura, anche se onestamente il mio THR10x non mi fa proprio impazzire: sicuramente è un'altra cosa, però credo dovrei provarla.
E anche il Guru 1959 è impressionante e non l'avevo mai nemmeno sentito... @Leoelle, il Lago contraccambia, oggi è una bella giornata di sole e si starebbe bene in spiaggia...
Mamma mia che mal di testa sonoro... :facepalm2:
Un saluto
Certo che, almeno secondo la mia opinione, di tutti gli ampli citati in questa discussione e da quelli che sono i tuoi riferimenti, quello più da "paura" è il tuo... ::)
Ho suonato per diverso tempo con Singleman accoppiato a Taxi Drive e Mercury... Il Mercury mi permetteva di suonare in territori veramente spinti senza rimpiangere più di tanto un canale reale di un ampli...
Non conosco così bene il suono di Van Halen, quindk purtroppo non saprei dirti se il pedale in questione riuscirebbe a simularne la timbrica, ma di "cattiveria" ce n'è in abbondanza, anche partendo dal clean del Singleman...
La Pleximan è estremamente affascinante, ma per il momento l'ho solo sentita un paio di volte...
In effetti il Mercury è un gran pedale, però è molto spinto, anche tenendo il gain basso sul canale 1 ho sempre la sensazione che sia troppo, forse perchè sono troppo abituato ad un crunch meno compresso.
Il Pleximan l'ho provato in 2 o 3 di occasioni diverse, da Cocco e da Caminada Guitar, ed è un ottimo ampli, ma onestamente tutto mi è venuto in mente, ma non EVH :-\
Parlando di lago di Garda e amplificatori, mi è venuto in mente anche questo: https://www.dreamakeramps.com/it/
La pagina mi dice che il sito non è raggiungibile dal mio paese, ma dagli un occhio. È un artigiano proprio a Garda, fa ampli a mano e magari se parli con lui direttamente ti da una mano. Collabora anche con Phil Palmer.
giocherelli
Citazione di: Leoelle il 14 Settembre, 2018, 06:20 PM
Parlando di lago di Garda e amplificatori, mi è venuto in mente anche questo: https://www.dreamakeramps.com/it/ (https://www.dreamakeramps.com/it/)
La pagina mi dice che il sito non è raggiungibile dal mio paese, ma dagli un occhio. È un artigiano proprio a Garda, fa ampli a mano e magari se parli con lui direttamente ti da una mano. Collabora anche con Phil Palmer.
:goodpost:
Sono amplificatori splendidi, davvero.
Provati ed ascoltati più volte in fiera.
Citazione di: PaoloF il 13 Settembre, 2018, 07:25 PM
Ho suonato per diverso tempo con Singleman accoppiato a Taxi Drive e Mercury... Il Mercury mi permetteva di suonare in territori veramente spinti senza rimpiangere più di tanto un canale reale di un ampli..."
Che differenza hai trovato tra suonare il Singleman+Mercury ed eventualmente un valvolare puro? si sente sta grossa differenza?
Gira la voce che quando Jim Dunlop ha presentato il MXR EVH overdrive a Eddie, quest'ultimo non riuscisse a capire la differenza tra il pedale e il distorto del suo ampli, boh magari è una bufala di mercato.
Dreamaker amps: grazie, ho chiamato subito! tra l'altro è anche abbastanza vicino a casa mia. Il fatto è che i combo sono monocanale e a quel punto opterei per il Brunetti (credo costi meno) e per i due canali c'è solo una testata ma se non ho capito male è oltre il budget di parecchio... peccato perché mi ha detto che il canale distorto della testata è tipo Marshall JCM800.
Sorry,
ho fatto un errore nella citazione :acci:
E' chiaro che era riferito solo alla prima frase.
Il resto è farina del mio sacco ovviamente...
E' che non riesco ad editarlo.
Scusate
Citazione di: Daniele1969 il 15 Settembre, 2018, 09:02 PM
Sorry,
ho fatto un errore nella citazione :acci:
E' chiaro che era riferito solo alla prima frase.
Il resto è farina del mio sacco ovviamente...
E' che non riesco ad editarlo.
Scusate
Nessun problema, Daniele. Editato . :reallygood:
Il Singleman è un valvolare puro monocanale.
:thanks:
Naturalmente se prendi un due canali, restando in casa Brunetti una pleximan, la saturazione che si raggiunge sul secondo canale è difficilmente raggiungibile con i pedali anche se con alcuni modelli ci si può arrivare vicino.
Citazione di: Max Maz il 15 Settembre, 2018, 09:34 PM
Naturalmente se prendi un due canali, restando in casa Brunetti una pleximan, la saturazione che si raggiunge sul secondo canale è difficilmente raggiungibile con i pedali
:guitar:
Peccato soltanto che nel caso specifico i clean non siano all'altezza di quelli del Singleman.
Citazione di: Daniele1969 il 15 Settembre, 2018, 08:54 PM
Che differenza hai trovato tra suonare il Singleman+Mercury ed eventualmente un valvolare puro? si sente sta grossa differenza?
Gira la voce che quando Jim Dunlop ha presentato il MXR EVH overdrive a Eddie, quest'ultimo non riuscisse a capire la differenza tra il pedale e il distorto del suo ampli, boh magari è una bufala di mercato.
Quando ho intrapreso la strada "monocanale più pedali" venivo da una Single Rectifier, ed ovviamente mi affidavo al suo secondo canale per i distorti.
La grossa differenza che avvertii fu riguardo alla pasta sonora... il Mercury l'ho trovato più intelligibile anche ad alti livelli di guadagno.
Sulla qualità... sinceramente non ebbi la sensazione di aver fatto un passo indietro, semplicemente un passo laterale, in una nuova direzione sonora, senza perdita nelle prestazioni.
Se ti capita guarda se qualcuno nelle tue vicinanza ha una Brutus di Cicognani. Esistono vari modelli, con valvole finali e wattaggi diversi. Ne esiste un modello con lo switch 4/11 watt. Ha un pulito splendido, anche se secondo me il suono più bello è quello chiamato "sexy": un clean appena increspato dalla distorsione, bellissimo per tuti i suoni "sul confine". Poi ha il canale distorto con 2 modalità di gain e la possibilità di definire 3 curve di equalizzazione.
Grazie a tutti per il contributo.
Ho sentito Mr Brunetti in persona esponendogli i miei dubbi e lui mi ha confermato di essere praticamente certo che la Pleximan fa al caso mio.
Ora sarei quindi 80% Plexi, 20% Singleman + pedali.
Ho letto da qualche parte mi sembra qui nei forum che il canale clean della Plexi non digerisce bene i pedali OD (nell'eventualità di voler avere una versatilità sonora maggiore).
L'unica sarà fare una prova di persona.
Non avevo pensato alla Brutus di quel mostro di bravura di Begotti (che ho conosciuto quando suonava negli Oxxxa qui nei locali sul lago).
In effetti suona mica male.
Cavolo era meglio non saperlo.... :lol:
Citazione di: Daniele1969 il 21 Settembre, 2018, 11:32 AM
Grazie a tutti per il contributo.
Ho sentito Mr Brunetti in persona esponendogli i miei dubbi e lui mi ha confermato di essere praticamente certo che la Pleximan fa al caso mio.
Ora sarei quindi 80% Plexi, 20% Singleman + pedali.
Ho letto da qualche parte mi sembra qui nei forum che il canale clean della Plexi non digerisce bene i pedali OD (nell'eventualità di voler avere una versatilità sonora maggiore).
L'unica sarà fare una prova di persona.
Assolutamente non vero.
Li accetta bene si i pedali il clean della pleximan.
Si diceva che NON è cleanissssssssimo come la singleman.
Nel senso che la singleman ha quel clean tipico dei Fender.
La pleximan a quel carattere meno "morbido" e più diretto da ampli inglese "ripulito"
Ah ok, perfetto.
Mi puoi spiegare cosa intendi per non cleanissimo?
Poco headroom, poco cristallino? Altro?
Sorry ma sono un po' ignorante in merito.
Grazie mille
Dipende cosa intendi per clean.
Per chi ama il rock il Pleximan è Clean, per chi ama i Clean non lo è al punto da appeezzarlo a fondo.
Il canale clean della Pleximan pare digerisca bene anche gli od digitali... :D
Citazione di: Daniele1969 il 21 Settembre, 2018, 11:56 AM
Ah ok, perfetto.
Mi puoi spiegare cosa intendi per non cleanissimo?
Poco headroom, poco cristallino? Altro?
Sorry ma sono un po' ignorante in merito.
Grazie mille
Headroom ne ha..resta clean.
Ma, fisiologicamente, un clean di un ampli stile "inglese" non sarà come quello di un "american" (sto generalizzando mooooooltissimo).
In sostanza: ascolta un fender pulito e poi un marshall pulito , magari su youtube (con le dovute proporzioni e precauzioni), per avere a grandi linee un'idea di quello che intendo
E anche questa discussione l'ho letta tutta :D
Dai su, fammi una buona offerta. :hey_hey:
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 12:58 PM
Dai su, fammi una buona offerta. :hey_hey:
Boh non ricordo a quanto lo vendeva Lore un mesetto fa.. :-\
Ma mi pare ci sia anche Cocco che ventilava l'intenzione di vendere. Però se non sbaglio lui ha il 36W
Cocco ha già venduto, anch'io ho il 36 ma le riduzioni di potenza ci sono comunque fino ad arrivare a meno di 2 watt
Ma davvero vuoi rimanete senza Singleman????
Spero ti rimangala testata
Io valuto la vendita solo a jamblers! Il topic è in archivio se ti serve...
Per ora è spento, uso la testata. Lo sto tenendo per il prossimo anno quando finiranno casa [emoji38]
Citazione di: LoreM86 il 02 Dicembre, 2018, 02:47 PM
Io valuto la vendita solo a jamblers! Il topic è in archivio se ti serve...
Per ora è spento, uso la testata. Lo sto tenendo per il prossimo anno quando finiranno casa [emoji38]
Decisione fresca, datata 17 novembre: se cambi idea sul SM fammi un fischio
Citazione di: Elliott il 02 Dicembre, 2018, 02:19 PM
Ma davvero vuoi rimanete senza Singleman????
Spero ti rimangala testata
Da quando c'è la testata è andato in purgatorio. In genere se stanno li più di due mesi......
Ti interessa piccolo Elliott?
Citazione di: Max Maz il 02 Dicembre, 2018, 05:11 PM
Citazione di: Elliott il 02 Dicembre, 2018, 02:19 PM
Ma davvero vuoi rimanete senza Singleman????
Spero ti rimangala testata
Da quando c'è la testata è andato in purgatorio. In genere se stanno li più di due mesi......
Ti interessa piccolo Elliott?
Mi piacerebbe molto. Ma devo prima cambiare casa. :maio:
Citazione di: Santano il 02 Dicembre, 2018, 03:02 PM
Citazione di: LoreM86 il 02 Dicembre, 2018, 02:47 PM
Io valuto la vendita solo a jamblers! Il topic è in archivio se ti serve...
Per ora è spento, uso la testata. Lo sto tenendo per il prossimo anno quando finiranno casa [emoji38]
Decisione fresca, datata 17 novembre: se cambi idea sul SM fammi un fischio
Scrivimi in pm se vuoi che ne parliamo