Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AM

Titolo: Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AM
Sto cercando un amplificatore digitale economico per suonare rock 70's e metal. budget:sotto i 300€. Potenza: tra i 30w-50w. Non mi interessa che sia pieno di effetti (se ci sono meglio).
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 05:42 AM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AMamplificatore digitale
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AM
rock 70's e metal.

:acci:





:laughing:  :laughing:
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: Elliott il 11 Luglio, 2019, 07:28 AM
Cioa, io (stra)consiglio sempre il Katana 50.

I motivi fondamentalmente sono 3:

- Non è un amplificatore che emula altri amplificatori (ed Thr10, Mustang, ID cire etc...) e quibdi, ha di base un suono "proprio".
Ha 4 canali (+ 1 per acustica) clean, crunch, brown e lead.

- Offre una ampia paletta di effetti (praticamente tutto il pacchetto effetti Boss) che puoi utilizzsre come fossero dei pedali esterni osdia, partire dal suon o clean ed attivare i pedali al bisogno.

- Ha potenza da vendere (0,5, 25 e 50w) ed un cono da 12" il che significa che puoi usarlo anche in sala prova. Io lo portai ad una reunion con alcuni Jamblers ed in sala prova, lo usai a 25w.
Uscita USB e scheda audio integrata.


Io ho avuto 4 digitali e provati diversi ed a mio avviso, la distanza (per concezione d'uso) con il resto è abissale.

Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: Elliott il 11 Luglio, 2019, 07:29 AM
Citazione di: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 05:42 AM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AMamplificatore digitale
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AM
rock 70's e metal.

:acci:






Penso che gli interessi il digitale per gli effetti integrati.
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: dr_balfa il 11 Luglio, 2019, 09:45 AM
Appoggio Elliott :D, mi è capitato di ascoltarlo in negozio veramente un bell'amplificatore.

Se vuoi risparmiare un po' potresti pensare ad uno dei Roland Cube:
due canali uno pulito e uno distorto, il distorto varia in base al "pedale" che selezioni da un BD-2 al MT-2 poi ai riverbero, chorus ecc. l'emulatore di acustica (attento emula l'acustica non puoi attaccarci l'acustica), il suono pulito è quello del Jazz Chorus di Roland.
Ad esempio il 20 GX:
https://www.roland.com/it/products/cube-20gx/ (https://www.roland.com/it/products/cube-20gx/)

Altrimenti per il rock anni 70 un bel valvolare piccolino da 15 W che fai saturare e per il metal metti un pedale.

Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 10:27 AM
Citazione di: Elliott il 11 Luglio, 2019, 07:29 AM
Citazione di: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 05:42 AM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AMamplificatore digitale
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:15 AM
rock 70's e metal.

:acci:

Penso che gli interessi il digitale per gli effetti integrati.

Gli effetti per lui sono secondari.
Non mi interessa che sia pieno di effetti (se ci sono meglio).
E con 300€ qualcosa di carino sull'altra sponda ci esce.

Certo, se poi ha problemi di vicinato e può suonare solo la sera, digitale tuttta la vita.
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: Grom68 il 11 Luglio, 2019, 10:44 AM
Manca il contesto di utilizzo. Casa, sala prove, live?
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 01:27 PM
Si gli effetti sono un optional. Avevo pensato ad un valvolare, ma il prezzo mi aveva fatto escludere questa opzione. Ma se ne esiste uno buono sotto i 300...
Per quanto riguarda il contesto lo uso in sala prove
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: nihao65 il 11 Luglio, 2019, 01:40 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 01:27 PM
Si gli effetti sono un optional. Avevo pensato ad un valvolare, ma il prezzo mi aveva fatto escludere questa opzione. Ma se ne esiste uno buono sotto i 300...

beh..in realtà se vai sull'usato trovi un ampia scelta di combo valvolari: Peavey, Bugera, Laney, Jet City, Marshall, solo per citarne alcuni
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: Grom68 il 11 Luglio, 2019, 02:35 PM
Beh per la sala prove, sopratutto se usi pedali, ti consiglierei un valvolare 20/50 w con una buona headroom. Ce ne sono tanti. Io ho il bugera v22 che costa poco e va molto bene. Sopratutto se lo lasci lì fisso. I valvolari pesano.
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 03:14 PM
Citazione di: Grom68 il 11 Luglio, 2019, 02:35 PM
I valvolari pesano.

Non per forza.
Laney Cub12R, Blackstar HT 5R, Fender Champ XD, Fender Champ 12 si aggirano tutti e 4 tra gli 11 e i 12Kg.
Il Fender Blues Jr. ne pesa 14.

Poi certo, ci sono dei combo da 18-20Kg, ma quelli chi cerca trasportabilità li evita.
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 03:41 PM
purtroppo tutti quelli citati vanno a sforare il budget, che se pure molto basso, è il mio limite. Per parlare di valvolari si sale troppo di prezzo e per questo che avevo parlato di digitale. Anche perchè mi stanca la sola idea di trasportare a mano una media di 15kg :-\
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 03:47 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 03:41 PM
purtroppo tutti quelli citati vanno a sforare il budget, che se pure molto basso, è il mio limite. Per parlare di valvolari si sale troppo di prezzo e per questo che avevo parlato di digitale. Anche perchè mi stanca la sola idea di trasportare a mano una media di 15kg :-\

Il Cub12R nuovo viene 320€, non tanto distante dal tuo budget, ma usato lo trovi a 200€. Io a quella cifra l'ho preso.
Lo stesso dicasi di tutti gli altri ampli. Perchè escludi l'usato?
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 03:54 PM
Sono molto insicuro nel comprare usato perchè le mie conoscenze non mi permettono di controllare il livello di un prodotto, per cui volevo un semplice amp che, essendo nuovo, non mi avrebbe dato nessun problema di usura o altri problemi che non sono in grado di risolvere.
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: nihao65 il 11 Luglio, 2019, 03:57 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 03:41 PM
purtroppo tutti quelli citati vanno a sforare il budget, che se pure molto basso, è il mio limite. Per parlare di valvolari si sale troppo di prezzo e per questo che avevo parlato di digitale. Anche perchè mi stanca la sola idea di trasportare a mano una media di 15kg :-\

cioè fammi capire, se ti dico che con 250€ ti porti a casa un valvolare da 50w, due canali, eq separata, boost x i soli, mandata effetti e riverbero non ti andrebbe bene solo perchè pesa 5kg di più?  :-\

PS: l'esempio si riferisce al Peavey valveking 112 che conosco perchè posseggo, ma ce ne sono sicuramente tanti altri
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: dr_balfa il 11 Luglio, 2019, 04:24 PM
Io ho tolto il Roland cube per un valvolare, mi spiace perché non lo trovavo male e soprattutto potevo usarlo in cuffia, ma l'ho tolto perché passavo il tempo a giocare con le manopole  :D :D.

Il valvolare che ho preso è un piccolo Laney LC 15 R, usato credo sia abbondantemente entro il tuo budget, però tieni conto che è un monocanale, quindi il pulito l'hai con gain tra 1 e 2  poi piano piano inizia a distorcere.
Valvole preamplificatrici: tre ECC83
Valvole Finali Premium: due  EL84
Ha il Send e Return, e il riverbero a molla. Peso? circa 10kg.
Il mio è made in UK  (non significa nulla ma giusto per dire perché non so gli altri) con cono Celestion (era per un anniversario di Laney, non so se lo montano tutti)

Ho dato un'occhiata sul web ce ne sono di usati (pochi) tra 150 e 200 euro la vedo dura trovare di meglio a meno. Certo se lo trovassi in negozio con la garanzia anche a poco di più staresti più tranquillo.

Buona ricerca.... e come al solito ho fatto casino siamo partiti da un digitale per finire alle valvole :D
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 05:45 PM
certo che a questo punto non mi lamento del peso se le prestazione ed il prezzo sono allettanti  :sbavv: . ma se si sfora il budget non posso proprio
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 05:48 PM
Citazione di: dr_balfa il 11 Luglio, 2019, 04:24 PM
Io ho tolto il Roland cube per un valvolare, mi spiace perché non lo trovavo male e soprattutto potevo usarlo in cuffia, ma l'ho tolto perché passavo il tempo a giocare con le manopole  :D :D.

Il valvolare che ho preso è un piccolo Laney LC 15 R, usato credo sia abbondantemente entro il tuo budget, però tieni conto che è un monocanale, quindi il pulito l'hai con gain tra 1 e 2  poi piano piano inizia a distorcere.
Valvole preamplificatrici: tre ECC83
Valvole Finali Premium: due  EL84
Ha il Send e Return, e il riverbero a molla. Peso? circa 10kg.
Il mio è made in UK  (non significa nulla ma giusto per dire perché non so gli altri) con cono Celestion (era per un anniversario di Laney, non so se lo montano tutti)

Ho dato un'occhiata sul web ce ne sono di usati (pochi) tra 150 e 200 euro la vedo dura trovare di meglio a meno. Certo se lo trovassi in negozio con la garanzia anche a poco di più staresti più tranquillo.

Buona ricerca.... e come al solito ho fatto casino siamo partiti da un digitale per finire alle valvole :D

il punto e proprio quello di comprare usato, non che io non mi fidi, per l'elettronica sono un buon compratore di esperienza, ma non so riconoscere l'integrità di un prodotto di cui non so praticamente nulla :acci:
non ti preoccupare per il passaggio tra digitale a valvolare; anche io sono molto indeciso sul quale faccia al caso mio :cry2:
Titolo: Re:amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 11 Luglio, 2019, 06:47 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 03:54 PM
Sono molto insicuro nel comprare usato perchè le mie conoscenze non mi permettono di controllare il livello di un prodotto, per cui volevo un semplice amp che, essendo nuovo, non mi avrebbe dato nessun problema di usura o altri problemi che non sono in grado di risolvere.

Comprendo i tuoi dubbi, ma se l'ampli si accende e suona (cosa verificabile facendoti mandare un video girato col telefonino), l'unico problema che potrebbe dare è un po' di fruscio quando giri i potenziometri. Ma questo è un problema che si presenta pure su chitarre, pedalini e schede audio, dipende da quanto era polveroso il locale in cui sono stati usati, ed è facilmente risolvibile a casa spruzzando un po' di contact cleaner sotto le manopoline. Non devi nemmeno smontare l'ampli.

Quickly Fix Scratchy Sounding Amplifier Knobs (pots) - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4jxzyt7DCd0)

Di solito i proprietari te lo dicono se i potenziometri fanno rumore, per evitare lamentele e problemi in un secondo momento. E' il problema più comune e al tempo stesso facilmente risolvibile che puoi trovare su uno strumento musicale usato.
Settimana scorsa uno mi ha scritto a chiare lettere che il pedale che aveva in vendita dava fruscii dovuti all'età (prodotto di primi anni '80).
Se prendi un ampli moderno, e non un cimelio anni '80-'90, il problema non dovrebbe presentarsi. Il mio Laney Cub ad esempio era perfetto sotto ogni punto di vista. Indistinguibile dal nuovo.
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 11 Luglio, 2019, 07:11 PM
vi ringrazio per avermi tolto molti dubbi. So di essere molto astenuante, i vostri commenti mi hanno quasi convinto a comprare un valvolare. Ma ripensando a quanti soldi potrei spendere in pedali :firuli: volevo chiedervi di riconsigliarmi dei digitali. Stesso budget.
Mi dovrete sopportare ancora per un po' :sorry:
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: Grom68 il 11 Luglio, 2019, 07:25 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 03:41 PM
purtroppo tutti quelli citati vanno a sforare il budget, che se pure molto basso, è il mio limite. Per parlare di valvolari si sale troppo di prezzo e per questo che avevo parlato di digitale. Anche perchè mi stanca la sola idea di trasportare a mano una media di 15kg :-\
Ma devi lasciarlo in sala prove o fare su e giù da casa?
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: Grom68 il 11 Luglio, 2019, 07:29 PM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 07:11 PM
vi ringrazio per avermi tolto molti dubbi. So di essere molto astenuante, i vostri commenti mi hanno quasi convinto a comprare un valvolare. Ma ripensando a quanti soldi potrei spendere in pedali :firuli: volevo chiedervi di riconsigliarmi dei digitali. Stesso budget.
Mi dovrete sopportare ancora per un po' :sorry:
Allora katana 50 e stai tranquillo. 12 kg, ci fai tutto. Con 10 euro per un footswitch esterno diventa anche un 4 canali fruibile in contesti prove piccoli live.
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: Mimmolo il 11 Luglio, 2019, 07:36 PM
Non dargli retta, sono tutti svalvolati dipendenti! [emoji2]
Il problema di un sistema valvolare è che per suonare sui generi che hai detto richiede altri soldi per i pedali da aggiungere. È dura fare metal con un valvolarino e basta.
Quindi un buon digitale è sicuramente una buona scelta.
Ma qui bisogna capire il vero problema dei digitali che sono 2:
1 la qualità delle distorsioni
2 la pacca, la botta dell'ampli in un contesto con altri strumenti
Non c'è niente di così deludente come sentirsi bene a casa e poi scomparire insieme ad altri.
Tra i nomi che ce la fanno, che sono tarati proprio per tenere botta in una guerra tra amici io ti consiglio: Vox, Marshall, Boss e Blackstar.
Stringendo Vox AV VT VX, Blackstar Id core, sto aspettando un cube della boss 10 watt ma anche il loro Catania dovrebbe andar bene. Stai lontano da Fender finché non avrai realizzato che il jazzbluescountryfusion è il tuo destino.
Sui watt non risparmiare nel digitale ma soprattutto punta a coni celestin da 12 pollici che quei batteristi stressano troppo...
Long live rock'n'roll
https://youtu.be/csmfoNEY8F8
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 12 Luglio, 2019, 02:18 AM
Grazie a tutti  :abbraccio: mi avete dato informazioni utuli, adesso mi ritirerò a meditare per la decisione finale...magari vi aggiorno quando avrò fatto l'acquisto
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: dr_balfa il 12 Luglio, 2019, 09:58 AM
Aspetta solo due pagine e già ti ritiri a decidere.... non si fa così, non ti puoi ritirare se non abbiamo raggiunto almeno le 10 pagine di discussione   :lol: :lol: :lol:

Poi hai l'obbligo di rendere nota la decisione e ricorda la cosa fondamentale
:worthsample: :worthsample:
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: BlackStrat il 12 Luglio, 2019, 10:54 AM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 07:11 PM
vi ringrazio per avermi tolto molti dubbi. So di essere molto astenuante, i vostri commenti mi hanno quasi convinto a comprare un valvolare. Ma ripensando a quanti soldi potrei spendere in pedali :firuli: volevo chiedervi di riconsigliarmi dei digitali. Stesso budget.
Mi dovrete sopportare ancora per un po' :sorry:

Per i pedali c'è tempo, e si apre un universo a parte. Inutile mettere subito tanta carne al fuoco.
Che poi non è chiaro se è il tuo primo ampli o meno, ma vista la tipologia di richiesta immagino di si. Se sei un neofita, ti basta la distorsione e il riverbero integrato dell'ampli. Non ti serve davvero altro per imparare.

Come digitali, Boss Katana e Blackstar ID TVP. Ho sentito uscire suoni bellini da questi ampli.
Fermo restando ovviamente che la prova in negozio regna sovrana, quindi se hai un negozio dalle tue parti, lascia perdere i nostri consigli, facci un salto e giudica con le tue orecchie.
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 12 Luglio, 2019, 12:24 PM
Citazione di: dr_balfa il 12 Luglio, 2019, 09:58 AM
Aspetta solo due pagine e già ti ritiri a decidere.... non si fa così, non ti puoi ritirare se non abbiamo raggiunto almeno le 10 pagine di discussione   :lol: :lol: :lol:

Poi hai l'obbligo di rendere nota la decisione e ricorda la cosa fondamentale
:worthsample: :worthsample:
per me va bene ;D pensavo di avervi stancati😴
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: escob il 12 Luglio, 2019, 12:27 PM
Citazione di: BlackStrat il 12 Luglio, 2019, 10:54 AM
Citazione di: escob il 11 Luglio, 2019, 07:11 PM
vi ringrazio per avermi tolto molti dubbi. So di essere molto astenuante, i vostri commenti mi hanno quasi convinto a comprare un valvolare. Ma ripensando a quanti soldi potrei spendere in pedali :firuli: volevo chiedervi di riconsigliarmi dei digitali. Stesso budget.
Mi dovrete sopportare ancora per un po' :sorry:

Per i pedali c'è tempo, e si apre un universo a parte. Inutile mettere subito tanta carne al fuoco.
Che poi non è chiaro se è il tuo primo ampli o meno, ma vista la tipologia di richiesta immagino di si. Se sei un neofita, ti basta la distorsione e il riverbero integrato dell'ampli. Non ti serve davvero altro per imparare.

Come digitali, Boss Katana e Blackstar ID TVP. Ho sentito uscire suoni bellini da questi ampli.
Fermo restando ovviamente che la prova in negozio regna sovrana, quindi se hai un negozio dalle tue parti, lascia perdere i nostri consigli, facci un salto e giudica con le tue orecchie.
No non è il mio primo amplificatore, ne avevo trovato uno in soffitta che non presenta ne distorsione de altro. Sono presenti solo bassi, alti e volume. Più tardi mi sono accorto che è un ampli da acustica.   
Titolo: Re:Amplificatore low cost
Inserito da: Banana il 16 Luglio, 2019, 11:34 AM
Peavey Envoy 110 ... 30 watt conoda 10'  suona come un valvolare..
Leggerissimo e digerisce i pedalini ...

Usato forse lo trovi a 99€