Welcome to Jamble Forum. Please login or sign up.

28 Giugno, 2024, 02:46 AM

Login with username, password and session length

SUPPORTA JAMBLE

Attraverso il nostro store puoi supportare il forum e nel contempo, ottieni un simpatico gadget da poter utilizzare!




CLICCA QUI

utilizza il codice jb20
e ottieni subito uno
sconto del 20%
su tutti gli articoli!

Donazioni

Supporta Jamble!

Ti piace Jamble? Potresti aiutarci a rimanere online?

Donate with PayPal!
Obiettivo Anno 2024: €300.00
Scadenza: dic 31
Totale ricevute: €65.00
Tasse PayPal: €3.96
Saldo netto: €61.04
Sotto l'obiettivo: €238.96
Valuta del sito: EUR
20% 

Un grandissimo GRAZIE a chi ha donato in questo periodo
giu-13 shezlacroi... EUR10.00
mag-22 marko61 EUR30.00
mar-20 Anonimo EUR10.00
mar-8 Anonimo EUR5.00
mar-2 Anonimo EUR10.00

PROMO

Topic Recenti

Amplificatore da battaglia

Aperto da Jakmon, 12 Febbraio, 2023, 10:08 AM

Discussione precedente - Discussione successiva

Jakmon

Eh, lo so, ragazzi, vi ammorbo con i miei dubbi amletici, ma la vostra esperienza, per me, è oro  ::)

Mi serve un ampli da battaglia per studiare in casa, quindi niente di troppo potente. Non ho nemmeno particolari esigenze tecnologiche (per ora).

Con un budget di circa 100€ (qualcosina in più non sarebbe problematico) per un usato cosa mi consigliate tra le seguenti opzioni?

1 - Fender Mustang I v.2 20w - 70€
2 - Fender Mustang II v.2 40w con footswitch- 90€
3 - Line6 Spider IV 30w - 90€
4 - Peavey Vypyr 15w - 90€
5 - Altro (accetto ogni suggerimento)
6 - lasciare perdere la chitarra e darmi al giardinaggio.

Al momento sto utilizzando Amplitube su PC o un Ibanez 10w vecchiottissimo.

Samu79

Non sono un esperto, suono prevalentemente con scheda audio e pod farm ma il Mustang l'ho avuto, non ricordo se I o II e non mi era piaciuto, forse é meglio evitare ampli con simulazioni/effetti incorporati.


kovacs

Se non è un problema suonare in cuffia, suggerirei il Mustang Micro di Fender. Collegandolo in bluetooth col telefono è comodo per studiare usando una app tipo metronomo (dopo un po' fai come me e chiedi la pillola della serenità all'insegnante 🤣) oppure per suonare su una base. Regge bene un po' tutte le cuffie e se ti limiti a suoni clean Fender per studiare è valido.

Jakmon

Citazione di: kovacs il 12 Febbraio, 2023, 11:07 AMSe non è un problema suonare in cuffia, suggerirei il Mustang Micro di Fender. Collegandolo in bluetooth col telefono è comodo per studiare usando una app tipo metronomo (dopo un po' fai come me e chiedi la pillola della serenità all'insegnante 🤣) oppure per suonare su una base. Regge bene un po' tutte le cuffie e se ti limiti a suoni clean Fender per studiare è valido.

Opzione da considerare sicuramente, almeno per la portabilità.
Tra i micro, questo Fender è tanto meglio dei Vox che costano un terzo?

kovacs

I Vox non li ho provati, opzione meno costosa è il Nux Mighty Plug (mi sembra). Sono tra i due più gettonati. Prova a guardare le recensioni dei possessori su Thomann o Sweetwater.

Davids

Compra oggi, ringraziami poi.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackheart-little-giant-5w-combo_id7252602.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackheart-little-giant_id6628652.html
Perchè cominciare con la pessima imitazione di un amplificatore, quando alla stessa cifra puoi avere l'oggetto reale e abituare la mano a come risponde un vero ampli?
5W switchabili a 3W li gestisci abbastanza facilmente, potresti anche usarlo di sera a volumi da TV accesa.


In generale, con 100€ trovi qualcosa che tra 6 mesi, appena capisci la distanza che separa il tuo ampli da un ampli vero, ti viene voglia di vendere. Specie quando inizi a migliorare la tua tecnica a fare i primi riff e fraseggi, avere un ampli che non segue il tuo playing e la tua idea di suono, è davvero mortificante. Il rischio è che tra pochi mesi il limite non sarà la tua mano, ma il tuo amplificatore. Lo dico perchè ci sono passato.
Se invece sali a 150-200€, trovi qualcosa che può darti delle soddisfazioni da qui agli anni a venire. Poi quando svilupperai una tua personalità e un tuo gusto musicale, potrai fare un investimento più importante e comprare un bell'ampli, ma intanto cominci con un ampli carino e "reale".
:kingot:

Davids

Anche questo non è male.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_vox-lil-night-train_id7314349.html
e ha il vantaggio di avere gain e master separati, a differenza del Blackheart, per cui puoi farlo distorcere più facilmente a volumi da appartamento senza risultare molesto.
E nessun Fender Mustang o Line6 Spider suona così.

:kingot:


Vu-meter

"Chi è lento all'ira è migliore di un uomo potente, e chi controlla il suo spirito di uno che cattura una città." Proverbi 16:32
"La lingua mite può rompere un osso." Proverbi 25:15



REGOLAMENTO | CONTATTI | MEDAGLIERE | BLOG



elzeviro

Citazione di: Davids il 12 Febbraio, 2023, 02:12 PMtra pochi mesi il limite non sarà la tua mano, ma il tuo amplificatore.
ottimo @Davids : bisogna sempre partire con gli strumenti (compreso l'ampli) giusti (=di livello): solo gli strumenti giusti alimentano la passione invogliando a migliorarti sempre più

hellequin

Anche io ti consiglio il mustang micro della Fender, comodissimo e molto convincente nei suoni, se vuoi suonare in cuffia lo attacchi e sei pronto in un secondo, metti una base sul Cell e ti diverti. Uno dei migliori acquisti che ho fatto.
Il Thr Yamaha è sempre una garanzia, il 5 lo trovi usato ad un prezzo poco più alto del tuo budget, in 10 un pochino di più, io ho il 10 prima versione e non mi ha mai deluso.
Oppure il boss katana 50, di cui tutti ne parlano bene, ma non l'ho mai provato.
Entrambi costano nuovi il doppio del tuo budget (anche qualcosina in più  :acci: )
Scusa ma non conosco altri più economici che siano altrettanto validi.

b3st1a

Citazione di: Davids il 12 Febbraio, 2023, 02:12 PMCompra oggi, ringraziami poi.
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackheart-little-giant-5w-combo_id7252602.html
https://www.mercatinomusicale.com/mm/a_blackheart-little-giant_id6628652.html
Perchè cominciare con la pessima imitazione di un amplificatore, quando alla stessa cifra puoi avere l'oggetto reale e abituare la mano a come risponde un vero ampli?
5W switchabili a 3W li gestisci abbastanza facilmente, potresti anche usarlo di sera a volumi da TV accesa.


In generale, con 100€ trovi qualcosa che tra 6 mesi, appena capisci la distanza che separa il tuo ampli da un ampli vero, ti viene voglia di vendere. Specie quando inizi a migliorare la tua tecnica a fare i primi riff e fraseggi, avere un ampli che non segue il tuo playing e la tua idea di suono, è davvero mortificante. Il rischio è che tra pochi mesi il limite non sarà la tua mano, ma il tuo amplificatore. Lo dico perchè ci sono passato.
Se invece sali a 150-200€, trovi qualcosa che può darti delle soddisfazioni da qui agli anni a venire. Poi quando svilupperai una tua personalità e un tuo gusto musicale, potrai fare un investimento più importante e comprare un bell'ampli, ma intanto cominci con un ampli carino e "reale".
Ma quante ne sai???  :D  Non avendo più ampli in casa da un paio d'anni, per divertirmi un po' ho preso da poco una testata Blackheart (non quella del video, ma la sorella maggiore Handsome Devil, 15w splittabili a 7) e pensavo di conoscerli solo io! Stavo per prendere una testatina Vox di quelle con la valvolina miniaturizzata quando ho pensato: ma perché prendere un'"imitazione", ché già normalmente uso Helix e plugin? Davvero un bell'ampli per quello che costa, se avesse riverbero e loop effetti sarebbe perfetto, ma anche così non è male, ed é sfruttabilissmo anche in casa.

Piero_93

Sono tendenzialmente d'accordo con @Davids : gli ampli modeling che ho provato (che sono grossomodo quelli che hai citato tu nel primo messaggio) non mi hanno mai convinto più di tanto... mi sanno un po' di via di mezzo che pecca sia da un lato (ti perdi molti dei vantaggi del digitale) che dall'altro (il suono). Dato che di digitale hai già esperienza (e comunque non è che devi buttarlo via), sarebbe interessante provare un bel ampli fisico (magari valvolare) che ti possa allenare anche per la gestione della dinamica.
Non conosco i due ampli che ha citato Davids, ma un monocanale mi sembra un po' limitato: dovresti quasi sicuramente corregli dietro con dei pedali. E a quel punto, sforeresti il buget non subito... ma tra qualche mese  :laughing:
Forse se stavi pensando di rinnovare il parco chitarre, per cui mi sembra che tu abbia fatto un passo indietro, potresti valutare di redirigere un po' di quel bugdet sull'ampli?
Ex nome: LewsTherin
Powered By:
Guitar: Charvel San Dimas ('09), Martin DCPA4 Siris, Eko S-350
Amps & Effects: Geloso G213 & 2x12 G12T75 (Marshall 1936 Clone), Hughes & Kettner Edition Blue 15-r, Headrush Pedalboard + Vari DIY

Davids

Citazione di: b3st1a il 12 Febbraio, 2023, 08:43 PMMa quante ne sai???  :D  Non avendo più ampli in casa da un paio d'anni, per divertirmi un po' ho preso da poco una testata Blackheart (non quella del video, ma la sorella maggiore Handsome Devil, 15w splittabili a 7) e pensavo di conoscerli solo io! Stavo per prendere una testatina Vox di quelle con la valvolina miniaturizzata quando ho pensato: ma perché prendere un'"imitazione", ché già normalmente uso Helix e plugin? Davvero un bell'ampli per quello che costa, se avesse riverbero e loop effetti sarebbe perfetto, ma anche così non è male, ed é sfruttabilissmo anche in casa.

Si, è abbastanza sconosciuto in effetti, non immaginavo che qualcuno del forum lo avesse. Pensavo di essere uno dei pochissimi in Italia ad averne sentito parlare :D
Confermi l'utilizzabilità a volumi da appartamento?

Comunque rispondendo un po' a tutti, dopo lunghe peregrinazioni su tutte le sponde, analogico, digitale, ibrido, posso dire che come praticità il digitale non si batte, ma come suono e "ispirazione" l'analogico resta il nr.1. Quando mi collego sull'ampli tiro fuori facilmente riff e fraseggi, mi sento molto più ispirato, quasi creativo a tratti. Anche il suono è molto più appagante.
La cosa che mi rattrista è vedere sempre più giovani, e anche meno giovani a dire il vero, cominciare con una pedaliera o ancora peggio un plugin, e proseguire vita natural durante su quella strada privandosi di una esperienza 10 volte più appagante e formativa. Per semplice ignoranza, perchè non si sono mai chiesti cosa c'è dietro l'angolo, o perchè han sentito ripetere a 50 persone che "tanto suona uguale" e si sono fidati anzichè verificare con mano. Quando ho iniziato io ti prendevi la pedaliera o il combo modeling perchè eri povero e stavi risparmiando per il testata-cassa, non perchè "suona uguale". Lo sapevi che ti eri messo in casa un plasticone e il vero suono di un ampli stava altrove.

Certo, se puoi suonare solo a mezzanotte e vivi in condominio, diventa durissima gestire anche un piccolo ampli da 5W. Spero non sia il caso di Jakemon.
In ogni caso, credo che anche nel 2023 resti valido l'evergreen "spendi sull'ampli, risparmia sulla chitarra", perchè una chitarra bellissima dentro un ampli giocattolo suona sempre male, mentre una chitarra mediocre dentro un ampli bello viene valorizzata. Parola di uno che ha suonato chitarre da 99€ dentro un Marshall 100w+4x12 ed è rimasto folgorato ;D


:kingot:


Davids

Citazione di: Piero_93 il 13 Febbraio, 2023, 08:56 AMNon conosco i due ampli che ha citato Davids, ma un monocanale mi sembra un po' limitato: dovresti quasi sicuramente corregli dietro con dei pedali. E a quel punto, sforeresti il buget non subito... ma tra qualche mese  :laughing:
Forse se stavi pensando di rinnovare il parco chitarre, per cui mi sembra che tu abbia fatto un passo indietro, potresti valutare di redirigere un po' di quel bugdet sull'ampli?

Più che altro si pone il problema del volume al quale arriva la distorsione, non so quanta headroom abbia il Blackheart, immagino non tantissima comunque perchè parliamo di un 5W, ma la Vox Lil Night Train ha gain e master separati, quindi se vuoi un crunch puoi ottenerlo a volumi modesti.

:kingot:

Jakmon

Citazione di: Davids il 13 Febbraio, 2023, 11:55 AMCerto, se puoi suonare solo a mezzanotte e vivi in condominio, diventa durissima gestire anche un piccolo ampli da 5W. Spero non sia il caso di Jakemon.
In ogni caso, credo che anche nel 2023 resti valido l'evergreen "spendi sull'ampli, risparmia sulla chitarra", perchè una chitarra bellissima dentro un ampli giocattolo suona sempre male, mentre una chitarra mediocre dentro un ampli bello viene valorizzata. Parola di uno che ha suonato chitarre da 99€ dentro un Marshall 100w+4x12 ed è rimasto folgorato ;D


Purtroppo vivo in condominio e posso suonare prevalentemente la sera, ma ho delle cuffie di buona qualità  ::)

Capisco perfettamente il tuo discorso e quindi investirò qualcosina in più sull'ampli perché è il consiglio che mi avete dato sostanzialmente tutti.

Per quanto riguarda gli effetti -vado solo un attimo OT- ho un "plasticone digitale"  :lol: perché vorrei prima capire come funzionano gli effetti, farmi un'idea precisa di quello che voglio e poi spenderò quello che devo sui pedali giusti.

Purtroppo sul mercato c'è tutto di tutto e YouTube crea più confusione e falsi miti che altro.

Ringrazio ognuno di voi per i consigli che mi avete dato e spero di leggerne ancora qui di seguito.

Tornando al discorso ampli, una cosa mi è poco chiara e dovrebbe essere abbastanza cruciale per la mia scelta: come è possibile che un apli da 5w suoni meglio di un 20w? Nella mia (ahimè) profonda ignoranza in materia ho sempre pensato che un wattaggio basso portasse subito l'ampli al limite compromettendo il risultato finale.

Il forum di Jamble esiste ANCHE grazie alla visualizzazione delle pubblicità.


Ti preghiamo pertanto di disattivare il tuo ad blocker.