Come ho scritto nella sezione delle presentazioni sono un novellino che cerca di imparare la chitarra. A casa ho un Marshall ereditato (non ricordo il modello) e per tutto Agosto sarà lui il mio compagno di stonature.
A settembre però devo tornare all'università (sono un fuorisede a 1000 km da casa) ed è impossibile portarmi dietro in treno valigia chitarra e amplificatore XD.
Ho quindi pensato di comprare un micro-amplificatore, che mi permetterebbe inoltre di andare a suonare senza troppi patemi a casa di un mio amico chitarrista.
Leggendo un po' in giro le alternative credo siano:
-Marshall MS2
-Orange Micro Crush
-Vox Amplug + casse stereo (quale modello? Ne vorrei uno abbastanza duttile in termini di suono, pulito e a comando un po' crunch per suonare Math-rock o post-punk)
Ho letto che questi sono più giocattolini che veri amplificatori, però al momento credo di non avere esigenze più elevate.
Voi cosa mi consigliate? Esperienze con qualcuno di questi modelli?
Quanto hai intenzione di spendere? gusti, genere?
qualcosa si trova ::)
Io vorrei suonare un po' di Math-rock (Polvo, Don Caballero ecc.), post-rock/emocore (Fugazi ecc.).
Il problema fondamentale è la portabilità, mi serve qualcosa che entri in uno zaino in pratica (non ho una macchina né niente xD)
Budget limitatissimo, diciamo sui 50 o 60 euro.
uhm capito.. mi viene in mente il VOX AC1 RV Micro Amp oppure prova un Micro Roland usato.. se ne trovano molti su quella cifra e hai tutto li dentro (simulazioni amp, effetti, accordatore etc etc) entrambi a batterie.
Secondo me, visto il genere e soprattutto il fatto che mi sembra di capire che almeno per il momento suoneresti in casa insieme ad un amico, può essere sufficiente l'amplug AC 30 (Vu lo aveva recensito qui (http://www.jamble.it/vox-amplug-ac30/) e Son ne è un felice possessore) , però dovresti valutare anche cosa utilizza l'altro chitarrista perchè rischi di essere seppellito dal volume di un ampli "vero" e allora forse il suggerimento di Grix di optare per il Cube della Roland o oggetti simili è più sensato.
Se optassi per l'amplug, però ti consiglierei di aggiungere un pedale multieffetto che ti permetta all'evenienza un po' di riverbero o per esempio un delay, ecc per avere sopratutto sul pulito un suono meno asciutto.
Se sei disposto a chiudere un occhio (e soprattutto un orecchio) sul fatto che la qualità è certamente amatoriale, nell'usato puoi trovare alcuni giocattolini e cavartela con qualche decina di euro.
Io credo che vista la tua necessità di spostarti in treno questa sia un'ottima soluzione.
io l'altro giorno cercavo il Vox (come amplificatore da comodino ahahah) che ti ho consigliato e non l'ho trovato.. i Vox sono davvero fantastici! e ho provato credo il marshall MS4 e non era malaccio.. ti diverti.
Un video interessante..
Roland MicroCube - Prova su strada - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=T4Av-2vB43M#ws)
Grazie a tutti per i consigli, devo dire che la mia situazione è un po' particolare e credo di poter rinunciare in questa fase ad un suono da ampli "vero".
il Micro Cube della Roland sarebbe un bell'acquisto (specialmente per gli effetti a disposizione) però in questo momento non mi sembra la scelta adatta, è un po' più costoso e sopratutto più pesante (è un mini-amp più che un micro).
A me serve qualcosa "ridotto all'osso" in pratica, per potermi esercitare a casa da solo (magari in cuffia) e che abbia un po' di volume quando suono con qualcuno (il mio amico dovrebbe avere un 10 watt credo).
Il Vox AC1 credo sia quello che più si adatta a quello che mi serve, però leggo che a livello di suono non è troppo distante dal Marshall MS2 (costo e dimensioni ridotte), mentre è sotto l'Orange Micro Crush. Dalla sua il Vox ha però la drum machine che magari per esercitarsi ad andare a tempo è molto utile (più divertente del metronomo).
C'è anche da dire che queste suonate in compagnia sarebbero con cadenza settimanale, magari sarebbe meglio avere un suono da ampli vero in cuffia con l'Amplug tutta la settimana, non so che pesci prendere XD
immagino che hai un portatile dietro per lavorare/studiare ecc giusto ?
hai valutato la possibilità di una scheda audio esterna ( mediamente sui 50/60 euro ) e usare i vari software come amplitube e guitar rig?
Citazione di: NitroDrift il 24 Giugno, 2014, 12:40 PM
immagino che hai un portatile dietro per lavorare/studiare ecc giusto ?
hai valutato la possibilità di una scheda audio esterna ( mediamente sui 50/60 euro ) e usare i vari software come amplitube e guitar rig?
Questa è un'idea interessante, mi permetterebbe di avere con poco un'infinità di soluzioni ;D
Citazione di: NitroDrift il 24 Giugno, 2014, 12:40 PM
immagino che hai un portatile dietro per lavorare/studiare ecc giusto ?
hai valutato la possibilità di una scheda audio esterna ( mediamente sui 50/60 euro ) e usare i vari software come amplitube e guitar rig?
:quotonegalattico: Ottimo suggerimento.
se trovi una M-Audio Fast Track modello base sei appostissimo! ed è molto utile anche per registrarsi magari quando sei a casa col tuo amplificatore ed un microfono ( ha sia l'attacco xlr per microfono che l'ingresso strumento )! e poi riesci a usarlo a qualsiasi ora grazie alle cuffie
se cerchi bene si trova a poco il roland ::)
comunque quoto la soluzione proposta da Nitro!
Aggiorno in mega ritardo ma aggiorno :D
Alla fine ho comprato l'Amplug Twin e ho iniziato a strimpellare i primi accordi in cuffia.
Poi ho comprato un jack maschio-maschio da 3.5 e ho sparato l'amplug nella scheda audio del portatile (purtroppo per motivi di budget quella interna), il segnale esce dal pc ed entra nel preamplificatore che uso per le casse del pc.
Montato tutto apro Guitar Rig....DISASTRO.
Fischia tutto e non esce niente.
Mi metto un po' a smanettare ma niente, cambio qualcosa sui driver audio, le entrate, le uscite, fischia ancora.
Inizio a pensare che sia un discorso di impedenze e che senza scheda audio dedicata non si va da nessuna parte...
Poi quasi per caso sfioro appena le corde...SI SENTE UNA NOTA!
Capisco che è un problema di volumi (e ci credo, ho controlli di volume in ordine su: chitarra, amplug, guitar rig, preamplificatore) :D
Risistemo un po' tutto, abbasso e alzo finché posso alzare...e ci siamo!
Finalmente si suona, il nuovo obiettivo è far uscire il suono migliore ora :D
Ottimo esperimento ! :reallygood:
Ragguagliaci sui risultati perchè suonare con l'Amplug è un sogno nel cassetto di molti di noi .. :sisi:
Vu :)
Alla fine ho un po' abbandonato :eheheh:
Ho riavviato il PC e Guitar Rig non aveva salvato nessuna impostazione del driver Asio, e non ricordavo più le impostazioni.
Poi sono riuscito a tornare più o meno alla configurazione funzionante (ma con un rumore di fondo più forte)
Ho provato a smanettare un po con gli effetti e le simulazioni degli amplificatori ma le interferenze erano davvero forti (molto rumore di fondo, ad un certo punto dalle casse si sentiva in maniera molto debole un parlato, come se stessi "intercettando" una telefonata o un televisore :eheheh:, chi mi può spiegare?)
Alla fine sto suonando con l'Amplug collegato col jack da 3.5 direttamente al preamplificatore delle casse. Bypassando il PC non sfrutto Guitar Rig ma ho un buon risultato, molto simile a questo Vox amplug with computer speakers - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=dmOwgnQ34jk) (io non ho pedali ma casse infinitamente migliori di quelle)
Bhe devo dire che sono abbastanza soddisfatto per ora, credo che piuttosto che spendere soldi in una scheda audio esterna comprerò il mio primo pedale :eheheh:
Heila' , bentornato Ugo !
Ultimo aggiornamento:
Con la Noise Reduction IN CIMA alla catena (io l'avevo già provata ma in posizioni casuali :acci:) praticamente aggiustando di volta in volta la soglia da Guitar Rig esce un suono pulitissimo :cool:
In pratica : Chitarra-Amplug-Jack uscita cuffie che entra nella scheda audio (Nemmeno una dedicata, quella del portatile, ma ZERO latenza)-Guitar Rig-Casse(ho addirittura venduto le mie Krocraft con preamplificatore, adesso sto con un 2.0 Creative base base)
Suono decentissimo per esercitarsi, probabilemente senza una scheda audio dedicata se andassi a registrarmi si sentirebbe malissimo credo.
A chi è praticamente all'inizio del suo percorso chitarristico come me non posso che consigliare questo setup perchè penso sia il più economico e portatile possibile :eheheh:
Per Natale proverò ad aggiungerci una Zoom G3, vi farò sapere ;D
L'amplug è effettivamente davvero pazzesco, se si pensa a cosa è e quanto costi.
Citazione di: Vu-meter il 19 Settembre, 2015, 11:43 PM
L'amplug è effettivamente davvero pazzesco, se si pensa a cosa è e quanto costi.
Unica nota negativa: le plastiche.
Un po' leggerine, a volte ho rischiato di aprirlo in due maneggiandolo...
Però per il resto davvero una manna dal cielo.