Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 03:34 PM

Titolo: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 03:34 PM
Salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio, che ha a che fare con 'l'amplificatore' anche se non in modo diretto.
Andiamo al dunque. Vorrei prendere una cassa spia per 'aiutare' il mio ampli (15watt valvolari) nelle situazioni live (da premettere che non mi ha mai dato problemi, ma vorrei poterlo tenere un pelo più basso per avere il suono che mi piace realmente). Ora, la domanda è, che wattaggio prendere? Ho visto casse spia da 60 watt, di marche interessanti tipo fbt, con buone recensioni a prezzi accessibili. Basterebbero?  In pratica così avrei la possibilità di amplificare il suono del mio 15 watt senza doverlo spingere necessariamente oltre la soglia che ho deciso di tenere. Specifico, non mi servirebbero su palchi, lì c'è il service e ci pensa lui, ma al massimo in situazioni pub media grandezza o all'aperto (inizia l'estate...) e anche all'aperto il 15 watt si fa rispettare (e parlo di clean 'sporco', non di massima distorsione). In più la porterei dietro negli acustici, e, visto che uso una pedaliera digitale per gli effetti d'ambiente, all'occorrenza potrebbe fare da scorta (la pedaliera ha anche simulazioni di pre abbastanza decenti) in caso di rottura dell'ampli.
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: Mosca il 28 Giugno, 2012, 05:11 PM
Citazione di: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 03:34 PM
Salve ragazzi, volevo chiedere un consiglio, che ha a che fare con 'l'amplificatore' anche se non in modo diretto.
Andiamo al dunque. Vorrei prendere una cassa spia per 'aiutare' il mio ampli (15watt valvolari) nelle situazioni live (da premettere che non mi ha mai dato problemi, ma vorrei poterlo tenere un pelo più basso per avere il suono che mi piace realmente). Ora, la domanda è, che wattaggio prendere? Ho visto casse spia da 60 watt, di marche interessanti tipo fbt, con buone recensioni a prezzi accessibili. Basterebbero?  In pratica così avrei la possibilità di amplificare il suono del mio 15 watt senza doverlo spingere necessariamente oltre la soglia che ho deciso di tenere. Specifico, non mi servirebbero su palchi, lì c'è il service e ci pensa lui, ma al massimo in situazioni pub media grandezza o all'aperto (inizia l'estate...) e anche all'aperto il 15 watt si fa rispettare (e parlo di clean 'sporco', non di massima distorsione). In più la porterei dietro negli acustici, e, visto che uso una pedaliera digitale per gli effetti d'ambiente, all'occorrenza potrebbe fare da scorta (la pedaliera ha anche simulazioni di pre abbastanza decenti) in caso di rottura dell'ampli.

Ciao,
secondo me dovresti provare bene la cosa, perché una cassa (amplificata) ti cambia comunque il suono e rischi di avere predominanza di quest'ultima sull'ampli. d'altronde i 15w sono belli perchè riesci a tirarli..ma poi sono piccoli.
Se ti piace il suono dell'ampli o proverei anche ad aggiungere un altro ampli 15w uguale a quello che hai....potresti anche panpottare delay e chorus :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 05:57 PM
mmmm....in realtà il mio ampli nuovo non si trova proprio, e anche a trovarlo usato, non è lo stesso perché ho apportato un bel po' di modifiche  :acci:!
però, sto pensando seriamente che prima devo comprare un cono, e ho trovato questo http://www.eminence.com/speakers/speaker-detail/?model=Governor_16 (http://www.eminence.com/speakers/speaker-detail/?model=Governor_16) che ha una sensibilità assurda...a 16watt sviluppa 114db, per capirci, un vintage30 per arrivare a 114 db deve essere spinto da 30 watt (a 32 watt arriva a 115db) [actung, a 1 metro dall'ampli e in condizioni 'ideali'].
Insomma, l'idea di base era quella che ho riportato nella domanda iniziale, ma facendo un po' di ricerche ho capito che prima devo rendere il più performante possibile il mio rig attuale! (magari poi nel frattempo raccolgo n gruzzolo e faccio davvero il bi-amping...o ritorno al brass che è meglio  :laughing:)
Comunque, a quello che ho visto, una cassa da 60watt potrebbe bastare ma sarebbe veramente il minimo (montano dei coni con sensibilità minore rispetto a quelli per chitarra di solito, o almeno quelle che ho visto io).
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: Vu-meter il 28 Giugno, 2012, 07:25 PM
Sai che non ho capito ? :roll eyes:

Tu vuoi una cassa spia che ti aiuti a sentire la chitarra ( quindi passando sempre e comunque da un p.a. ) o vuoi più potenza per l'ampli ?

Perchè nella prima ipotesi nessun problema, nella seconda invece il problema c'è, anzi più di uno :

- come colleghi la cassa all' ampli ? ha delle uscite aux ?
- le uscite supportano casse amplificate ?
- il suono che ne uscirà sarà decisamente diverso da quello dell'ampli perchè l'ampli che lavorerà non sarà il tuo, ma quello della cassa ...


Oppure , ti sei spiegato male e con il termine "cassa spia" intendi un'altra cassa passiva da abbinare al tuo ampli . In questo caso però l'aumento di potenza non ci sarà perchè sempre il tuo ampli fungerà da amplificatore ed anzi, dovrai pomparlo di più proprio perchè dovrà fornire potenza a più casse passive ...

Insomma, non ho capito ... scusami ...  :roll eyes:

:abbraccio:

Vu :)
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 08:23 PM
Non è che non hai capito, è che io sono contorto per natura, e le cose le spiego saltando tutti i passaggi che ho in mente. :acci:

Comunque, l'esigenza è una: il mio ampli, lo vorrei tenere così com'è (rimane da valutare un upgrade/cambio del cono [da provare prima]).
Mi servirebbe un po' più di volume senza snaturare il suono dell'ampli, e questo [su cui comunque grava il cambio cono, che potrebbe portare ad un maggiore volume percepito], non posso farlo con l'ampli stesso.
L'idea era appunto quella di creare un impianto di amplificazione dedicato al mio ampli: microfono e cassa spia attiva (possibilmente con mixer incorporato).
La domanda era quindi (e potevo farla prima senza girarci intorno due ore): 60 watt basterebbero per la cassa spia?
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 09:42 PM
Bastano, ma arriverei a 100 watt per stare sicuro, ma introduci altre variabili sul suono perché avrai il microfono e un altro cono che non sono nati per essere neutri (tranne spendere una valanga di soldi e poi mica è detto ancora).

Non è un problema da poco quello che vuoi risolvere tu.
Titolo: Re: Amplificare il proprio amplificatore
Inserito da: NergalRock il 28 Giugno, 2012, 11:58 PM
Citazione di: Vigilius il 28 Giugno, 2012, 09:42 PM
Non è un problema da poco quello che vuoi risolvere tu.

yes, me ne sono accorto andando un po' a fondo nella questione e vedendo in giro quanti parametri introduce anche solo un cono diverso nello stesso amplificatore...indi immagino introducendo un microfono, un preamp e un finale di potenza (quelli incorporati nella cassa spia) e un cono (per non parlare di costruzione della cassa ecc.).
Comunque, farò un po' alla volta. Inizio dal cono nuovo nell'amp (salvo poi scoprire che mi piace di più quello che già c'è), poi il microfono (posso fare un po' di prove con l'impianto del gruppo) e infine con la cassa...tanto per adesso riesco a sopperire con quello che ho, al limite estremo rubo la cassa spia al batterista... :D
Mi salva il fatto che comunque userei il tutto all'interno del contesto band, dove molte differenze si attutiscono, la sordità dovuta all'abitudine di provare con l'ampli a 20 cm dalle orecchie  :laughing:, e il poco aumento di volume che sto cercando...
In ogni caso penso che fra 60 e 100watt ci saranno un po' di occasioni disponibili, appena riesco a provare qualcosa vi faccio sapere!!!