Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Lorenzo80 il 05 Luglio, 2024, 07:12 PM

Titolo: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 05 Luglio, 2024, 07:12 PM
Ciao a tutti, possiedo un amplificatore valvolare combo Mesa Boogie Studio 22 plus (anni '90). Per esigenze logistiche nella mia stanza sono stato costretto a mettere l'ampli nella nicchia di un armadio  >:( , dove entra quasi perfettamente a misura (dunque resta pochissimo altro spazio all'interno, diciamo è a 3-4 centimentri dalla parete interna dell'armadio). Per suonare a casa lo utilizzo con l'anta dell'armadio aperta ma senza spostarlo dall'interno dell'armadio perché è pesante e non è agevole tirarlo fuori per poi risistemarlo tutte le volte. Secondo voi rischia di surriscaldarsi?  :'(  Avevo pensato di montare una ventolina (come quella utilizzata per i pc alimentata con cavo Usb, da montare al lato posteriore interno dell'armadio, per poi collegarla con un filo esterno ad una presa) o sto esagerando nel preoccuparmi?  :-[  L'amplificatore, essendo valvolare, chiaramente tende a riscaldarsi a prescindere  :acci: . Grazie
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Davids il 05 Luglio, 2024, 09:07 PM
Praticamente lo hai ficcato dentro una rudimentale isocab per non essere disturbato dal suo volume. Ti farebbe schifo l'idea di "chiuderlo totalmente" e sentire il tuo ampli in cuffia o sue due casse monitor? Perchè se hai fatto 30, potresti fare 31:



L'alternativa potrebbe essere chiuderlo dietro con un pannello in MDF o altro materiale, in modo che l'emissione del suono sia solo frontale, ma ovviamente non attenuerà moltissimo perchè il pannello posteriore vibrerà, e le vibrazioni producono onde sonore.

Comunque tutti i vecchi Mesa hanno quel problema, anche i più piccoletti da 25-30W, sono ampli fatti per suonare in concerto, non in camera da letto.
Forse gli unici che hanno un volume gestibile a casa sono i California Tweed, i Fillmore, etc..., cioè quelli più recenti.
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 05 Luglio, 2024, 09:51 PM
Ciao, grazie per la risposta. Ma il mio problema non è l'entità del suono o la questione di renderlo 'ascoltabile' con volumi più spinti (l'ho messo nell'armadio semplicemente perché non ho spazio dove sistemarlo!). Il mio problema, come ho già segnalato nel titolo del thread, è capire se rischia di surriscaldarsi oltremodo quando lo suono, visto che cinque lati su sei lo coprono appunto come in una sorta di scatola di legno con il coperchio aperto (praticamente prende 'aria' solo dal panello frontale perché quando lo suono apro ovviamente l'anta). Temo solo per le valvole, questa è la perplessità che cerco di sciogliere...
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Vu-meter il 05 Luglio, 2024, 11:00 PM
Io non sono assolutamente un tecnico e non ho alcuna verità, però confesso che ti capisco, anche io mi preoccuperei e sinceramente sentirei il bisogno di fare qualcosa.

Una ventola, un ventilatore, o altro, ma farei qualcosa, fermo restando che come ha giustamente detto Davids, le isobox esistono e alcuni le utilizzano. Io però sono come te, mi preoccuperei.
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 05 Luglio, 2024, 11:57 PM
Inoltre c'è da sottolineare che nella maggior parte delle isobox, vengono utilizzate le casse chiuse all'interno del box e non degli ampli combo...anche per avere appunto zero rischi di surriscaldamento in quel caso...
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: robland il 06 Luglio, 2024, 12:02 AM
Gli ampli valvolari si scaldano e vanno tenuti non in spazi angusti.
Però ti chiedo:
1- hai la possibilità di tenerlo un po' distaccato dalla parete esterna dell'armadio?
2- quante ore suoni?

Se la risposta è sì alla prima domanda e suoni quanto un tranquillo chitarrista amatoriale allora non ci dovrebbero essere problemi.
E comunque dopo che ti sei fatto la suonata, lascia aperto l'armadio per un quarto d'ora.

Se invece sei obbligato da motivi di spazio a tenere l'ampli molto vicino alla parete di fondo dell'armadio e suoni un bel po' di ore al giorno, non va bene e devi trovare una soluzione.

Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 12:44 AM
1 - L'ampli è distaccato al massimo di di circa 5 centimetri dalla parete dell'armadio
2 - Suono al massimo tre ore e mezza al giorno (non tutti i giorni)

Dunque, secondo quello che dici, spero di poter stare tranquillo  ::)
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: robland il 06 Luglio, 2024, 02:19 AM
Citazione di: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 12:44 AM1 - L'ampli è distaccato al massimo di di circa 5 centimetri dalla parete dell'armadio
2 - Suono al massimo tre ore e mezza al giorno (non tutti i giorni)

Dunque, secondo quello che dici, spero di poter stare tranquillo  ::)

Eh... insomma. 5 centimetri sono un po' pochi. 15 caso mai. Comunque almeno sui lati e in altezza c'è spazio?
Fai così. Monitora il tuo ampli quando suoni. Dopo la prima ora verifica che non sia surriscaldato troppo e così anche dopo la seconda ora ecc.
Se vedi che è troppo caldo spegni e pensa a una nuova soluzione.
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 08:06 AM
Ho ricontrollato: 8 centimetri dietro, 5 centimetri ai due lati e 11 centimetri sopra. Lo monitorerò, ma a questo punto valuterò di mettere una ventolina dietro attaccata alla parete interna dell'armadio, come quelle per i pc, all'altezza delle valvole.
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 09:37 AM
Portandolo in avanti sono riuscito ad arrivare a 10 centimetri di vuoto dall'ampli nella parte posteriore (e a 13 centimetri dal punto preciso in cui si trovano le valvole). Al momento esulto per questo piccolo risultato  :inchino:   
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Vu-meter il 06 Luglio, 2024, 09:49 AM
Ottimo, dai !  :yeepy:

Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Davids il 06 Luglio, 2024, 12:17 PM
Citazione di: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 08:06 AMHo ricontrollato: 8 centimetri dietro, 5 centimetri ai due lati e 11 centimetri sopra. Lo monitorerò, ma a questo punto valuterò di mettere una ventolina dietro attaccata alla parete interna dell'armadio, come quelle per i pc, all'altezza delle valvole.

11 centimetri sopra? Ma allora è come tenerlo nella scatola con la maniglia del primo video. Pensavo fosse un armadio sviluppato in altezza, in modo che il calore può salire liberamente verso l'alto.
Di sicuro non è una situazione ideale.
Hai pensato a 4 rotelline da mettere sul fondo dell'ampli? Quando lo devi suonare lo tiri in avanti, quando hai finito lo spingi nuovamente dentro l'armadio.
Titolo: Re: Ampli valvolare in armadio con anta aperta, può surriscaldarsi?
Inserito da: Lorenzo80 il 06 Luglio, 2024, 01:11 PM
A questo punto punto per stare tranquillo credo che applicherò un mini-ventilatore ricaricabile (quelli da borsetta, grande quanto un cellulare) che terrò acceso sul retro all'altezza delle valvole quando suono. Vi farò sapere come va e magari manderò foto.