Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:01 PM

Titolo: Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:01 PM
Ciao raga.
Ho aquistato da poco tempo un amplificatore usato, un vox valvotronix da 30watt, essendo usato non so molto so che è della prima serie e ho scoperto (dopo averlo acquistato) che è semivalvolare, al negozio dove lo preso gli avevo detto che non volevo un valvolare (per via dei prezzi piu alti. ormai ce l'ho e non mi dispiace[emoji18] .
Mi sono informato su come mantenere un amplificatore valvolare ma questo non ha lo stend by come lo tratto? e soprattutto com è composto un amplificatore semivalvolare?

Grazie[emoji12]
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Grix il 25 Ottobre, 2014, 04:15 PM
Citazione di: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:01 PM
Ciao raga.
Ho aquistato da poco tempo un amplificatore usato, un vox valvotronix da 30watt, essendo usato non so molto so che è della prima serie e ho scoperto (dopo averlo acquistato) che è semivalvolare, al negozio dove lo preso gli avevo detto che non volevo un valvolare (per via dei prezzi piu alti. ormai ce l'ho e non mi dispiace[emoji18] .
Mi sono informato su come mantenere un amplificatore valvolare ma questo non ha lo stend by come lo tratto? e soprattutto com è composto un amplificatore semivalvolare?

Grazie[emoji12]

dovrebbe avere le finali valvolari quindi non serve lo stand by.. però forse ho detto una cavolata  :eheheh:

come suona? simulazione amp, distorsioni?
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:19 PM
Suona in che senso? So comunque che se lo accendo e suono subito non si sente na mazza
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:41 PM
Poi è un combo cioè ampli più equalizatore multieffetto e multidistorto
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Moreno Viola il 25 Ottobre, 2014, 04:42 PM
Se ci sono di mezzo delle valvole credo sia normale che esista un piccolo intervento in cui la valvola deve raggiungere il suo punto di lavoro e anzi sarebbe meglio aspettare qualche minuto prima di iniziare a suonare.
In teoria un ampli semivalvolare ha un sezione preamplificatrice valvolare e un finale di potenza a stato solido.
Nel caso del Valvetronix credo che per rendere più credibile le sonorità degli ampli di riferimento, che ovviamente sono i Vox storici, ci sia una sezione di "accoppiamento" tra pre e finale, nella quale una valvola in teoria dovrebbe restituire il calore degli ampli interamente valvolari.
Di certo ci sono Jamblers che sapranno rispondere ancora meglio alle tue domande.

Detto questo ti invito a presentarti e a raccontarci qualcosa di te nell'apposita sezione (http://forum.jamble.it/mi-presento/).
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Grix il 25 Ottobre, 2014, 04:44 PM
Citazione di: lucarock831 il 25 Ottobre, 2014, 04:19 PM
Suona in che senso? So comunque che se lo accendo e suono subito non si sente na mazza

a bene allora come un vero valvolare, dopo quanto inizia a sentirsi?
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Vigilius il 25 Ottobre, 2014, 05:08 PM
Dovrebbe avere una valvole nella sezione pre e quindi devi aspettare un po' prima di suonare; le valvole del pre sono praticamente indistruttibili e non necessitano di particolare manutenzione: nel mio JCM800, tutto valvolare, quelle valvole le ho dal 1985 e funzionano ancora. Nel caso diventi microfonica o altro la cambi con 20 euro da solo, come una lampadina.
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Grix il 25 Ottobre, 2014, 05:31 PM
una bella valvolina enel risparmio energetico  :eheheh:
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 08:58 AM
Ma quando so che è il momenti di cambiare la valvola?
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 09:00 AM
Allora 1 rispondo a grix inizia a sentisi dopo 5 secondi però va e viene dopo due minuti il suono è ok
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 09:00 AM
Poi come capisco che è il momento di cambiare la valvola?
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 09:02 AM
Devo lasciarlo in stand by?per quanto? E non avendo il tasto stand by come faccio? Per muoverlo devo aspettare?
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: Vigilius il 26 Ottobre, 2014, 09:05 AM
Citazione di: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 09:00 AM
Poi come capisco che è il momento di cambiare la valvola?

Quando la qualità del suono degrada e senti rumori spuri oppure, quando diventa microfonica, perché inizia a fischiare in seguito a leggeri urti o vibrazioni. Non esiste un modo sicuro; di solito si lascia scaldare la valvole e poi con un pezzettino di legno si batte leggermente sul vetro con l'ampli acceso: se è microfonica dovresti sentire il 'tic' nel cono o altri rumori strani.

Se non hai il tasto standby c'è poco da fare: aspetti che si scaldi un minutino, ma anche se suoni prima non capita nulla perché non si sente nulla. Se non c'è il tasto standby di solito è 'implementato' nella presa jack: quando il jack è estratto è in standby, però ogni ampli è ha una progettazione diversa.

Di solito sono le finali che soffrono gli spostamenti a caldo, quelle del pre molto meno: comunque se hai vissuto sino adesso senza problemi vai avanti tranquillo.
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: lucarock831 il 26 Ottobre, 2014, 09:09 AM
Grazie per le risposte
Titolo: Re:Ampli semivalvolare
Inserito da: overdrive il 27 Ottobre, 2014, 04:47 PM
Su questo sito

www.valvetronix.net

Trovi parecchie informazioni sul tuo ampli...