Salve a tutti!
Una domanda.
Sto cercando un ampli, usato, piccolo che digerisca bene i pedali, anche monocanale.
Direi sui 20w combo o cassa e testa poco importa.
Per ora i candidati sono
- egnater rebel 20
- blackstar ht20
- vox ac15
Budget intorno ai 400/450€
Attendo vostri consigli, preferibilmente con una , anche piccola, motivazione.
Grazie anticipatamente!!:D
io ho l'ht20 testata e cassa e lo uso sia a casa, che alle prove che live senza problemi, digerisce benissimo i pedali e pesa pochissimo.. ovviamente devi abbinarci una cassa buona..
Il primo non lo conosco ( se non erro, tra l'altro, il 20 viene prodotto solo come testata e non come combo, almeno mi pare di capire dal loro sito ), ma gli altri due sono abbastanza diversi.
Personalmente mi risulta difficile consigliarti uno dei due proprio a causa delle differenze. Sono entrambi sicuramente amplificatori di qualità e non credo che nessuno dei due possa darti problemi con i pedali; è proprio il punto di partenza che è diverso. Dovessi scegliere io , forse starei su Blackstar, proprio perchè il mio gusto tra i due si avvicina più a quel suono .. Però il mio gusto potrebbe non essere in linea con il tuo .. :eheheh:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 25 Novembre, 2013, 03:16 PM
Il primo non lo conosco ( se non erro, tra l'altro, il 20 viene prodotto solo come testata e non come combo, almeno mi pare di capire dal loro sito ), ma gli altri due sono abbastanza diversi.
Personalmente mi risulta difficile consigliarti uno dei due proprio a causa delle differenze. Sono entrambi sicuramente amplificatori di qualità e non credo che nessuno dei due possa darti problemi con i pedali; è proprio il punto di partenza che è diverso. Dovessi scegliere io , forse starei su Blackstar, proprio perchè il mio gusto tra i due si avvicina più a quel suono .. Però il mio gusto potrebbe non essere in linea con il tuo .. :eheheh:
Vu :)
beh a me il vox come pasta piace molto..ma ho paura che 15w dal vivo non riesca a tenere un buon pulito per "tenere" la pedalanza..
sto blackstar mi intriga sempre di più
ma ho paura che il pulito non mi soddisfi..
sembra il distorto il suo cavallo di battaglia.
o mi sbaglio?
In aggiunta: suono pearl Jam, Nirvana, RHCP, Hendrix..no HIGH GAIN
Per NitroDrift:
il fatto che sia leggero è importante, perchè come dicevo
in un altro post il mio marshall mi ha scassato..la schiena :-)
come cassa metterei una 1x12 con celestion v30
grazie ragazzi! :jamblerules:
Prova il bugera v 22 io lo ho provato personalmente se fai blues e una meraviglia pazzesca e te lo tirano dietro
Se stai su un combo usato, con il tuo budget hai un ventaglio di possibilità piuttosto ampio, quindi il consiglio che mi sento di darti è farti un giro in qualche negozio e provarne un po'.
Di quelli da te menzionati ti direi il blackstar, ma solo per "esclusione", nel senso che il primo non lo conosco e il Vox non mi è mai piaciuto più di tanto, ma sono solo gusti personali. Inoltre il blackstar è un ampli usato da alcuni utenti molto preparati di questo forum che ne hanno sempre parlato bene quindi....
Un altro che ti consiglio di provare è il Peavey classic 30, secondo me molto versatile; io ne ho uno e me lo tengo nonostante abbia una plexi e se dovessi fare una "suonata" in compagnia, probabilmente userei quello :uhm: :think: :nea:...plexi :yeepy:, scherzo ovviamente
Nihao
... Io valuterei pure il Laney VC30...
Qui sul forum si è parlato molto bene anche dell'Ibanez TSA15H...
C'è anche la versione a 30W, e come budget ci dovresti rientrare.
Citazione di: PRSpaolo il 26 Novembre, 2013, 12:05 AM
Qui sul forum si è parlato molto bene anche dell'Ibanez TSA15H...
C'è anche la versione a 30W, e come budget ci dovresti rientrare.
eh però ampli ibanez..mi suona strano
(non amando neanche le chitarre ibanez)
non voglio essere prevenuto e mi vado subito a spulciare del samples
grazie!
Citazione di: PRSpaolo il 26 Novembre, 2013, 12:05 AM
Qui sul forum si è parlato molto bene anche dell'Ibanez TSA15H...
C'è anche la versione a 30W, e come budget ci dovresti rientrare.
non l'avevo menzionato perchè non sapevo i prezzi di testata+cassa. Nuovo forse non ci stai dentro, ma se vai sull'usato la testa la trovi a 220-250€, poi ci puoi abbinare la cassa che preferisci. Ce ne sono un paio in vendita in zona Sondrio e Vercelli, guarda su MM, quindi neanche troppo lontani da te, anzi noi, visto che siamo "paesani".
X i tuoi dubbi sull'ibanez ti consiglio di fare una ricerca, perchè potresti avere delle gradite sorprese; io dopo averlo ascoltato e visto il prezzo lo messo nella lettera di S.Lucia :lol:
Nihao
Citazione di: nihao65 il 26 Novembre, 2013, 06:29 AM
....
io dopo averlo ascoltato e visto il prezzo lo messo nella lettera di S.Lucia :lol:
Nihao
Ma fai presto :tapis_roulant: coccoslash, il 13 dicembre si avvicina.
P.S. Ricordati il mazzetto di fieno ed il bicchiere di latte sulla tua finestra, altrimenti Santa Lucia non si ferma. :lol:
Citazione di: Son of Aleric il 26 Novembre, 2013, 11:07 AM
P.S. Ricordati il mazzetto di fieno ed il bicchiere di latte sulla tua finestra, altrimenti Santa Lucia non si ferma. :lol:
I miei ricordi di bambino a riguardo sono assolutamente limpidi: con il nonno (mio papà è morto quando avevo poco più di un anno) preparavo il suo stivale di gomma, quello che lui usava nei campi, ricolmo di fieno, una scodella di acqua (era la mia x la colazione...la scodella non l'acqua :lol:) e una michetta; dopo aver riposto il tutto fuori dalla porta di casa guardavo in cielo nella speranza di vedere il tanto atteso asinello con il carretto che portava i doni, ma che ovviamente non c'era, poi di corsa nel letto con la fissa di stare sveglio x "vederla". Il resto dei ricordi sono il tavolo della cucina della nonna ricoperto di dolciumi e frutta e per terra i regali.
Ora rivivo il tutto, in verità con molta nostalgia, attraverso le emozioni che traspaiono dai miei figli.
Nihao
Mi sono commosso....
dal tuo racconto traspare dolcezza ed incanto. Anche se non ci conosciamo (non di persona e poco virtualmente) ti ho sentito molto vicino.
Un abbraccio!
Aggiornamento del topic..
Santa Lucia mi ha portato questo!!
Che dire..un ottimo ampli!
Ha una botta pazzesca nonostante i 15w
Ho già fatto una prova a volumi sostenuti e
mantiene pasta e definizione anche con vari pedali
in cascata (non avendo s/r).
Sono rimasto piacevolmente sconvolto..venendo da una Jubilee devo dire
che non c'è paragone..il pulito vox digerisce molto meglio tutti i pedali (anche senza
aver fatto la bright cap mod)
Sugli arpeggi buca il mix senza dover aggiungere volume o pedalanza varia
e i pedali od / ds /fuzz/ muff suonano meglio sia da soli sia inseriti col resto della band.
Ero un po' spaventato dalla mancanza di un controllo di eq completo sul canale normal..ma mi son
subito reso conto che è perfetto così!
Ho inserito anche i miei primi pedali di Musikding (ram's head e super hard on) e suonano moooolto bene pure loro..(scriverò poi un articolo anche sulla mia esperienza diy)
Sono arrivato ad accettare una conclusione (sicuramente più che ovvia per qualcuno)
La Jubilee è un ottimo ampli per avere un bellissimo distorto..ma li si ferma!
(accetta bene solo qualche effetto di mod/amb e un eq/ boost..le distorsioni a pedale
tendono a rompere le scatole alla "mediosità" del marshall)
Il Vox (come altri ampli di concezione simile) darà la possibilità di dar vita all'esperienza chiamata
"la costruzione del suono" aprendo molte porte per la scoperta
di nuove sonorità!
Banale forse, ma dopo essere stato assuefatto al suono medioso Marshall per un decennio, vi assicuro che è una vera e propria EPIFANIA (anche se oggi è SANTA LUCIA :D :D :D :D :D :D :D )
a presto, ciao a tutti!
:jamblerocks:
[allegato eliminato da un amministratore]
Ma che bell'ampli !!
Secondo me ne trarrai soddisfazione per un bel po' di tempo .. :reallygood:
I Vox suonanano bene, non si discute ! :admin:
:laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Gran bel ampli! Vox è una garanzia.
P.S. A me Santa Lucia ha portato le cipolle... >:(
Pensare che io sono nella patria di Santa Lucia e non l'ho mai festeggiata!
A Palermo Santa Lucia porta le arancine!!! :yeepy:
Citazione di: NergalRock il 13 Dicembre, 2013, 05:38 PM
A Palermo Santa Lucia porta le arancine!!! :yeepy:
E tu pensa che io ho origini siciliane..ma vivo a bergamo..e il vox l'ho preso a palermo! (che giro..!) :laughing:
Ma te l'avranno inviato prima: il mondo si ferma per le arancine e la cuccia oggi! ahahahahah
Se ti capita di fare un giro a Pa, non esitare a contattarmi, un posto dove schitarrare si trova!
Citazione di: NergalRock il 13 Dicembre, 2013, 06:09 PM
Ma te l'avranno inviato prima: il mondo si ferma per le arancine e la cuccia oggi! ahahahahah
Se ti capita di fare un giro a Pa, non esitare a contattarmi, un posto dove schitarrare si trova!
Yeah! thanks!
E bravo il nostro coccoslash. Dal tuo entusiasmo si capisce che hai fatto un acquisto indovinato, ma chissà perchè avrei scommesso che il Vox sarebbe stato il tuo ampli.... :firuli:
Nihao
Citazione di: nihao65 il 13 Dicembre, 2013, 06:24 PM
E bravo il nostro coccoslash. Dal tuo entusiasmo si capisce che hai fatto un acquisto indovinato, ma chissà perchè avrei scommesso che il Vox sarebbe stato il tuo ampli.... :firuli:
Nihao
ben detto! :mypleasure:
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2013, 09:32 AM
Aggiornamento del topic..
Santa Lucia mi ha portato questo!!
Che dire..un ottimo ampli!
Sarò prevedibile, ma...
:worthsample:
Citazione di: PRSpaolo il 14 Dicembre, 2013, 10:58 PM
Citazione di: coccoslash il 13 Dicembre, 2013, 09:32 AM
Aggiornamento del topic..
Santa Lucia mi ha portato questo!!
Che dire..un ottimo ampli!
Sarò prevedibile, a...
:worthsample:
Hai ragione..mi dovrei organizzare per la registrazione casalinga in generale
ma sono ancora in alto mare
Ho provato la combinazione ampli -> sm58 -> input del Jamvox (usato come scheda di acquisizione) -> audacity
Ma non mi ha soddisfatto..qualche lonk interessante?
Per ora sono concentrato sulla grafica e rifinitura dei pedali diy :wall:
a presto! :jamblerules:
Il Shure 58 non è proprio adatto alla ripresa con alte pressioni sonore, quale gli amp. Inoltre, anche se della famiglia cardioide dinamico, ha una predisposizione ad accentuare le alte frequenze, cosa invece perfetta per la ripresa della voce.
Indubbiamente questo fattore (e di conseguenza una mancanza di ripresa in flat) , non potrà mai restituire in modo originale il suono del cono.
Il classico 57 è indubbiamente più indicato.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 15 Dicembre, 2013, 12:15 PM
Il classico 57 è indubbiamente più indicato.
4Roses
:quotonegalattico:....ne ho 2 :eheheh:
Nihao
L'ho usato solo un paio di volte ed una era allo spettacolo di fine anno della scuola, ma mi è sembrato ottimo!
Tra l'altro è comodissimo perché è stato fatto apposta per penzolare davanti al cono: una genialata!
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.rdcaudio.co.uk%2Fwp-content%2Fuploads%2F2012%2F03%2FE606-E906.jpg&hash=423feab02554ebd6a941a6e79e7079a5cace0304)
Eh, davvero bello oltre che comodo !!
Peccato il prezzo che è un po' più elevato rispetto ad un classico SM 57 .. Interessante, però ! :reallygood:
:thanks: :thanks: :thanks: :thanks:
Vu :)
Beh sono anche molto differenti come microfoni. Avendo sia il SM57 che il 606 ed il 906 (piu un casino di altri), ognuno si adatta o si combina a dipendenza del genere e di cosa si vuol ottenere.
4Roses
Il c1 behringer invece fa così pietà? :-)
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Dicembre, 2013, 09:59 AM
Beh sono anche molto differenti come microfoni. Avendo sia il SM57 che il 606 ed il 906 (piu un casino di altri), ognuno si adatta o si combina a dipendenza del genere e di cosa si vuol ottenere.
4Roses
Tu che te ne intendi : riusciresti a fare una specie di tabella o decalogo per come consiglieresti l'uso dei vari microfoni in base ai generi o altro tipo di suddivisione? Sarebbe davvero interessante per una capra come me che usa la prima cosa che gli capita in mano .. :acci: :eheheh:
Vu :)
Appoggio appieno!
Se ho un attimo, volentieri.
4Roses
Citazione di: 4RosesGroove il 19 Dicembre, 2013, 09:59 AM
Beh sono anche molto differenti come microfoni. Avendo sia il SM57 che il 606 ed il 906 (piu un casino di altri), ognuno si adatta o si combina a dipendenza del genere e di cosa si vuol ottenere.
4Roses
A dire il vero il mio ha uno switch a 3 posizioni ed una di quelle è proprio quella che 'ricalca' l'SM-57 che, per altro, ho avuto, provato e dato via perché non mi piaceva.
Infatti...non sono entrato nel dettaglio.
Lo switch è flat, top boost e .....non mi ricordo. Devo guardare cosa c'è scritto.
Dei tre il più equilibrato è il 606, il 906 lo si può prendere da solo ed è fantastico come ripresa.
Il 57 dipende. In molti generi viene abbinato ad un'altro mic dinamico oppure ad un condensatore per riprese ambientali.
Preso da solo è troppo flat e poco corposo, meglio se sono due.
Io lo utilizzo (due uguali) per riprendere il blues "vecchia maniera" movimentato tipo shuffle e molto lento. Mi piace caricare i bassi e purtroppo ogni tanto perdo di definizione. La ripresa con il 57 aggiunge un'attacco molto deciso e un pò di frizzante al suono.
Tutto comunque, a dipendenza dei mic che si utilizzano, varia dalla posizione, sia per il Shure che per i Sennheiser che per tutti gli altri.
4Roses