Ciao Jamblers!
Innanzitutto volevo farvi i miei complimenti per questa splendida comunity e vi spiego perchè:
Questa è la prima volta che partecipo ad un forum,anche se spesso per informarmi amo sbirciarli di tanto in tanto.
Ho scelto di iscrivermi dopo avervi letto abbastanza da una decina di giorni.
Beh posso dire che quello che mi ha colpito positivamente,a differenza di tanti altri forum,è l'assoluta mancanza di flame e il massimo rispetto che si percepisce fra gli utenti,direi dote non da poco,oltre alla grande professionalità che avete;quindi per me è un vero piacere farne parte.
Ok!dopo aver leccato per bene :yuk: dopo cotante smancerie passiamo alle cose serie! :martini:
Cerco il Santo Graal!beh quasi...
Giusto per farvi capire la situazione vi dico i pezzi di legno che posseggo:
da poco più di anno una Ibanez Pm2 Hollowbody che vedete in foto,Una Fender Strato American standard del 96 e una Takamine per gli strimpellamenti acustici.
Ho bisogno di una amplificazione che mi permetta di ottenere un suono pulito buono,per non dire ottimo con la strato e l'Ibanez
Soprattutto che sia utilizzabile in casa ma all'occorrenza di poterlo utilizzare in sala prove (piccole/medie dimensioni) dandomi la possibilità di avere un pulito eccellente.
Per il Live non mi pongo problemi,in tal caso microfonerei.
Peso non eccessivo (max 20kg). Ho avuto un Vox ac30 di 32 kg sul groppone e ne sono uscito traumatizzato.
Per la semiacustica inutile dirvi che i consigli ed i pensieri sono andati subito sull'amplificazione a transistor ma non per fare polemica non mi hanno mai dato la risposta che cercavo,li ho trovati sempre un po asettici ed invece cerco un suono piu' warm e smooth,e poi la mia strato si offenderebbe, ed ho bisogno di accontentarle entrambe con un unico ampli.
Ovviamente ho cercato tra i Fender,ma vuoi per il peso ,vuoi per il wattaggio non splittabile ho deciso di desistere cosi ,avevo trovato anche una buona offerta per un hot road deluxe III ma non mi convinceva fino in fondo,come avrete notato sono molto difficile...
Cosi mi sono imbattutto sul Singleman di Marco Brunetti e subito dopo su Jamble da cui ho letto giudizi molto convincenti di vari utenti,ho ascoltato tutti i sample sul tubo e devo dire che mi ha colpito molto.
Ora direte voi...
"E' c'era bisogno di fare tutto sto sproloquio per arrivare a dirci del Singleman??" Si!altrimenti che sfizio c'è!dobbiano pur conoscerci in qualche modo no? :cheer:
Singleman....qua a Napoli non ce ne sono,non posso provarlo, quindi dovrò pesare con il cucchiaino tutti i pareri.
Io sinceramente dopo aver letto un po tutto quello che c'era da leggere su quest'ampli sarei orientato a prendere il 16 watt,sia per il miglior utilizzo in casa e sia per il suono, a detta di molti leggermente più warm rispetto al 35.
Ma i miei dubbi sono sul pulito e l'headroom che potrei avere con la hollow: basteranno 16 watt in sala prove senza che saturi con il super58 humbucker?
Infine c'è qualcuno che gia abbia esperienze in tal senso con una semiacustica?
Spero di non avervi annoiato troppo!! :fish:
Ogni consiglio o critica sarà ben accetta,anche sul petulante che sono! :hey_hey:
Grazie :-[
Ciao, innanzitutto grazie per i complimenti :mypleasure: speriamo di meritarli tutti.
Per quanto riguarda la tua richiesta posso dirti che con una solid body Single Coil o Humbucker quell'amplificatore suona molto bene davvero.
Io ho provato tutti e tre i modelli singleman Testata / 16W / 35W e devo dire che preferisco il 35, il 16 è soltanto un pochino .. ma poco ... poco .... meno rotondo.
La testata da invece, con la sua cassa, risultati sensibilmente diversi.
Per quanto riguarda il connubio con una semiacustica le cose si complicano un pochettino ma regolando con attenzione le combinazioni disponibile si riesce cmq a farla suonare con soddisfazione.
Ti direi di prendere in considerazione anche il Mesa 5:25 express combo, prezzo appena più alto ma con la semiacustica ho trovato un piacere superiore.
C'è un bel post sul Singleman dove c'è specificata, se puo' interessarti, anche la mia prova molto più nei dettagli. Brunetti Singleman - Amplificatori - (http://forum.jamble.it/amplificatori/brunetti-singleman/msg107456/#msg107456)
Se hai domande ..... ::)
Naturalmente per quanto riguarda l'amplificazione di un'acustica qualsiasi amplificatore per chitarra elettrica rappresenta un compromesso rispetto ad ampli per chitarra acustica o un sistema con casse attive FRFR (che è anche la soluzione ottimale per amplificare Kemper & co.).
Si certo, acustica esclusa.
Vuoi un consiglio. Non comprare MAI un amplificatore a scatola chiusa. Nella tua zona ci sono un sacco di negozi musicali, e credo che non ci siano grosse difficoltà a provare un ampli. Tu poi, non hai pretese molto grosse.
Se puoi, ti consiglio umilmente di provare un thr 10 yamaha nel mixer e quindi in buone casse PA.
2 cose:
la risposta per le acustiche è eccellente,
il modello clean ha un timbro e una risposta notevole
Dico umilmente perchè di fronte a mostri sacri è dura confrontarsi, ma questo oggetto, bene amplificato, è mostruoso.
Penso sia facilmente reperibile anche da te, ma se mai avrai voglia di provarlo, mi raccomando le casse, io ne uso 2 da 70 watt dentro al mixer sempre yamaha.
@Max Maz. Si, ho letto la tua recensione e l ho trovata molto interessante ma a parte il suono che cambia leggerissimamente tra il 16 e il 35 watt resto con il dubbio riguardo la riserva di clean da poter utilizzare in sala con l'ibanez semiacustica... Potrei andare dritto sul 35 ma mi sembrano veramente troppi e poi il 16 sembra più malleabile per suonarlo anche con la strato.
Ho preso in considerazione anche il mesa express ma costa veramente troppo prenderlo nuovo e poi il secondo canale non lo utilizzerei mai...
Spero tu sia riuscito a farlo riparare...
Credi che il 16 watt abbia riserva a sufficienza per un pulito su un genere non troppo pesante utilizzando una strato in una saletta?
@Fidelcaster scusa ma mi riferivo all'amplificazione per la semiacustica e la fender. Preferirei un buon compromesso ovviamente per suonare entrambe le chitarre in maniera discreta. Lo so, la mia è una richiesta assurda.
@bone.surgeon hai ragione, ma qui l'ampli interessato e quasi impossibile trovarlo, dovrei cmq ordinarlo, provarlo e poi obbligato a prenderlo cmq. Tra l'altro le prove nei negozi non mi hanno mai soddisfatto, ho comprato sempre per razionalità preventiva all'acquisto e mi sono trovato bene.
@Mimmo lthr10 l'ho provato e quando ascolto il suono digitale mi si drizzano i peli dalla paura.. Eheh... Non sono proprio fatti per me, come dicevo in apertura, al massimo dovrei puntare ad un polytone ed addio strato... Sigh..
Poi preferirei un combo, facile da trasportare attacchi il jack e vie, pensare ad un sistema audio ecc non fa per me.. Avevo pensato anche ad un sr Jam 100, transistor ma anche li, strato off.
Questo single man sembra la soluzione più vicina ai miei capricci.
Ed adoro la valvola.
Forse la soluzione migliore sarebbe transistor Ibanez e valvola strato ma poi il budget salirebbe alle stelle....
Citazione di: Larswa il 29 Aprile, 2015, 08:49 PM
@Max Maz. Si, ho letto la tua recensione e l ho trovata molto interessante ma a parte il suono che cambia leggerissimamente tra il 16 e il 35 watt resto con il dubbio riguardo la riserva di clean da poter utilizzare in sala con l'ibanez semiacustica... Potrei andare dritto sul 35 ma mi sembrano veramente troppi e poi il 16 sembra più malleabile per suonarlo anche con la strato.
Ho preso in considerazione anche il mesa express ma costa veramente troppo prenderlo nuovo e poi il secondo canale non lo utilizzerei mai...
Spero tu sia riuscito a farlo riparare...
Credi che il 16 watt abbia riserva a sufficienza per un pulito su un genere non troppo pesante utilizzando una strato in una saletta?
Secondo me i 16 watt sono sufficienti, semplicemente il 35 mi è piaciuto di più e la potenza è regolabile a piacimento.
Ti ho consigliato il Mesa semplicemente perchè usato sta a 900/1000 euro, il Singleman nuovo costa di piu'
Max il mesa splittato sui 5watt come si comporta? E suonabile in ambiente domestico?
Il singleman 16 watt nuovo l'ho visto a 990€ mentre il mesa usato dalle mie parti costa di più, l ho visto anche a 1200.
Entrambi gli ampli suonano bene anche limitandone la potenza. Il mesa a cui faccio riferimento è quello senza equalizzatore parametrico, quello non plus.
Ma nel caso del Singleman la maggior potenza del 35W (insieme l'impiego di 6L6 anziché 6V6 nel finale) non serve proprio a garantire maggior headroom? Del resto due ampli montano lo stesso cono... Io ho un ampli per acustica dalla potenza di 100W: non ha tanto volume (senz'altro insufficiente per un palco!), ma ha un suono perfettamente trasparente.
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2015, 02:11 AM
Ma nel caso del Singleman la maggior potenza del 35W (insieme l'impiego di 6L6 anziché 6V6 nel finale) non serve proprio a garantire maggior headroom? Del resto due ampli montano lo stesso cono... Io ho un ampli per acustica dalla potenza di 100W: non ha tanto volume (senz'altro insufficiente per un palco!), ma ha un suono perfettamente trasparente.
Quoto. Tra l'altro la differenza di volume tra 16 e 35 watt è minima.
Citazione di: Fidelcaster il 30 Aprile, 2015, 02:11 AM
Ma nel caso del Singleman la maggior potenza del 35W (insieme l'impiego di 6L6 anziché 6V6 nel finale) non serve proprio a garantire maggior headroom? Del resto due ampli montano lo stesso cono... Io ho un ampli per acustica dalla potenza di 100W: non ha tanto volume (senz'altro insufficiente per un palco!), ma ha un suono perfettamente trasparente.
Esatto Fidel, il suono .... suona un pelino meglio piu' pieno e rotondo ..... vogliamo chiamarla headroom ? ::)
Con i suoi tre livelli di potenza, tutti e tre utlizzabili con piacere, io continuo a pensare che un prodotto come il 35 W sia la scelta migliore tra i tre. :-\
Citazione di: Max Maz il 30 Aprile, 2015, 12:54 AM
Entrambi gli ampli suonano bene anche limitandone la potenza. Il mesa a cui faccio riferimento è quello senza equalizzatore parametrico, quello non plus.
Il plus con l ' equalizzatore sui 1800 €... Un po' troppo per le mie tasche, opterei sempre per il nuovo se non ho la possibilità di provarlo. Su mm ho visto un mesa non plus 5 25 a 850 usato negozio, ma non è dalle mie parti e quindi non posso provarlo.
Sul 16 e 35 watt del singleman dopo le ultime vostre risposte sono ancora più confuso... @_@
Riporto quella che è la mia esperienza: ho comprato il Singleman 3 anni fa, e ai tempi utilizzavo una PRS Custom 24...
Quando ho comparato il 16W con il 35W ho preferito optare per il secondo in quanto mi garantiva più riserva di pulito...
Diciamo che a 35W con la PRS iniziava a sporcare il suono un pelino prima della metà...
I pick up della PRS hanno però un notevole output.
Detto questo però credo che a questi volumi l'abbia utilizzata solo una volta live: suonavo praticamente in un parco in una situazione di fortuna, diciamo una situazione in cui normalmente si sarebbe microfonati, mentre io dovevo contare solo sull'ampli...suonando funk-rock...
Ora suono prevalentemente con una Strato, non l'ho ancora portata dal vivo...ma alle prove in una saletta che non definirei piccola, suono a 10W con pot a metà circa, e ho dei volumi che farei fatica a portare nella maggior parte dei pub/locali...
In questo caso il clean è ancora clean con i single coil, lo sporco con l'utilizzo dei pedali...
::)
Allora lascia perdere il mesa anche se a Latina, se non ricordo male, c'è un negozio sempre piuttosto fornito.
Non confondere, x quanto riguarda il Singleman, potenza in watt e volume. Semplicemente il 35 satura un pochino dopo se lo devi usare a volumi importanti. Se invece cerchi saturazione a volumi bassi senza troppe esigenze sui puliti o prendi il 16 o usi il 35 depotenziato a 15. Il suono è cmw molto bello.
Spero di aver chiarito qualche dubbio.
Beh raga, innanzitutto grazie a tutti voi per questi preziosi consigli e chiarimenti.
Ora credo di avere le idee un po' più chiare.
Innanzitutto ho capito che la differenza tra le due versioni non è tanto il wattaggio e la quantità di volume ma più che altro la capacità differente di raggiungere la saturazione per via delle valvole finali differenti.
Il 16 watt nello stadio finale monta 2 6v6 che tendono a saturare prima delle 6l6 montate sul 35 watt
Tenendo conto di questi fattori e dell'utilizzo che ne dovrei fare fondamentalmente andrebbero bene entrambi, forse solo nel caso dell'utilizzo con la semiacustica andrebbe meglio un 35 per mantenere un suono più jazzy, ma chissà, forse anche il 16 basterebbe... Questo dubbio potrei togliermelo solo provandolo.. Sigh
Penso ad alta voce...
Cmq grazie ancora, se avete altro da dirmi che mi è sfuggito fate pure Ehehe.
Citazione di: Larswa il 30 Aprile, 2015, 11:46 PM
la differenza tra le due versioni non è tanto il wattaggio e la quantità di volume ma più che altro la capacità differente di raggiungere la saturazione per via delle valvole finali differenti.
Direi piuttosto:
"la differenza tra le due versioni non è tanto la quantità di volume ma più che altro la capacità differente di raggiungere la saturazione per via delle valvole finali e del wattaggio differenti."
Esatto Fidel, giusta precisazione.
Ora pero' Larswa dovresti provare di persona e con i tuoi strumenti. :sisi:
Citazione di: Max Maz il 01 Maggio, 2015, 09:32 AM
Esatto Fidel, giusta precisazione.
Ora pero' Larswa dovresti provare di persona e con i tuoi strumenti. :sisi:
:quotone:
Si ragazzi, avete ragione, ora non mi resta che provarli, se solo riuscissi a trovarli dalle mie parti...
O mi sposto a Roma (qualcuno conosce un negozio li?) o prendo il 35 a scatola chiusa.. Pazienza.
Prova a contattare Brunetti per chiedergli qual'è il negozio a te più vicino dove puoi trovare l'ampli. :pc: :vittoria:
Quando sono stato in sede da Brunetti a provare i tre ampli , la gentilissima Mary mi diceva che fanno un po' fatica per la distribuzione nazionale perchè i negozi ormai chiedono il materiale in conto vendita mentre all'estero il marchio vende, secondo me giustamente, molto bene.
:-\
Oh, io vedo. Troppo cattivo!
Autotranslator was here.
Citazione di: Fidelcaster il 01 Maggio, 2015, 12:26 PM
Oh, io vedo. Troppo cattivo!
Autotranslator was here.
???
Citazione di: Max Maz il 01 Maggio, 2015, 12:34 PMCitazioneAutotranslator was here.[/size]
???
Una persona sana di mente avrebbe scritto: "Ho capito. Mannaggia!"
Citazione di: Fidelcaster il 01 Maggio, 2015, 12:41 PM
Una persona sana di mente avrebbe scritto: "Ho capito. Mannaggia!"
:lol: :lol: :lol:
Citazione di: Fidelcaster il 01 Maggio, 2015, 12:26 PM
Oh, io vedo. Troppo cattivo!
Autotranslator was here.
Grazie alla dicitura sotto io ho capito .. :sarcastic:
TeRiBBile il traduttore di Google ! :laughing: :laughing: :laughing: