La domanda delle domande...hehe Dunque chi mi aiuta?
1. Deve essere adatto a suonare in appartamento.
2.Deve permettere di registrare.
3. Che abbia delle basi di batteria.
4. Che sia adatto a diversi generi.
5. Che permetta di suonare su delle basi esterne e quindi registrare.
Il prezzo non é poi cosí importante, basta che soddisfi questi requisiti
Al momento cosa usi?
La mia scarsa esperienza mi suggerisce qualcosa come il THR di Yamaha, se vuoi un ampli fisico.
Altrimenti potresti valutare delle soluzioni software/plug-in che ti permettano la varietà di suoni che cerchi e la possibilità di lavorare con le basi. Avresti tutto sul pc/mac.
Anche le pedaliere multieffetto sono una buona opzione, ma non so quale sia la più "comoda" per l'uso con le basi, mentre per la registrazione dovrebbero essere tutte di ottimo livello.
Citazione di: kovacs il 16 Dicembre, 2021, 09:38 PM
La mia scarsa esperienza mi suggerisce qualcosa come il THR di Yamaha, se vuoi un ampli fisico.
Altrimenti potresti valutare delle soluzioni software/plug-in che ti permettano la varietà di suoni che cerchi e la possibilità di lavorare con le basi. Avresti tutto sul pc/mac.
Anche le pedaliere multieffetto sono una buona opzione, ma non so quale sia la più "comoda" per l'uso con le basi, mentre per la registrazione dovrebbero essere tutte di ottimo livello.
No..pedaliere no..vorrei un ampli...il thr potrebbe essere..ma ha le basi di batteria?...si puó registrare su una base esterna?...ha buoni suoni anche per il metal?
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Dicembre, 2021, 09:41 PM
Citazione di: kovacs il 16 Dicembre, 2021, 09:38 PM
La mia scarsa esperienza mi suggerisce qualcosa come il THR di Yamaha, se vuoi un ampli fisico.
Altrimenti potresti valutare delle soluzioni software/plug-in che ti permettano la varietà di suoni che cerchi e la possibilità di lavorare con le basi. Avresti tutto sul pc/mac.
Anche le pedaliere multieffetto sono una buona opzione, ma non so quale sia la più "comoda" per l'uso con le basi, mentre per la registrazione dovrebbero essere tutte di ottimo livello.
No..pedaliere no..vorrei un ampli...il thr potrebbe essere..ma ha le basi di batteria?...si puó registrare su una base esterna?...ha buoni suoni anche per il metal?
Dovrebbe persino esserci un thr dedicato al metal, ma non credo abbia basi di batteria :-\
Non credo ci siano ampli con le basi "incorporate", devi comunque passare o da un file audio o da un programma per crearti le tue. Per questo suggerivo soluzioni software.
Librerie Musicali – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/librerie_musicali.html)
Prova a buttare un occhio qui e più in generale qui
Software – Thomann Italia (https://www.thomann.de/it/software.html)
Citazione di: Santano il 16 Dicembre, 2021, 09:44 PM
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Dicembre, 2021, 09:41 PM
Citazione di: kovacs il 16 Dicembre, 2021, 09:38 PM
La mia scarsa esperienza mi suggerisce qualcosa come il THR di Yamaha, se vuoi un ampli fisico.
Altrimenti potresti valutare delle soluzioni software/plug-in che ti permettano la varietà di suoni che cerchi e la possibilità di lavorare con le basi. Avresti tutto sul pc/mac.
Anche le pedaliere multieffetto sono una buona opzione, ma non so quale sia la più "comoda" per l'uso con le basi, mentre per la registrazione dovrebbero essere tutte di ottimo livello.
No..pedaliere no..vorrei un ampli...il thr potrebbe essere..ma ha le basi di batteria?...si puó registrare su una base esterna?...ha buoni suoni anche per il metal?
Dovrebbe persino esserci un thr dedicato al metal, ma non credo abbia basi di batteria :-\
Mmmm....comunque é possibile usare basi esterne e registrare?
Si Thr o anche Katana Air fanno da scheda audio e con cavetto o Bluetooth possono riprodurre basi
Citazione di: Donatello Nahi il 16 Dicembre, 2021, 07:29 PM
La domanda delle domande...hehe Dunque chi mi aiuta?
1. Deve essere adatto a suonare in appartamento.
2.Deve permettere di registrare.
3. Che abbia delle basi di batteria.
4. Che sia adatto a diversi generi.
5. Che permetta di suonare su delle basi esterne e quindi registrare.
Il prezzo non é poi cosí importante, basta che soddisfi questi requisiti
1. Fender Tone Master* (ha l'attenuatore puoi spegnere la cassa e usare le cuffie)
2. Fender Tone Master* ( ha un'uscita apposita con tanto di simulatore di cassa e di microfono)
3. Non credo esista niente del genere o perlomeno non che io sappia
4. Fender Tone Master* (gli ampli fender sono tra i più versatili in assoluto e accettano volentieri i pedali**)
5. Fender Tone Master* (ha due ingressi per cui non dovresti avere problemi, anche se non ha un ingresso realmente dedicato a questo)
* ci sono vari modelli, resta da scegliere tra Deluxe Reverb, Twin e Super Reverb
** da quello che so, il miglior mangiapedali al momento è il Super Reverb Tone Master. Io però, ti consiglierei il Deluxe Reverb.
Vu, hai una leggera infatuazione per il Tonemaster? :lol:
Effettivamente, sì. :laughing: :laughing:
In realtà sono combattuto anche per me stesso. Diciamo che ha delle features interessanti e che risolve il problema registrazione in maniera egregia pur rimanendo un ampli a tutti gli effetti, anche se digitale.
Sul punto 3 non vedo il problema: metti una delle centinaia di backing track, cerchi drums, ed è fatta!
Ci sarebbe lo Spark di Positive Grid. Premetto che io non l'ho mai provato, ma dovrebbe rispondere a gran parte delle tue necessità, almeno sulla carta. Chiaramente si tratta di un prodotto per un uso puramente a casa o in studio.
Ci sono pareri contrastanti al riguardo, se fai una ricerca trovi un paio di discussioni anche qui nel forum.
Altrimenti, se cerchi un vero ampli, sottoscrivo in pieno il consiglio di Vu: Tone Master e passa la paura :loveit: :reallygood:
SPARK - The Smart Way To Play And Jam - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Em7yHXqH6p4&t=1s)
Citazione di: Vu-meter il 17 Dicembre, 2021, 08:16 AM
5. Fender Tone Master* (ha due ingressi per cui non dovresti avere problemi, anche se non ha un ingresso realmente dedicato a questo)
Attenzione a questa cosa! Se parli dei due ingressi etichettati con 1 e 2, probabilmente sono semplicemente in parallelo. In questo caso, on è una buona idea collegare più di un dispositivo se uno di questi due è attivo: si rischia di rompere (o quantomeno far andare in sofferenza) la circuiteria...
Diverso è il caso di collegare due chitarre con pickup passivi: in quel caso c'è nessun effetto se non eventualmente cambiare l'impedenza in ingresso.
Se invece parli di usare i due canali contemporaneamente, quindi es. collegare la chitarra sul canale vibrato e la base su normal, rischieresti di sentire la base con un suono un po' bruttino, in quanto pre, finale e cono da chitarra colorano il suono in maniera un po' particolare (questo ad esempio è il motivo per cui le pedaliere digitali suonano (tipicamente) meglio se collegate a una cassa FRFR rispetto che collegate ad un ampli da chitarra).
Per questo penso che un THR, un Katana o uno Spark siano più adatti a un uso di questo tipo! D'altro canto effettivamente il Tone Master è più simlile ad un ampli "tradizionale" nella sua "digitalità".
Citazione di: LewsTherin il 17 Dicembre, 2021, 09:09 AM
..... Se invece parli di usare i due canali contemporaneamente, quindi es. collegare la chitarra sul canale vibrato e la base su normal, rischieresti di sentire la base con un suono un po' bruttino, in quanto pre, finale e cono da chitarra colorano il suono in maniera un po' particolare (questo ad esempio è il motivo per cui le pedaliere digitali suonano (tipicamente) meglio se collegate a una cassa FRFR rispetto che collegate ad un ampli da chitarra).
Senza dubbio, hai ragionissima. Mi sono attenuto alle richieste, ma anche io opterei per altra soluzione. :beer:
Citazione di: kovacs il 16 Dicembre, 2021, 09:46 PM
Non credo ci siano ampli con le basi "incorporate", devi comunque passare o da un file audio o da un programma per crearti le tue. Per questo suggerivo soluzioni software.
Si ci sono...degli ampli tipo mooer...nux...vox...line 6...l'idea sarebbe di avere qualcosa di alternativo ai software...in modo da premere un pulsante e si fa tutto...hehe...la pigrizia...con amplitube giá si puó fare tutto quello che ho scritto
Citazione di: iv@n il 17 Dicembre, 2021, 08:59 AM
Ci sarebbe lo Spark di Positive Grid. Premetto che io non l'ho mai provato, ma dovrebbe rispondere a gran parte delle tue necessità, almeno sulla carta. Chiaramente si tratta di un prodotto per un uso puramente a casa o in studio.
Ci sono pareri contrastanti al riguardo, se fai una ricerca trovi un paio di discussioni anche qui nel forum.
Altrimenti, se cerchi un vero ampli, sottoscrivo in pieno il consiglio di Vu: Tone Master e passa la paura :loveit: :reallygood:
SPARK - The Smart Way To Play And Jam - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=Em7yHXqH6p4&t=1s)
Grazie,
In effetti potrebbe fare al caso mio.
Vado a cercare maggiori info.
Hiwatt T40 Hd - Recensione a Sangue Caldo - Jamble - Forum chitarra, pedali, amplificatori (https://forum.jamble.it/amplificatori/hiwatt-t40-hd-recensione-a-sangue-caldo/new/#new)