Salve sono nuovo e sto girando per il sito per prenderne conoscenza, sono anche io interessato ad un ampli per casa e vorrei alimentare la discussione con una domanda.
iL BLUES jUNIOR è gestibile in casa come alcuni affermano? Ne ho trovato uno usato di 4 anni sui 350E speaker da 12.
Strimpello una strato mex vintage ed il genere penso si evince dal nick.
Grazie anticipatamente di eventuali risposte.
Spero di non aver sbagliato nulla :goodpost:
Ciao inpurple,
se ti andasse di presentarti nell'apposita sezione sarebbe perfetto:
Mi presento ... - page 1 - Forum chitarra, chitarre, pedali, amplificatori, effetti, recensione effetti, musica, amplificatore valvolare (http://forum.jamble.it/mi-presento/)
Riguardo alla tua domanda, premesso che anche 2W in casa possono risultare troppi se tirati; secondo me si, il blues junior dovrebbe riuscire ad arrivare ad un bel suono nonostante i volumi rimangano contenuti. L'ho provato solo un paio di volte in negozio, anni fa, ma mi diede quest'impressione. In ogni caso attenderei anche il parere di chi magari lo possiede, o l'ha avuto, per sapere della sua esperienza. ::)
Con quella dimensione non c'è molta scelta ma ci sono ampli pariprezzo che a mio avviso suonano meglio.
:sherlock:
Topic diviso, il mod sarà severamente punito !! :giudice:
:sarcastic: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Citazione di: Vu-meter il 04 Febbraio, 2015, 07:00 PM
Topic diviso, il mod sarà severamente punito !! :giudice:
:sarcastic: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Ops, ho fatto arrabbiare Vu... :-[ :laughing:
Citazione di: PaoloF il 04 Febbraio, 2015, 10:59 PM
Citazione di: Vu-meter il 04 Febbraio, 2015, 07:00 PM
Topic diviso, il mod sarà severamente punito !! :giudice:
:sarcastic: :lol: :lol: :lol: :laughing: :laughing: :laughing:
Vu :)
Ops, ho fatto arrabbiare Vu... :-[ :laughing:
Impossibile che tu mi faccia arrabbiare !! :paolof:
:loveit: :loveit: :loveit:
Il Bugera V22 ad esempio che suona molto bene e costa la metà.
Max :sherlock:
Citazione di: Vu-meter il 04 Febbraio, 2015, 11:10 PM
Impossibile che tu mi faccia arrabbiare !! :paolof:
:loveit: :loveit: :loveit:
:abbraccio: :abbraccio: :abbraccio:
:iloveu: :iloveu: :iloveu:
Ci riprovo....non si sa mai :laughing:
Molti forum elogiano il Blues Junior come ampli leggendario dato che si trova spesso sui palchi, possibile che non riesco a trovare una bella recensione di chi lo possiede e lo usa in casa?
Per quanto riguarda il Bughera22 si lo avevo notato ma ho letto anche molte recensioni negative che invece non ho trovato sul blues junior? Bho!
Vero che gli ampli andrebbero provati, ma spesso sia sul nuovo che sull'usato non hai sempre la possibilità ti testarli con calma per questo mi appellavo ai felici o non, possessori.
Non è che son tutti finiti in carcere per colpa dei condomini? Spero di no :D
A parte gli scherzi....ben accetti i vostri suggerimenti.
:jamblerocks:
Hai ragione andrebbero provati.
La mia opinione personale sul blues junior è che costa tre volte quello che vale.
600 euro sono una cifra davvero eccessiva per un ampli che fa bene il suo compito ma davvero niente di piu'.
Ma questa è la mia esperienza, trovo il suono troppo sottile e molto meno caldo di quello che mi aspetto da un valvolare fender.
Imho. Max :sherlock:
Citazione di: inpurple il 04 Febbraio, 2015, 09:08 AM
Salve sono nuovo e sto girando per il sito per prenderne conoscenza, sono anche io interessato ad un ampli per casa e vorrei alimentare la discussione con una domanda.
iL BLUES jUNIOR è gestibile in casa come alcuni affermano? Ne ho trovato uno usato di 4 anni sui 350E speaker da 12.
Strimpello una strato mex vintage ed il genere penso si evince dal nick.
Grazie anticipatamente di eventuali risposte.
Spero di non aver sbagliato nulla :goodpost:
Ciao, ho avuto il blues junior III. Che dire è un buon amplificatore e a casa è gestibile.
Posso dirti per esperienza che piu aumenti il volume piu si perde il pulito e inizia a crunchare...è un amplificatore monocanale...se ti piacciono i suoni sporchi può anche andare bene...poi per i distorti bisogna alzare il volume al massimo e controllarlo con il master, però fa troppo casino e se vuoi avere un distorto bello cremoso bisogna alzare il volume a palla.
Io poi l'ho cambiato con un hot rod deluxe III.
In compenso il blues junior è un buon amplificatore fender, poi dipende anche dai gusti....il riverbero è molto bello...
Devi provarlo perchè la cosa è molto soggettiva.
Citazione di: joshua29 il 09 Febbraio, 2015, 11:44 AM
Io poi l'ho cambiato con un hot rod deluxe III.
Forse andiamo OT... oppure no.... Cosa ne pensi del Hot Rod deluxe III?
Grazie dei suggerimenti anche se ora la confusione è aumentata :cheer:
ma un ampli con un bel suono caldo(valvolare) senza fronzoli per casa esiste?
Chitarra_jack_ampli e strimpelli rock anni 70 possibilmente deep purple e affini :yeepy:
Ho provato ultimamente il RAMPARTE della Fender, una delusione, da youtube
sembrava fattibile ma provandolo l'ho subito bocciato!
Si accettano altre dritte
Si avevo preso in esame anche l' Hot road e se non erro è da 40W....solito dilemma gestibile in casa? Secondo alcuni si per altri no :-))
Citazione di: inpurple il 09 Febbraio, 2015, 12:21 PM
Grazie dei suggerimenti anche se ora la confusione è aumentata :cheer:
ma un ampli con un bel suono caldo(valvolare) senza fronzoli per casa esiste?
Certo che esiste e non necessariamente deve costare un capitale ma è necessario provarlo in prima persona.
Il gusto cambia con il tempo e l'esperienza, ampli come il BJ vanno benissimo ma dopo che il tuo orecchio si è pian piano evoluto ed è pronto a raccogliere le sfumature più sottili magari quell'ampli, che tanto hai amato, non ti soddisfa più e cerchi altro e così via.
A me è capitato di arrivare al Blues Junior, con le stesse tue necessità, e di rimanerne deluso perchè mi aspettavo molto di più ed anche perchè, francamente, il prezzo mi è sembrato davvero eccessivo.
Provalo il Blues Junior, prova magari un Peavy Classic 30, un Blackstar HT20, un Laney VC15 e poi provali ancora.
:guitar: :guitar: :guitar:
Occhio con gli ampli usati, fatti assicurare almeno un piu' che buon stato delle valvole.
Per suonare dentro casa 5w sono già sufficienti ma con quella potenza ti devi accontentare di pochi modelli dal suono non esattamente celestiale.
Facci sapere.
Max :sherlock:
Allora il Blues Junior in oggetto non è malaccio, ma francamente anche io come altri preferisco altro, ad esempio il già citato Peavey Classic 30, che posseggo, e che in casa è davvero gustosissimo.
In termini di forma non è tanto più grande del BJ, in potenza direi che è capace di regalare qualcosa di più e al bisogno ha anche un drive channel e un boost indipendenti.
Sull'Hot Rod, dire che è usabile in casa rispetto a un blues junior mi pare eccessivo, è un ampli molto fisico e che spara mica da ridere, come si parlava sempre in queste pagine, se si passa il 2 c'è caso che vengano a trovarti gli ometti in divisa.
Anche qui dipende dal contesto, se abiti in appartamento o casa singola.
C'è anche un bellissimo Laney da "casa", il lionheart L5T 112, veramente squisito, con Celestion Greenback di serie, davvero interessante...ma nuovo costa un tot anche quello, certo con un po' di pazienza a 300/350 usato lo puoi trovare!
Non conoscendolo (lionheart L5T 112) sono andato su youtube.................premesso che youtube è veramente relativo ma, aho veramente bello, il suono intendo:-)
Ammetto di non conoscere la marca Laney ma aperto ad apprendere...Si cut bellissimo suono mi piacerebbe provarlo, vediamo se a Roma lo trovo,
Ultimamente anche la feltrinelli si sta dando da fare su ampli oggi ci faccio un salto. Ti ringrazio per non aver citato il prezzo del nuovo per la mia salute :-))
Dato che sto vendendo una tele + accessori non si sa mai andassimo in pareggio firmerei subito :-))
Si vivo in appartamento ed al momento i vicini mi sopportano :-) ho un gorilla T35 fa il suo rumore ma....vorrei un suono più caldo.
Grazie...
Citazione di: Road2k il 09 Febbraio, 2015, 12:12 PM
Citazione di: joshua29 il 09 Febbraio, 2015, 11:44 AM
Io poi l'ho cambiato con un hot rod deluxe III.
Forse andiamo OT... oppure no.... Cosa ne pensi del Hot Rod deluxe III?
Io avevo il blues junior ma poi con il tempo ho capito che è un amplificatore che ha i suoi limiti e per questo l'ho cambiato con l'hot rod deluxe III.
Che dire di questo ampli? Un bellissimo amplificatore soprattutto con i puliti e con il riverbero.
Ci sono anche i controlli PRESENCE, cosa che ritengo molto importanti...è un amplificatore versatilissimo e i puliti sono davvero meravigliosi.
Ha parecchia headroom e se alzi il volume a palla sui puliti non cruncha, rimane pulito.
In casa lo trovo gestibile, basta usare il volume pulito a 2 e si suona tranquillamente.
Poi c'è il canale drive che offre un bellissimo OVERDRIVE che a sua volta è controllato dal master, ovviamente piu alzi il MASTER a palla piu i suoni sempre piu belli....la stessa cosa vale anche per il canale DISTORSORE (more DRIVE).
In casa è gestibile....basta saperlo controllare...se poi uno non può usare il distorsore a palla usa il pedalino e cosi suona a volumi piu umani.
Anzi più watt ci stanno negli amplificatori valvolari più si guadagna in sonorità dinamiche..
L'hot rod deluxe III è un amplificatore che ha dinamica. Perchè spendere un 550€ un blues junior quando si può puntare benissimo l'hot rod deluxe III che offre maggiori controlli.
Citazione di: inpurple il 09 Febbraio, 2015, 01:28 PM
Non conoscendolo (lionheart L5T 112) sono andato su youtube.................premesso che youtube è veramente relativo ma, aho veramente bello, il suono intendo:-)
Ammetto di non conoscere la marca Laney ma aperto ad apprendere...Si cut bellissimo suono mi piacerebbe provarlo, vediamo se a Roma lo trovo,
Ultimamente anche la feltrinelli si sta dando da fare su ampli oggi ci faccio un salto. Ti ringrazio per non aver citato il prezzo del nuovo per la mia salute :-))
Dato che sto vendendo una tele + accessori non si sa mai andassimo in pareggio firmerei subito :-))
Si vivo in appartamento ed al momento i vicini mi sopportano :-) ho un gorilla T35 fa il suo rumore ma....vorrei un suono più caldo.
Grazie...
Io sono dell'idea che in condominio nessuno deve vietare la musica, se lo si suona in orari decenti tipo alle 17/18 la sera, ecc...ma non il mattino presto o il pomeriggio alle 14.
Poi a Roma ci sono parecchi negozi cinesi che aprono e di notte bucano i muri e nessuno del condominio dice niente.
Citazione di: inpurple il 09 Febbraio, 2015, 01:28 PM
.... vediamo se a Roma lo trovo,
Scusa se intervengo di nuovo ma se sei di Roma direi che da Your Music (Viale dei Quttro Venti 184) da Tomassone (Via Francesco Acri 26F) e Guitar Cave (Via Provolo 25 San Basilio ) e, immagino in tanti altri negozi, trovi tutto quello che vuoi.
Max :sherlock:
Your music lo frequento abbastanza ma sugli ampli personalmente dice poco e consiglia pure male, questa la mia esperienza. Da Bandiera non manca professionalità ma devi capitare il giorno giusto :-) che gli giri bene.
Cherubini nominato da anni caretto....ultimamente è gentile e disponibilissimo, peccato che dopo aver ristrutturato non ha più la sala prove e ti ritrovi a provare tra gambe, chitarre, bimbi e cagnolini che girano per il piccolo angolo chitarre :-)). Il negozio di san basilio non lo conosco...ci farò un salto grazie :-)
Citazione di: inpurple il 09 Febbraio, 2015, 01:49 PM
Your music lo frequento abbastanza ma sugli ampli personalmente dice poco e consiglia pure male, questa la mia esperienza. Da Bandiera non manca professionalità ma devi capitare il giorno giusto :-) che gli giri bene.
Cherubini nominato da anni caretto....ultimamente è gentile e disponibilissimo, peccato che dopo aver ristrutturato non ha più la sala prove e ti ritrovi a provare tra gambe, chitarre, bimbi e cagnolini che girano per il piccolo angolo chitarre :-)). Il negozio di san basilio non lo conosco...ci farò un salto grazie :-)
Io sono di Roma...Vai da your music, che ti frega....accendi l'ampli e usa il volume a palla e nessuno ti dice niente.lo provi per bene e non hai bisogno di consigli sennò ti influenzano...lo provi e lo senti con le tue orecchie, se ti piace decidi.
Parti da un fender :), per me sono i migliori soprattutto per i puliti, hanno un timbro unico che non si trova in nessun'altro amplificatore.
In effetti concordo con te 29 sui Fender anche se la dritta del laney da 5watt non è male, appena posso andrò a cercarlo per una prova.
La confusione che genera la scelta di un ampli per casa viene dalle nostre esperienze personali. Io strimpello nel vero senso della parola, ma quando mi capita di andare in sala prove
con un gruppo di amici che suonano metal metto le mani su svariati apparati tra combi e testate varie che sicuramente non mi aiutano :D nella scelta.
La sala è una cosa...casa un'altra, ovvio che non scopro l'acqua calda...altrimenti non ci sarebbero tanti forum con lo stesso dilemma :-))
Resto ottimista...avevo lo stesso problema con una acustica preamplificata dopo vari tentativi ascoltando dritte varie da competenti sono arrivato alla soluzione
ed ora finalmente suona come piace a me ;D
Salve...urgono sempre consigli sulla scelta dell'ampli. Ho provato il peavy consigliato da 29, in effetti non è malaccio. Il problema è il prezzo visto che di usati in zona
non se ne vedono. Nel frattempo mi sto leggendo parecchi forum e vedo che sono in ottima compagnia sul dilemma.
Da profano lo trovo assurdo...possibile che non ci sia in giro un vecchiaccio mio pari :occhiolino: che ha risolto il problema? Non ci posso credere dai
budget sui 500euri (ho appena venduto a malincuore la telecaster) quale Ampli senza fronzoli e definitivo per casa? :mypleasure:
Non mi lapidate :yeepy:
Se lo vuoi necessariamente valvolare potresti prendere in considerazione anche i seguenti combo:
- Blackstar HT-5
- Marshall Class5 (ottimo, anche se forse un po' costoso)
- Ibanez TSA-15 (qui su Jamble ha diversi estimatori)
Altrimenti ho sentito recentemente la serie ID:TVP della Blackstar e non sembra male, ci sono diversi wattaggi 15, 30, 60, e 100 mi pare; però si parla di un ampli non valvolare.
Caro Purple, definitivo è una parola troppo "definitiva".
Credo che in parecchi abbiamo portato il personale contributo, quanti ne hai potuti provare di quelli segnalati ?
You tube non fa testo, se va bene puo' darti un idea.
I modelli sono quelli e per capire quale fa per te e per la tua chitarra..... hai da prova' ::)
Ad esempio io ci ho messo un annetto a gironzolare, provare, ascoltare ecc. ed alla fine ho scelto quello che secondo me era il miglior compromesso tra budget, potenza, dimensione, peso, qualità sonora, compatibilità con la pedalanza, eventuale rivendibilità.
In due parole miglior compromesso.
Buona scelta e tienici informati.
Max :sherlock:
quoto Max!
io rilancio con un Fender Twin! :lol:
fai una lista di quello che ti serve e poi vedi quale amplificatore soddisfa le tue esigenze.
Citazione di: Max Maz il 12 Febbraio, 2015, 12:04 PM
Caro Purple, definitivo è una parola troppo "definitiva".
Credo che in parecchi abbiamo portato il personale contributo, quanti ne hai potuti provare di quelli segnalati ?
You tube non fa testo, se va bene puo' darti un idea.
I modelli sono quelli e per capire quale fa per te e per la tua chitarra..... hai da prova' ::)
Ad esempio io ci ho messo un annetto a gironzolare, provare, ascoltare ecc. ed alla fine ho scelto quello che secondo me era il miglior compromesso tra budget, potenza, dimensione, peso, qualità sonora, compatibilità con la pedalanza, eventuale rivendibilità.
In due parole miglior compromesso.
Buona scelta e tienici informati.
Max :sherlock:
:quotone:
Sto girando e provando con calma seguendo i vostri consigli...prima o poi troverò l'ampli giusto.
Nel frattempo vorrei porvi un quesito sicuramente ridicolo per esperti quali siete ma non essendolo
accetto il rischio di essere messo alla berlina :D.
Ho un VIRTUAL AMPLIFICATION V-AMP 2 della Behringer (evito le specifiche tecniche che trovate in rete),
posso collegarlo tramite mixer all'impianto stereo di casa vintage ma impeccabile e suonarci con la stratocaster senza il pericolo di bucare le casse?
Ciò mi permetterebbe di cercare l'ampli con più calma senza dovermi esercitare solo ed esclusivamente in cuffia al V-AMP2 peggiorando il mio udito già compromesso :grandpa:
Grazie anticipatamente e scusate le mie domande forse stupide.
Nelle istruzioni, che puoi trovare qui:
http://www.behringer.com/assets/LX112_LX1PRO_VAMP2_P0143_M_IT.pdf (http://www.behringer.com/assets/LX112_LX1PRO_VAMP2_P0143_M_IT.pdf)
C'è scritto:
CitazioneDurante gli esercizi con il V-AMP 2 è possibile addurre, attraverso l'ingresso stereo AUX, un segnale playback, metronomo o drum computer e mixarlo con il regolatore AUX LEVEL (vedi fig. 3.3 nell'allegato). Al posto dello stadio finale EUROPOWER potete anche collegare una cuffia o il vostro impianto Hi-Fi
Quindi sembra essere possibile, anche senza l'utilizzo del mixer.
Per sicurezza inizia magari con un segnale di basso volume...
Dopo aver testato vari amplificatori mirati grazie anche ai vostri consigli, la scelta è andata sul Fender Blues Junior III.
Da ieri sera è nel mio salotto. Suono fantastico... STRATO+CAVO+AMPLI...quello che cercavo.
Gestibilissimo a casa se non si pretende di suonare metal a palla. Ovviamente se alzi il volume è quasi certo l'arrivo dell'uomo in divisa :aspettofuori:. In quel caso devi solo sperare che ami il genere che stai suonando e ti lasci terminare il pezzo prima di portarti via :elvis:
L'acquisto è da imputare al sorriso ammiccante di una delle mie tre figlie mentre lo provavo e alla cortesia e competenza di un commesso di Tomassone che mi ha seguito nella scelta senza essere invadente. Come avrete capito la scelta è andata sul nuovo.
Calcolando una probabile rivalvolazione da sommare al prezzo dell'usato, l'eventuale rivendibilità dell'apparato in un futuro (lo escludo) e lo sconto ricevuto ho preferito visto la differenza optare per il nuovo.
Ma veniamo all'Ampli:
monta un altoparlante fender special design da 12, 8 hom, by Eminence,
le valvole: al pre 12AX7, USCITA 2 –EL84 (nuova schermatura per la riduzione del rumore).
Riverbero fantastico
Non sono un musicista ma:
se cercate un Ampli valvolare per casa, senza ricorrere ad effetti per forza...
strimpellate una Strato...
amate il Blues e Il Rock anni 70...
Si lo consiglio.
Ps: ringrazio di cuore per i consigli che mi avete dato
E bravo inpurple, buon ddivertimento.
Max :sherlock:
Bravo Inpurple !! :bravo2:
Tomassone è troppo fornito !! :cry2: