Jamble Forum
Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Grix il 15 Settembre, 2014, 07:00 PM
una domanda veloce.. ma che significa che un amplificatore ha il pre valvolare? per esempio l'orange micro terror oppure gli hotone che ho nominato qualche giorno fa..
che cambia dai transistor e valvolari? che pro hanno?
Citazione di: Grix il 15 Settembre, 2014, 07:00 PM
una domanda veloce.. ma che significa che un amplificatore ha il pre valvolare? per esempio l'orange micro terror oppure gli hotone che ho nominato qualche giorno fa..
che cambia dai transistor e valvolari? che pro hanno?
Significa che la pre-amplificazione del segnale avviene tramite una valvola, come in un ampli valvolare, ma la sezione finale è a transistor...
Quindi sono amplificatori ibrdi, diciamo...
Chiedo conferma ai più esperti... ::)
Significa che il suo preamplificatore è valvolare e non a stato solido (transistor),ogni amplificatore è dotato di preamplificatore e finale di potenza.
Possono essere tutti e 2 interamente a valvole o interamente a transistor,oppure ibridi come dice giustamente Paolo.
In parole povere il preamplificatore ha il compito di amplificare il debole segnale proveniente dalla chitarra (e/o anche quello che c'è dopo) a un livello sufficiente da farlo pilotare dal finale potenza,che a sua volta piloterà le casse.
Ognuno dei due ha i suoi pro e contro.
uhm forse ho capito, dal punto sonoro perchè dovrei preferire un'orange micro terror che ha il pre ad un normale transistor? dal punto di vista sonoro.. ???
qualcuno ha mai provato questa testata?
Review #01 - Orange Micro Terror - Loja da Musica e JR Estudios - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=KatdrxgNoFk)
Orange Micro Terror - Tone Test by Roberto Restuccia - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=p61XuJuD1hw)