Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 04:42 PM

Titolo: Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 04:42 PM
Un bel test su due amplificatori sul pulito; naturalmente il tutto 'alla cieca' in modo che nessuno sia influenzato da nome e/o marca.

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi57.tinypic.com%2F30wnqly.jpg&hash=f2f561d700172a9f530be355b83060542c390389)

Ho usato una Strato con pickup CS69, si sente chiaramente che ho usato tutte e 5 le posizioni del selettore, quindi ho registrato gli 'spezzoni' musicali con il Ditto looper, per fare in modo che l'esecuzione non fosse diversa e influisse sul risultato finale, e poi li ho fatti suonare nei due amplificatori. Durante la registrazione non ho toccato nessun parametro e li ho regolati per ottenere il suono che a me pareva migliore sui due ampli.
Quale suona meglio per voi?

vigilius60 · blind-test-clean
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Cut il 25 Febbraio, 2015, 05:01 PM
Mmm difficile a dirsi, risentendola più volte starei sull'A, anche se in alcuni spezzoni il B mi sembra più "ricco" e "pieno", termini da prendere con le pinze!

Attendo di sapere i nomi svelati ovviamente!  :laughing:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 05:03 PM
Citazione di: Cut il 25 Febbraio, 2015, 05:01 PM
Mmm difficile a dirsi, risentendola più volte starei sull'A, anche se in alcuni spezzoni il B mi sembra più "ricco" e "pieno", termini da prendere con le pinze!

Attendo di sapere i nomi svelati ovviamente!  :laughing:

Interessante vero? Pur con i limiti della registrazione - forse in un paio di punti clippa anche se di fatto sul programma di editing audio non era mai sul rosso - le differenze ci sono, ma non così evidenti e comunque dipende anche da cosa suono.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Grix il 25 Febbraio, 2015, 05:07 PM
tra i due preferisco l'amplificatore A.. è più aperto mentre il B lo trovo molto scuro e chiuso.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 05:07 PM
La cosa è molto stimolante Vigilius, la mia opinione è che molto dipende dal pickup scelto e da cosa suoni, del primo si apprezza la brillantezza del secondo la definizione.
A volte sembra migliore uno a volte l'altro.
Dovessi scegliere chi buttare dalla torre mi terrei il B anche se nessuno dei due sposa appieno i miei opinabili gusti.

Max   :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 05:09 PM
Citazione di: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 05:07 PM
...
A volte sembra migliore uno a volte l'altro.
...

Concordo, ma noi comuni mortali non possiamo avere un ampli diverso per pickup o canzone  :-[
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 05:14 PM
No, mannaggia.
Intanto li ho risentiti e confermo l'ampli B.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: PaoloF il 25 Febbraio, 2015, 05:32 PM
Personalmente preferisco l'A...mi è piaciuto di più nell'arpeggio iniziale, in cui ho sentito un suono che mi aggrada...
Nelle altre situazioni l'A è sempre un pelino sopra il B per corposità, secondo me... però non ci sono stati suoni che abbiano incontrato particolarmente i miei gusti...  :-[
...e alla fine si verrà a scoprire che il B è un Singleman...  :laughing:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Road2k il 25 Febbraio, 2015, 05:35 PM
Per me decisamente l'ampli A, anche se in alcuni punti risulta un po' "vuoto", il B è decisamente più pieno e corposo ma credo sia dovuto a quella mediosità che però a me, in questo momento, non piace tanto!!!

Cosa sono il Blackstar ed il Peavey?
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 06:04 PM
Citazione di: Road2k il 25 Febbraio, 2015, 05:35 PM
...

Cosa sono il Blackstar ed il Peavey?

I due contendenti sono quelli e tra l'altro io il Singleman l'ho provato e non è anni luce distante da questi.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: PaoloF il 25 Febbraio, 2015, 06:12 PM
Non ho provato ne il Blackstar ne il Peavey, quindi non riuscirei a fare confronti...  ::)
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 25 Febbraio, 2015, 06:12 PM
Citazione di: Vigilius il 25 Febbraio, 2015, 06:04 PM
I due contendenti sono quelli e tra l'altro io il Singleman l'ho provato e non è anni luce distante da questi.

Beh dalle registrazioni sembra di si.  :etvoila:

Max :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: zap il 25 Febbraio, 2015, 06:46 PM
A me piacciono nell'ordine:

1-A
2-B
3-A
4-B
5-B (quì ho segnato B come preferenza,ma sarebbe stato meglio una cosa a metà strada tra i due,secondo i miei gusti).
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Cris Valk il 25 Febbraio, 2015, 08:32 PM
Per me l'A è il Blackstar e il B è il Peavey!

Come preferenze anche per me su certe cose preferisco l'A e altre il B...
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Spyker il 25 Febbraio, 2015, 08:50 PM
Il B decisamente non mi fa impazzire, lo trovo un pò "chiuso, inscatolato", L'ampli A mi piace di più......Voto A :sisi:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Moreno Viola il 25 Febbraio, 2015, 10:48 PM
Anche a me piace di più l'ampli A.
Il B mi sembra molto chiuso e più che nasale, che di per se è una caratteristica che mi piace, trovo che il termine "inscatolato" usato da Spyker lo definisca meglio.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vu-meter il 25 Febbraio, 2015, 11:31 PM
Io potrei dire delle castronerie pazzesche ma mi pare di sentire nel suono A il soun del Blackstar e nel B , il Classic 30.

Mi piacciono entrambi : usi diversi, scopi diversi,  ma entrambi molto interessanti. ..
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Beholder76 il 26 Febbraio, 2015, 11:26 AM
Intanto che Dio ti renda gloria per il blind test...che io amo smodatamente. Ci costringono a sentire senza preconcetti e a riflettere prima di parlare (Siamo mooolto più cauti quando non sappiamo se c'è scritto Fender, Gibson o Pinco Pallo).
Concordo con chi ha preferito A per alcune posizioni e B per altre. Dovendo fare una media dico A

Ho letto giorni fa sul blog che il Peavey è stato un'emergenza per le prove serali dopo che il Blackstar ha deciso che avebbe scioperato. Ma la scelta del Peavey è stata tua o il negozio poteva darti solo quello? Lo chiedo per capire se lo ritenevi un papabile sotituto del BS già da prima o lo stai valutando solo ex post (Ho letto che nelle prove non ti è discpiaciuto)
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Caligarock il 26 Febbraio, 2015, 12:37 PM
Bello sto quizzettino.... ::)
sentendo il suono così da solo direi che mi piace più A, ma credo che se fosse inserito nel contesto di una band B verrebbe fuori meglio
....ce la darai la risposta un giorno?
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2015, 03:35 PM
Citazione di: Caligarock il 26 Febbraio, 2015, 12:37 PM
Bello sto quizzettino.... ::)
sentendo il suono così da solo direi che mi piace più A, ma credo che se fosse inserito nel contesto di una band B verrebbe fuori meglio
....ce la darai la risposta un giorno?

Vero, anche se a mio parere in un terzetto chitarra/basso/batteria emergerebbe più il primo, perchè mi da l'impressione di coprire meglio la gamma medio/alta mentre forse in una band con le tastiere, il secondo ampli si "infilerebbe" in quello spazietto medioso lasciato vuoto dagli altri strumenti.
Alla luce di questo diventa più difficile fare una scelta, ma forse contrariamente a quanto detto nel post precedente il secondo mi "rappresenta" di più anche se il suono così inscatolato non mi fa impazzire.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 26 Febbraio, 2015, 03:48 PM
Per chi ha fretta la risposta è: ampli A = Blackstar; ampli B = Classic 30.

Per chi ha più tempo basta leggere sotto   ;D .

Prima di tutto ringrazio tutti quelli che hanno partecipato a questo 'gioco' e che ne hanno capito le reali intenzioni che non erano quello di 'fregare' qualcuno o 'dimostrare' chissà cosa. La verità è che registrare un suono ed ascoltarlo aiuta anche me a capire alcune cose. Ma facciamo un passo indietro: avendo il Blackstar in riparazione mi è stato dato un 'muletto' per le prove e il 'muletto' è sempre un ampli usato, uno di quelli che è in vendita in negozio dato che è 'spendibile' per quello scopo. Fortuna vuole che ci fosse questo Peavey Classic 30, praticamente nuovo, come possibile 'muletto': l'ho preso senza pensarci troppo (c'era anche un combo Mesa ed un Marshall DSL non so cosa, ma erano ben più pesanti) anche per le sue dimensioni comode ed un peso 'umano'. L'ampli lo conoscevo già perché è stato il primo che provai più di 4 anni quando cercavo l'ampli che doveva prendere il posto della JCM800 (che ho ancora, ma ormai non la sposto più) e lo ricordavo medioso: medioso lo è ancora anche dopo tutta l'esperienza accumulata in questi anni. Comunque sia l'ho portato direttamente in sala prove e ci ho suonato tutta la sera senza grossi problemi a parte un surriscaldamento del pannello posteriore veramente notevole. Tornato a casa nonostante i numerosi problemi famigliari avuti - cancellerò il 20 febbraio dal calendario visto che ho ricevuto nell'arco di mezz'ora due brutte notizie - sono riuscito a provarlo meglio e devo dire che ai medi mi sono abituato anche se il suono rimane sempre un po' troppo inscatolato per i miei gusti. Ieri vado a vedere cosa abbia il mio Blackstar e scopro che ha ripreso a funzionare senza che sia stato fatto nulla; il tecnico l'ha smontato e non ha trovato niente e il difetto l'ha fatto pure a lui: era muto. Poi ha tolto le finali per vedere se erano quelle e se c'erano saldature fredde sullo zoccolo, ma erano perfette, le ha rimesse e l'ampli ha ripreso magicamente a funzionare. Allora l'ha stressato per una settimana intera lasciandolo acceso anche tutto il giorno, poi l'ha messo in garage al freddo una notte per vedere se era quello, ma funzionava pure lì il giorno dopo ed in effetti ora funziona esattamente come prima. Infatti non mi ha fatto pagare nulla perché di fatto ha detto di non aver fatto nulla. Portato a casa ho avuto l'occasione di fare un testa a testa per decidere il da farsi: ecco il perché del test. Qui ho scoperto che sui suoni puliti per me il Blackstar vince a mani basse perché fa uscire il suono della strato nettamente meglio o, almeno, come piace a me con gli estremi di banda molto accentuati: a confronto sul Classic 30 per avere quei bassi devo pomparli  veramente tanto nella sezione EQ, ma non sono uguali. Certo, il Blackstar è molto più hi-fi come suono, ma è così che piace a me: appunto, a me. Ecco perché ho chiesto sul blog e sui forum il parere di altri e devo dire che la stragrande maggioranza parla del suono A come il suono migliore: l'ampli A è il Blackstar. Il suono B viene dal Peavey Classic 30 regolato con l'EQ praticamente tutta a ore 12 con solo una punta in più di bassi e medi, ma si parla di un paio di mm. della corsa della manopola. Devo dire che concordo con alcuni che mi hanno detto che in alcune situazioni era meglio il suono B ed in altre quello A, ma non potendo avere un ampli per ogni combinazione di pickup o canzone tocca fare una scelta frutto di compromessi. La ricchezza su tutto lo spettro armonico del Blackstar io la preferisco: più bassi e più acuti mi permettono arpeggi pieni e cristallini; il Classic30 è più centrato sulla banda dei medi e quindi è più 'nasale'; poi, come mi detto l'amico Pamaz, l'ampli A fa risaltare molto meglio il suono della stratocaster ed io concordo. Quando faccio gli accordi di Neil Young nella parte con il pickup al centro onestamente io non vedo come sia possibile preferire il Classic 30 al Blackstar, ma anche nei suoni intermedi della strato, quelli con i due pickup insieme, il Blackstar evidenzia sempre meglio quello che nella mia testa è il suono stratocaster. Poi può piacere altro, sia chiaro, ma dire che sia un brutto pulito mi pare esagerato.

Finito? Sembrerebbe di sì dato che molti mi hanno confermato quella che era la mia impressione e vi giuro che quando sono andato a ritirare il Blackstar ero convinto di lasciarlo giù in permuta per prendere il Classic 30, ma l'ho portato a casa con l'idea di toglierli il Celestion V30 e metterlo nel Classic 30 per togliere quel suono così inscatolato che il cono Blue Marvel gli da; qui, secondo me, i 7 kg. in più del Blackstar si fanno sentire. Cassa chiusa dietro, quasi completamente, e cassa molto più grossa: più aria si muove e più 'ariosità' ha il suono; il piccolo Peavey quello che ha in peso e maneggevolezza lo perde in profondità di suono.

Finito? Insomma: alle prove ho tenuto ancora il Peavey Classic 30 e devo dire che anche se non ha molti suoni, sicuramente meno versatile del Blackstar, esce con molta facilità dal mix; il Blackstar ha un pulito super, ma un OD che se non ben regolato tende a bucare meno. Blackstar più rognoso da regolare, Peavey più immediato, ma anche monocorde. rimane un grande dubbio: se mettessi il V30 nel Classic30 migliorerei il fenomeno 'inscatolamento' oppure è proprio dovuto alla cubatura più piccola?

Poi mi rimane la voglia di provare i piccoli HIWATT 'cinesi' come il T40: visto che vado solo di pedali sono un'alternativa sulla carta interessante, alternativa utilizzata tra l'altro anche da un certo Giampaolo Noto e scusate se è poco!
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 26 Febbraio, 2015, 04:04 PM
Bella analisi Vigilius, come sempre è questione di gusti e anche di "presenza in loco".

Provai a lungo durante i miei pellegrinaggi il Classic ma non mi convinse molto, nella registrazione che hai realizzato tu sembra migliore, più preciso. Quando provai il Blackstar rimasi a lungo indeciso sull'acquisto, mi piacque molto, ma non ho il ricordo di un pulito così cristalliano.

Ben rimanga allora il Blackstar anche se, temo,  resterà vivo il tarlo del dubbio relativo ad un successivo ammutolimento improvviso..


Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Caligarock il 26 Febbraio, 2015, 04:16 PM
Acc...non ci ho preso! :nea:
Tempo fa avevo avuto a casa per un paio di giorni il Classic 30 e non mi era sembrato così medioso...e comunque per i miei gusti non mi era piaciuto. Viceversa non conoscendo per niente il Blackstar mi ero fatto l'idea di un ampli di ispirazione Marshall e quindi non così portato al clean....evidentemente mi sono proprio sbagliato :D
Bella l'analisi finale  :ookk:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2015, 04:18 PM
Effettivamente è una bella gatta da pelare, però ho un po' l'impressione che al Peavey non puoi chiedere nient'altro che il suo suono mentre la caratteristica forse più apprezzata del Blackstar è la sua versatilità e probabilmente un suono "simile" a quello del Classic 30 ce lo tiri fuori.
Per me fai bene a dare una seconda opportunità al Blackstar.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Beholder76 il 26 Febbraio, 2015, 04:20 PM
Citazione di: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2015, 04:18 PM
Per me fai bene a dare una seconda opportunità al Blackstar.
:quotone:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: coccoslash il 26 Febbraio, 2015, 07:11 PM
Citazione di: Vu-meter il 25 Febbraio, 2015, 11:31 PM
Io potrei dire delle castronerie pazzesche ma mi pare di sentire nel suono A il soun del Blackstar e nel B , il Classic 30.

Mi piacciono entrambi : usi diversi, scopi diversi,  ma entrambi molto interessanti. ..
quoto..a meno che di settaggi estremi..A Blackstar e B Classic 30

In ogni caso l'A è troppo asciutto..povero..non mi piace.
Preferisco il B!
  :martini:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vu-meter il 26 Febbraio, 2015, 07:45 PM
Scusate cse vado OT, ma mi sto preoccupando per le dur brutte notizie ed i problemi famigliari segnalati. Vigi, se ti va di parlarne e/o se possiamo fare qualcosa,  siamo qui.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Beholder76 il 26 Febbraio, 2015, 08:32 PM
Citazione di: Vu-meter il 26 Febbraio, 2015, 07:45 PM
Scusate cse vado OT, ma mi sto preoccupando per le dur brutte notizie ed i problemi famigliari segnalati. Vigi, se ti va di parlarne e/o se possiamo fare qualcosa,  siamo qui.
Beh certo...mi auguro cose superabili.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: zap il 26 Febbraio, 2015, 08:53 PM
L'altro giorno ho fatto un giro nel negozio di fiducia,alla ricerca di qualcosa che potesse sostituire il mio macigno,gran bel pezzo di amplificatore per carità,di altissima qualità tedesca e senza fronzoli,però al momento 50w sono troppi...ma sopratutto il peso,più che altro per l'infinita scalinata che separa la mia stanza/studio con il piano stradale.
Tra le varie occasioni (ho sbirciato più che altro nell'usato) mi veniva proposto il Blackstar HT20,sembrava un ottimo prodotto,ma il mio piccolo mi veniva troppo deprezzato,ho quindi abbandonato l'idea.
Vedrò di farmi un isobox,credo che sia l'unica alternativa...e di installare una funivia per far salire l'ampli da casa.
Quello del test che modello è Vigilius?
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 26 Febbraio, 2015, 09:12 PM
HT40 mi sembra.

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 26 Febbraio, 2015, 09:15 PM
Scusate se ho dato per scontate un po' troppe cose: molti di voi sono nuovi, mentre altri mi seguono da così tanto tempo che probabilmente sanno persino che viti ho messo nel mio Blackstar che è un HT-40!

(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fi59.tinypic.com%2F10riihc.jpg&hash=7da844e1733ecb7ecf52a600707e72e1cd1930ba)

Non è più stock in quanto ho cambiato le valvole del pre con delle Tung-Sol e quelle finali, esaurite dopo 4 anni, con delle JJ; ho poi cambiato il cono mettendo un Celestion V30. Per finire le manopole a becco le ho messe io, originali ha quelle nere più anonime.

Noto ora che anche se la foto è di mesi fa la regolazione del pulito, le prime due manopole a sinistra, sono le stesse della registrazione.

L'HT-20 con il senno di poi, magari proprio la testata, sarebbe stata una scelta migliore per il peso e perché ormai troppa potenza non serve proprio a nulla.

Problemi famigliari? Certamente superabili anche se ricevere nello stesso giorno la notizia che la suocera sarà operata presto e mezz'ora dopo la notizia che mio padre la notte era stato sotto i ferri 4 ore e mezzo sono stati un bel terremoto. Andrà tutto bene? Nessuno può saperlo, ma intanto continuiamo a vivere il più normalmente possibile.


Citazione di: coccoslash il 26 Febbraio, 2015, 07:11 PM

quoto..a meno che di settaggi estremi..A Blackstar e B Classic 30

In ogni caso l'A è troppo asciutto..povero..non mi piace.
Preferisco il B!
  :martini:

Naturalmente non discuto la preferenza, noto solo quanto un suono sia questione soggettiva perché tutti quelli che hanno scelto A l'hanno motivato dicendo che era armonicamente più ricco - penso intendessero dire che ha uno spettro sonoro più ampio - e tra questi c'erano due tecnici ed un musicista di professione.


Citazione di: Moreno Viola il 26 Febbraio, 2015, 04:18 PM
Effettivamente è una bella gatta da pelare, però ho un po' l'impressione che al Peavey non puoi chiedere nient'altro che il suo suono mentre la caratteristica forse più apprezzata del Blackstar è la sua versatilità e probabilmente un suono "simile" a quello del Classic 30 ce lo tiri fuori.
Per me fai bene a dare una seconda opportunità al Blackstar.

Moreno ti quoto in tutto e concordo con la tua analisi; certo, come dice Max Maz, adesso ho la 'paura' che possa lasciarmi a piedi ancora e non è una bella sensazione purtroppo.
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Max Maz il 26 Febbraio, 2015, 09:26 PM
Il mio migliore augurio Vigilius.  :hug2:

Max  :sherlock:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: coccoslash il 26 Febbraio, 2015, 09:30 PM
Penso intendano effettivamente di spettro..più alte nel blackstar.
Ma la nota presa singolarmente risulta più tagliente..sottile.
E' questo che intendevo
...punti di vista si..
si potrebbe dire "meno gonfia del Peavey" :hey_hey: ::) ::)

ho letto ora delle notizie!
tieni duro zio Vigi!!
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Vigilius il 26 Febbraio, 2015, 09:43 PM
Grazie ragazzi; tra il fatto che sono laureato in filosofia e già sono un po' fatalista di mio devo dire che vivo comunque la situazione il più 'normalmente' possibile.
La vita è 'anche' questo, ma per fortuna non 'solo' questo  :mypleasure:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: PaoloF il 26 Febbraio, 2015, 09:52 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Febbraio, 2015, 09:15 PM
Problemi famigliari? Certamente superabili anche se ricevere nello stesso giorno la notizia che la suocera sarà operata presto e mezz'ora dopo la notizia che mio padre la notte era stato sotto i ferri 4 ore e mezzo sono stati un bel terremoto. Andrà tutto bene? Nessuno può saperlo, ma intanto continuiamo a vivere il più normalmente possibile.

Mi dispiace molto Vigilius!  :abbraccio:
Spero che il tutto si risolva per il meglio...

Citazione di: Vigilius il 26 Febbraio, 2015, 09:15 PM
L'HT-20 con il senno di poi, magari proprio la testata, sarebbe stata una scelta migliore per il peso e perché ormai troppa potenza non serve proprio a nulla.

Perchè non prenderla in considerazione ora come ipotesi?
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Son of Aleric il 26 Febbraio, 2015, 09:52 PM
 :sorry: :abbraccio:
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: Beholder76 il 26 Febbraio, 2015, 10:23 PM
Tra l'altro sono un paio di mesi che manchi su youtube. È da più di un anno che ti seguo e non avendo materiale nuovo  sto vedendo le repliche :) Ora...superate le questioni ovviamente più importanti...trova qualche minuto e facci un bel video dei tuoi! Un augurio di cuore per la tua famiglia!
Titolo: Re:Ampli: blind test
Inserito da: zap il 26 Febbraio, 2015, 10:48 PM
HT40 no è troppo,non cambierebbe niente,invece l'HT20 (testata e cassa) è anche un bell'oggettino alla vista.