Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Vigilius il 11 Gennaio, 2012, 01:20 PM

Titolo: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 11 Gennaio, 2012, 01:20 PM
Citazione di: Tiziano66 il 11 Gennaio, 2012, 08:37 AM
...P.S. x Vigilius: grazie alle tue recensioni del HT 40, sono un felice possessore di questo favoloso ampli!!!

Sono contento, a me piace sempre di più come ampli ed ha un pulito spettacolare!
Titolo: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: 6FH il 11 Gennaio, 2012, 02:12 PM
Vigilius, non ho ancora passato in rassegna la tua recensione, quindi magari è ben specificato.
Ma che riserva di pulito ha? Si può spingere rimanendo puliti?
Titolo: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vu-meter il 11 Gennaio, 2012, 03:12 PM
Tanto per completezza, il demo è diviso in tre parti che puoi trovare qui :

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius/)

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-2/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-2/)

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-3/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-3/)


Posso splittare la discussione per maggiore chiarezza ??

Vu :)
Titolo: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 11 Gennaio, 2012, 05:22 PM
Scusa Vu, ma fai pure come meglio credi
Titolo: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vu-meter il 11 Gennaio, 2012, 05:44 PM
Citazione di: Vigilius il 11 Gennaio, 2012, 05:22 PM
Scusa Vu, ma fai pure come meglio credi

Scusa di che ? Anzi, grazie a voi .. :thanks:

E' solo per maggior chiarezza e facilità nel ritrovare i dati, non per altro ...

Comunque non hai risposto alla domanda di 6FH....  :firuli:

:abbraccio:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 11 Gennaio, 2012, 06:39 PM
Citazione di: Vu-meter il 11 Gennaio, 2012, 05:44 PM
...
Comunque non hai risposto alla domanda di 6FH....  :firuli:

:abbraccio:

Non l'ho mai spinto più di tanto: diciamo che fino a metà il clean rimane bello clean che è poi quello che basta a me.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: 6FH il 12 Gennaio, 2012, 01:37 AM
Citazione di: Vu-meter il 11 Gennaio, 2012, 03:12 PM
Tanto per completezza, il demo è diviso in tre parti che puoi trovare qui :

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius/)

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-2/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-2/)

http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-3/ (http://www.jamble.it/2011/03/amplificatore-per-chitarra-blackstar-ht-40-club-test-by-vigilius-parte-3/)


Posso splittare la discussione per maggiore chiarezza ??

Vu :)

Wow!
Esaustiva è dir poco!!!

Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2012, 08:40 AM
Aggiungo alcune considerazioni in merito al HT-40, felice possessore da più di un anno:

il Clean lo faccio lavorare molto bene in Classe A con volume a ore 11.00-12.00

se uso il compressore e voglio mantenere il "carattere" clean senza sporcare, abbasso il volume ad ore 09.00

sempre in clean, il tono lo uso da ore 12.00 a ore 02.00 (voice out)

se uso il voice in (classe A/B) il volume lo tengo da ore 12.00 a ore 02.00 (in questa classe senza compressore, è già grosso il suono)

ed il tono da ore 02.00 a ore 04.00

tutti gli effetti di modulazione e ritardo li tengo nel FX Loop (seriale), lavorano molto precisi.

Ho fatto diverse serate sia con impianti PA che in piccoli club da solo, è un ampli che lo puoi spingere quanto vuoi e ha tanta riserva
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2012, 02:01 PM
Grazie delle notizie interessanti e dell'esperienza LIVE: bello sapere che si è preso un bell'ampli!  :ookk:

L'unica cosa è che io credevo che il voice in fosse la classe A e viceversa, ma evidentemente non c'ho capito un tubo  :laughing:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2012, 02:33 PM
Beh non sò se è come il tuo (ma penso), comunque il mio con il pulsante non inserito ha un'armonizzazione tipo "Boutique", con medi ed alti incisivi (immagino che sia Classe A).
Pigiando il pulsante il suono diventa più rotondo e con bassi presenti (immagino Classe A/B), più moderno.

Idem per il distorto, ma non c'entra niente la Classe in questo contesto. Out tipo OD, in tipo High-Gain
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 12 Gennaio, 2012, 04:40 PM
Sul distorto è ok, ma sul pulito io associo la classe A ai suoni cristallini e quindi mi pareva con il voice in, ma sbaglio di sicuro io; l'importante è che suona bene
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2012, 04:46 PM
Concordo: Classe A cristallino e medi-alti definiti e Classe AB suono più rotondo e con più bassi.

Comunque nel mio a pulsante rilasciato il suono è cristallino, schiacciando lo uso per il Blues
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vu-meter il 12 Gennaio, 2012, 06:12 PM
Citazione di: Tiziano66 il 12 Gennaio, 2012, 08:40 AM
Aggiungo alcune considerazioni in merito al HT-40, felice possessore da più di un anno:

il Clean lo faccio lavorare molto bene in Classe A con volume a ore 11.00-12.00

se uso il compressore e voglio mantenere il "carattere" clean senza sporcare, abbasso il volume ad ore 09.00

sempre in clean, il tono lo uso da ore 12.00 a ore 02.00 (voice out)

se uso il voice in (classe A/B) il volume lo tengo da ore 12.00 a ore 02.00 (in questa classe senza compressore, è già grosso il suono)

ed il tono da ore 02.00 a ore 04.00

tutti gli effetti di modulazione e ritardo li tengo nel FX Loop (seriale), lavorano molto precisi.

Ho fatto diverse serate sia con impianti PA che in piccoli club da solo, è un ampli che lo puoi spingere quanto vuoi e ha tanta riserva



Hey, ottimi consigli !!!

Grazie della condivisione!  :thanks:


VU :)
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Tiziano66 il 03 Giugno, 2012, 03:55 PM
Alcune considerazioni sul Blackstar HT-Club 40

Modifiche effetuate sul mio ampli Blackstar (in verità da un pò di tempo):

sostituito cono originale con un Celestion Classic Lead, risultato suono più rotondo e lineare.

sostituite le valvole con 2x EL34-JJ e 2x 12AX7-S-JJ, provate e fatte togliere immediatamente, le originali sono nettamente migliori.

Setup preferiti clean:
volume ore 9, tone ore 9, voice on
volume ore 11, tone ore 14, voice off
volume ore 15, tone ore 12, voice off
volume max, tone ore 13, voice on

Setup preferiti disto:
tantissimi!!!!! Ci metterei una giornata per elencarli!!! :cry2:

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 04:25 PM
Interessante: appena ho tempo provo tutto, ma chissà quando...
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Berk il 03 Giugno, 2012, 05:23 PM
Con tutta probabilità questo sarà il mio primo ampli serio  :D

Chissà quando  :laughing:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 05:32 PM
Prova a chiedere a Vigilius se te lo vende....

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 06:03 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 05:32 PM
Prova a chiedere a Vigilius se te lo vende....

4Roses

Potrei anche... ho visto la mia vecchia passione: il Vintage Modern 50 watt, pesa come un camion però e non ha gli stessi bei puliti, ma ha le KT66 nelle finali... un sogno di pulizia e devastazione.

Domanda: fino a quanto puoi tirare il master volume prima che esploda tutto?
Ho provato in casa sino a 3/4, ma diventava mediosissimo e quindi credo che non lo tirerò mai oltre la metà.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Tiziano66 il 03 Giugno, 2012, 06:23 PM
Citazione di: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 06:03 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 05:32 PM
Prova a chiedere a Vigilius se te lo vende....

4Roses

Potrei anche... ho visto la mia vecchia passione: il Vintage Modern 50 watt, pesa come un camion però e non ha gli stessi bei puliti, ma ha le KT66 nelle finali... un sogno di pulizia e devastazione.

Domanda: fino a quanto puoi tirare il master volume prima che esploda tutto?
Ho provato in casa sino a 3/4, ma diventava mediosissimo e quindi credo che non lo tirerò mai oltre la metà.
Anch'io ho già provato a tirargli il collo, diciamo fino a ore 16.
Non mi dato l'impressione di un'alzamento di frequenze medio-alte. Mi sembrava sempre uguale.
Sicuramente una questione di orecchio diverso dal tuo.
Comunque quando l'ho fatto, il volume del canale era a ore 9, per far lavorare al meglio le finali.

Il Vintage Modern è il 2266, quello con il Master?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 06:44 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 06:23 PM

Anch'io ho già provato a tirargli il collo, diciamo fino a ore 16.
Non mi dato l'impressione di un'alzamento di frequenze medio-alte. Mi sembrava sempre uguale.
Sicuramente una questione di orecchio diverso dal tuo.
Comunque quando l'ho fatto, il volume del canale era a ore 9, per far lavorare al meglio le finali.

Il Vintage Modern è il 2266, quello con il Master?

4Roses :hey_hey:

Sì, proprio quello, ci ho fatto pure un po' di video comparativi con la mia JCM800.

Io invece tengo il volume del Clean a ore 14 e quello del canale OD pure più alto; insomma ho usato la logica contraria alla tua anche perché suono in casa.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 07:16 PM
Beh la differenza dinamica tra i volumi d'uscita dei canali é normale: se il range del clean và da 0 a 100, quello del OD và da 20 a 80 (per effetto della compressione).

Io faccio il contrario: regolo prima quello del distorto come deve essere, poi pareggio quello del clean. Se non basta metto il compressore.

Non vendere il Blackstar...ti prego!

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 ?
Inserito da: Vu-meter il 03 Giugno, 2012, 08:32 PM
Bellissimo questo topic !!! Un vero riferimento per chi ha il Blackstar HT 40 !!!!

Fantastico !

:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 03 Giugno, 2012, 08:41 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 07:16 PM
...
Non vendere il Blackstar...ti prego!

4Roses

Non penso proprio: mi piace ed è versatile. Pesa solo troppo!!!!!!!!!!!!
Ora sto in GAS da possibile cambio cono, ma i puliti cristallini mi piacciono troppo e non saprei dove sbattere la testa.

Piuttosto facciamo diventare questo post un punto di riferimento del Blackstar Ht-40, come vuole Vu: mettiamo settaggi e suoni con regolazioni e samples vari.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 03 Giugno, 2012, 08:45 PM
Appena ho il tempo lo faró volentieri.

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 09 Giugno, 2012, 07:33 PM
Dunque riguardo l'esperienza di Vigilius, utilizzando il Blackstar in live.

Da come ho capito, hai utilizzato la presa Speaker Emulation Output.
Le Direct Output é un'uscita bilanciata da inviare direttamente ai sistemi Full Range (mixer, registratori, casse,... cioé il PA) simulando il suono che raccoglierebbe un microfono posizionato davanti al cono di una determinata cassa (Speaker Cabinet Emulator), che non é altro che un circuito posto all'uscita della Direct Output.
Utilizzare le Direct Outputs può portare quindi a dei vantaggi notevoli, rimane comunque il fatto che queste offrono solo una simulazione della microfonatura, la cui qualità sonora è superiore. Il sistema di lavoro del microfono è simile all'orecchio umano, ma con una maggiore fedeltà sonora. Al contrario dello Speaker Emulator, ha la capacità di interagire con l'ambiente, che ha una particolare importanza nel sound globale. La simulazione, seppure molto fedele, rimane comunque una simulazione (i grossi svantaggi sono la compressione del suono con relativa perdita di dinamica, un restringimento globale dello spettro di frequenza con una piccola perdita su certe ed un rafforzamento sulle altre).

Dunque la microfonatura resterà sempre la miglior soluzione per riprodurre in modo reale al 100% la qualità sonora di un ampli.

Sul fattore peso, io mi sono organizzato con un cover-rack con le ruote, molto comodo.

Spero di aver fugato i tuoi dubbi.

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vu-meter il 09 Giugno, 2012, 08:15 PM
In effetti la cosa migliore resta sempre un mix tra le due cose nel P.A. : un canale raccoglie il mic di fronte all'ampli, un altro canale l'uscita emulata e poi il fonico le gestisce...

Vu :)
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 08:48 PM
Tutto vero, ma per il pubblico di oggi un cavo basta e avanza e poi la microfonatura è soggetta a 1000 variabili dovute alla posizione e ai vari inciampo di chi passa nei paraggi, vibrazioni del palco etc.

Sempre meno voglia di sbattermi: alla fine il Guitar Rig nel PC è più comodo e persino versatile. Le ruote? Buona idea tranne per il fatto che avevo da fami almeno 4 rampe di scale in 3 luoghi differenti.
Ho bisogno di un roadie  :laughing:

Invece rimango sempre da solo a smontare anche se ormai ho raggiunto un buon tempo: 20 minuti monto e 20 smonto.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 09 Giugno, 2012, 09:01 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 08:48 PM
Tutto vero, ma per il pubblico di oggi un cavo basta e avanza e poi la microfonatura è soggetta a 1000 variabili dovute alla posizione e ai vari inciampo di chi passa nei paraggi, vibrazioni del palco etc.

Sempre meno voglia di sbattermi: alla fine il Guitar Rig nel PC è più comodo e persino versatile. Le ruote? Buona idea tranne per il fatto che avevo da fami almeno 4 rampe di scale in 3 luoghi differenti.
Ho bisogno di un roadie  :laughing:

Invece rimango sempre da solo a smontare anche se ormai ho raggiunto un buon tempo: 20 minuti monto e 20 smonto.
Come roadie, se paghi bene, vengo io!

Sul discorso della comodità hai pienamente ragione. Io provato una sola volta a suonare live con il Mac e la Motu, potrebbe funzionare perfettamente ed anche di qualità, ma con due computer. Il mio é andato in crash, gran figura di....!

Aspettiamo un tuo nuovo topic sulla giornata, che mi pare sia stata un pó deludente.

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 09 Giugno, 2012, 09:19 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 09 Giugno, 2012, 09:01 PM
....
Aspettiamo un tuo nuovo topic sulla giornata, che mi pare sia stata un pó deludente.

4Roses

Più che deludente mi ha fatto capire alcune cose: forse me le ero solo dimenticate.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 04:07 PM
Ho scopeto una cosa molto particolare, del Blackstar.
Degli ampli che ho provato fin'ora non mi era mai capitato.

Il Blackstar ha uno standby automatico: se non c`è un cavo collegato in fronte, tutto l'ampli è in standby.
L'ho scoperto mettendo un multieffetto inserito nel return del loop effetti, non si sentiva niente. Ma collegando un cavo volante in fronte, funziona.

Vi è mai capitato?

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 04:45 PM
SO che l'HT-20 è fatto così perché non ha lo switch dello stand-by, probabilmente tutta la serie è fatta così a prescindere dalla presenza fisica o meno di tale switch.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Tiziano66 il 15 Giugno, 2012, 04:51 PM
Citazione di: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 04:45 PM
SO che l'HT-20 è fatto così perché non ha lo switch dello stand-by, probabilmente tutta la serie è fatta così a prescindere dalla presenza fisica o meno di tale switch.
Si probabilmente.
Pensare che stavo dando la colpa al multieffetto che non funzionava!

4Roses :hey_hey:
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 15 Giugno, 2012, 05:16 PM
Sarà una protezione in più, credo.
Titolo: Re: R: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 08:55 AM
Domanda ai possessori (Vigi) di questo ampli: ho un problema di rumore (anche senza effetti collegati), quando inserisco il cavo nell'input. Ho pulito il Jack, il cavo non ha mai dato problemi.
Mi viene il dubbio delle valvole. Avevo già fatto una prova a cambiarle con le JJ, ma non mi piacevano. Consiglio sulle Tungsol?

4Roses
Titolo: Re: R: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 07:54 PM
Up up up

4R
Titolo: Re: R: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vu-meter il 02 Ottobre, 2012, 08:13 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 07:54 PM
Up up up

4R

Sorry, non riesco proprio ad esserti utile, in questo caso ..  :'(

Vu :)
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 08:15 PM
Buah buah buah...aiuto aiuto!

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 08:25 PM
Rumore? Devo cominciare a preoccuparmi?

Io, senza aver problema alcuno, ho montato delle Tung-Sol 12AX7 Gold Matched duet; non è stato un cambiamento epocale, ma il suono si è 'scaldato' di più limando certe asperità sugli acuti. Tutto questo soprattutto sul canale clean, forse l'OD adesso ha un pelo meno di gain, ma la riserva di gain del Blackstar è infinita.
Di valvole del pre ne ho provate veramente tante - 5 o 6 - prima di arrivare a questa scelta.

Ma sono diventate microfoniche?
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 08:32 PM
In pratica sì, sono microfoniche. Mi pare che le danno al massimo.

Comunque il rumore di fondo è steano: per mè sono i cavi nell'input o nel loop.
Se tolgo tutti i cavi, non sento fruscio.
Però me lo fá solo da ieri?

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 08:37 PM
Per il microfonico dicono tutti di fare la prova picchiettando leggermente con una matita sulle valvole mentre sono accese: se sono microfoniche dovrebbe sentirsi il tic nell'ampli altrimenti no (ma è roba che ho letto).

Dici che è una stupida ossidazione di una saldatura o l'uso prolungato dei jack di ingresso o del loop? Mmmmmm... non saprei proprio: ho cambiato le valvole al mio Marshall una volta sola in 30 anni, ma erano le finali partite dato che il volume andava su e giù e sentivo una vera e propria onda nei coni.

Sul forum della Blacksatr, per altro poco frequentato, ci sono vari esperimenti e report di vari tipi di valvole nel pre, magari dacci un occhio.

Magari è una stupidata: per fortuna io lo sposto pochissimo ed uso ancor meno e quindi mi auguro che il problema si presenti più in là.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 09:24 PM
Sono così incavolato, che ho scritto senza collegare il cervello!
Non sono le valvole, sicuro al 100%! Spiegherò in un'altra discussione come capire quando le valvole sono alla frutta (e pensare che io le insegno queste cose ai miei allievi!!!).
Comunque parlami un pò delle tue valvole, hai cambiato anche le finali? Hai preso le matched duet?
Io avevo provato le JJ ed ero rimasto tanto deluso che ho rimesso le TAD cinesi originali. Ci sarebbero le Preferred, che sono le Mullard moderne, che le danno come migliori in assoluto. E le Winged "C" per il finale.

Il rumore di fondo o fruscio è sicuramente innescato da un loop di massa.
Ora, se fino all"altro ieri non lo faceva e non ho cambiato niente nella stanza, sicuramente è il cavo.
Molto probabilmente il jack si è sporcato e l'ho infilato nella presa.
Stacco tutto, provo con altri cavi (anzi prima li pulisco con il detergente per elettrico), infilo uno ad uno e proviamo.

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 02 Ottobre, 2012, 10:06 PM
No, le finali non le ho toccate anche perché in quel caso ci sarebbe da rifare il BIAS anche se non esistendo nessun circuito elettrico dell'HT-40, sembra che la Blackstar sia mooooooooolto gelosa dei suoi progetti, nessun ha ben capito se 'sto bias sia da regolare o no. Anche su questo ci sono molte discussioni sul forum: da quel che ho capito la testata HT-20 può sostituire le finali senza problemi mentre il nostro deve essere ritarato nel bias ed è cosa da lasciar fare a chi sa dove mettere le mani (con la corrente che gira nei valvolari si rischia la vita).
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 02 Ottobre, 2012, 10:25 PM
Confermo sul casino del BIAS! Nel Blackstar ci sono due trim pot, uno regola la gabbia delle valvole e l'altro le fá "diventare compatibili" ( non sò bene come spiegare).
La Blackstar, oltre a non rendere pubblici gli schemi, dice di rivolgersi ad un centro ufficiale Blackstar (praticamente ne esiste solo uno in ogni nazione distributrice, cioè l'importatore).

Comunque a mè interesserebbero le valvole del pre, che sono plug&play. Le finali ci penserò più in lá. Ti trovi bene con le tue?

Di solito io consiglio di cambiare le valvole dei finali tra i 6 mesi e idue anni, le pre durano il doppio. Questo dipende dall'utilizzo che facciamo dell'ampli.
Adesso faccio la nuova discussione sulle valvole.

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 03 Ottobre, 2012, 06:58 AM
Io non mi trovo male con le nuove valvole del pre, ma non è che abbia notato cambiamenti notevoli.

Ora che ci penso ultimamente anch'io ho avuto alcuni cli di volume momentanei, ma solo ad ampli freddo; niente di che comunque e durano pochissimo.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 17 Ottobre, 2012, 06:19 PM
Domandina ai posessori di questo ampli: sapete quanto è il livello di pressione sonora che esce dallo speaker emulated?

4Roses
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: Vigilius il 17 Ottobre, 2012, 06:28 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 17 Ottobre, 2012, 06:19 PM
Domandina ai posessori di questo ampli: sapete quanto è il livello di pressione sonora che esce dallo speaker emulated?

4Roses

E secondo te come facciamo a saperlo? ???

Tu sei troppo avanti; appena ho un po' di grana, prossimo millennio probabilmente, volevo provare a cambiare il cono.
Titolo: Re: Ampli Blackstar HT-40 le regolazioni ottimali
Inserito da: 4RosesGroove il 17 Ottobre, 2012, 06:30 PM
Beh forse qualcuno, a caso, era venuto a sapere di questo valore.
Oppure qualcun'altro sá come si potrebbe misurare questo valore?

4Roses