Jamble Forum

Ampli & Effetti => Amplificatori => Discussione aperta da: Cut il 18 Settembre, 2013, 09:23 PM

Titolo: Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 18 Settembre, 2013, 09:23 PM
Da diverso tempo stavo meditando sull'acquisto di un ampli valvolare che fosse idoneo a tutti gli usi, dalla casa ai live.
In primis per la casa, quindi basso wattaggio onde evitare i soliti casini di vicinato e prima ancora rompimenti genitoriali. (Abbassaaaaaaaaaaaaaaaa!! cit.)
Secondo obiettivo sarebbe quello di sfruttare l'ampli anche in un contesto di Live, quindi con "abbastanza Watti".

Per ora me la sono sempre cavata con il Vypyr (o col Bandit), che tra una storia e l'altra o ti ritrovi in un piccolo locale o ti amplificano quindi i bassi volumi sono più che sufficienti.
Successivamente ho poi acquistato lo Windsor Studio, 15 watt, tutto valvolare, una bella soddisfazione devo dire, molto vicino a un Marshall come idea, monocanale, che sfrutto quasi esclusivamente per il personal gaudio, dato che per esigenze di gruppo ho bisogno sia di puliti cristallini (e magari con qualche bell'effetto) che di crunchettoni/distorti un po' peso (alla EVH diciamo!).

Quindi beh diciamo che sono alla ricerca di un qualcosa di abbastanza versatile e soprattutto di gestibile...testatone da 100 o 50 wattoni non saprei come gestirle, in casa meno che mai!

[EDIT]

Ebbene ho avuto modo di provare il Tubemeiste, con una cassa ENGL 2x12 svasata (veramente bella).
Che dire, sicuramente un buon ampli, ma su alcune cose m'ha lasciato un po' perplesso, il clean è forse TROPPO cristallino, anche alzando il gain si sporca un po' ma lo trovo sempre smilzo, magro, non si ingrossa...e il Lead forse un po' troppo sparone pieno di alte...
Provata sia con Strat che con LP, e suppergiù, a parte la robustezza dell'humbucker, grosse differenze non ne ho notate, e di certo la cassa dubito potesse influenzare così tanto. (bilanciata, V30, Closed Back).


Alla luce dei fatti pensavo quindi che forse potrebbe farmi comodo altro, obiettivamente mi piacciono molto i Clean "American", quindi "tipo TWIN" per fare un nome a caso, mentre per i distorti beh apprezzo molto cose Marshallose simil Plexi/JCM800 (intesa anche in contesto higain, magari spinta da un bell'od, su questo aspetto di più non cerco, come suono distorto arrivo come dicevo prima al massimo sul tipo EVH, tuttalpiù mi prendo un Throttle Box della Mesa, visto come suona peso!).

Quindi in ultima analisi, seppure un pò fuori budjet, ho notato esserci un interessantissimo (e costosissssssssssssssssssimo) Mesa Boogie LoneStar Special...veramente un ampli favoloso per come lo descrivono e per quel che ricordo di aver sentito in alcuni live...
Bi canale, filosofia abbastanza vicina al Rock/Blues (ma non solo li!), stadi di potenza, e una versatilità che pare davvero ampia...
Come idea di base ho letto che viene accostato al Twin, ma comunque con la possibilità di avere un canale distorto bello pieno e che può benissimo spingersi in territori hard rock.

Al momento e visto lo stato delle cose (un po' di stallo con i gruppi) probabilmente penderei più sul combo, all in one, facilmente trasportabile, (penso e spero) sfruttabile in casa, eventualmente in contesto live un bel microfono e passa la paura.
(Chiaro costa una sbrega di soldi, però se fosse vicino a quello che cerco, magari stando sull'usato, i 1500 si può tentare di raggiungerli, vien da se che venderei Windsor, forse anche il bandit se questo mesa risultasse la pace dei sensi).

Voi cosa ne dite? sono sulla buona strada per arrivare ad una soluzione?
O consigliate altro? Altre marche, altri watt? Altre forme? (Provare col testata/cassa?)

:thanks:
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: NitroDrift il 18 Settembre, 2013, 09:28 PM
provato nulla in casa blackstar?
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Cut il 18 Settembre, 2013, 09:39 PM
Citazione di: NitroDrift il 18 Settembre, 2013, 09:28 PM
provato nulla in casa blackstar?

Il classico HT 20 che non m'era piaciuto molto, l'ho trovato un po' plasticoso per i miei gusti, e poi diverso tempo fa il Series One 45 Combo, quello era veramente potente, sui distorti di una cattiveria immonda!
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Vigilius il 18 Settembre, 2013, 09:40 PM
Io ho provato quella testata, il tubemeister, dove sai tu e pur ammettendo che suona bene non mi ha convinto a dar via il mio ampli; il power soak è una bella trovata, ma in termini di suono a volumi di casa perdi tanto, sappilo!
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Vu-meter il 18 Settembre, 2013, 09:52 PM
Di ampli ce ne sono parecchi .. Vox fa delle belle cose apprezzabili ed anche Peavey ( leggasi classic 30 ) ..

Prima di tutto bisognerebbe capire a quel suono vorresti ispirarti .. da quel poco che abbiamo conosciuto di te, son convinto che uno degli ultimi Vox potrebbe non dispiacerti ..


Vu :)
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: nihao65 il 18 Settembre, 2013, 10:09 PM
Hai provato anche Engl? So che il Gigmaster 15 è prodotto sia in versione testata che combo e puoi splittare la potenza da 15-5-1W o silenzioso.
Esiste anche la versione 30W ma solo testata e non credo abbia la potenza regolabile.

Quoto Vu x il Classic 30 che anche io possiedo, molto versatile, ma scordati di suonare a volumi da cameretta. io ci riuscivo (x la precisione in sala da pranzo) mettendo un pedale volume nel send-return, altrimenti anche con il volume al minimo era comunque alto.

Altra soluzione sono gli attenuatori di potenza, ma implicano altri tipi di problemi e comunque non sono il massimo se non sono di qualità e quindi costosi

Nihao


   
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Cut il 19 Settembre, 2013, 01:41 PM
@Vigi: si so bene che il soak un po' sacrifica, ma a detta del "nostro vate-guru", il quale ha testato il medesimo amp sia col power soak interno che con un power limiter esterno, ha riportato che la differenza è più che sostanziale, poi ovvio, crunch e lead penso si schiaccino un po' in qualsiasi situazione con basse saturazioni, quindi specialmente in casa, o mi sbaglio? (chiedo perchè non vorrei essere in torto a pensarla così, anche se mi pare un ragionamento abbastanza logico, amp non satura = emissione gassosa fetente a livello di suono, per dirla in termini aulici)

Banalmente so che ci sono diversi 5 e 1 watt (mi vengono in mente i Blackstar già citati ma che personalmente non mi sfagiolano molto, avevo provato l'ht5 con una cassa mesa tempo fa, ma mi aveva lasciato veramente perplesso, difatti ho poi optato per il windsor, tutt'altra pasta, ma del resto anche altri wattaggi), ma obbiettivamente temo di acchiappare l'ennesimo giocattolo che anche piazzando sopra a una 2x12 non so quale fruibilità mi dia, di certo non un triplo canale più le svariate possibilità di equalizzazione del caso.

@Vu: di Vox onestamente non so molto, conosco giusto le cose basilari, qualche suono di AC, che però non mi piace molto, puliti un po' troppo taglienti per il mio gusto, poi chiaro lo stereotipo del Twin Reverb Silverface, bello grasso e rotondo mi uccide. (Ah si fruibilissimo in casa!  :cry2: )
Senza contare che come idea di AC ho un ampli bello sparone, non esattamente casalingo..tipo il muro di May  :eheheh:

Su Peavey nulla da dire, ottima, non a caso ne posseggo 3  :rotfl2:
Chiaramente finchè sono transistor tipo Bandit o Vypyr nessun problema, suonare suonano più o meno a tutti i volumi, anche rimanendo contenuti.
Col Windsor i problemini iniziano a sorgere con più facilità, poi essendo monocanale, un po' di voce è obbligo dargliela per avere un po' di bilancio tra pulito e crunch, chiaro poi essendo di ispirazione "Marshalliana" si ferma li, per cose più spinte e higain non c'è nemmeno da pensarci, cosa che invece mi farebbe comodo...banalmente un 5150 non me lo sogno neanche! (Seppure lo ritengo uno dei migliori amplificatori sulla faccia del pianeta!)

@Nihao: su Engl onestamente non ho provato nulla della produzione attuale, al tempo, mi piaceva un sacco la Powerball, una cannonata di testata, veramente devastante, certo forse un po' votata al metallone...
La Gigmaster dovrei sentirmela, indubbiamente sarei più propenso al 30, come dicevo sopra l'obiettivo principale del cambio sarebbe per un utilizzo allargato, quindi non solo in casa o non solo live.


In ultimo aggiungo che mi piacciono un sacco i Budda, nella fattispecie la serie Superdrive, quella col frontalino viola, il Vigi la conosce di sicuro, ci sono nel nostro negozio di fiducia, o meglio una volta c'era il combo da 18 watt, a mio avviso, davvero stupendo, e poi ora c'è (se non è scappata) la testa da 30, che avevo provato tempo fa con la cassa mesa recto 2x12 e una LP 59...mostruosamente devastante, la si sente proprio sotto le dita...pazzesca!
E per finire beh, il sogno nel cassetto sarebbe un Marshallone JCM800, magari come quello del buon Vigi, seppure m'accontenterei della 2205, la 50Watti, ma chiaramente li si pone il probelma della "gestione", probabilmente al di là delle mie possibilità d'uso, per ora, in tutti i live che ho fatto me la sono sempre cavata egregiamente con combo a transistor, o tuttalpiù qualche altro ampli condiviso, ma a mai con mostri di potenza del genere, tant'è vero che poi ti rompono comunque le scatole per abbassare, perchè sei altro, fa casino, eh il microfono e blablabla... Uffa.  :'(
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2013, 01:47 PM
Pensa un po' che i Budda non li ho mai provati perché pesa già solo il cartellino del prezzo; sul fatto che una 100 watt sia poco gestibile in casa dovrei farti conoscere Rawel34 che ottiene dei suoni quasi uguali a Van Halen con un Marshall a casa a volume infimo!

La Jcm800 è incredibilmente gestibile: certo, più la alzi e più suona, ma la puoi sentire anche a 0,2 di volume e quasi quasi la preferisco al power soak!
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: nihao65 il 19 Settembre, 2013, 08:48 PM
Sono d'accordo con Vigi sulla gestibilità; se hai una testa con un master volume la puoi usare tranquillamente anche in casa, e live hai una bestia da domare. Il problema in questo caso è che i suoni nelle due (o 3 se ci metti anche le prove) situazioni potrebbero risultare nettamente diversi e come spesso accade quello che a casa ti pare stupendo, appena alzi il volume ti fa l'effetto inverso.

Nihao

PS: in termini di volume percepito la differenza tra un 100w e 50w è minima, e tra l'altro se hai un 100w è sufficiente togliere 2 delle valvole finali per ottenere quasi la stessa cosa (io avevo fatto così sulla mia vecchia 6505+)
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Vigilius il 19 Settembre, 2013, 09:09 PM
Verissimo: io ho scoperto a mie spese che il mio Blackstar quando passa la metà con il master cambia completamente faccia; ingenuità mia non prevederlo. Poi ho scoperto che anche il fido 4roses suona con il master a ore 10 e si microfona; o hai veramente tanta esperienza - ed io l'ho quasi tutta persa a questo punto - oppure meglio farsi dei bei suoni ad un volume 'umano' e poi microfonarsi e non affidarsi solo alla potenza bruta. Potendo l'ideale sarebbe fare dei suoni paurosi con finali a cannone, ma in una isobox o cose similari, ma sono cose che si possono permettere solo i professionisti, nemmeno tutti, con tanto di tecnici al seguito.
Ho visto un concerto stupendo della PFM al Donizetti a BG dove Mussida suonava con un ampli Fender di fronte a lui come spia, addirittura era piegato come un monitor, a volumi umani ed avere in sala un suono stupendo!

Quando presi la 100 watt feci un ragionamento: non volevo tutti quei watt per fare più casino, ma per avere il suono più pulito; ci ho azzeccato! Ma scegliere un ampli nel 1985, quando presi la JCM800, era ben diverso da oggi; era proprio un altro mondo.
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: nihao65 il 19 Settembre, 2013, 09:50 PM
Citazione di: Vigilius il 19 Settembre, 2013, 09:09 PM
Verissimo: io ho scoperto a mie spese che il mio Blackstar quando passa la metà con il master cambia completamente faccia; ingenuità mia non prevederlo. Poi ho scoperto che anche il fido 4roses suona con il master a ore 10 e si microfona; o hai veramente tanta esperienza - ed io l'ho quasi tutta persa a questo punto - oppure meglio farsi dei bei suoni ad un volume 'umano' e poi microfonarsi e non affidarsi solo alla potenza bruta. Potendo l'ideale sarebbe fare dei suoni paurosi con finali a cannone, ma in una isobox o cose similari, ma sono cose che si possono permettere solo i professionisti, nemmeno tutti, con tanto di tecnici al seguito.
Ho visto un concerto stupendo della PFM al Donizetti a BG dove Mussida suonava con un ampli Fender di fronte a lui come spia, addirittura era piegato come un monitor, a volumi umani ed avere in sala un suono stupendo!

Quando presi la 100 watt feci un ragionamento: non volevo tutti quei watt per fare più casino, ma per avere il suono più pulito; ci ho azzeccato! Ma scegliere un ampli nel 1985, quando presi la JCM800, era ben diverso da oggi; era proprio un altro mondo.
:quotonegalattico:

Tra l'altro prima non l'avevo notato, ma con il budget che ti sei prefissato Cut, se dai uno sguardo all'usato puoi trovare delle cose interessanti in casa Marshall, sia testate che combo.
In fondo se già hai un suono ben preciso di riferimento, come il jcm800, e sei già comunque ben attrezzato, forse ti converrebbe avere un pizzico di pazienza  e scegliere con calma senza rischiare di pentirti troppo presto della scelta; ovvio che questo è solo un consiglio.

Nihao
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Cris Valk il 19 Settembre, 2013, 10:12 PM
Io uso un Marshall DSL 50W (la vecchia versione) in casa in configurazione stack 8x12 a volumi bassi e suona bene lo stesso,questo perchè lavora di pre e non ha il master volume ma volumi separati per ogni canale e basta,in piu' quando alzo il volume il suono non cambia o almeno non drasticamente,poi comunque in live uso lo stesso volume che ho in sala prove,al massimo qualcosina in piu' e poi microfono...

E' molto versatile,ha un ottimo pulito per essere un Marshall,e di gain ne ha molto,io ci suono da Elvis ai Metallica tranquillamente poi per cose piu hi gain non saprei in quanto generi estremi non mi piacciono quindi manco ci provo,ma al limite un booster in front e credo che ci arrivi senza problemi...come ha suggerito Nihao col budget ci stai dentro benissimo e risparmi anche qualcosina...poi non so se è vero ma pare che sia ispirato alle sonorità della Plexi e la 800...

i canali sono 2 (tutti e 2 con volume e gain impostabili) con 2 modalità ognuna,quello verde (per me il migliore) Clean e Crunch,e quello rosso Lead 1 e Lead 2 (ovviamente il 2 è quello che ha piu' gain) poi ha un bass boost (deep) e uno scava medi (tone shift),equalizzazione in comune (purtroppo),c'è anche il presence,riverbero analogico a molla per ogni canale pero' un po' acido per i miei gusti...

Ma questa è solo la mia opinione,se lo trovi e puoi,provalo...



Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Cut il 20 Settembre, 2013, 12:29 AM
Anzitutto grazie a tutti per gli ulteriori ragguagli!  :thanks:

Allora sulla questione del passaggio da 100 a 50 ne ero al corrente, quindi si al limite sarebbe un'opzione da tenere in considerazione ai fini dell'acquisto.

Sul gusto personale indubbiamente il JCM800, per come lo conosco e per come l'ho sentito, una vera bomba sotto tutti i punti di vista, poi beh chiaro, tanto è anche il suono che ci si immagina e si sente sugli album dei propri eroi.
Chiaro che, potendo scegliere e avendo risorse illimitate, bisognerebbe far la pila, pulito del Twin, crunch del JCM/Plexi, lead del 5150...però ovviamente è abbastanza utopica come visione...e poi sai che voglia a scarrozzare in giro tutto l'ambaradan, altro che panda, mi tocca prendere un tir con rimorchio!

Come dice giustamente Nihao, di pazienza e calma ce ne vogliono un mucchio, prima di comprare e poi pentirsi...il primo dubbio sulle "grosse potenze" è quello che solitamente lego alla metafora delle macchine..."perchè compare il ferrari se poi mi tocca andare a 20 all'ora?" (parafrasando il carissimo Guru), e visti anche i pareri sul fatto del microfonare, forse è più indicato qualcosa di più piccolo e gestibile.
Ovviamente è solo un parere il mio, è molto probabile che ragioni in maniera un po' limitata, non avendo mai avuto a che fare con teste e casse di una certa portata, passare a "mostri" del genere mi perplette un po'!

@Vigi: ehhhh tornerei indietro molto volentieri  :cry2:
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: nihao65 il 20 Settembre, 2013, 10:41 PM
Non preoccuparti, i tuoi sono i ragionamenti che normalmente fa chi deve fare un passaggio di strumentazione come quello che tu vorresti fare.
Io, nella mia piccola esperienza, tanti anni fa passai da un Peavey Bandit 112 a un JCM800 monocanale senza master volume....lo rivendetti 2 settimane dopo perchè non sapevo come farlo suonare e presi un più gestibile JCM900. Oggi, con un pizzico di esperienza in più, mi terrei stretto quel JCM800.

Nihao
Titolo: Re:Tubemeister 36: la soluzione di tutti i miei mali?
Inserito da: Cut il 21 Settembre, 2013, 08:55 PM
Citazione di: nihao65 il 20 Settembre, 2013, 10:41 PM
Non preoccuparti, i tuoi sono i ragionamenti che normalmente fa chi deve fare un passaggio di strumentazione come quello che tu vorresti fare.
Io, nella mia piccola esperienza, tanti anni fa passai da un Peavey Bandit 112 a un JCM800 monocanale senza master volume....lo rivendetti 2 settimane dopo perchè non sapevo come farlo suonare e presi un più gestibile JCM900. Oggi, con un pizzico di esperienza in più, mi terrei stretto quel JCM800.

Nihao

Mmm capisco..
Si in effetti prerogativa che do quasi per scontata è la presenza di un master per la gestione generale...un plexi pura dubito che riuscirei a gestirla, in qualsivoglia situazione...per altro forse, per esigenze, punto a qualcosa di più "carburato", leggasi JCM 800...poi si ovvio, ho una gran fissa per quello, sarà che è un suono classico, ma pur sempre inseribile in un contesto più moderno (per inciso adoro i Rage Against The Machine, quindi, effetti esclusi, la pasta sonora di base è quella di un 800 versione split channel...che poi usa ugualmente sempre in boost mode, ergo filosofia monocanale).
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 26 Settembre, 2013, 08:55 PM
Riporto all'attenzione il presente topic dato ultimi aggiornamenti  :)

Ho editato il post iniziale, spero di essermi spiegato quanto basta, attendo il vostro supporto  :thanks:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 26 Settembre, 2013, 09:02 PM
Purtroppo il tuo giudizio sulla Tubemeister è molto simile al mio; provata anch'io sperando fosse la soluzione di tutti i problem i, ma... il canale lead è troppo per me e il clean è veramente bello, ma manca di corpo come hai detto tu. Il canale crunch alla fine è il migliore, ma finisce proprio dove io vorrei una atcca in più per i soli.
Mesa Boogie Lonestar? L'ho visto, ma mica lo provo: tanto a quel prezzo anche se mi piacesse potrei fare ben poco se non sognarmelo di notte.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 26 Settembre, 2013, 09:41 PM
Ciao,
beh che dire, il Lonestar è veramente un signor ampli, se poi lo paragoni al Tubemeister, con rispetto parlando, ma c'è un abisso e ovviamente non mi riferisco solo al prezzo.
Se dovessi fare un appunto ai Mesa, è che non sono così "immediati", nel senso che bisogna smanettarci sopra un po' prima di trovare il proprio suono, quindi un po' il contrario del tipico monocanale tipo plexi o jcm800 dove invece il suono di base è quello (e chi ne vuole un altro? :cool:  :eheheh:) e i vari potenziometri servono per rifinire i dettagli.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 26 Settembre, 2013, 10:05 PM
Come ex posessore di un Mesa, concordo con Nihao: non sono così semplici da gestire, specie quelli con il push-pull che si possono miscelare i canali.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 26 Settembre, 2013, 10:35 PM
I Lonestar, stando sull'usato,  non credo li troverai a meno di 1500euri ma, gusti personali a parte, li vale tutti; certo le potenze sono 10/50/100w, quindi anche selezionando quella minima non credo che in casa andrai molto oltre le prime due tacche del master.
Se vuoi stare sul sound american style potresti vedere qualcosa in casa Jet City, che praticamente è la linea economica Soldano ( :sbavv: :sbavv:). Non mi è mai capitato di provarne, ma ne ho sentito parlare bene e i prezzi sono decisamente contenuti.
Nihao   
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Riki Blackmore il 27 Settembre, 2013, 01:49 AM
Eh, mon ami, dovresti decidere un pochino su cosa orientarti.

Il pulito del twin lo trovi li, il crunch della Plexi lo trovi la e l'hi gain della 5150, qui. Purtroppo avere tutto assieme è un'utopia, ergo devi decidere  :eheheh:

Per quel che devi fare, io scarterei i Marshall monocanale: vuoi usare molti pedali, e hai bisogno di "variabilità sonora"...il che non fa rima con "Marshall"! (imho)

E bisogna anche tener conto del portafogli, fare di necessità virtù: so che sarebbe bello avere l'ampli mega grosso giga pawa, però spesso è controproducente (sai meglio di me..).  :cry2:

Se il pulito del Tubemeister ti risulta esile, potresti provarci qualcosa sopra, tipo un booster come il T.C che ho preso, per riempire un po'. Le alternative ci sono, comunque, e neanche troppo costose..

Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vu-meter il 27 Settembre, 2013, 01:49 PM
Citazione di: Riki Blackmore il 27 Settembre, 2013, 01:49 AM

Il pulito del twin lo trovi li, il crunch della Plexi lo trovi la e l'hi gain della 5150, qui. Purtroppo avere tutto assieme è un'utopia, ergo devi decidere  :eheheh:


:quotone:



Citazione di: Riki Blackmore il 27 Settembre, 2013, 01:49 AM

Per quel che devi fare, io scarterei i Marshall monocanale: vuoi usare molti pedali, e hai bisogno di "variabilità sonora"...il che non fa rima con "Marshall"! (imho)


Quoto anche questo !!! :quoto:


Vu :)





Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: NergalRock il 27 Settembre, 2013, 01:59 PM
Citazione di: nihao65 il 26 Settembre, 2013, 10:35 PM

Se vuoi stare sul sound american style potresti vedere qualcosa in casa Jet City, che praticamente è la linea economica Soldano ( :sbavv: :sbavv:). Non mi è mai capitato di provarne, ma ne ho sentito parlare bene e i prezzi sono decisamente contenuti.
Nihao

Indubbiamente bell'ampli, io ho provato il 22 watt, l'unico problema è che non ha pulito...e quando dico 'non ha pulito' intendo dire che a volume da negozio (che è più basso del volume che tengo io in casa) era già in crunch (il commesso mi diceva che è progettato con quest'intenzione). Però potresti provare le versioni a wattaggio più alto...
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 27 Settembre, 2013, 04:14 PM
Citazione di: Vigilius il 26 Settembre, 2013, 09:02 PM
Purtroppo il tuo giudizio sulla Tubemeister è molto simile al mio; provata anch'io sperando fosse la soluzione di tutti i problem i, ma... il canale lead è troppo per me e il clean è veramente bello, ma manca di corpo come hai detto tu. Il canale crunch alla fine è il migliore, ma finisce proprio dove io vorrei una atcca in più per i soli.

Ehhh obiettivamente non posso che darti ragione, e banalmente mi sembra da stupidi cercare di correggere l'ampli con svariati pedali per dargli un suono più vicino alle mie idee (ex boost/comp sui clean, od o aggiunte varie per i crunch).

@Nihao, 4Roses: si sulla "difficoltà" dei mesa ne so qualcosa, diciamo che sono abbastanza intricati, però tutto sommato, nel LONESTAR SPECIAL (che a differenza del fratellone è di 30 watt, con potenze variabili 30/15/5) due canali e uno schema abbastanza tradizionale, poi ovvio aspetto di averlo sentito come si deve di persona prima di stilare un verdetto definitivo, e come già dicevo, ovvio, sotto i 1500 used me lo scordo!

@Rik: sul giga grosso e affini siamo sempre li, son fermo ancora prima di cominciare, e l'idea degli attenuatori non mi sfagiola molto, tant'è che sarebbero un'altra vagonata di soldi oltre al prezzo base dell'ampli e ovviamente senza la certezza del risultato atteso..
Come dicevo prima a Vigi, provare la correzione coi pedali non penso sia una scelta così centrata, punterei appunto a qualcosa che di base mi piace, ovvero ci attacco il jack e suona come voglio io, il corredo pedalanza, seppure mi intriga e ingolosisce parecchio, è secondario in questo caso.


Per quanto riguarda i Jet City avevo provato il combo da 20, e obiettivamente confermo quanto dice NergalRock, tirarci fuori un pulito è complicato...poi si ho visto che è uscito pure il bicanale, però dubito di riuscire a concedermi la prova senza ordinarlo appositamente.

Rimango in sospeso sul discorso ENGL Gigmaster 30 (oppure anche la Ironball, seppure con qualche ma e qualche forse), e ancor più sospeso sui Blackstar, che ho già provato ma ad oggi non mi soddisfano molto.

Altre proposte/osservazioni?
(Discorso proposte è rivolto per lo più ad ampli di altre marche, magari non così conosciute/blasonate...ex leggevo di Raffuss che parlava di un certo Two Tone)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 27 Settembre, 2013, 04:41 PM
La butto li, poi magari dico una cavolata: il Fender Super Sonic 22W l'hai preso in considerazione?


Nuovo mi pare stia intorno ai 1200€, però non ho guardato sinceramente se ci sono anche usati.

Fender Super Sonic 22 - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=MsQQyohTDaI#ws)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Riki Blackmore il 27 Settembre, 2013, 06:14 PM
Lampo di genio: Cut, provati una Engl Fireball come quella che avevo, la 60w, bicanale.

Provala con gain intorno a h 1 o 2.

Sull'usato dovrebbe stare intorno agli 800€; e, aldilà dell'aspetto, se regolata bene può dare molte soddisfazioni in tanti generi.  Try!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 27 Settembre, 2013, 10:18 PM
Citazione di: Riki Blackmore il 27 Settembre, 2013, 01:49 AM
Il pulito del twin lo trovi li, il crunch della Plexi lo trovi la e l'hi gain della 5150, qui. Purtroppo avere tutto assieme è un'utopia, ergo devi decidere  :eheheh:

:eheheh: a meno di non averli tutti e 3 dietro le spalle su un palco  :jawdrop:
scherzi a parte, se effettivamente hai bisogno di una varietà sonora così ampia penso che forse dovresti considerare l'opzione ampli con un bel pulito e pedali, oppure pre a rack ma qui si aprono strade diverse.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 07 Ottobre, 2013, 10:18 PM
Eccomi che torno alla ribalta...scusate la poca solerzia nel rispondere ma purtroppo al momento mi trovo immerso nella preparazione della tesi di laurea (cosa che dovrebbe arrivare a fine Novembre...yeeehhh libertà  :yeepy: ).
In ogni caso colgo l'occasione per ringraziare ancora una volta tutti coloro che hanno contribuito a condividere le proprie opinioni!

Alla luce degli ultimi eventi, quel che resta dei miei due progetti è la seguente situazione: un gruppo fermo non si sa fino a quando vista la partenza del cantante per Londra; l'altro fermo pure lui visto l'abbandono di cantante e tastierista, quindi su questo secondo fronte ci vorrà ancora tempo per sistemare le cose e ripartire come si deve.
Quindi in base a questo sto mettendo da parte il discorso ampli per le situazioni esterne, dato che comunque ho il fidato Bandit 112, il buon vecchio carrarmato.

Di conseguenza ho deciso di spostare l'attenzione ad un ampli per l'uso personale e che quindi mi consenta una massima fruibilità nel contesto casalingo, insomma un ampli da accendere quando e come voglio, senza troppi problemi per volume e potenza erogata.
(E lasciare per il prossimo futuro il discorso testa/amp più ciccione)

[@PRSpaolo: sul fender devo dire che avevo sentito parlar bene, per altro alcuni alludevano anche ad un'ispirazione marshall, poi beh di fatto si conferma un discreto compromesso tra buon clean e gran dose di gain. Il punto è il volume finale, forse un po' troppo per la sola camera]
@Rick: Sulla Fireball penso valga un po' lo stesso discorso in questo caso, sarebbe sprecata]

Poi so bene che forse da un 30 a un 50 a un 100 watt, a livello di decibel/potenza ci passa poco (puristi/esperti linciatemi pure), ma resta il fatto che in un contesto casalingo non mi sembrano la scelta ideale, non si esprimono per nulla se non gli si da almeno un po' di voce, cosa che personalmente, al momento, vorrei poter dare ma in una misura ridotta, quindi partendo da un mezzo più consono e piccolo, riuscendo a sfruttare al meglio le sue potenzialità valvolari e a gestire come si deve il contesto delle dinamiche, che di contro, con un gigampli sarebbero mortificate.

Per ora i requisiti che ho cercato di pormi sono i seguenti:
- che sia valvolare
- che abbia pulito e distorto divisi (ergo 2 canali) (l'idea di suono che ho in testa è qualcosa di mediamente rock-rock/blues, con un clean possibilmente caldo e un crunch/lead non troppo moderni)
- Watti da 5 a massimo 15 (o anche 20, ma qui entra il discorso riduttore di potenza integrato, visto che già col mio Peavey Windsor 15W genero malumori diffusi e pensare che anche lui ha il power soaker...)
- Send/Return (peculiarità che reputo abbastanza importante visto l'utilizzo delle modulazioni)
- Cono da 12" (coni qualora scegliessi 2x12).

Quindi detto questo, al momento avevo adocchiato due possibilità (dopo video e girovagare in rete):
- l'ENGL Gigmaster 15 (per altro già consigliato da Nihao) il quale mi sembra discreto, il punto è che il pre non è interamente valvolare a quanto si legge in giro, ma la valvola di pre è un phase inverter o qualcosa di simile (premetto che c'ho capito un po' pochino, quindi se qualcuno lo conosce ringrazio anticipatamente per le eventuali spiegazioni). 
So che c'è anche la versione da 30, ma non è dotata di power soaker, ergo non la considero, e sempre di ENGL c'è anche la Ironball ma rispetto alla Gig costa 400 banane in più...siamo sui 900 euri...un po' tantini.

- il Cicognani Brutus 11/4, d'impatto molto bello, sembrerebbe avere tutto quello che cerco: potenza contenuta (e riducibile), vari voicing, interamente valvolare, s/r, canali divisi, eq 3 bande, 3 possibilità di presence, gain e volumi separati...insomma sembrerebbe allettante, qualcuno lo conosce/l'ha avuto? consigli in merito a questo amp?

- Laney Lionheart L5T, bellino, bicanale 5 watt, cono da 12 Celestion Greenback, s/r, reverb integrato, unico problema il bassissimo rapporto q/p...deciamente caruccio il giocattolino..

E come sempre taaaanti taaaaaaanti dubbi..  :'(
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 07 Ottobre, 2013, 10:32 PM
Se fossi in te, inserirei nella lista dei papabili anche il Maranello Blacktop:

Brunetti Maranello BlackTop | Haar Guitars Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NOYvp-8hmms#ws)

Il Brutus lo sentii anni fa in fiera suonato da Begotti, ma era la prima versione della testata: ai tempi mi fece un'ottima impressione, era collegato ad una cassa Marshall 4x12, suonato con una PRS. La versione combo non la conosco però.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 07 Ottobre, 2013, 11:13 PM
Citazione di: Cut il 07 Ottobre, 2013, 10:18 PM
- l'ENGL Gigmaster 15 (per altro già consigliato da Nihao) il quale mi sembra discreto, il punto è che il pre non è interamente valvolare a quanto si legge in giro, ma la valvola di pre è un phase inverter o qualcosa di simile (premetto che c'ho capito un po' pochino, quindi se qualcuno lo conosce ringrazio anticipatamente per le eventuali spiegazioni). 


Ciao, io non so esattamente se il pre o comunque in generale questo ampli sia 100% valvolare oppure no (mi devo documentare  :reading:  :lol:), ma è meglio comunque chiarire che la valvola chiamata phase inverter non è la "responsabile" della sezione preamplificatrice; questa valvola è messa sempre prima della sezione finale , dopo quindi la sezione preamp, e serve per dividere il segnale in due semionde, una positiva e l'altra negativa; in questo modo le valvole finali lavorano a coppia ognuna per un tipo di semionda "spingendo" di più.
L'ho fatta breve e magari non troppo chiara, anche perchè non sono un tecnico, ma il succo è quello.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 08 Ottobre, 2013, 12:57 AM
I vari Blackstar, Ibanez TSA, ...ce ne sono una marea. Budget massimo? Combo o testata?

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 01:15 PM
Citazione di: 4RosesGroove il 08 Ottobre, 2013, 12:57 AM
I vari Blackstar, Ibanez TSA, ...ce ne sono una marea. Budget massimo? Combo o testata?

4Roses

Blackstar onestamente non m'ha mai entusiasmato, c'ho pensato, eventualmente dovrei provare a risentirli...e li guardo quasi esclusivamente l'ht 5.
Ibanez purtroppo in Bergamo non l'ho mai visto, sarei curioso di sentire cosa può dire il piccoletto, che per altro ho visto essere dotato pure lui di attenuatore.

Budjet indicativo dai 500 ai 700 (buono tutto, specialmente l'usato, il tetto dei sette lo considero qualora opti per testa+cassa).

Ad oggi sono sempre stato abituato a suonare con i combo, in qualche occasione con testate, ma mai mie.
Come dicevo nel nuovo preambolo, condizione necessaria e sufficiente è che combo o cassa siano dotate di coni da 12" (singolo o doppio per la cassa, da valutare, come ho già scritto è un ampli che sfrutterei esclusivamente nella sfera studio/personal gaudio).

L'obiettivo sarebbe trovare qualcosa di veramente valido, interamente valvolare e che possa rendere giustizia agli strumenti che posseggo. (I mean, bello e pratico il microcube ma ci attacchi una squieri o la R8 e suona sempre più o meno uguale...).
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 08 Ottobre, 2013, 01:57 PM
Citazione di: PRSpaolo il 07 Ottobre, 2013, 10:32 PM
Se fossi in te, inserirei nella lista dei papabili anche il Maranello Blacktop:

Brunetti Maranello BlackTop | Haar Guitars Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=NOYvp-8hmms#ws)


Non per essere insistente...  :firuli: ma mi pare che per caratteristiche tecniche e budget il Maranello si avvicini molto...
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 03:28 PM
Io l'Ibanez l'ho visto a BG, ma non ricordo più dove però: Daminelli? Forse!

L'amico nostro ha sempre parecchio usato: ha pure qualcosa Mesa e CARR ultimamente, occhio alla GAS però  :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: elric il 08 Ottobre, 2013, 03:43 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 03:28 PM
CARR



:sbavv:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 03:44 PM
Infatti manco lo provo: se poi mi piacesse? :acci:
Ce n'è uno usato a 1500 euro :sconvolto:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 04:04 PM
Citazione di: PRSpaolo il 08 Ottobre, 2013, 01:57 PM
Non per essere insistente...  :firuli: ma mi pare che per caratteristiche tecniche e budget il Maranello si avvicini molto...

No tranquillo ci mancherebbe, sicuramente anche questo potrebbe essere una valida alternativa, sarei curioso di sentirlo dal vivo, per lo più in modalità 5, come ho già spiegato il mini utilizzo è l'obiettivo principale nel mio attuale caso.


Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 03:28 PM
Io l'Ibanez l'ho visto a BG, ma non ricordo più dove però: Daminelli? Forse!

L'amico nostro ha sempre parecchio usato: ha pure qualcosa Mesa e CARR ultimamente, occhio alla GAS però  :hey_hey:

Ahahahah si ho visto che recentemente girano oggetti scottanti, ma date le potenzialità non m'azzardo nemmeno a provarli...
(anzi posso dirti che ho avuto un'esperienza trascendentale settimana scorsa con il Mesa Lonestar Special e una strato heavy relic super bellissima fatta su custom order, della quale mi sono innamorato perdutamente ma che purtroppo non sono riuscito ad avere...  :'( e non ti dico quanto mi piange il cuore...per una volta mi sembrava di aver trovato due pezzi di legno con i quali ho avuto un feeling pressoché magico e immediato..)
In ogni caso gli ampli da te citati, oltre a non essere proprio casalinghi, condividono la filosofia di suonare del nostro caro amico, cosa che sia io che tu (o almeno da quel che mi pare di capire) amiamo alla follia, ma che purtroppo non sempre è facile da mettere in pratica :C
Per altro volevo chiedere proprio a te se sapevi dirmi qualcosa di più preciso riguardo al Brutus, cercando da google sono capitato sul tuo blog in un post vecchio di circa due anni, quando stavi scegliendo anche tu l'ampli casalingo, e nelle prove ho visto che avevi testato anche lui...hai qualche vago ricordo?
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 04:08 PM
Certo che me lo ricordo: il canale sexy ancora disturba i miei sogni, ma non per quello che il nome sembra indicare :lol: Era Knopfler allo stato puro ed anche un po' oltre; solo che era poi aveva poche regolazioni nelle altre modalità e il canale Lead per me era veramente esagerato come gain. Però allora ragionavo in modo diverso, chissà oggi... poter cambiare le valvole rimane una grande opzione secondo me: userei le KT66 che mi hanno stregato!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 04:30 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 04:08 PM
Certo che me lo ricordo: il canale sexy ancora disturba i miei sogni, ma non per quello che il nome sembra indicare :lol: Era Knopfler allo stato puro ed anche un po' oltre; solo che era poi aveva poche regolazioni nelle altre modalità e il canale Lead per me era veramente esagerato come gain. Però allora ragionavo in modo diverso, chissà oggi... poter cambiare le valvole rimane una grande opzione secondo me: userei le KT66 che mi hanno stregato!

Knopfler come resa di pulito dici? credibile nel suo insieme?
Ho visto che in quel di Bg lo vendono due persone, il primissimo modello 4/11, di quelli assemblati a mano da Cicognani...sarei curioso di sapere se può fare al caso mio...di cassa poi ho visto che c'è quella dedicata, con singolo cono Jensen da 12...sembra allettante..dovrei sottoporre il quesito al Guru!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 04:35 PM
Sì, come pulito particolarmente riuscito; lo vendono in due? Io devo aver provato quello più potente, ma non ricordo più benissimo quale fosse: ricordo che costava 800 euro!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 04:39 PM
Si almeno così recita mercatino...e con l'opzione dei 4 watt forse potrei riuscire a cavarmela anche in casa visto l'utilizzo di cui necessito...
Eh si come prezzi ho visto che sono particolarmente salati, poi per altro, ho letto del passaggio a FBT, con alcune variazioni sostanziali.

Di contro come piccolo mi resta un po' il dubbio del Blakcstar Ht5, ma leggendo anche i tuoi pareri (suono un po' da radiolina), l'entusiasmo si spegne..
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Son of Aleric il 08 Ottobre, 2013, 04:45 PM
Citazione di: Cut il 08 Ottobre, 2013, 01:15 PM

....
Ibanez purtroppo in Bergamo non l'ho mai visto, sarei curioso di sentire cosa può dire il piccoletto, che per altro ho visto essere dotato pure lui di attenuatore.

Budjet indicativo dai 500 ai 700 (buono tutto, specialmente l'usato, il tetto dei sette lo considero qualora opti per testa+cassa).

... come ho già scritto è un ampli che sfrutterei esclusivamente nella sfera studio/personal gaudio).

L'obiettivo sarebbe trovare qualcosa di veramente valido, interamente valvolare e che possa rendere giustizia agli strumenti che posseggo. ...

Io proverei a dare un occhiata a questo (http://www.ratvalveamps.com/marshall-class-5-combo) e/o questo (http://www.ratvalveamps.com/marshall-class-5-head)

Mi pare di ricordare che (così scrivevano una volta sul sito): comprato tramite loro (il Marshall) e modificato (da loro) in tutto e per tutto, venisse intorno ai 600/700 euro.........:uhm: o erano sterline?

C'era anche una modifica per "alzarlo" a 18 watt, ma attualmente sul sito non è più indicata :overreaction: anche se sono comunque rimasti i video :sbavv:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 04:49 PM
Il Brutus comunque suona veramente bene ed allora ero impallinato per avere minimo 30 watt!

Sulle modifiche non so nulla.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 05:13 PM
Citazione di: Son of Aleric il 08 Ottobre, 2013, 04:45 PM

Mi pare di ricordare che (così scrivevano una volta sul sito): comprato tramite loro (il Marshall) e modificato (da loro) in tutto e per tutto, venisse intorno ai 600/700 euro.........:uhm: o erano sterline?

C'era anche una modifica per "alzarlo" a 18 watt, ma attualmente sul sito non è più indicata :overreaction: anche se sono comunque rimasti i video :sbavv:

Woa, mica male un class 5 che suona così...sarebbe bello aver la possibilità di provarlo dal vivo...molto bello davvero!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 08 Ottobre, 2013, 05:33 PM
Il class 5 ho avuto modo di provarlo: a me è piaciuto in versione standard, anche se essendo monocanale, a mio avviso, necessita almeno di un overdrive.
In più non ha S/R se non sbaglio (mi pare ci fosse nelle tue caratteristiche).
Forse un Marshall che si avvicina di più a quello che hai in mente è il modello SL5, anche se pure qui il S/R manca.

Marshall SL5 Slash signature 1x12 combo amp demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XF1tBN3mrcY#ws)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 07:46 PM
Citazione di: PRSpaolo il 08 Ottobre, 2013, 05:33 PM
Il class 5 ho avuto modo di provarlo: a me è piaciuto in versione standard, anche se essendo monocanale, a mio avviso, necessita almeno di un overdrive.
In più non ha S/R se non sbaglio (mi pare ci fosse nelle tue caratteristiche).
Forse un Marshall che si avvicina di più a quello che hai in mente è il modello SL5, anche se pure qui il S/R manca.

Marshall SL5 Slash signature 1x12 combo amp demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=XF1tBN3mrcY#ws)

Si esatto, il class 5 mi è sembrato goloso modificato...di serie ha diverse carenze per quanto mi riguarda.
(un po' come l'orange Tiny Terror, veramente molto bello, essenziale all'ennesima potenza, purtroppo single channel...sarebbe interessante la dual, li sono 30 wattoni con i vari stadi di potenza, ma mancano s/r e reverb...oltre al costo di una buona cassa per farlo esprimere al meglio)
Si anche io avevo guardato lo slash, all'apparenza molto completo, sarei curioso di sentirlo dal vivo...poi beh installare un send/return non penso sia così impossibile, diciamo che è un problema a cui si può ovviare...o almeno penso sia fattibile.

Altro che avevo considerato era il Laney Lionheart L5T:

Jack Thammarat - Laney Lionheart L5T-112 Jam - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=7pqaQHog444#ws)

ovviamente suppongo sia bello ritoccato il suono, però beh apprezzo lo sforzo di farlo sentire con due strumenti sostanzialmente diversi, sembra carino e corredato di tutto quel che mi piacerebbe avere in un ampli da casa (e non solo).
Poi beh il greenback di serie credo aiuti discretamente sulla pasta sonora "vintaggiosa"...blues e rock a gogo...
Cosa ve ne pare? qualcuno l'ha provato ancora?
(q/p non allettantissimo, ma sull'usato con 350 banane sembra fattibile)

Certo il discriminate resta sempre la prova personale, purtroppo non sempre fattibile.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 07:54 PM
Citazione di: Cut il 08 Ottobre, 2013, 07:46 PM
...
Certo il discriminate resta sempre la prova personale, purtroppo non sempre fattibile.


Devo dire che noi a BG non siamo messi malissimo: non ci sarà tutto, ma cose da provare ce ne sono ed anche parecchie, basta aver pazienza.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 08:01 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 07:54 PM
Citazione di: Cut il 08 Ottobre, 2013, 07:46 PM
...
Certo il discriminate resta sempre la prova personale, purtroppo non sempre fattibile.


Devo dire che noi a BG non siamo messi malissimo: non ci sarà tutto, ma cose da provare ce ne sono ed anche parecchie, basta aver pazienza.


Si senza dubbio, su questo ti do più che ragione, anche se personalmente vado sempre e solo in quel posto...questo laney onestamente non l'ho mai visto, come nemmeno il marshallino slash (ok è abbastanza nuovo), la tiny terror una sola volta usata, l'ibanez mi sa che come dici tu era "da quello cattivo", il cicognani penso sia una perla piuttosto rara quindi nessuna pretesa.

In ogni caso le paranoie inutili mi stanno uccidendo  :sos:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Son of Aleric il 08 Ottobre, 2013, 08:24 PM
30 wattoni? "multicanale"? ..........:uhm:

Che ne dici di questo?

GUITAR TONE - BUGERA BC30 212 - BLENDING CHANNELS - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=_o3rSaYLrO4#ws)

Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 08:35 PM
Mmm dal video pare anche bellino, ma dubito sia proprio "da camera", e per tenerlo a 15 beh mi tengo poi lo Windsor della Peavey (sul quale per altro oggi pomeriggio ho smanettato per una buona oretta e mezza, ottima risposta, da un lato poi, il fattore volume è un po' ineluttabile, un minimo discrezionale è d'obbligo, o il risultato è veramente pessimo, ma penso che il discorso sia applicabile un po' a tutto il mondo valvolare)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 08 Ottobre, 2013, 08:38 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 07:54 PM
Citazione di: Cut il 08 Ottobre, 2013, 07:46 PM
...
Certo il discriminate resta sempre la prova personale, purtroppo non sempre fattibile.


Devo dire che noi a BG non siamo messi malissimo: non ci sarà tutto, ma cose da provare ce ne sono ed anche parecchie, basta aver pazienza.

:quotonegalattico:
e anche spostandosi leggermente sul bresciano ne trovi di roba da provare...

Comunque con un bdg di 6-700 euro io, personalmente, opterei per un combo usato, e all'interno di quelle cifre ne trovi parecchi e, vista la tua necessità (attuale, in futuro chi lo sa!) di suonare in casa, prendi un attenuatore così lo puoi sfruttare, che poi se ha già un master volume lo usi comunque in maniera soddisfacente, naturalmente IMHO.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 08:49 PM
Infatti con il master volume persino la JCM800 suona in casa: ok, un po' di fantasia ci vuole ed anche sopportazione dei vicini, ma con un po' di impegno...

La Brutus non me la ricordavo così bella: ho visto un po' di video su Youtube.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 08 Ottobre, 2013, 09:08 PM
Sì, il Brutus non è male e se ben ricordo anche Donato Begotti ha fatto delle clinic dove ne spiega le funzionalità.
Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 09:14 PM
Infatti ho visto i suoi video anche un po' demenziali.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 09:17 PM
Citazione di: nihao65 il 08 Ottobre, 2013, 08:38 PM
:quotonegalattico:
e anche spostandosi leggermente sul bresciano ne trovi di roba da provare...

Comunque con un bdg di 6-700 euro io, personalmente, opterei per un combo usato, e all'interno di quelle cifre ne trovi parecchi e, vista la tua necessità (attuale, in futuro chi lo sa!) di suonare in casa, prendi un attenuatore così lo puoi sfruttare, che poi se ha già un master volume lo usi comunque in maniera soddisfacente, naturalmente IMHO.

Si questo è vero, ma onestamente l'idea dell'attenuatore non mi intriga moltissimo, cioè preferisco qualcosa di piccolo in partenza, da poter gestire in contesto esclusivamente casalingo, per le eventualità ho comunque il Bandit 112, che per le mie esigenze basta e avanza, per il prossimo futuro, con l'auspicio di trovare uno straccio di lavoro, qualche risparmio da parte dovrei riuscire a farmelo con un po' di pazienza...e al contempo maturerei una scelta ragionata su qualcosa di più grande.
(per altro avevo letto qualche giorno fa l'interessantissimo aricolo di 4Roses sugli attenuatori, per quanto mi riguarda preferirei evitarli e suonare tutto "dritto" qualcosa di più piccolo).

E visto i limiti con cui mi scontro già con lo Windsor (ok forse superabili, ma già con quello ho volumi da vendere) non oso pensare a cosa oltre i 15 watt...e per fortuna che abito in una casa indipendente.

@Vigi: sul Brutus devo dire mi stuzzica assai e anche a me, così dall'esterno, pare molto bello, il punto sono i molti pareri contrastanti che girano attorno...
(Ex. una volta erano gli ampli usati in tutta l'RGA di Begotti, misteriosamente dall'anno scorso sono passati ai Blackstar Ht5, non per esser di parte, ma onestamente ce ne passa tra i due...mah!)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 09:25 PM
Va beh, ma lì alla scuola di Begotti è questione di sponsor ed evidentemente Blackstar era conveniente; tra l'altro anche sui Blackstar secondo me c'è molta gente prevenuta a causa di quello che si legge in giro. Non saranno prodotti al top, ma fanno il loro sporco mestiere.

Ma il bandit che hai tu è il Transtube?
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 09:31 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 09:25 PM
Va beh, ma lì alla scuola di Begotti è questione di sponsor ed evidentemente Blackstar era conveniente; tra l'altro anche sui Blackstar secondo me c'è molta gente prevenuta a causa di quello che si legge in giro. Non saranno prodotti al top, ma fanno il loro sporco mestiere.

Ma il bandit che hai tu è il Transtube?

Oculata osservazione, onestamente non c'avevo pensato!
Riguardo Blackstar beh onestamente l'ht 20 che ho provato sia in combo che in testa non mi ha fatto proprio gridare al miracolo...la 5 ricordo di averla provata con una cassa mesa singolo cono, ma mi aveva lasciato proprio un po' deluso...
Invece quando nel nostro fido negozio c'era il Series One 45 combo li si che sbavavo come un caimano, dovo averci sentito un Les Paul Custom sono rimasto basito...era una cannonata di combo quello...ovviamente lo trovo un po' troppooooo potente per le mie ristrette esigenze.

Sissiognore!
Transtube, seconda edizione, quello con le line rosse e la scritta a fulmine!
Onestamente penso sia uno dei migliori combo a transistor in circolazione, che ahimè non producono più...non sarà eccelso, ma per quanto mi riguarda è affidabilissimo e lavora in maniera egregia!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 10:05 PM
Forse io ho usato un'altra versione, ma c'è il mio penultimo video dove si sente che l'ho usato LIVE allo spettacolo della scuola e sono rimasto basito: suonava come il mio Blackstar a valvole! Per me con quello tu stai a posto, suona benissimo ed è credibilissimo!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 08 Ottobre, 2013, 10:33 PM
Citazione di: Vigilius il 08 Ottobre, 2013, 10:05 PM
Forse io ho usato un'altra versione, ma c'è il mio penultimo video dove si sente che l'ho usato LIVE allo spettacolo della scuola e sono rimasto basito: suonava come il mio Blackstar a valvole! Per me con quello tu stai a posto, suona benissimo ed è credibilissimo!

Quella credo sia l'ultima versione!
Non è male, ma rispetto alla mia gli manca quel qualcosa in più, ma indubbiamente lavora benissimo, lo uso da due anni a questa parte in sala prove...rispetto al mio è sprovvisto di riverbero a molle!
Sul mio poi ci sono tutte le regolazioni per la sezione Transtube, controlli del famoso "T.Dynamics" ovvero la risposta simil valvolare, veramente bella secondo me, in più Presence e uno switch per la Resonance.
Ai tempi l'avevo preso ma poi stupidamente venduto, di contro ho trovato questo pochi mesi fa da un giovane che l'ha usato pochissimo, è nuovo fiammante e pronto per tanti chilometri, come versatilità è un mostro, fa di tutto!

Peavey Bandit 112 (video #2) - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=xYSe5CppUf8#)

(registrato un po' male, ma è giusto per farti capire qual'è)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: eujil10 il 09 Ottobre, 2013, 09:21 AM
Scusate ma sono in tram e non sono riuscito a leggere l'intera discussione,ma leggendo la premessa e le preferenze mi è venuto in mente un nome...
Non so se sia giá stato citato,ma un bel Rivera come lo vedreste?
Clean fender (parliamo di mr. Rivera!!!) ,crunch sfruttabilissimi in diversi generi,ottimi mangiapedali,costi accessibili e wattaggio dai 20 ai 100W!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Moreno Viola il 09 Ottobre, 2013, 09:56 AM
Citazione di: eujil10 il 09 Ottobre, 2013, 09:21 AM
Non so se sia giá stato citato,ma un bel Rivera come lo vedreste?
Clean fender (parliamo di mr. Rivera!!!) ,crunch sfruttabilissimi in diversi generi,ottimi mangiapedali,costi accessibili e wattaggio dai 20 ai 100W!

:quotonegalattico:

Non ho provato molti ampli, ma il Rivera Venus 3 è uno dei pochi. Eccezionale!
Il pulito è bellissimo e il crunch è aggressivo ma mai troppo spinto e confermo che si presta ad essere sfruttato per diversi generi.
Però i costi a me sembrano piuttosto elevati; minimo siamo sempre intorno ai 1000 euro, o sbaglio?
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 09 Ottobre, 2013, 12:42 PM
Ringrazio eujil e Moreno per l'opinione sul Rivera, ma purtroppo devo portare alla vostra attenzione il mio cambio di rotta in quanto ho i gruppi fondamentalmente in pausa e di conseguenza ora mi sto concentrando su un ampli esclusivamente valvolare per l'uso domestico...nelle pagine che precedono (3-4) spiego meglio quel che cerco! 
In ogni caso grazie per il contributo!  :hug2:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 09 Ottobre, 2013, 02:06 PM
Comunque la tua intenzione è quella di tornare a suonare live, sia che ripartano questi gruppi, sia che si presentino nuove opportunità, giusto?
A quel punto dovresti cercare, a mio avviso, un ampli che ti permetta di gestire entrambe le situazioni, in modo da non dover poi riprendere la ricerca una volta che tornerai a suonare...
Quindi ampli che abbiano una gestione del wattaggio: in modo da avere la potenza giusta sia per suonare in casa a volumi umani, sia per suonare dal vivo.
Perchè in quest'ottica, per esempio, un Brutus che al massimo arriva ad 11W lo vedo poco utilizzabile live, a meno di microfonarlo ogni volta.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 03:17 PM
Io rimango dell'idea che al di là dello sfizio delle valvole con il Bandit 112 puoi fare tutto!
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 09 Ottobre, 2013, 06:14 PM
@Paolo: indubbiamente si, però come risorsa, per ora il bandit c'è, e va benissimo anche per uscire in live, ad oggi non ho ancora suonato a Wembley. in ogni caso ha potenza da vendere, per i piccoli locali è più che sufficiente, per il domani penserò...il sogno, per ora, è sempre un JCM800, ma vista la poca fruibilità rimando il discorso..

@Vigi: ehhh mi sa che gira e rigira hai detto la cosa più giusta...per ora sto tranquillo e provo a gestirla con le risorse di cui dspongo, al limite, visti i volumi ridotti con cui suono in casa, mi era stato consigliato di cambiare il cono e passare a un bel Greenback (visti i miei gusti piuttosto marcati), per il resto siam sempre li...anche cambiando, il volume per avere una certa credibilità e dinamica è ineluttabile...continuo a lavorare col Windsor e via, per lo meno non devio dalla mia idea Marshalloide, e magari spiano la strada per il futuro...
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:07 PM
Penso che per ora sia la decisione giusta; magari metto a posto la JCM800 e te la faccio provare, ma non aspettarti tempi brevi.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 09 Ottobre, 2013, 07:40 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:07 PM
Penso che per ora sia la decisione giusta; magari metto a posto la JCM800 e te la faccio provare, ma non aspettarti tempi brevi.

Già, un po' di sana pazienza e tanto lavoro sulle risorse a disposizione!
Woa sarebbe favoloso...tranquillo, di fretta non ne ho  :rotfl2:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:52 PM
Il problema è che provarla ad alto volume è impossibile anche a casa mia :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 09 Ottobre, 2013, 08:07 PM

Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:52 PM
Il problema è che provarla ad alto volume è impossibile anche a casa mia :nono:
Non ci credo assolutamente....tu che hai gia spinto il Blackstar al massimo....la casa ormai sará una crepa unica!

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Guido_59 il 09 Ottobre, 2013, 08:20 PM
Secondo me non può non essere preso in considerazione il Brunetti Singleman :
Brunetti Amplificatori Valvolari - Combo - Singleman (http://www.brunetti.it/it/products-item.php?cid=123456789&pid=1252227764&ccid=1213709472)
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fwww.brunetti.it%2Fphp%2Fcommons%2Fimg.php%3Ffid%3D436aee52ba8dde44feaf9198bfdcf429&hash=414c83ac1bc3e4c5d53536137f7d201e62d2f7cc)
AMPLIFICATORE: classe A 16W (con valvole 6V6GT) o classe AB 35W (con valvole 6L6WGC)
POWERLIMIT®: switch manuale FULL, MODERATE, QUIET che interviene
sullo stadio finale, riducendone la potenza a 1/4 e 1/16
Cosa si vuole di più ( se bastano i watt )
Guido
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 09 Ottobre, 2013, 08:22 PM
Le 6V6 sono stupende, che marca monta di serie? Classiche cinesi o qualcosa di più performante?

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Guido_59 il 09 Ottobre, 2013, 08:30 PM
SInceramente non lo so , ma Marco è sempre molto disponibile se gli scrivi te lo dice di sicuro .
Dal link del sito si può scaricare il manuale , ma quello che chiedi tu non c'è scritto mi sa , però trovi la configurazione delle valvole quando fa la riduzione di potenza.

Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 09 Ottobre, 2013, 08:32 PM
Grazie

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 09 Ottobre, 2013, 09:07 PM
Le valvole dovrebbero essere cinesi.
Il Singleman non gliel'ho proposto perchè Cut stava cercando un ampli con almeno 2 canali: per quello ho buttato lì il Maranello...  :)
Poi col Singleman si dovrebbe prendere un overdrive/distorsore per avere una gamma di suoni più ampia.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 09 Ottobre, 2013, 09:15 PM
Le 6L6 montante sul mio Singleman 35W sono delle TAD.
Mi ricordo di aver visto un'intervista (spero di ricordami bene...  :uhm:) a Marco Brunetti in cui diceva che le valvole in circolazione sono o cinesi o russe, dato che le maggiori zone di produzione sono quelle; per questo ho azzardato dicendo che sono cinesi, ma sinceramente non so dove vengano prodotte le TAD.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 09 Ottobre, 2013, 09:51 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:52 PM
Il problema è che provarla ad alto volume è impossibile anche a casa mia :nono:

Ah beh tirato tirato no, però quantomeno fargli alzare un po' la voce...come nei tuoi video :D

@Guido: avevo sbirciato un po' sul sito di Brunetti dopo il consiglio di Paolo, indubbiamente ottimi, ma a fronte degli ultimi aggiornamenti vedrò di farmi bastare quel che ho, poi chi lo sa, magari riesco ad arrivare al tanto agognato JCM800
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: PaoloF il 09 Ottobre, 2013, 09:55 PM
Costicchia un po'...  :firuli:

50th Anniversary - 1980's JCM-1 Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=3GzOtggvFyY#ws)
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 09 Ottobre, 2013, 09:58 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 03:17 PM
Io rimango dell'idea che al di là dello sfizio delle valvole con il Bandit 112 puoi fare tutto!

Questa è una verità inconfutabile a mio modo di vedere; il Bandit è uno di quei prodotti veramente indovinati, che ancora oggi molti continuano a "mantenere" nel loro arsenale, proprio perchè in caso di necessità non delude mai.

Quanto ai Rivera beh, come già hanno detto altri... :inchino: ma i prezzi.. :cry2:

Invece se sei indirizzato per il futuro su un JCM800, potresti anche fare un pensierino sull'AFD che, al di là del fatto che sia il signature di Slash, ha l'attenuatore di potenza incorporato che lavora abbastanza bene (da 100% a 0,1% della potenza); io ce l'ho uguale sulla YJM e devo dire che è decisamente gestibile in casa. Se vai sull'usato la trovi si 1000€, anche se quando io ero alla ricerca della mia testa l'avevo trovata anche a 800. Certo, quando poi hai in mano cose tipo JCM800, AFD, Plexi ecc non devi pretendere la varietà dei suoni....è uno, stupendo (almeno x me) ma uno resta.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 10 Ottobre, 2013, 11:51 AM
Citazione di: nihao65 il 09 Ottobre, 2013, 09:58 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 03:17 PM
Io rimango dell'idea che al di là dello sfizio delle valvole con il Bandit 112 puoi fare tutto!

Questa è una verità inconfutabile a mio modo di vedere; il Bandit è uno di quei prodotti veramente indovinati, che ancora oggi molti continuano a "mantenere" nel loro arsenale, proprio perchè in caso di necessità non delude mai.

Quanto ai Rivera beh, come già hanno detto altri... :inchino: ma i prezzi.. :cry2:

Invece se sei indirizzato per il futuro su un JCM800, potresti anche fare un pensierino sull'AFD che, al di là del fatto che sia il signature di Slash, ha l'attenuatore di potenza incorporato che lavora abbastanza bene (da 100% a 0,1% della potenza); io ce l'ho uguale sulla YJM e devo dire che è decisamente gestibile in casa. Se vai sull'usato la trovi si 1000€, anche se quando io ero alla ricerca della mia testa l'avevo trovata anche a 800. Certo, quando poi hai in mano cose tipo JCM800, AFD, Plexi ecc non devi pretendere la varietà dei suoni....è uno, stupendo (almeno x me) ma uno resta.

Nihao

:quotonemegagalattico:
Hai detto tutto del bandit...una risorsa sicura e se vogliamo preziosa (per quanto poco possa valere).

Si sul discorso JCM e Plexi il discorso è quello...se vuoi qualche suono diverso deve uscire dalle mani a quel punto  :firuli:
Ah funzionano bene i power breaker dell'AFD e della YJM? La malmesteen l'avevo puntata tempo fa, ma viste le necessità ridotte ho sempre bypassato il tema alla fine...fedele ad una plexi classica o è più simile a qualcosa "on steroids"?
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: nihao65 il 10 Ottobre, 2013, 09:55 PM
Citazione di: Cut il 10 Ottobre, 2013, 11:51 AM

Ah funzionano bene i power breaker dell'AFD e della YJM? La malmesteen l'avevo puntata tempo fa, ma viste le necessità ridotte ho sempre bypassato il tema alla fine...fedele ad una plexi classica o è più simile a qualcosa "on steroids"?

Sì funziona bene, almeno su quella che ho io; certo sentire lo spostamento d'aria provacato dal cono che si muove è un'altra cosa, ma la dinamica c'è anche quando lo usi al minimo....che in casa vuol dire praticamente sempre :eheheh:
La YJM è una delle poche novità in campo Marshall degli ultimi anni che non ha fatto storcere il naso ai puristi del tipico sound, e questo vale anche per l'AFD, anche se quest'ultima è un po' più particolare perchè entrambe le modalità si rifanno alle specifiche date da chi poi l'ha firmata. La YJM invece ha mantenuto, o cercato di mantenere, il sound originale della plexi 1959, aggiungendoci solo il booster, questo si sulla base di quello usato dal celebre svedese.
Io ho provato e seguito entrambe per diverso tempo prima di scegliere la YJM; mi piacevano entrambe, anzi all'inizio ero più propenso per l'AFD. La cosa che alla fine me l'ha fatta scartare era il fatto che le due modalità, prese singolarmente erano buone entrambe, ma una volta trovato un buon set up di regolazione per una, l'altra era una mezza schifezza (al confronto) e quindi inutilizzabile per me. Questa "caratteristica" l'ho poi letta in alcuni commenti di possessori e, a voler ben vedere, se vai a vedere l'usato ne trovi sicuramente di più che non la YJM.

Nihao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Guido_59 il 10 Ottobre, 2013, 10:58 PM
Citazione di: Cut il 09 Ottobre, 2013, 09:51 PM
Citazione di: Vigilius il 09 Ottobre, 2013, 07:52 PM
Il problema è che provarla ad alto volume è impossibile anche a casa mia :nono:

Ah beh tirato tirato no, però quantomeno fargli alzare un po' la voce...come nei tuoi video :D

@Guido: avevo sbirciato un po' sul sito di Brunetti dopo il consiglio di Paolo, indubbiamente ottimi, ma a fronte degli ultimi aggiornamenti vedrò di farmi bastare quel che ho, poi chi lo sa, magari riesco ad arrivare al tanto agognato JCM800

AH beh se sei innamorato dei Marshall allora ..... però fai bene a pensarci su e stare a bocce ferme per un po' facendo con quel che hai, magari potresti scoprire che non hai bisogno per forza di altro !  :occhiolino:
Ciao
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 13 Ottobre, 2013, 08:36 PM
@Nihao: grazie per le delucidazioni sui marshalloni attuali  ;D


Citazione di: Guido_59 il 10 Ottobre, 2013, 10:58 PM
AH beh se sei innamorato dei Marshall allora ..... però fai bene a pensarci su e stare a bocce ferme per un po' facendo con quel che hai, magari potresti scoprire che non hai bisogno per forza di altro !  :occhiolino:

Ottima osservazione!
Per altro sto considerando di apportare qualche modifica sostanziale al Peavey Windsor, ovvero metterci un bel Celestion Greenback...per valorizzare il gusto Marshalloso dell'ampli...eventuali aggiornamenti a seguire!  :hey_hey:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 13 Ottobre, 2013, 08:43 PM

Citazione di: Cut il 13 Ottobre, 2013, 08:36 PM
@Nihao: grazie per le delucidazioni sui marshalloni attuali  ;D


Citazione di: Guido_59 il 10 Ottobre, 2013, 10:58 PM
AH beh se sei innamorato dei Marshall allora ..... però fai bene a pensarci su e stare a bocce ferme per un po' facendo con quel che hai, magari potresti scoprire che non hai bisogno per forza di altro !  :occhiolino:

Ottima osservazione!
Per altro sto considerando di apportare qualche modifica sostanziale al Peavey Windsor, ovvero metterci un bel Celestion Greenback...per valorizzare il gusto Marshalloso dell'ampli...eventuali aggiornamenti a seguire!  :hey_hey:
O il nuovo Creamback oppure un Jensen Tornado

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 14 Ottobre, 2013, 07:35 PM
Mmm no beh direi che il Greenback va più che bene, anche come watt, oltre che per il mio limitato volume d'utilizzo.
Prendere il cream non penso mi valga la pena, e lo Jensen al neodimio onestamente non mi ispira molto  :nono:
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Vigilius il 14 Ottobre, 2013, 07:50 PM
Il Greenback sopporta sino a 25 watt se ricordo bene ed infatti io l'ho dovuto scartare per il mio Blackstar.
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Tiziano66 il 14 Ottobre, 2013, 08:16 PM
Dipende cosa cerchi, comunque il Jensen Tornado ha suoni cristallini e acuti dolci, buona profondità e calore.

4Roses
Titolo: Re:Alla ricerca di un valvolare per tutte le situazioni!
Inserito da: Cut il 14 Ottobre, 2013, 09:14 PM
25 per me è ideale visto che l'erogazione dello windsor è 15W, per di più usandolo veramente a volumi infimi (per le potenzialità) va ancora meglio.
Come dicevo l'obiettivo è Rock/Blues, con le varianti del caso, e per quel che mi riguarda direi che il Greenback potrebbe fare benissimo al caso mio  :yyeess: