Salve a tutti!
Sono alla ricerca di un nuovo ampli. Tra i proventi della vendita del vecchio e un po' di giunta dovrei riuscire ad arrivare sui 600-700€.
Combo o testata poco importa: lo dovrei usare in giro, ma mi sposto in macchina quindi dimensioni e peso sono un problema relativo (certo non una 4x12, ma fino a una 2x12 ci posso arrivare).
La potenza dovrebbe essere compresa tra i 30 e i 50W. Almeno 30 perchè il mio attuale ampli da 20 non è sempre sufficiente (spesso e volentieri non riesco a suonare sul pulito perchè inizia a crunchare). Non più di 50 perchè non mi capita spesso di suonare in posti dove potrei tirare davvero un 100W e comunque sarei microfonato, quindi un po' di potenza in meno non fa male.
Le caratteristiche che mi interessano sono:
- Suono Marshall-style (ultimamente sto suonando un una JCM2000 DSL alle prove e mi piace parecchio il suono che esce) con un canale distorto adatto a suonare hard rock senza necessità di pedalini vari e non troppo fuzzoso
- >2 canali comandabili tramite footswitch con presa jack o MIDI: niente connessioni proprietarie, possibilmente (uso una GT-10 che ha sia uscita MIDI che relay, mi piacerebbe poter cambiare canale direttamente con quella)
- Loop effetti
Altre caratteristiche che mi piacerebbero ma che sono "opzionali" sono:
- Riverbero
- Equalizzazione separata per i canali
- Uscita per la registrazione
- Riduttore di potenza
Avete qualche candidato da consigliarmi?
Io ho visto alcuni modelli come Egnater Rebel 30, Hughes & Kettner Tubemeister 36, Marshall DSL40C, DV Mark Little 40 II, ... ma non so proprio come decidermi! :facepalm2:
Grazie in anticipo a chi mi regalerà un po' del suo tempo! :thanks:
Non conosco molti amplificatori sul genere ma posso dirti di cuore che H&K proprio no, molto più credibile la Egnater. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2016, 04:39 PM
Non conosco molti amplificatori sul genere ma posso dirti di cuore che H&K proprio no, molto più credibile la Egnater. :etvoila:
Se posso chiedere... come mai?
Ho avuto fino adesso 2 ampli Hughes & Kettner che non erano mica male! Certo il suono del mio attuale non è propriamente quello che mi interessa (sì, è di stampo british, ma è piuttosto personale di quell'ampli... un po' troppo fuzzoso per i miei gusti attuali).
Semplicemente perchè è troppo "tagliente e freddo" per essere considerato un Marshall Style.
Se per Marshall Style si intende JTM, JCM 800 e similari. :etvoila:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2016, 04:49 PM
Semplicemente perchè è troppo "tagliente e freddo" per essere considerato un Marshall Style.
Se per Marshall Style si intende JTM, JCM 800 e similari. :etvoila:
Capito, sì. Effettivamente era la mia paura. Volevo una conferma e l'ho avuta :thanks:
Di niente, il più Plexi che ho sentito, ad un prezzo umano, è il Pleximan di Brunetti ma dubito che si possa già trovare sul mercato dell'usato.
Tienici informati. :mypleasure:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2016, 05:01 PM
Pleximan di Brunetti
E invece qualcosa si trova anche sull'usato, purtroppo :sconvolto:
Dico purtroppo perchè potrebbe essere davvero l'ampli che fa al caso mio, ma il prezzo è un po' altino (sforiamo di 200€ il budget). Potrei anche "accontentarmi" di un suono un po' più moderno, ma se quello è davvero come i sample era meglio se non lo ascoltavo: già sono indeciso... ahahahah
Guarda io l'ho prima ascoltato e poi provato dal vivo. Se ami le sonorità di quel genere..... :firuli:
In stile Marshall su quel prezzo puoi guardare qualcosa di Blackstar o di Bugera
Citazione di: Caligarock il 14 Febbraio, 2016, 08:06 PM
In stile Marshall su quel prezzo puoi guardare qualcosa di Blackstar o di Bugera
Bugera lo eviterei a prescindere per problemi di affidabilità.
Blackstar... ne ho provato uno, ma non mi ha soddisfatto più di tanto. Versatile, ma non è nè carne nè pesce: un po' british, un po' american... un altro "giro" con un HT-40 lo andrò a fare sicuro, ma dubito che questa volta sboccerà l'amore :firuli:
Odor di plexi ..... :firuli:
Citazione di: Max Maz il 14 Febbraio, 2016, 08:31 PM
Odor di plexi ..... :firuli:
Non la dovevo ascoltare quella demo, no no no... :cry2:
Cambiando un po' genere, della JVM cosa ne pensate? Nel mio budget ho visto una JVM2015H usata, ma ancora non mi sono informato come si deve.
A quella cifra trovi sicuramente il marshall 1987x 50w e su mm ci sono ora, il 2210 2 canali anni 80 e ci sono pure questi, il 1959 plexi a 100 euro di piu.
easy
Citazione di: black_label il 18 Febbraio, 2016, 12:42 AM
A quella cifra trovi sicuramente il marshall 1987x 50w e su mm ci sono ora, il 2210 2 canali anni 80 e ci sono pure questi, il 1959 plexi a 100 euro di piu.
Intanto grazie per i suggerimenti.
Di 1978x ce ne sono due su MM nel mio budget, ma sono una un clone spacciato per un originale e uno il combo adattato in una testata... sinceramente vorrei avere qualcosa di "originale" (inteso come ampli che esce dalla fabbrica) per una questione di affidabilità (ok, modificata da un tecnico, costruita da uno che ne sa... ma poi non si sa effettivamente come siano state fatte ste modifiche). Inoltre è praticamente una monocanale...
Sulla 2210 (e in generale sulle JCM800 bicanali) ci avevo già messo gli occhi: equalizzazione indipendente, send return, e tutto quello che mi serve. L'unica cosa che mi spaventa sono i 100W. Ok, mi piacerebbe usarlo anche in casa ma posso munirmi di attenuatore, questo non è un problema. Il punto è che anche live avrei poche possibilità di tirarla come si deve. Però ammetto che mi piacerebbe farci un giro (anche perchè ne vendono una a circa 100km da casa mia).
La Plexi vera la escludo per lo stesso motivo della 1987x: la gestione è più simile a un monocanale piuttosto che un vero bi-canale...
Mi sono ascoltato un po' di JVM, e devo dire che iniziano a convincermi. Cioè, vero che hanno un suono più moderno rispetto ad ampli come il Pleximan, una JCM800 o anche semplicemente una DSL, però non mi dispiace per niente. Inoltre potrebbe accompagnarmi anche in qualche puntatina un po' più metallosa... Davvero nessuno ha niente da dirmi a riguardo?
Io no, mi spiace. :etvoila:
Per esperienza personale ( vista l' età che mi porto sulle spalle non è poca :cry2: ) visto la sonorità che vai cercando, ti consiglio di prendere in considerazione gli amplificatori Laney, è un marchio sempre a torto dimenticato e snobbato molto ingiustamente, sono amplificatori dalla sonorità puramente British ( sono made in England ) anni fà ho avuto un combo valvolare 30W suonava una meraviglia, ci suonavo in casa e non riuscivo a gestirlo purtroppo molto a malincuore l' ho venduto ( in pochissimo tempo ! ) hanno un rapporto qualità/prezzo più che ottimo, vai sul sito della Laney vedi il prodotto che fà al caso tuo ( ci sono varie combinazioni combo, testata/cassa, varie potenze ecc. ) poi vedi i prezzi e casomai cerchi nell' usato, io ti metto qualcosa vedi tu.... :hi:
LANEY VC30 - Strumenti Musicali nuovi e usati su Mercatino Musicale (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/laney-vc30.html)
LANEY GH50L - Strumenti Musicali nuovi e usati su Mercatino Musicale (http://www.mercatinomusicale.com/cerca/laney-gh50l.html)
Citazione di: Max Maz il 18 Febbraio, 2016, 09:49 AM
Io no, mi spiace. :etvoila:
Neanche io, ho usato più volte la JVM "tirata" su un paio di palchi.
Non mi è piaciuta.
Citazione di: Grand Funk il 19 Febbraio, 2016, 09:33 AM[...]
Effettivamente i Laney non li ho proprio presi in considerazione. Per un motivo o per un altro li ho sempre un po' snobbati. Avevo dato un'occhiata all'Ironheart, l'avevo anche sentito dal vivo... ma non mi era piaciuto particolarmente. Forse è il caso di rimediare a questa mancanza...
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 10:24 AM
Neanche io, ho usato più volte la JVM "tirata" su un paio di palchi.
Non mi è piaciuta.
No buono... Anche questa è sicuramente una cosa da andare a provare. Se ne hai voglia, che caratteristiche del suono non ti sono piaciute?
Intanto di nuovo un grazie a tutti per il tempo che mi state dedicando :thanks:
Provali con calma il Laney, io francamente li ho sempre trovati piuttosto anonimi, il che non è necessariamente un difetto
Citazione
No buono... Anche questa è sicuramente una cosa da andare a provare. Se ne hai voglia, che caratteristiche del suono non ti sono piaciute?
Intanto di nuovo un grazie a tutti per il tempo che mi state dedicando :thanks:
Figurati, grazie a te per il tuo modo cortese ::)
Dunque, diciamo che si sente che è un Marshall (e non un Fender :laughing:)
però è quel sound marshall "generico".
Difficile spiegare a parole.. diciamo "senza sugo"..un sound ottenibile , secondo me, anche con un digitale / emulazione.
Inoltre ho fatto fatica a sentirmi a livello di eq (ma quello potrebbe essere anche un mio problema di settaggio "on the fly" dato che era un festival)
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 11:34 AM
Dunque, diciamo che si sente che è un Marshall (e non un Fender :laughing:)
:lol: :lol: almeno questo vorrei sperarlo!
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 11:34 AM
però è quel sound marshall "generico".
Difficile spiegare a parole.. diciamo "senza sugo"..un sound ottenibile , secondo me, anche con un digitale / emulazione.
Inoltre ho fatto fatica a sentirmi a livello di eq (ma quello potrebbe essere anche un mio problema di settaggio "on the fly" dato che era un festival)
Certo beh, l'eq è una cosa personale, magari uno è abituato alla risposta dei controlli del suo ampli e fa fatica ad adattarsi ad altro. Per il punto del "senza sugo" non sei il primo da cui lo sento dire.
Sono troppo confuso... devo assolutamente andarmi a fare un giro in un negozio un po' fornito, ma non è che posso provare tutti gli ampli che hanno esposti :laughing: Devo solo trovare il tempo!
Citazione di: LewsTherin il 19 Febbraio, 2016, 11:52 AM
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 11:34 AM
Dunque, diciamo che si sente che è un Marshall (e non un Fender :laughing:)
:lol: :lol: almeno questo vorrei sperarlo!
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 11:34 AM
però è quel sound marshall "generico".
Difficile spiegare a parole.. diciamo "senza sugo"..un sound ottenibile , secondo me, anche con un digitale / emulazione.
Inoltre ho fatto fatica a sentirmi a livello di eq (ma quello potrebbe essere anche un mio problema di settaggio "on the fly" dato che era un festival)
Certo beh, l'eq è una cosa personale, magari uno è abituato alla risposta dei controlli del suo ampli e fa fatica ad adattarsi ad altro. Per il punto del "senza sugo" non sei il primo da cui lo sento dire.
Sono troppo confuso... devo assolutamente andarmi a fare un giro in un negozio un po' fornito, ma non è che posso provare tutti gli ampli che hanno esposti :laughing: Devo solo trovare il tempo!
:D :D
Guarda..io te la butto li...
e cercare una JCM900 modificata BRBS?
Tieni conto che io ho una Marshall Jubilee (combo) e il suono del 900 l'ho sempre trovata molto asciutto..
fino a quando non ne ho sentite un paio modificate da BRBS..una gran pacca!
Più gonfie e simili alle JCM800.
Se ti capita butta un 'occhio che qualcosa si trova usato.
Inoltre così ti porteresti a casa un marshall fatto in Inghilterra..e non cinese..
Questo lo dico per un discorso di affidabilità (che tu prima hai sottolineato).
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2016, 11:31 AM
Provali con calma il Laney, io francamente li ho sempre trovati piuttosto anonimi, il che non è necessariamente un difetto
Max... io e te proprio :nono: nun ciazzeccamo mai ! :laughing: però.... ti mando... :abbraccio:
Un ampli anonimo non tende a sovrastare la personalità dello strumento e quindi può essere un grosso pregio.
Semplicemente volevo dire di non aspettarsi un Plexi tutto qui.
Ricambio con piacere l'abbraccio. ::)
Citazione di: coccoslash il 19 Febbraio, 2016, 11:56 AM
Guarda..io te la butto li...
e cercare una JCM900 modificata BRBS?
Tieni conto che io ho una Marshall Jubilee (combo) e il suono del 900 l'ho sempre trovata molto asciutto..
fino a quando non ne ho sentite un paio modificate da BRBS..una gran pacca!
Più gonfie e simili alle JCM800.
Se ti capita butta un 'occhio che qualcosa si trova usato.
Inoltre così ti porteresti a casa un marshall fatto in Inghilterra..e non cinese..
Questo lo dico per un discorso di affidabilità (che tu prima hai sottolineato).
Quando parlavo di affidabilità non mi riferivo tanto all'affidabilità dell'ampli in sè (certo, è importantissima, ma diciamo che basta informarsi un po' sulla rete per capire se ci sono particolari criticità in un certo modello), quanto all'affidabilità delle modifiche fatte.
Cioè se dovessi prendere un ampli modificato preferirei piuttosto prendere la versione originale e farla modificare io da un tecnico di fiducia oppure farmi da solo le modifiche. Non che sia più bravo a farmi le modifiche di altri (sicuramente non sono un tecnico, ma mio padre se ne intende di ste cose per lavoro e per passione). Semplicemente è che se io le faccio sul mio ampli so come le ho fatte, so cosa ho toccato e se si verificano dei problemi so dove andare a mettere le mani, ma se la modifica l'ha fatta un sedicente tecnico... la questione è un po' diversa. Tutto qui ::) Ho avuto lo stesso problema con un CryBaby: mi è stato venduto come originale con modifica led + true bypass, in realtà dentro era stato fatto di tutto e praticamente per farlo tornare come prima ho dovuto ripristinare mezzo circuito.
Anche perchè oggi come oggi il 99% dei componenti elettronici (forse escluse le valvole... e poi e poi!) sono prodotti in Cina, ma questo non significa effettivamente che siano di bassa qualità.
Comunque grazie per la segnalazione! Tra l'altro BRBS è anche nella mia regione (come poi anche Brunetti). L'unica cosa che mi spaventa della JCM900 sono i 100W. So che tra 50W e 100W non c'è poi così tanta differenza di volume (se penso che già il mio 20W sul distorto butta giù i muri!), ma non ho mai avuto l'occasione di fare un confronto face to face...
Citazione di: Max Maz il 19 Febbraio, 2016, 12:05 PM
Un ampli anonimo non tende a sovrastare la personalità dello strumento e quindi può essere un grosso pregio.
Semplicemente volevo dire di non aspettarsi un Plexi tutto qui.
Ovvio, penso che l'unico ampli citato nel post da cui potevo aspettarmi veramente una Plexi fosse il Pleximan, ma ha prezzi un po' inaccessibile per me (considerando che dovrei anche aggiungerci almeno un centone se optassi anche per una semplice 1x12). Sinceramente non mi aspetto neanche che una JCM900, o una JVM o qualunque altra cosa suoni come la Plexi, ma non è che sia poi un problema così enorme. Cioè quello è più o meno il suono di riferimento ma ci sono tante sfumature che potrebbero piacermi uguale o anche di più!
:thanks: :thanks:
Senza dubbio, volevo soltanto sottolineare quella che secondo me è una caratteristica peculiare dei Laney valvolari che mi è capitato di provare. :mypleasure: