Jamble Forum

DIY - L'angolo del Do It Yourself / Homemade => Amplificatori DIY => Discussione aperta da: Ace il 23 Maggio, 2014, 05:23 PM

Titolo: Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 23 Maggio, 2014, 05:23 PM
Sto ultimando l'assemblaggio di un 5F6 e, prima di chiuderlo, vorrei completarlo con le mie necessità.
Ho già predisposto lo chassis con il loop FX e previsto la futura aggiunta del riverbero, ora mi manca il know how per il pedale A / B /A+B
Il Bassman ha quattro ingressi ed io vorrei entrare in uno solo pilotato dal pedale, immagino che per ottenere questa soluzione io debba mettere un relè all'interno dello chassis ... o no?
La mia conoscenza in elettronica si limita al saper distinguere i componenti, saper saldare (molto bene!) ... ed essere mooooolto paziente con me stesso  ::)

Spero possiate aiutarmi ;-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Vu-meter il 23 Maggio, 2014, 06:21 PM
Oh, capperi .. non ne so nulla ..  :cry2:

Spero nell'intervento di qualcuno più preparato ..  :sorry:


Vu :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 06:31 PM
So meno del capo,  ho sempre avuto il terrore di mettere mani su ampli valvolari...
A parte ammirartti per il coraggio... appena posso mi documento... 
:-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 23 Maggio, 2014, 06:42 PM
Citazione di: marcellom il 23 Maggio, 2014, 06:31 PM
So meno del capo,  ho sempre avuto il terrore di mettere mani su ampli valvolari...
A parte ammirartti per il coraggio... appena posso mi documento... 
:-)

LOL! È sufficiente non considerarlo un ampli "valvolare"  :lol:

In definitiva si tratta di lavorare sugli ingressi del segnale e costruire un pedale con due spdt: uno che commuta A o B e l'altro che fa A+B  ;D

Il kit che sto assemblando è della Novarria, potete trovare lo schema di montaggio al seguente link http://www.enovaz.it/kit/chitarra/5F6/Montaggio.pdf (http://www.enovaz.it/kit/chitarra/5F6/Montaggio.pdf)
gli ingressi sono due per canale (high e low), i canali sono due (normal e bright)

Suppongo che il relè debba essere collegato agli ingressi, probabilmente con un cavo stereo ... forse  :-\
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 07:05 PM
A beh,  cosi è sufficiente?  Se ne puo parlare allora..
Allora,  consideriamo che a e b siano due lampadine...
Tu vorresti con uno switch accendere alternativamenre prima una, poi l'altra.
Premendo il secondo switch in una posizione vorresti entrambe le lampadine accese e nell'altra lo stato che abbiamo lasciato nel primo switch (e cioe o l'una o l'altra lampadina accesa)... capito bene?
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 23 Maggio, 2014, 07:15 PM
Perfettamente! ::)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 07:18 PM
Forse non serve un relè... e sarebbe meglio perché introduce dei simpatici rumori dovuti al "rimbalzo"  del contatto quando si chiude...
Però mi devi lasciare un po di tempo perché torno a casa lunedì.... nel mentre ci ragiono..
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 07:42 PM
Acc.. mi sarebbe piaciuto farti aspettare di più :lol: ... ma ero quasi  sicuro che avrei trovato il lavoro già pronto...
Guarda il  secondo schema,  quello più... artigianale...
a/b e a+b già pronti ;-)
CLICCA  (http://m.instructables.com/id/Retro-Wooden-Guitar-Amp-AB-Switch-Box/step2/Wiring-your-AB-Box-amp-LED-wiring/)
Ancora non l'ho verificato (dallo smart è  complicato)  ma sono quasi certo che è corretto.
In più hai due led di stato...
e ancora vai al pdf del wiring.
CLICCA (http://www.generalguitargadgets.com/projects/15-boostersrouters/215-aby-switch-box)
Alla fine dei giochi quello che ti servirebbe si chiama A/B/Y Switch... se ne impara sempre una nuova :lol:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 23 Maggio, 2014, 08:28 PM
URKA! :shocking: meno male che avrei dovuto aspettare lunedì!  :laughing: :lol:

Ok  :mypleasure: quasi ci siamo ... ora si tratta di modificare questo schema per fargli arrivare il segnale dal retro del cabinet, invece che dalla chitarra  :-[

In sostanza, una femmina con "n" contatti e relativo cavo con adeguati conduttori:
- la connessione sul pannello posteriore invierà il segnale al pedale
- i commutatori faranno il loro sporco lavoro A/B/Y
- il segnale tornerà all'ampli nel canale selezionato
... credo :roll eyes:
Mi risulta più facile costruire un violino che parlare di 'sta roba  :wall:

Prendiamoci il w-end, cerco di capirci qualcosa anch'io  :reallygood:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 08:34 PM
No beh... Avresti un pedale con due bei bottoni da premere col piede (3pdt)
Le due uscite del pedale vanno con due cavi (per chitarra)  ai due ingressi del bassman..... :-)
Che più caro Ace,  questo sarebbe pane quotidiano per gli elettricisti,  ma per noi è... complicato :lol:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 23 Maggio, 2014, 09:40 PM
Forse avrei dovuto pensarci prima, ho in casa esattamente quello che voglio riprodurre :-)
Spero che gli allegati funzionino tramite cell :-/
Quello che spero vedrete, è il footswitch A/B/Y del mio vetusto Randall ;-)
Riprodurre il pedale non è un problema, ricreare i collegamenti dello chassis è un ostacolo insormontabile per me :-(
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 23 Maggio, 2014, 10:48 PM
Più che altro la difficoltà consiste nel fatto che bisogna creare una sorta di collegamento, con un cavo multicore tra pedale e ampli... e nel  trovare uno spinotto (maschio e femmina)  simile a quello del tuo Randall...
Il resto si può fare senza problemi... o almeno ci proviamo.
Ma (lo dico ammettendo una ignoranza in materia di ampli)  negli altri ampli,  come fanno?
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 25 Maggio, 2014, 04:39 PM
Credo che la parte del trovare lo spinotto, sia la meno complicata per me ... il web aiuta moltissimo a trovare oggetti :occhiolino:
Dove mi areno come una megattera spiaggiata è il punto della circuitazione in cui intervenire  :maio:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 25 Maggio, 2014, 05:50 PM
Proverò a fare uno schemino.. Sarò cosi in grado di dirti quanti pin deve avere lo spinotto... :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 26 Maggio, 2014, 02:18 PM
In lavorazione ;-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 26 Maggio, 2014, 07:39 PM
Marcello, ho lavorato un po' anch'io (tutto il pomeriggio :lol:)
Allego uno schemino che mi sono permesso di fare nonostante la mia abissale ignoranza in materia, vi prego ridete sottovoce :maio: :occhiolino:
[attach=1]
Il voltaggio disponibile dal trasformatore di alimentazione può essere 3,5V o 5V, in base a quale sceglieremo si dovrà calcolare la resistenza (immagino ...)
In teoria, dovrebbe funzionare così? Un cavo solo con sei conduttori, se la massa è comune all'alimentazione, o con sette nel caso debba separare la massa del segnale da quella dell'alimentazione.

Rimane sempre l'oscura nebbia del quesito: da dove prendo il segnale da portare al pedale? Ma la affrontiamo dopo, ok? :-[
Intanto GRAZIE!  :inchino:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 26 Maggio, 2014, 09:43 PM
Domani ti posto il mio schemino.. è un po più grafico.
Prevede un jack di ingresso nell'ampli... per rispondere alla tua domanda e alla tua esigenza.. ma non ti anticipo nulla.. Meglio delle parole lo schemino,. appunto.
I led li mettiami nel pedale o sul pannello frontale dell'ampli?
A domani :-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 26 Maggio, 2014, 10:14 PM
Uhm ... mi sembra di capire che ho fatto 'na ciofeca :-)
I led mi occorrono sul pedale per avere sotto controllo visivo la selezione, sul palco è meglio ;-)
Ok, a domani!!! :-D
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 26 Maggio, 2014, 10:29 PM
no,  non è assolutamente una ciofeca.. ma con lo schemino che ti posterò dovrebbe essere più  chiaro il collegamento ampli pedale e chitarra ampli..  ;-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 11:35 AM
Ecco la mia idea..
Ho preferito usare il wiring ggg perché mi sembra più ordinato.
Se userai questo sistema dovrai fare due buchi nel case dell'ampli: uno per l'input della chitarra controllato dal pedale e uno per il cavo di connessione tra pedale e ampli...
Per il calcolo delle resistenze si usa una formula che poi cercherò .. comunque se sei curioso, googlando "calcolo resistenza led" dovresti trovare millemila risultati...
Ecco lo schema... mooooolto stilizzato...
(https://forum.jamble.it/proxy.php?request=http%3A%2F%2Fimg.tapatalk.com%2Fd%2F14%2F05%2F27%2Fzy6ubaze.jpg&hash=d284fef451363733121679a8ced424f9afd3a1d8)

p.s. si potrebbero usare questi connettori
clicca (http://www.robot-italy.com/it/connettore-da-pannello-a-vite-circolare-a-6-pin-spina-presa.html)

ha un pin in più...ma che fà.... ;D

PPS in alternativa,  se non vuoi bucare il case dell'ampli, basta realizzare un pedale con il wiring di ggg: il cavo della chitarra entra nel pedale,  due jack maschio maschio escono dal pedale ed entrano negli ingressi A e B...
L'alimentazione dei led in questo caso sarà esterna all'ampli, da  alimentatore o batteria....
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2014, 11:52 AM
Io mi limito a leggervi perchè secondo me siete dei geniacci !!  :bravo2: :bravo2: :bravo2:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 11:54 AM
Magari Vu.. mi limito a copiare ;)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 12:58 PM
Ps,  chi ha voglia di fare un doppio controllo del wiring?  È quello di GGG già linkato all'inizio della discussione ...
Vu e Cocco,  quando potete ci date uno sguardo?
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 27 Maggio, 2014, 07:43 PM
Ok, posso dirlo, sono attonito. :shocking:

Marcello, innanzitutto GRAZIE!!! ::)

Già così come sei riuscito a proporlo, è da  :yeepy: :cheer:  :yeepy: :cheer:  :yeepy: ... ed è per questo che mi sento un po' incontentabile a chiederti un ulteriore sforzo  :-[
Però, se non ci fossero i tetrapiloctomisti come me, non si raggiungerebbe mai l'eccelso! :lol: :lol: :lol:

Vedo di riuscire a spiegarmi al meglio ::)
- Il jack dell'ingresso chitarra vorrei non ci fosse, lo strumento entra direttamente in A o B (che poi sono 4 ingressi)
- Il segnale lo si prende da (ancora da chiarire) e lo si invia al pedale
- Il pedale fa il suo sporco lavoro e comanda i canali

Domande:
- È plausibile che, per raggiungere questo risultato, si debbano utilizzare prese jack switched?
- Il connettore che hai indicato è perfetto, il sesto contatto lo si può utilizzare come on/off?
-- Mi spiego: se il connettore è inserito, il segnale viene processato dal pedale; se il connettore non è inserito, il segnale viene processato a seconda dell'ingresso in cui è inserito il jack (non è detto che io lo utilizzi sempre).

Sentiti liberissimo di dirmi: "Questo è quanto! Se vuoi altro, fattelo." :lol: (sono serio, lo accetterei ::) )
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2014, 07:52 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 12:58 PM
Ps,  chi ha voglia di fare un doppio controllo del wiring?  È quello di GGG già linkato all'inizio della discussione ...
Vu e Cocco,  quando potete ci date uno sguardo?

Grazie della fiducia mio caro amico .. ma in realtà sono un somaro ! Non mi è chiarissimo , ma ci proverò lo stesso, anche solo come esercizio !


:marcello:


Vu :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 07:54 PM
ahaha... devo studiarmelo un po.
Di primo acchito mi viene da pensare che se modifichiamo gli ingressi jack A e B,. sarai sempre costretto ad usare il pedale... e senza il pedale non potrai usare quegli ingressi.
Questo perche il pedale a/b/y  andrà a inserirsi proprio tra ingresso della. chitarra e l'ampli.
Staccandolo niet,  nada... è  come se aprissi un ponte.
Ora.,  sono sicuro che un elettricista potrebbe risolvere il problema con una frase ad effetto tipo: "ma è semplicissimo,. basta che..."  io invece ci devo pensare un po :lol:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 07:55 PM
certo,  gli switched... hummmm
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 07:57 PM
Citazione di: Vu-meter il 27 Maggio, 2014, 07:52 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 12:58 PM
Ps,  chi ha voglia di fare un doppio controllo del wiring?  È quello di GGG già linkato all'inizio della discussione ...
Vu e Cocco,  quando potete ci date uno sguardo?

Grazie della fiducia mio caro amico .. ma in realtà sono un somaro ! Non mi è chiarissimo , ma ci proverò lo stesso, anche solo come esercizio !


:marcello:


Vu :)
Ma no Maestro.. quale somaro!!  :abbraccio: non stressarti, hai già tanto da fare qui :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 27 Maggio, 2014, 08:01 PM
Aspetta, potrebbe esserti d'aiuto lo schema del Randall?
Io, ormai è dichiaratissimo, non lo so leggere :wall: ma, in pratica, quello che vorrei ottenere è la copia di quello che è là dentro ::)

Ti uppo il pdf? :occhiolino: #correacercarlo #dovel'hosalvato #'azzdevoesserepiùordinato
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:02 PM
Sai cosa non so se riusciamo a fare?
Ci sono 4 ingressi... se il pedale. comanda A e B... chi comanda C e D?
Se non ricordo male due ingressi sono a bassa impedenza  e gli altri due ad alta....
Ma come funzionano?
Vu tu hai il bassman... come lo fai funzionare?  Di sfrutta un ingresso e gli altri vengono ponticellati? 
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:03 PM
Citazione di: Ace il 27 Maggio, 2014, 08:01 PM
Aspetta, potrebbe esserti d'aiuto lo schema del Randall?
Io, ormai è dichiaratissimo, non lo so leggere :wall: ma, in pratica, quello che vorrei ottenere è la copia di quello che è là dentro ::)

Ti uppo il pdf? :occhiolino: #correacercarlo #dovel'hosalvato #'azzdevoesserepiùordinato
Manco io :lol: ma sarà di aiuto ;)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:07 PM
Ma sai che già usando gli switched su A e B (forse)  portiamo a casa il risultato? domani appena mi libero ci ragiono meglio...
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 27 Maggio, 2014, 08:09 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:03 PM
Manco io :lol: ma sarà di aiuto ;)

:lol: :lol: :lol: non ci credooooo :sarcastic:

Eccolo!!!  ::)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:14 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:07 PM
Ma sai che già usando gli switched su A e B (forse)  portiamo a casa il risultato? domani appena mi libero ci ragiono meglio...
No fidati!  Dico seriamente purtroppo.. ma forse la soluzione l'hai trovata tu...
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 27 Maggio, 2014, 08:15 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:07 PM
Ma sai che già usando gli switched su A e B (forse)  portiamo a casa il risultato? domani appena mi libero ci ragiono meglio...

Il mio lavoro di assemblaggio è forzatamente fermo per mille ragioni, non avere fretta!
Appendo anche schema elettrico e di montaggio del Bassman, si sa mai possa tornarti utile :occhiolino:

Elettrico (http://www.enovaz.it/kit/chitarra/5F6/Schema.pdf)
Montaggio (http://www.enovaz.it/kit/chitarra/5F6/Montaggio.pdf)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:17 PM
Vedi,  questo è già più familiare...
4 ingressi...
ma fammi capire una cosa dal basso della mia ignoranza...
Perché 4? non bastavano due.. uno hi e uno lo?
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 27 Maggio, 2014, 09:06 PM
È una domanda che mi sono posto anch'io, senza esito, naturalmente ::)
I canali sono Normal e Bright ed ognuno ha i propri Hi e Lo. Boh?!?
Sto pensando da un po' di mettere solo i due ingressi Hi e posizionare al posto degli altri due il loop ::)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Vu-meter il 27 Maggio, 2014, 09:08 PM
Citazione di: marcellom il 27 Maggio, 2014, 08:02 PM

Vu tu hai il bassman... come lo fai funzionare?  Di sfrutta un ingresso e gli altri vengono ponticellati?



Il ponticello è una possibilità che apre una particolare possibilità di suono, ma io non lo faccio .. Io entro nel normal e basta, lascio tutto com'è..

Vu :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 28 Maggio, 2014, 09:20 PM
Hummmm... il Randall è circuitalmente predisposto per "accettare"  il pedale.. non agisce come vorremo fare noi dagli ingressi....
Non sono in grado di modificare il circuito del bassman per renderlo uguale al randall :-\
Nel mentre sto cercando di capire come potrei fare...
Però sono spaventato dal fatto che,  più rendiamo complesso il giro di fili elettrici,  maggiore sarà la perdita di segnale...
Ed ecco perché i colleghi utilizzatori di bassman... usano il semplice ABy.. come quello di GGG per intederci.
Continuo a girarci su un po :)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 29 Maggio, 2014, 09:20 AM
Gooooooooood morning, DIYeeeers! :D

Marcello ho fatto vedere lo schema elettrico ad uno che si occupa di ampli valvolari per alta fedeltà, mi ha detto che il segnale va preso dal punto che ho evidenziato con la frecciona rossa ::)
Quel segnale arriva dalla sezione finale e non è ancora processato da nulla, per qualsiasi intervento occorre partire da quel cavo :cool:

Può aiutarti? :-\

allego schemi con frecciona rossa:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 29 Maggio, 2014, 10:34 AM
beh, da quel poco che ci capisco quello è il punto che separa preamplificatore e amplificatore ...e va bene..
Però il nostro scopo è quello di impegnare gli ingressi A e B, singolarmente o due alla volta..
in soldoni a noi non serve prelevare il segnale..ma far si che il segnale uscente dalla chitarra venga inviato a uno o due ingressi del tuo ampli...quindi secondo me...no non ci serve  :-[
La mia difficoltà sta nel farti entrare in uno dei Jack In esistenti e sfruttare il pedale.
al momento non sono riuscito a trovare soluzioni...se non quella di intercettare, interponendo tra jack in e ampli il famoso pedale.
Peccato che quando togli il pedale il jack IN resta isolato....e l'ampli non può essere utilizzato. :wall:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 29 Maggio, 2014, 10:53 AM
Ok, allora switchamolo! :idea:

Mettiamo un microswitch al centro dei quattro jack IN (o sul retro, poi vedo dove) che devia il segnale dello strumento e lo porta alla presa esapolare del pedale :etvoila: :hey_hey:

... o no? ::)

Se si potesse ottenere questo "deviatore" direttamente dalla presa esapolare, sarebbe meglio ancora.
Secondo lo schema che hai uppato ieri, un contatto rimane libero e si potrebbe utilizzare come "apertura" del circuito quando inserisco la presa.
Se la presa non è inserita, il contatto (normalmente chiuso) fa rimanere il segnale all'interno.

A parole sono bravissimo :lol:
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 29 Maggio, 2014, 05:23 PM
Ci ragiono caro...
Però ricorda che potresti avere forti cali di segnale.... a causa dei fili lunghi.... chissa che non serva un buffer...
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: marcellom il 03 Giugno, 2014, 12:01 PM
Allora,  con un filo singolo che avanza dal "connettore"  non ci facciamo nulla purtroppo... si potrebbe usare per pilotare dei relè.. ma non essendo la mia materia non saprei come..
L'unica soluzione per usare gli input esistenti consiste nel deviarli  con un interruttore a levetta dpdt..
poi provo a fare uno schemino.
Mi dispiace Ace,  da autodidatta del diy ho più pratica nella riproduzione, ma nella progettazione sono quasi zero, mi mancano le basi.
Però una cosa te la posso dire: con il sistemino che stiamo pensando ci sarà sicuramente un abbassamento di segnale direttamente proporzionale alla qualità dei cavi e alla lunghezza degli stessi.
Il fatto stesso che non ci sia documentazione di modifiche analoghe mi porta a pensare che evidentemente non è  questa la strada giusta.
Però ti potrei dare un consiglio... Il buon 4roses mi parlò in passato di un progettista di ampli e pedali che si chiama Paolo Mazza.... potresti chiedergli un preventivo e vedere se la modifica vale la spesa (al limite gli fai una chitarra :lol: ) o se è meglio fare come gli altri possessori di bassman che usano... il semplice aby :-)
Titolo: Re:Footswitch A/B per 5F6 (Bassman)
Inserito da: Ace il 24 Giugno, 2014, 09:05 AM
Eccomi! In ritardo su tutto ma arrivo anch'io :laughing:

Grazie di TUTTO Marcello ::)

Lo scorso w-end ho portato a termine il cablaggio dell'ampli, credo che desisterò dall'idea di pilotare i canali dall'esterno.
Ora mi impegnerò a tentare di capire i seguenti perché:
- una 6L6 non scalda;
- il segnale non esce;
- fa rumore di massa;
- mi son messo in testa di fare 'sta roba :lol: