La mia veramente è una domanda: qualcuno l'hai mai costruito? dico questo perchè mio padre ha fatto impianti, amplificatori valvolare e tante altre cose che mi scappano.. quindi stavo pensando di farmi costruire un amplificatore valvolare :eheheh: e magari imparo qualcosa.. :firuli: è difficile? tipo sarebbe bello costruirsi un Fender Twin.. su internet è pieno di schemi e spiegazioni :eheheh:
magari un testata :firuli:
qui gli schemi: Schemi amplificatori per chitarra | Componenti elettronici per strumenti musicali (http://www.mg-musicparts.com/schemi-amplificatori-valvolari/)
Se non sbaglio c'era un topic dove Vu postava dei siti per acquistare dei kit per realizzare ampli valvolari uhm uhm
Ecco qui: http://forum.jamble.it/index.php?topic=195
Citazione di: DoppiaD il 07 Settembre, 2014, 02:08 PM
Ecco qui: Ampli valvolare ? io me lo assemblo ! (http://forum.jamble.it/index.php?topic=195)
eccolo! ricordavo un topic del genere ::) grazie per la segnalazione! ora mi rileggo tutto :eheheh:
anche se io preferisco costruirlo da solo :firuli:
Molto rischioso, c'è rischio di rimanerci fulminati (se non si sa dove e come mettere le mani), a quanto so. Io non proverei :idea:
Citazione di: Riki Blackmore il 08 Settembre, 2014, 01:31 AM
Molto rischioso, c'è rischio di rimanerci fulminati (se non si sa dove e come mettere le mani), a quanto so. Io non proverei :idea:
se lo faccio io il rischio è alto :eheheh:
Eccomi! ::)
Io sono un felicerrimo possessore di un clone Bassman assemblato da memedesimosottoscritto :yeepy:
(https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10483141_10152617663368287_4639882679457637019_n.jpg?oh=9c47f32c1c4b793b36431fb3e54fb991&oe=548AF9AB)
(https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/p180x540/10501877_10152614199668287_7040613334066464411_n.jpg?oh=27177fbd3f83c731991d9ae465a52721&oe=54CD5AC0)
Citazione di: Ace il 15 Settembre, 2014, 04:07 PM
Eccomi! ::)
Io sono un felicerrimo possessore di un clone Bassman assemblato da memedesimosottoscritto :yeepy:
(https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10483141_10152617663368287_4639882679457637019_n.jpg?oh=9c47f32c1c4b793b36431fb3e54fb991&oe=548AF9AB)
(https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/p180x540/10501877_10152614199668287_7040613334066464411_n.jpg?oh=27177fbd3f83c731991d9ae465a52721&oe=54CD5AC0)
Actarus !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:bravo2: :bravo2: :bravo2: :bravo2:
:worthsample:
Cosa aspetti a farcelo sentire ? :guitar:
Vu :)
Citazione di: Ace il 15 Settembre, 2014, 04:07 PM
Eccomi! ::)
Io sono un felicerrimo possessore di un clone Bassman assemblato da memedesimosottoscritto :yeepy:
(https://scontent-a.xx.fbcdn.net/hphotos-xap1/v/t1.0-9/10483141_10152617663368287_4639882679457637019_n.jpg?oh=9c47f32c1c4b793b36431fb3e54fb991&oe=548AF9AB)
(https://scontent-b.xx.fbcdn.net/hphotos-xpa1/v/t1.0-9/p180x540/10501877_10152614199668287_7040613334066464411_n.jpg?oh=27177fbd3f83c731991d9ae465a52721&oe=54CD5AC0)
waaaaaaaaaaaaaaa :sbavv: quoto il Vu! vogliamo sentirloooooooooo ::)
Bellerrimo!come mai hai scelto 1x12 invece di 4x10?
@Vu e @Grix: Ehm ... :-[ non saprei proprio come fare, esiste un tutorial passo-passo per dummies? :maio:
@Cris: ho voluto tentare la strada del 12"x1 (Jensen) ::) invece del 10"x4. Al momento, senza poterlo confrontare, è molto bello così ::)
Citazione di: Ace il 15 Settembre, 2014, 07:24 PM
@Vu e @Grix: Ehm ... :-[ non saprei proprio come fare, esiste un tutorial passo-passo per dummies? :maio:
@Cris: ho voluto tentare la strada del 12"x1 (Jensen) ::) invece del 10"x4. Al momento, senza poterlo confrontare, è molto bello così ::)
Peccato .. :cry2:
Non stare ad impazzire, sarà per un'altra volta.
Anzi, se ti va, perchè non fai tu una guida for dummies ( come me ) riguardo l'autocostruzione degli ampli ??? :hey_hey:
Sarebbe bellissimo !! :sbavv:
Vu :)
a me piacerebbe farmi un amplificatore valvolare stile twin... ma è così difficile? ??? ma per caso avevi scritto un topic riguardo il tuo amplificatore? ricordo qualcosa :firuli:
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2014, 07:32 PM
Peccato .. :cry2:
Non stare ad impazzire, sarà per un'altra volta.
Ma no, dai :-) immagino che Audacity possa andar bene ma forse devo avere un microfono? O vado direttamente con il mic del laptop?
Fatemi imparareeeee :D
Citazione di: Vu-meter il 15 Settembre, 2014, 07:32 PM
Anzi, se ti va, perchè non fai tu una guida for dummies ( come me ) riguardo l'autocostruzione degli ampli ??? :hey_hey:
Sarebbe bellissimo !! :sbavv:
Vu :)
"costruire" non è proprio il verbo che userei per il mio lavoro ;D io ho
semplicemente assemblato il kit comprato online da Novarria (enovaz.it). Il cabinet l'ho
costruito sul serio ma giocavo in casa :laughing: ed ho vinto a mani basse perchè il legno è il MIO materiale ;-)
È da un po' che penso di fare il thread dedicato al mio BassmanClone, appena avrò un attimo lo butterò giù ::)
Citazione di: Ace il 15 Settembre, 2014, 08:06 PM
È da un po' che penso di fare il thread dedicato al mio BassmanClone, appena avrò un attimo lo butterò giù ::)
Thanks, man !! :thanks:
:abbraccio:
Vu :)
Citazione
"costruire" non è proprio il verbo che userei per il mio lavoro ;D io ho semplicemente assemblato il kit comprato online da Novarria (enovaz.it). Il cabinet l'ho costruito sul serio ma giocavo in casa :laughing: ed ho vinto a mani basse perchè il legno è il MIO materiale ;-)
È da un po' che penso di fare il thread dedicato al mio BassmanClone, appena avrò un attimo lo butterò giù ::)
interessante, hai avuto modo di confrontarlo con un bassman? sto osservando il sito ma Kit 5E3, Kit 5F1 etc etc.. c'è scritto che sono fender in basso ma a che modelli corrispondono?
il 5E3 è il Deluxe, il 5F6 è il Bassman, il 5F1 è il Tweed, sono le sigle originali di Fender ::)
Oggi ho visto che hanno aggiunto diversi kit che non c'erano mesi fa, tra questi anche il JCM800 che era il mio sogno inarrivabile degli anni in cui suonavo metal (1985-1989) :D
Purtroppo, no. Non conosco nessuno con un Bassman :'( ... aspetterò che Vu mi inviti a casa sua :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Ace il 15 Settembre, 2014, 08:39 PM
il 5E3 è il Deluxe, il 5F6 è il Bassman, il 5F1 è il Tweed, sono le sigle originali di Fender ::)
Oggi ho visto che hanno aggiunto diversi kit che non c'erano mesi fa, tra questi anche il JCM800 che era il mio sogno inarrivabile degli anni in cui suonavo metal (1985-1989) :D
Purtroppo, no. Non conosco nessuno con un Bassman :'( ... aspetterò che Vu mi inviti a casa sua :lol: :lol: :lol:
capito, grazie mille per la spiegazione ::) è si, Vu incontratevi e fate un confronto che sono davvero curioso! Ace mi ha appena gasato... :lol:
Negozio interessantissimo, ma non è pericoloso giocare con le valvole? Poi come si fa a tararlo? Penso al bias delle finali!
Per me è stata la "prima volta" :laughing: prima di iniziare a giocare al piccolo ingegnere elettronico, mi sono informato tantissimerrimo e, nonostante tutti mi avessero parlato del fantasma delle valvole, ho deciso che avrei giocato lo stesso :D
In buona sostanza, il fantomatico pericolo non è dato dalle valvole ma dai condensatori e solo dopo aver dato tensione in assenza di carichi (le valvole) che facciano scaricare loro la tensione immagazzinata. Su quest'ultima frase mi aspetto l'intervento di un VERO elettronico, potrei aver scritto un mare di castronerie.
La costruzione in sè è parecchio semplice, sono sufficienti poche informazioni basilari per distinguere una resistenza da un condensatore :occhiolino: ed un po' di pratica con il saldatore. Qualche oretta di lavoro sul tavolo, un paio di ustioni sui polpastrelli, l'immancabile dolore alle cervicali per via della postura, 2/3 birrette fresche e la musica che preferite ::)
Una volta terminati tutti (TUTTI) i collegamenti, ed aver controllato infinite volte di averli fatti correttamente, si può fare il test per vedere se "la creatura" prende vita.
Si innestano le valvole, si mette la lampadina della spia nella sua sede, si inserisce il fusibile nel porta fusibile, si inserisce il cavo di alimentazione, si mette su ON il primo interruttore e si guarda come si comportano le valvole. Dovrebbero avere tutte la stessa intensità (bassissima) di illuminazione, sono i filamenti che si scaldano. Se tutto è andato bene fino a quel punto, si può mettere su ON anche lo stand by per controllare che nessuna valvola diventi troppo rossa e si spegne tutto.
Superato il test elettrico si può attaccare una cassa (occhio all'impedenza di uscita!), un generatore di segnale (esistono alcune App) e ripetere il processo di accensione. Se avete la fortuna di sentire il segnale uscire dalla cassa, siete stati più bravi di me :lol:
Poi, per chi come me non ha ulteriori nozioni di elettronica, suggerisco di andare da un amico che ne capisce per fare gli ultimi controlli della circuitazione e la taratura del Bias :occhiolino:
Tornati a casa con il vostro chassis sotto il braccio, appoggiatelo in un posto sicuro e dedicatevi alla costruzione del cabinet :sisi:
Finito di fare il falegname, e forti della vostra esperienza di elettrotecnici, avvitate lo chassis, collegate il cavo potenza al/i cono/i, accendete il primo interruttore, mentre si scaldano i filamenti accordate la chitarra, inserite il jack, accendete lo stand by e sognate! :mypleasure:
Comunque, non tutti i valvolari hanno il trimmer del Bias, so che alcuni hanno il Bias pre tarato.
:goodpost:
Molto interessante ! Me stai a gasà !! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
:laughing: :laughing: :laughing:
Decisamente un idea che piace un sacco anche me e non escludo di provarci prima o (più facilmente) poi.
se lo faccio, lo voglio tutto in TWEED! muahah! :eheheh:
:laughing: :laughing: :laughing:
Guarda qui (http://www.tube-town.net/ttstore/Tolex-Grillcloth/Tolex/Fender-Vintage-Tweed-90-x-150-cm::907.html), e/o qui (http://www.tube-town.net/ttstore/Tolex-Grillcloth/Tolex:::111_119.html) ::)
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 10:21 AM
:laughing: :laughing: :laughing:
Guarda qui (http://www.tube-town.net/ttstore/Tolex-Grillcloth/Tolex/Fender-Vintage-Tweed-90-x-150-cm::907.html), e/o qui (http://www.tube-town.net/ttstore/Tolex-Grillcloth/Tolex:::111_119.html) ::)
ecco qua.. non dovevi :firuli:
:lol: :lol: :lol: :lol:
se ho visto bene ci sono solo fender della famiglia del bassman.. :firuli: niente twin.. comunque come suona il tuo? non possiamo ascoltarlo ma c'è lo puoi descrivere ::)
intanto mi GASO.... '59 Fender Bassman Model 5F6-A - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rR0CHNHitD8)
Twin Blackface cabinet (http://www.tube-town.net/ttstore/TTC-Amp-Chassis/TTC-Combos/TTC-Combo-Twin-Reverb-Blackface::6356.html) :D
In alternativa, ed in modo più economico, acquisti solo il Tolex e costruisci il cabinet con il legno che preferisci ::)
Come suona il mio? BENERRIMO! :laughing:
È il mio primo valvolare in assoluto, ho sempre suonato transistor o mosfet, con questa splendidissima creatura ho visto la luce!!! :cool: :yeepy:
Cercherò di fare un sample decente da caricare. Decente non tanto come audio ma come qualità delle mie dita intorcinate :lol:
Spettacolari i link che hai postato!
Non sono uno che si fa prendere dalla GAS ma l'idea di autocostruirmi un ampli mi solletica tantissimo.
Un altro aggeggino che mi sono divertito ad assemblare è questo (http://www.tube-town.net/ttstore/Kits/Power-Suckers/Kit-TT-Pos-100::6133.html) attenuatore di potenza.
Devo dire che funziona più che bene e la perdita in frequenza è veramente inavvertibile ::)
Grazie a quella spesuccia, riesco a suonare in taverna senza obbligare mia figlia ad alzare il volume della TV e, soprattutto, con la pasta sonora del volume a 6 ma ad un volume più basso :yeepy:
FERMATELOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOOO! :lol:
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 11:13 AM
Un altro aggeggino che mi sono divertito ad assemblare è questo (http://www.tube-town.net/ttstore/Kits/Power-Suckers/Kit-TT-Pos-100::6133.html) attenuatore di potenza.
Devo dire che funziona più che bene e la perdita in frequenza è veramente inavvertibile ::)
Grazie a quella spesuccia, riesco a suonare in taverna senza obbligare mia figlia ad alzare il volume della TV e, soprattutto, con la pasta sonora del volume a 6 ma ad un volume più basso :yeepy:
Veramente interessante! Non conoscevo l'esistenza di questi accessori!
Effettivamente per chi come me suona in condominio è un'ottima cosa! Volume basso ma con "suono effettivo" molto più su di volume! Che per un ampli valvolare è solo buona cosa! :) se in più la perdita è veramente bassa siamo a cavallo!
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 11:08 AM
Spettacolari i link che hai postato!
Non sono uno che si fa prendere dalla GAS ma l'idea di autocostruirmi un ampli mi solletica tantissimo.
:-[ ehm ... cos'è la "GAS"? :-\
e questa copia?
Mojotone Tweed Champ Style Amplifier Kit - Mojotone.com (http://www.mojotone.com/amp-parts/amp-kits-tweed-style/Mojotone-Tweed-Champ-Style-Amplifier-Kit#.VBgOGJR_uSo)
Mojo Tweed Champ Demo - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=rtKdSeIY8qs)
Tweed clone champ I built from Mojotone - YouTube (http://www.youtube.com/watch?v=2jZawWZEYnc)
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 12:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 11:08 AM
Spettacolari i link che hai postato!
Non sono uno che si fa prendere dalla GAS ma l'idea di autocostruirmi un ampli mi solletica tantissimo.
:-[ ehm ... cos'è la "GAS"? :-\
Sarebbe l'acronimo di Guitar Acquisition Syndrome e indica l'irresistibile tentazione dei chitarristi, specie se non professionisti, di acquistare chitarre, ma anche pedalini, amplificatori e accessori vari.
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 12:19 PM
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 12:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 11:08 AM
Spettacolari i link che hai postato!
Non sono uno che si fa prendere dalla GAS ma l'idea di autocostruirmi un ampli mi solletica tantissimo.
:-[ ehm ... cos'è la "GAS"? :-\
Sarebbe l'acronimo di Guitar Acquisition Syndrome e indica l'irresistibile tentazione dei chitarristi, specie se non professionisti, di acquistare chitarre, ma anche pedalini, amplificatori e accessori vari.
:rofl: :rofl: :rofl: :sarcastic:
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 12:19 PM
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 12:03 PM
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 11:08 AM
Spettacolari i link che hai postato!
Non sono uno che si fa prendere dalla GAS ma l'idea di autocostruirmi un ampli mi solletica tantissimo.
:-[ ehm ... cos'è la "GAS"? :-\
Sarebbe l'acronimo di Guitar Acquisition Syndrome e indica l'irresistibile tentazione dei chitarristi, specie se non professionisti, di acquistare chitarre, ma anche pedalini, amplificatori e accessori vari.
Ok, grazie ::)
Credo (spero!) di esserne esente :D
Gli unici acquisti "prêt-à-jouer" che mi sono concesso, sono i tre pedali (Sparkle-TC; Flashback-TC; BD2-Boss), il resto (chitarra ed ampli) me li sono assemblati con costi contenuti e l'attenuatore è stata una decisione forzata per il quieto vivere familiare :lol:
Devo essere onesto (soprattutto con me stesso), ho già iniziato il progetto della seconda Telecaster ed ho già acquistato quasi tutto l'hardware :laughing: ma, purtroppo, lo potrò concludere solo ad inizio 2015 :cry2: :cry2: :cry2: