(non ho trovato la sezione Ampli DIY, mi affido agli Admin per la nuova collocazione del thread)
Si sa, l'inverno è la stagione più idonea per il proliferare dei progetti, dei sogni e della creatività. Complice il clima che non invoglia ad uscire di casa, si trascorre molto più tempo con gli strumenti e si scoprono limitazioni che, fino a quel momento, non avevano ragione di esistere, o non prestavamo loro troppa attenzione :D
È in quel modo che mi sono accorto dei limiti timbrici del mio Randall 80W a mosfet e sono stato assalito dalla assoluta necessità di possedere il suono, ed il timbro, che solo le valvole sanno dare.
Ho iniziato a leggere a destra e sinistra, DIYers e chitarristi di tutto il mondo, supertecnici e manovali dei diodi, canali di Youtube, serate trascorse a scolare pinte di Guinness ed assillare tutti gli amici musicisti o diplomati ITIS e, alla fine, ho deciso: dovevo assolutamente possedere un Fender Bassman!!!
Mi sono bastati due giorni a guardare i prezzi per disilludermi dall'avere l'originale :'( così ho cercato i Kit :D
Il giorno più bello è stato quando mi hanno consegnato, al mattino, il pacco di Elettronica Novarria
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/01.jpg)
ed, il pomeriggio, il pacco della Jensen
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/02.jpg)
Inutile dire che, la sera stessa, in taverna erano apparsi due cavalletti con un piano di lavoro, ricoperto con linoleum, che si presentava così :laughing:
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/04.jpg)
e, dopo un'oretta, era già così :eheheh:
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/05.jpg)
Per decidere di iniziare questa avventura, avevo preventivamente parlato a lungo con Luca "il mago delle valvole" che aveva appena finito di costruire (da suo progetto!!!) un ampli valvolare da 12W in classe A con un suono da brividi :shocking:
Fatto tesoro di tutti i suoi suggerimenti, consigli ed insegnamenti, ho deciso di mettermi alla prova.
Non esiste LA regola aurea per l'assemblaggio, l'importante è portare a termine tutte le sezioni che si iniziano.
Ho iniziato dall'alimentazione perché è decisamente la parte più facile da eseguire
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/06.jpg)
Poi mi sono dedicato alla circuitazione del turret board
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/09.jpg)
Board fissata e passaggio alle saldature dei contatti sui potenziometri
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/11.jpg)
Valvole inserite, pronti al collaudo
(https://dl.dropboxusercontent.com/u/29966295/Gear/Ampli/Foto/15.jpg)
Durante il collaudo ho riscontrato che una delle due finali diventava incandescente come il sole :facepalm2: e non usciva alcun suono (nemmeno rumore ...) dal Randall che stavo utilizzando come cassa :-\
Ho portato lo chassis da Luca, siamo stati nel suo regno qualche ora e sono uscito con un ampli funzionante :inchino:
Ho debitamente aggiunto allo schema originale tutte le modifiche che ha fatto Luca in modo di sapere dove mettere le mani quando dovrò fare qualche intervento.
La mia scelta di utilizzare un solo cono da 12" mi ha lasciato due fori per jack liberi nel pannello inferiore, così non ho dovuto sbattermi più di tanto per posizionare l'FX Loop che volevo assolutamente sul mio ampli :reallygood:
Dovrò tornare da Luca per modificare i tagli delle frequenze nell'equalizzazione perché è troppo pieno di bassi e manca un po' di alti ma so già che sarà una cosa veloce, un condensatore lì, una resistenza qua ed il gioco sarà fatto :D
A seguire, appena possibile, i sample dei suoi suoni :hi:
Sono tutt'occhi e orecchie!!!!
Speravo non arrivasse mai un post del genere :sbavv:
ho già visto il link per farsi una testatozza jcm800 da 50w....
non dovevo guardare mannaggia!!!!
attendo altre news e samples!!!
in tutto quanto hai speso per il kit, più cono e per creare il tutto?
La penso come Cocco. Non dovevi farlo, ma speravo che lo facessi! ???
Citazione di: Grix il 16 Settembre, 2014, 04:10 PM
in tutto quanto hai speso per il kit, più cono e per creare il tutto?
Kit 5F6: €290,00
Cono Jensen: €120,00
Cabinet: €35,00 per il legno :D più una giornata di divertimento/lavoro nel box ::)
Citazione di: Moreno Viola il 16 Settembre, 2014, 04:25 PM
La penso come Cocco. Non dovevi farlo, ma speravo che lo facessi! ???
:laughing: :laughing: :lol:
Mamma mia tanta roba sto topic! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Beh in confronto a un Bassman hai speso meno della metà!
Citazione di: Ace il 16 Settembre, 2014, 04:27 PM
Citazione di: Grix il 16 Settembre, 2014, 04:10 PM
in tutto quanto hai speso per il kit, più cono e per creare il tutto?
Kit 5F6: €290,00
Cono Jensen: €120,00
Cabinet: €35,00 per il legno :D più una giornata di divertimento/lavoro nel box ::)
buono! sisi meno del bassman con un cono e loop effetti in più che il bassman originale non ha giusto? ::)
e poi è un amplificatore suo ::)
Citazione di: Cris Valk il 16 Settembre, 2014, 04:35 PM
Mamma mia tanta roba sto topic! :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Beh in confronto a un Bassman hai speso meno della metà!
Ehm .. no, meno di 1/4 !! :sconvolto:
Actarus ... :sbavv: :sbavv: :sbavv: :sbavv:
Citazione di: Grix il 16 Settembre, 2014, 04:39 PM
buono! sisi meno del bassman con un cono e loop effetti in più che il bassman originale non ha giusto? ::)
e poi è un amplificatore suo ::)
Teniamo presente che, se avessi messo i 4x10" come l'originale, avrei speso ca. €390,00 solo di coni :feeew:
E, giustamente, è un ampli che ho costruito da zero, con il loop che manca all'originale, e potrò continuare a modificarlo ad libitum :D
Ah si?hai messo anche un loop effetti?
Citazione di: Cris Valk il 16 Settembre, 2014, 04:46 PM
Ah si?hai messo anche un loop effetti?
sisisi :occhiolino:
E so anche fare la modifica all'originale :yeepy:
Oh mamma!se la gente lo sapesse penso che ti chiamerebbero a frotte!
Io se solo fossi capace mi farei l'AB765 o AB763,chissà quanto mi verrebbe in confronto :uhm:
Ma poi le valvole nel kit erano comprese?
Citazione di: Cris Valk il 16 Settembre, 2014, 04:52 PM
Oh mamma!se la gente lo sapesse penso che ti chiamerebbero a frotte!
Io se solo fossi capace mi farei l'AB765 o AB763,chissà quanto mi verrebbe in confronto :uhm:
Ma poi le valvole nel kit erano comprese?
Chiamate, gente! Basta che arrivate con le Guinness fresche! :beer: :D
Si, le valvole sono incluse nel kit. A parte qualche vitina ed i distanziatori, non manca veramente nulla, c'è tutto l'occorrente per assemblare lo chassis funzionante :reallygood:
Dopo averlo suonato un bel po', ho sostituito la prima preamplificatrice (12AX7) con una 12AT7
Ho ottenuto un suono molto più morbido, meno aggressivo e pulito fino a volume 6. Con la 12AX7 il crunch era presente da volume 4 :ookk:
ma quindi una volta arrivato il kit in ordine come mi devo muovere? che devo fare per completare il kit?
Credo che la cosa più importante sia procedere con molto ordine ed altrettanta pazienza ::)
Io ho fatto i seguenti passi:
- separato e disposto ordinatamente tutti i componenti su un tavolo sgombro, dedicato solo a quel lavoro;
- fatto "l'inventario" di eventuali articoli mancanti (distanziatori per la turret board; viti, dadi e rondelle per fissaggi; ecc.);
- procurato il materiale mancante ed aggiunto al materiale ricevuto;
- componenti elettronici a parte, ho cercato di capire da dove iniziare e come proseguire;
- fissato allo chassis interruttori, portafusibile e portalampadina, ho iniziato con l'alimentazione lato comandi;
- fissati gli zoccoli delle valvole, ho proseguito con l'alimentazione lato valvole;
- saldato tutti i componenti sulla turret board e fatto i collegamenti sul retro;
- fatto passare i cavi dall'esterno dello chassis, all'interno e fissato la turret board allo chassis;
- fissato potenziometri e jack allo chassis;
- saldato i cavi di collegamento da turret a lato valvole;
- saldato i cavi di collegamento da turret a lato comandi;
- controllato minuziosamente ogni singolo collegamento se corrisponde allo schema di costruzione;
- controllato con il tester la continuità dei collegamenti;
- finiti i controlli ho innestato le valvole, inserito il fusibile e la lampadina della spia di accensione.
Non so se esiste LA regola per procedere con l'assemblaggio, io mi sono trovato bene a farlo così :D
Attrezzatura occorrente (secondo la mia esperienza):
- saldatore da 30W;
- stagno di buona qualità;
- pinzetta lunga per i componenti ed i cavi non raggiungibili con le dita;
- cacciavite a croce e taglio misura medio piccola;
- tronchesino per i cavetti ed i reofori;
- spelafili (o cutter) per spelare i cavetti
- aspira stagno (metti in conto che avrai sicuramente qualche saldatura da dissaldare e rifare;
- birre fresche sempre a portata di mano per le pause di autocompiacimento :laughing:
Credo che alcuni degli attrezzi si intravedano nelle foto ::)
Cactus, che Topic !! :goodpost: :goodpost: :goodpost:
Grande Ace !! :bravo2: :bravo2: :bravo2: :reallygood: :reallygood: :reallygood:
Eh no, questo no!!!!!
Ora c'è ance Ace!!!!!!!
Bravo e lavoro sicuramente gratificante, ma le operazioni fondamentali le ha fatte l'amico: chi non ha l'amico esperto è tagliato fuori in partenza.
Citazione di: Vigilius il 17 Settembre, 2014, 08:12 PM
Bravo e lavoro sicuramente gratificante, ma le operazioni fondamentali le ha fatte l'amico: chi non ha l'amico esperto è tagliato fuori in partenza.
È parzialmente vero.
Quello che ha fatto Luca lo può fare qualsiasi bravo tecnico elettronico con una spesa che, sommata al resto, non ti farà mai arrivare al costo di acquisto dell'ampli blasonato.
Se avessi avuto un oscilloscopio, ed un altro paio dei suoi strumentini, e mi avesse spiegato cosa/come fare, avrei raggiunto lo stesso risultato ::)
Lavorare con le valvole non è così complicato come narrano le leggende, la circuitazione è di una semplicità agghiacciante.
Mi affido a lui perchè mi sembra eccessivo acquistare quella strumentazione per fare il check up di un solo ampli.
Preferisco pagargli il tempo e la professionalità (è un amico ma non lavora gratis :occhiolino:) e spendere i miei soldi per altri acquisti o spese ::)
Citazione di: Road2k il 17 Settembre, 2014, 07:44 PM
Eh no, questo no!!!!!
Ora c'è ance Ace!!!!!!!
??? ... non capisco :-\
Citazione di: Ace il 17 Settembre, 2014, 08:49 PM
Citazione di: Road2k il 17 Settembre, 2014, 07:44 PM
Eh no, questo no!!!!!
Ora c'è ance Ace!!!!!!!
??? ... non capisco :-\
Tranquillo, era solo per dire che con il tuo nuovo topic si aggiungono tentazioni irresistibili per molti. :laughing:
P.S. Perdonami Road se parlo al tuo posto ma mi sembra meglio risolvere eventuali incomprensioni sul nascere. :hug2:
Eccomi, tutto giusto quello che dice Moreno, Ace sei diventato fonte di tentazione e visto che avei bisogno di un nuovo ampli... cmq stò combattendo strenuamente contro le forze occulte della GAS!!!!
Cmq per ora la vedo un'impresa ardua da intraprendere!!!!
C'è odore di GAS, si salvi chi può !!! :superman:
:laughing: :laughing: :laughing: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Vu-meter il 18 Settembre, 2014, 09:44 AM
C'è odore di GAS, si salvi chi può !!! :superman:
:lol: :lol: :lol: :lol: :lol: :lol:
Citazione di: Road2k il 18 Settembre, 2014, 07:41 AM
Eccomi, tutto giusto quello che dice Moreno, Ace sei diventato fonte di tentazione e visto che avei bisogno di un nuovo ampli... cmq stò combattendo strenuamente contro le forze occulte della GAS!!!!
Cmq per ora la vedo un'impresa ardua da intraprendere!!!!
A tutto GAS!!! :yeepy: :laughing: :laughing: :laughing:
il Kit 5F1 sarebbe il champ? ti dà la possibilità di prenderlo senza trasformatore.. come mai? ???
tipo questo? sarebbe bello! magari poi posso aggiungergli qualcosa e farmi un bel combetto da camera valvolare come lo voglio io ma già così è ottimo
1957 Fender Champ - YouTube (https://www.youtube.com/watch?v=4nvnHaQuENU)
Citazione di: Grix il 18 Settembre, 2014, 01:53 PM
[...]ti dà la possibilità di prenderlo senza trasformatore.. come mai? ???
[...]
Elettronica Novarria è nata come ditta che avvolgeva i propri trasformatori di ingresso e (soprattutto) i propri trasformatori di uscita.
Continuano a produrli e, a sentire i veri conoscitori dell'argomento, sono tra i migliori prodotti in Italia con un ottimo rapporto qualità/prezzo.
Credo che diano la possibilità di scegliere il kit con/senza i loro trasformatori per coloro che vogliono usarne di altri marchi o (come fa Luca :eheheh:) ne hanno recuperati alcuni "vintage" nei mercatini o nelle fiere di elettronica.
È una mia supposizione! ::) Conviene sempre chiedere chiarimenti al produttore ::)
capito, non so che cambia tra quelli di ora e quelli vintage.. non credo che quelli vintage sono migliori :eheheh: comunque boh non so manco di che parlo :lol:
riguardo alla prima domanda? ::)
Non sono un esperto di ampli :D
Google :inchino: dice che il 5F1 corrisponde al Fender Tweed Champ :reallygood:
Citazione di: Ace il 18 Settembre, 2014, 02:49 PM
Non sono un esperto di ampli :D
Google :inchino: dice che il 5F1 corrisponde al Fender Tweed Champ :reallygood:
è si, ok dai.. volevo sapere con precisione a quale Tweed Champ è ispirato ma fa niente :eheheh:
comunque quasi quasi punto su il piccoletto ::) devo decidere se fare la copia esatta oppure migliorarlo, se si può migliorare.. tipo cono da 12 e aggiungere qualcos'altro. Anche se mi piace così com'è :eheheh:
ma è difficile fargli un loop?
Questa modifica la dovrò studiare ... o chiedere a Luca :laughing:
Io ho imparato come si fa la modifica del loop per il Bassman 5F6/5F6-A :D
Citazione di: Ace il 18 Settembre, 2014, 03:27 PM
Questa modifica la dovrò studiare ... o chiedere a Luca :laughing:
Io ho imparato come si fa la modifica del loop per il Bassman 5F6/5F6-A :D
okkk ahah ::)
Vedo ora questa meraviglia di topic :sbavv: ... ma i risultati finali? Abbiamo qualche foto o esempio sonoro?
Trovi foto e risultato finale QUI (http://forum.jamble.it/amplificatori-diy/assemblaggio-kit-5f6-clone-bassman-part-2-il-cabinet/msg86458/#msg86458) ::)
:goodpost:
Salve, molto interessante, ma purtroppo non riesco a visualizzare i video e le foto. Come posso ovviare? Il link proposto non si apre anche dopo 10 minuti.
Saluti
Citazione di: jazzguitar il 03 Luglio, 2017, 05:40 PM
Salve, molto interessante, ma purtroppo non riesco a visualizzare i video e le foto. Come posso ovviare? Il link proposto non si apre anche dopo 10 minuti.
Saluti
Purtroppo l'utente ha tolto le foto dal suo dropbox, quindi non si può farre nulla.
Ne approfitto per chiederti se, cortesemente, ti sei presentato nella sezione apposita.
grazie
Purtroppo credo che Ace abbia eliminato le immagini che erano collocate nel suo Dropbox .. :etvoila: :etvoila:
Non possiamo intervenire, purtroppo .. :sorry: :sorry:
Saluti, non riesco a visualizzare le immagini dei link, potreste darmi cortesi indicazioni in merito.
Grazie :cry2:
Ciao Jazzguitar,
purtroppo l'utente non è attivo da un po' di tempo nel forum. Spero che passi, ma non mi farei illusioni, mi dispiace. :sorry: :sorry: :sorry: